AlphaPlus® C14-16-18 Blend

Transcript

AlphaPlus® C14-16-18 Blend
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/ IMPRESA
Informazioni sul prodotto
Nome commerciale
:
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
N. CENumero di registrazione
Nome Chimico
N. CAS
N. INDICE
Legal Entity
Numero di registrazione
Tetradec-1-ene
1120-36-1
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119472424-39-0004
Esadec-1-ene
629-73-2
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119474686-23-0003
1-Octadecene
112-88-9
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119474213-44-0002
Società
:
Qatar Chemical Company LTD (QChem)
1st Floor Salam Tower Al Corniche
P.O. Box 24646
Doha, Qatar
MSDS Requests: (+974) 4484-7110
Technical Information: (+974) 4476-7676
Responsible Party: Product Safety Group
Email: [email protected]
Locale
:
Chevron Phillips Chemicals International N.V.
Brusselsesteenweg 355
B-3090 Overijse
Belgium
MSDS Requests: (800) 852-5530
Technical Information: (832) 813-4862
Responsible Party: Product Safety Group
Email:[email protected]
Numero telefonico di emergenza:
Salute:
866.442.9628 (America del Nord)
1.832.813.4984 (Internazionale)
Trasporto:
North America: CHEMTREC 800.424.9300 or 703.527.3887
ASIA: +1.703.527.3887
EUROPE: BIG +32.14.584545 (phone) or +32.14583516 (telefax)
Chemcare Asia: Tel: +65 6848 9048 - Mob: +65 8382 9188 - Fax: +65 6848 9013
South America SOS-Cotec Inside Brazil: 0800.111.767 Outside Brazil: +55.19.3467.1600
Numero MSDS:100000101202
1/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Dipartimento responsabile
Indirizzo e-mail
Sito Web
:
:
:
Sicurezza prodotti e gruppo tossicologico
[email protected]
www.CPChem.com
2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI
Classificazione della sostanza o della miscela
Classificazione (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008)
Pericolo in caso di aspirazione ,
H304:
Categoria 1
Può essere letale in caso di ingestione e di
penetrazione nelle vie respiratorie.
Classificazione (67/548/CEE, 1999/45/CE)
Nocivo
R65:
Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di
ingestione.
Elementi dell'etichetta
Etichettatura (REGOLAMENTO (CE) N. 1272/2008)
Pittogrammi di pericolo
:
Avvertenza
:
Pericolo
Indicazioni di pericolo
:
H304
Consigli di prudenza
:
Reazione:
P301 + P310
Può essere letale in caso di ingestione e di
penetrazione nelle vie respiratorie.
IN CASO DI INGESTIONE: contattare
immediatamente un CENTRO ANTIVELENI
o un medico
P331
NON provocare il vomito.
Immagazzinamento:
P405
Conservare sotto chiave.
Eliminazione:
P501
Smaltire il contenuto/ contenitore in un
impianto d'eliminazione di rifiuti autorizzato.
Componenti pericolosi da segnalare in etichetta:
Tetradec-1-ene
 1120-36-1
3. COMPOSIZIONE/ INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI
Formula bruta
:
Mixture
Miscele
Componenti pericolosi
Nome Chimico
Numero MSDS:100000101202
N. CAS
Classificazione
Classificazione
2/16
Concentrazion
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
N. EINECS
Tetradec-1-ene
Esadec-1-ene
1-Octadecene
1120-36-1
214-306-9
629-73-2
211-105-8
112-88-9
204-012-9
(67/548/CEE)
Xn; R65-R66
(REGOLAMENTO
(CE) N. 1272/2008)
Asp. Tox. 1; H304
e
[wt%]
15 - 60
Xn; R65-R66
Asp. Tox. 1; H304
20 - 50
Xn; R65-R66
Asp. Tox. 1; H304
10 - 40
N. CENumero di registrazione
Nome Chimico
N. CAS
N. EINECS
1120-36-1
214-306-9
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119472424-39-0004
Esadec-1-ene
629-73-2
211-105-8
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119474686-23-0003
1-Octadecene
112-88-9
204-012-9
Qatar Chemical Company LTD (Q-Chem)
01-2119474213-44-0002
Tetradec-1-ene
Numero di registrazione
Per il testo completo delle frasi R menzionate in questa sezione, riferirsi alla sezione 16.
Per quanto riguarda il testo completo delle indicazioni di pericolo menzionate in questo paragrafo,
riferirsi al paragrafo 16.
4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO
Informazione generale
:
Allontanare dall'area di pericolo. Mostrare questa scheda di
sicurezza al medico curante. Sintomi da avvelenamento
possono comparire dopo parecchie ore. Non abbandonare la
vittima senza assistenza.
Se inalato
:
In caso di incoscienza porre su un fianco in posizione stabile e
consultare un medico. In caso di persistenza dei disturbi
consultare un medico.
In caso di contatto con gli
occhi
:
Come precauzione sciacquare gli occhi con acqua. Rimuovere
le lenti a contatto. Proteggere l'occhio illeso. Sciacquare
tenendo l'occhio ben spalancato. Qualora persista irritazione
agli occhi, consultare un medico.
Se ingerito
:
Mantenere il tratto respiratorio pulito. NON indurre il vomito.
Non somministrare latte o bevande alcoliche. Non
somministrare alcunchè a persone svenute. In caso di
persistenza dei disturbi consultare un medico. Portare subito
l'infortunato in ospedale.
:
124 °C (124 °C)
Metodo: Cleveland Open Cup
:
228 °C (228 °C)
5. MISURE ANTINCENDIO
Punto di infiammabilità.
Temperatura di
autoaccensione
Numero MSDS:100000101202
3/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Mezzi di estinzione non
idonei
:
Getto d'acqua abbondante.
Equipaggiamento speciale
di protezione per gli addetti
all'estinzione degli incendi
:
Indossare in caso di incendio, se necessario, dispositivi di
protezione delle vie respiratorie con apporto d'aria
indipendente.
Ulteriori informazioni
:
Procedura normale per incendi di origine chimica. Utilizzare
sistemi estinguenti compatibili con la situazione locale e con
l'ambiente circostante.
Protezione da incendio e da
esplosione
:
Normali misure di prevenzione antincendio.
Prodotti di decomposizione
pericolosi
:
Biossido di carbonio. Ossidi di carbonio.
6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE
Precauzioni individuali
:
Usare i dispositivi di protezione individuali. Prevedere una
ventilazione adeguata.
Precauzioni ambientali
:
Non scaricare il prodotto nelle fogne. Evitare sversamenti o
perdite supplementari, se questo può essere fatto senza
pericolo. In caso d'inquinamento di fiumi, laghi o fognature,
informare le autorità competenti in conformità alle leggi locali.
Metodi di pulizia
:
Asciugare con materiali inerti (p.es. sabbia, gel di silice,
legante per acidi, legante universale, segatura). Conservare in
contenitori adatti e chiusi per lo smaltimento.
7. MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO
Manipolazione
Avvertenze per un impiego
sicuro
:
Non respirare i vapori e le polveri. Vedere Sezione 8 per i
dispositivi di protezione individuale. Non mangiare, bere e
fumare durante il lavoro. Smaltire l'acqua di lavaggio secondo
le normative nazionali e locali.
Indicazioni contro incendi
ed esplosioni
:
Normali misure di prevenzione antincendio.
:
Tenere il contenitore ermeticamente chiuso in un ambiente
secco e ben ventilato. Osservare le indicazioni sull'etichetta.
Installazioni elettriche e materiali di lavoro devono essere
conformi alle attuali norme di sicurezza e tecniche.
Immagazzinamento
Requisiti del magazzino e
dei contenitori
Numero MSDS:100000101202
4/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
8. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE
Protezione individuale
Protezione respiratoria
:
Apparecchi respiratori adeguati:.
Protezione delle mani
:
L'idoneità per un posto di lavoro specifico, dovrebbe essere
discusso con i produttori dei guanti di protezione.
Protezione degli occhi
:
Bottiglia per il lavaggio oculare con acqua pura. Occhiali di
sicurezza ben aderenti.
Protezione della pelle e del
corpo
:
Indumenti impermeabili. Scegliere un tipo di protezione fisica
in funzione dell'ammontare di concentrazione di sostanze
pericolose al posto di lavoro.
Misure di igiene
:
Non mangiare né bere durante l'impiego. Non fumare durante
l'impiego. Lavarsi le mani prima delle pause ed alla fine della
giornata lavorativa.
9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE
Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali
Aspetto
Stato fisico
Stato fisico
Colore
Odore
:
:
:
:
Liquido
Liquido
incolore
Inodore
Dati di sicurezza
Punto di infiammabilità.
Limite inferiore di esplosività
:
124 °C (124 °C)
Metodo: Cleveland Open Cup
: 0,5 %(V)
Limite superiore di
esplosività
: 5,9 %(V)
Proprietà ossidanti
: no
Temperatura di
autoaccensione
Formula bruta
:
Peso Molecolare
: Non applicabile
pH
: Non applicabile
Punto di congelamento
: 15 °C (15 °C)
Punto/intervallo di ebollizione
: > 250 °C (> 250 °C)
Pressione di vapore
: < 0,01 MMHG
a 20 °C (20 °C)
Numero MSDS:100000101202
228 °C (228 °C)
: Mixture
5/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Densità relativa
: 0,77, 25 °C(25 °C)
Idrosolubilità
: Solubile in solventi idrocarburici; non solubile in acqua.
Viscosità, cinematica
: 2 - 3 cSt
a 40 °C (40 °C)
Densità di vapore relativa
: 7,7
(Aria = 1.0)
10. STABILITÀ E REATTIVITÀ
Stabilità chimica
: lI materiale è considerato stabile nelle normali condizioni
ambientali e nelle condizioni di temperatura e pressione
previste per lo stoccaggio e la manipolazione.
Possibilità di reazioni pericolose
Condizioni da evitare
: Nessun dato disponibile.
Materiali da evitare
: Può reagire con l'ossigeno e agenti ossidanti forti, come i
clorati, i nitrati, i perossidi, ecc.
Altri informazioni
: Nessuna decomposizione se immagazzinato e usato come
indicato.
11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE
Tossicità acuta per via orale
Tetradec-1-ene
: DL50: > 3.575 mg/kg
Specie: ratto
Sesso: Maschio e femmina
Metodo: Metodo a dose fissa
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Esadec-1-ene
DL50: 10 g/kg
Specie: ratto
Sesso: Maschio e femmina
Metodo: OECD TG 401
Sostanza da sottoporre al test: si
1-Octadecene
DL50: > 10.000 mg/kg
Specie: ratto
Sesso: Maschio e femmina
Metodo: OECD TG 401
Sostanza da sottoporre al test: no
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Tossicità acuta per inalazione
Numero MSDS:100000101202
6/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Tetradec-1-ene
Data di revisione 2012-04-18
: CL50: 32000 ppm
Tempo di esposizione: 4 h
Specie: ratto
Sesso: maschio
Atmosfera test: vapore
Metodo: OECD TG 403
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Esadec-1-ene
CL50: > 8.5 mg/lTempo di esposizione: 1 h
Specie: ratto
Sesso: maschio
Atmosfera test: polvere/nebbia
1-Octadecene
CL50: > 8,5 mg/l
Tempo di esposizione: 1 h
Specie: ratto
Atmosfera test: polvere/nebbia
Metodo: OECD TG 403
Sostanza da sottoporre al test: no
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Tossicità acuta per via cutanea
Tetradec-1-ene
: DL50: > 2.020 mg/kg
Specie: su coniglio
Sesso: Maschio e femmina
Metodo: OECD TG 402
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Esadec-1-ene
DL50: > 2020 mg/kg
Specie: su coniglio
Sesso: Maschio e femmina
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
1-Octadecene
DL50: > 2.020 mg/kg
Specie: su coniglio
Sesso: Maschio e femmina
Metodo: OECD TG 402
Sostanza da sottoporre al test: no
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Irritante per la pelle
: Secondo i criteri di classificazione dell'Unione Europea, il
prodotto non e' considerato irritante della pelle.
L'informazione si riferisce al componente principale.
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Irritante per gli occhi
: Nessuna irritazione agli occhi
Sensibilizzazione
Tetradec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
: Non causa sensibilizzazione su animali da laboratorio.
7/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Esadec-1-ene
Non causa sensibilizzazione su animali da laboratorio.
1-Octadecene
Non causa sensibilizzazione su animali da laboratorio.
Tossicità a dose ripetuta
Tetradec-1-ene
: Specie: ratto, femmina
Sesso: femmina
Modalità d'applicazione: Orale
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg
Tempo di esposizione: 46-47 days
NOEL: 100 mg/kg
Metodo: Linea guida per test OECD 423
Specie: ratto, maschio
Sesso: maschio
Modalità d'applicazione: Orale
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg
Tempo di esposizione: 43-47 days
Metodo: Linea guida per test OECD 423
Organi bersaglio: Rene
Esadec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
Specie: ratto, Maschio e femmina
Sesso: Maschio e femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 100, 500, or 1000 mg/kg/day
Tempo di esposizione: 42- 51 days
Numero delle esposizioni: Daily
NOEL: 1000 mg/kg bw/day
Metodo: Linea guida per test OECD 423
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
8/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Specie: ratto, maschio
Sesso: maschio
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 10, 101, 1010, 3365 mg/kg/day
Tempo di esposizione: 4 weeks
Numero delle esposizioni: 7 days/week
NOEL: 101 mg/kg bw/day
Metodo: OECD TG 407
Organi bersaglio: Stomaco
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Specie: ratto, femmina
Sesso: femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 10, 101, 1010, 3365 mg/kg/day
Tempo di esposizione: 4 weeks
Numero delle esposizioni: 7 days/week
NOEL: 1010 mg/kg bw/day
Metodo: OECD TG 407
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Specie: ratto, Maschio e femmina
Sesso: Maschio e femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 100, 500, 1000 mg/kg/day
Tempo di esposizione: 13 weeks
Numero delle esposizioni: 7 days/week
NOEL: 1000 mg/kg bw/day
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Specie: ratto, Maschio e femmina
Sesso: Maschio e femmina
Modalità d'applicazione: Inalazione
Dosi: 300, 1000, 3000 ppm
Tempo di esposizione: 13 weeks
Numero delle esposizioni: 6 hrs/day, 5 days/week
NOEL: 3000 ppm
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
1-Octadecene
Specie: ratto (femmina)
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg/d
NOEL: 100 mg/kg
Metodo: Linea guida per test OECD 423
Organi bersaglio: Fegato
Tossicità per la riproduzione
Tetradec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
: Specie: ratto
Sesso: maschio
Modalità d'applicazione: Dieta orale
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg
Tempo di esposizione: 43-47 days
Metodo: Linea guida per test OECD 423
NOAEL Parent: 1.000 mg/kg
9/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
NOAEL F1: 1.000 mg/kg
Specie: ratto
Sesso: femmina
Modalità d'applicazione: Dieta orale
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg
Tempo di esposizione: 46-47 days
Metodo: Linea guida per test OECD 423
NOAEL Parent: 1.000 mg/kg
NOAEL F1: 1.000 mg/kg
Esadec-1-ene
Specie: ratto
Sesso: femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 100, 500, 1000 mg/kg/day
Numero delle esposizioni: Daily
Durata dell'esperimento: 41 to 55 days
Metodo: Linea guida OECD 421
NOAEL Parent: 1000 mg/kg bw/day
NOAEL F1: 1000 mg/kg bw/day
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Specie: ratto
Sesso: Maschio e femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 100, 500, 1000 mg/kg/day
Numero delle esposizioni: Daily
Durata dell'esperimento: 42- 51days
Metodo: Linea guida per test OECD 423
NOAEL Parent: 1000 mg/kg bwday
NOAEL F1: 1000 mg/kg bw/day
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
1-Octadecene
Specie: ratto
Sesso: Maschio e femmina
Modalità d'applicazione: orale sonda gastrica
Dosi: 0, 100, 500, 1000 mg/kg/d
Metodo: Linea guida OECD 421
NOAEL Parent: 1.000 mg/kg
NOAEL F1: 1.000 mg/kg
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Tossicità per aspirazione
: Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle
vie respiratorie.
Sostanze conosciute tali da provocare rischi di tossicità per
aspirazione oppure da considerare come se siano in grado di
provocare rischio di tossicità per aspirazione.
effetti CMR
Tetradec-1-ene
Esadec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
: Cancerogenicità: Non determinato
Mutagenicità: Tests su colture di batteri o cellule di
mammifero non hanno evidenziato effetti di mutagenesi.
Teratogenicità: Non determinato
Tossicità per la riproduzione: Non tossico per la riproduzione
Cancerogenicità: Non classificabile come cancerogeno per
10/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
l'uomo.
Mutagenicità: Non ha mostrato effetti mutageni negli
esperimenti su animali.
Teratogenicità: Non ha mostrato effetti teratogeni negli
esperimenti su animali.
Tossicità per la riproduzione: Non tossico per la riproduzione
1-Octadecene
Cancerogenicità: Non determinato
Mutagenicità: Tests su colture di batteri o cellule di
mammifero non hanno evidenziato effetti di mutagenesi.
Teratogenicità: Non determinato
Tossicità per la riproduzione: Non tossico per la riproduzione
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Ulteriori informazioni
: I solventi possono sgrassare la pelle.
12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE
Tossicità per i pesci
Tetradec-1-ene
: LL50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 96 h
Specie: Oncorhynchus mykiss (Trota iridea)
Prova semistatica Sostanza da sottoporre al test: si
Metodo: OECD TG 203
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
stata provata una dispersione acquosa.
Esadec-1-ene
LL50: > 1000 mg/L
Tempo di esposizione: 96 h
Specie: Oncorhynchus mykiss (Trota iridea)
Metodo: OECD TG 203
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
stata provata una dispersione acquosa.
1-Octadecene
LL50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 96 h
Specie: Oncorhynchus mykiss (Trota iridea)
Metodo: OECD TG 203
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Tossicità per la daphnia e per altri invertebrati acquatici
Tetradec-1-ene
Esadec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
: EC50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 48 h
Specie: Daphnia magna (Pulce d'acqua grande)
Sostanza da sottoporre al test: si
Metodo: OECD TG 202
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
stata provata una dispersione acquosa.
EC50: < 1000 mg/L
Tempo di esposizione: 48 h
Specie: Daphnia magna (Pulce d'acqua grande)
Prova statica Metodo: OECD TG 202
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
11/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
stata provata una dispersione acquosa.
1-Octadecene
EC50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 48 h
Specie: Daphnia magna (Pulce d'acqua grande)
Metodo: OECD TG 202
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Tossicità per le alghe
Tetradec-1-ene
: EC50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 96 h
Specie: Selenastrum capricornutum (alga)
Prova statica Sostanza da sottoporre al test: si
Metodo: OECD TG 201
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
stata provata una dispersione acquosa.
Esadec-1-ene
CE50: > 1000 mg/L
Tempo di esposizione: 72 h
Specie: Selenastrum capricornutum (alga)
Prova statica Metodo: OECD TG 201
Il prodotto ha una bassa solubilità nel liquido del saggio. E'
stata provata una dispersione acquosa.
1-Octadecene
CE50: > 1.000 mg/l
Tempo di esposizione: 72 h
Specie: Raphidocellus subcapitata (alga)
Metodo: OECD TG 201
L'informazione data è fondata su dati ottenuti da sostanze
simili.
Tossicità per i batteri
1-Octadecene
: NOEC: 3 mg/l
Tempo di esposizione: 120 h
Inibitore di respirazione
Dati sull'eliminazione (persistenza e degradabilità)
Bioaccumulazione
Esadec-1-ene
: A causa del coefficiente di distribuzione n-ottanolo/acqua,
l'accumulazione negli organismi è possibile.
1-Octadecene
: Fattore di bioconcentrazione (BCF): 3,71
Metodo: Valutazione basata su valori di singoli componenti.
Biodegradabilità
: Prevedibilmente è infine biodegradabile
Risultati della valutazione PBT
Tetradec-1-ene
Numero MSDS:100000101202
: Sostanza PBT non classificata, Sostanza vPvB non
classificata
12/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Esadec-1-ene
: Sostanza PBT non classificata, Sostanza vPvB non
classificata
1-Octadecene
: Sostanza PBT non classificata, Sostanza vPvB non
classificata
Informazioni ecologiche
supplementari
: Nessun dato disponibile
13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO
Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica di sicurezza si riferiscono solo al prodotto
nello stato in cui viene fornito.
Usare il materiale per lo scopo previsto o riciclarlo, se possibile.Se il materiale deve essere smaltito,
può essere soggetto ai criteriper i rifiuti pericolosi stabiliti dalla EPA statunitense nella normativa
RCRA (40 CFR 261) o in altri regolamenti statali e locali. Può essere necessaria la misurazione di
certe proprietà fisiche e l'analisi dei componenti regolamentati, in modo da ottenere una
determinazione precisa. Qualora il materiale sia successivamente classificato come rifiuto
pericoloso, la legge federale ne richiede lo smaltimento presso una struttura autorizzata allo
smaltimento dei rifiuti pericolosi.
Prodotto
: Non disporre gli scarichi nella fognatura. Non contaminare
stagni, canali o fossati con il prodotto chimico o il contenitore
usato. Inviare a un'impresa accreditata per la gestione dei
rifiuti.
Contenitori contaminati
: Svuotare i contenuti residui. Smaltire come prodotto
inutilizzato. Non riutilizzare contenitori vuoti.
14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO
Le descrizioni per la spedizione qui riportate si riferiscono esclusivamente alle spedizioni di
grandi quantitativi, e potrebbero non essere valide per spedizioni di confezioni in piccoli
quantitativi (si veda la definizione normativa).
Consultare le appropriate prescrizionisulle merci pericolose, vigenti a livello nazionale o
internazionale, specifiche per la modalità e la quantità (per es. denominazione o denominazioni
tecniche ecc.). Le informazioni qui riportate potrebbero pertanto non risultare sempre concordi con
la descrizione per la spedizione della polizza di carico per il materiale. Il punto di infiammabilità del
materiale riportato nella scheda MSDS può variare lievemente rispetto a quello indicato nella polizza
di carico.
Trasporto di rinfuse secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 e il codice IBC
Numero MSDS:100000101202
13/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
15. INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE
Normativa nazionale
Legislazione sui pericoli di
incidenti rilevanti
: 96/82/EC
Aggiornamento: 2003
La direttiva 96/82/CE non si applica
Classe di contaminazione
dell'acqua (Germania)
: WGK 1 contaminante lieve dell'acqua
Stato di notificazione
Europa REACH
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
: Presente sull'inventario, o in conformità con
l'inventario.
Gli Stati Uniti US.TSCA
Canada DSL
Australia AICS
Nuova Zelanda NZIoC
Giappone ENCS
Corea KECI
Filippine PICCS
Cina IECSC
16. ALTRE INFORMAZIONI
NFPA Classificazione
: Pericolo per la salute: 1
Rischio d'incendio: 1
Pericolo di reattività: 0
1
1
0
Ulteriori informazioni
Numero del foglio dati di
sicurezza dei materiali
come riferimento
:
6855
Le differenze sostanziali rispetto all'ultima versione sono evidenziate a margine. Questa versione
sostituisce tutte le precedenti versioni.
Le informazioni contenute nella presente scheda tecnica di sicurezza si riferiscono solo al prodotto
nello stato in cui viene fornito.
Numero MSDS:100000101202
14/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Data di revisione 2012-04-18
Le informazioni riportate in questa Scheda di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori
conoscenze del prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con
l'unico scopo di consentire l'utilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei
modi più corretti e sicuri. Queste informazioni non devono considerarsi una garanzia od una
specifica della qualità del prodotto. Esse si riferiscono soltanto al materiale specificatamente
indicato e non sono valide per lo stesso quando usato in combinazione con altri materiali o in altri
processi non specificatamente indicati nel testo della Scheda di Sicurezza del Materiale.
Spiegazione o legenda delle abbreviazioni e degli acronimi utilizzati nella scheda dati di sicurezza
ACGIH
LD50
Dose letale 50%
LOAEL
CNS
Conferenza americana degli
igienisti industriali governativi
Australia, Tabella delle sostanze
chimiche
Canada, Elenco sostanze
nazionali
Canada, Elenco sostanze non
nazionali
Sistema nervoso centrale
CAS
Servizio per Abstract chimici
NZloC
EC50
Concentrazione efficace
NOAEL
EC50
Concentrazione efficace 50%
NOEC
OSHA
EINECS
GHS
Strumento EOSCA per scenario di
esposizione generica
European Oilfield Specialty
Chemicals Association
Elenco europeo delle sostanze
chimiche esistenti
Germania, Valori di
concentrazione massimi
Sistema armonizzato globale
Livello di effetti avversi minimo
osservato
Agenzia nazionale per la
protezione da incendi
Istituto nazionale per la salute & la
sicurezza sul lavoro
Programma nazionale sulla
tossicologia
Nuova Zelanda, Elenco delle
sostanze chimiche
Livello di effetti avversi non
osservabile
Concentrazione senza effetti
osservati
Amministrazione per la salute & la
sicurezza sul lavoro
Limite di esposizione permesso
>=
Maggiore di o uguale a
STEL
IC50
Concentrazione di inibizione 50%
SARA
IARC
Agenzia internazionale per la
ricerca sul cancro
Elenco delle sostanze chimiche
esistenti in Cina
Giappone, Elenco delle sostanze
chimiche esistenti e nuove
Corea, Elenco delle sostanze
chimiche esistenti
TLV
Atto sul recupero e la
concentrazione delle risorse
Limite di esposizione a breve
termine
Atto per emendamenti e
riautorizzazione del Superfund.
Valore limite di soglia
TWA
Media ponderata nel tempo
TSCA
Atto sul controllo delle sostanze
tossiche
Composizione sconosciuta o
variabile, prodotti a reazione
complessa e materiali biologici
Sistema di informazione sui
materiali pericolosi sul lavoro
AICS
DSL
NDSL
MAK
IECSC
ENCS
KECI
<=
Inferiore a o uguale a
LC50
Concentrazione letale 50%
NFPA
NIOSH
NTP
PEL
PICCS
Filippine, Elenco delle sostanze
chimiche commerciali
Presunto non tossico
PRNT
RCRA
UVCB
WHMIS
Testo integrale delle frasi R citate nei Capitoli 2 e 3
R65
R66
Nocivo: può causare danni ai polmoni in caso di ingestione.
L'esposizione ripetuta può provocare secchezza e screpolature della
pelle.
Riferimenti a indicazioni di pericolo sotto forma di testo completo sotto i paragrafi 2 e 3.
H304
Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie
respiratorie.
Numero MSDS:100000101202
15/16
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
AlphaPlus® C14-16-18 Blend
Versione 1.1
Numero MSDS:100000101202
Data di revisione 2012-04-18
16/16