Rassegna del 31/01/2017

Transcript

Rassegna del 31/01/2017
Rassegna del 31/01/2017
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
31/01/17
31/01/17
31/01/17
Gazzettino Rovigo
Resto del Carlino
Rovigo
Resto del Carlino
Rovigo
Voce di Rovigo
31/01/17
ONRUGBY.IT
30/01/17
ONRUGBY.IT
31/01/17
15 Rovigo stavolta non è solo mischia
10 Ecco perché il futuro dei rossoblù può essere considerato
luminoso
10 Ma la qualità degli arbitri deve crescere
Malfatto Ivan
Andriolli Alessandro
1
3
al.an.
5
33 Il campionato si ferma ancora
...
6
...
7
...
8
WEB
1 Rugby - Zebre Rugby: per gli Ospreys annunciati due permit
player
1 Rugby - Eccellenza: il punto dopo la prima giornata di ritorno
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura: n.d.
Diffusione 12/2013: 4.128
Lettori Ed. I 2015: 49.000
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Roberto Papetti
da pag. 15
foglio 1 / 2
www.datastampa.it
art
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
1
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura: n.d.
Diffusione 12/2013: 4.128
Lettori Ed. I 2015: 49.000
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Roberto Papetti
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
da pag. 15
foglio 2 / 2
www.datastampa.it
2
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura: n.d.
Diffusione 12/2013: 1.708
Lettori Ed. I 2015: 30.000
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Andrea Cangini
da pag. 10
foglio 1 / 2
www.datastampa.it
art
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
3
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura: n.d.
Diffusione 12/2013: 1.708
Lettori Ed. I 2015: 30.000
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Andrea Cangini
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
da pag. 10
foglio 2 / 2
www.datastampa.it
4
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura: n.d.
Diffusione 12/2013: 1.708
Lettori Ed. I 2015: 30.000
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Andrea Cangini
da pag. 10
foglio 1
www.datastampa.it
art
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
5
Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati
Tiratura
04/2016: 6.000
Diffusione: n.d.
Lettori: n.d.
Quotidiano - Ed. Rovigo
31-GEN-2017
Dir. Resp.: Francesco Bellini
da pag. 33
foglio 1
www.datastampa.it
art
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
6
RASSEGNA WEB
ONRUGBY.IT
Data pubblicazione: 31/01/2017
HiQPdf Evaluation 01/31/2017
Seguici su
art
Login
Zebre Rugby
Benetton Rugby
Registrati
Cerca
Altri club
Pubblicato il 31 gennaio 2017 alle 08:22
Zebre Rugby: per gli Ospreys annunciati due
permit player
Dalle Fiamme Oro arrivano Maicol Azzolini e Roberto Tenga per coprire mediana e
prima linea
LA STORTA E LA FURBA
DI MARCO PASTONESI
Il William Webb Ellis della Magna
Grecia, il Gareth Edwards della
Sicilia, il Piri Weepu della
Trinacria
A BORDO CAMPO
DI ANDREA MASI
Il rugby dei paesi e delle
capitali. Come l’ambiente
esterno influenza la professione
Dopo le due settimane di stop previste per la concomitanza con il Sei Nazioni, le Zebre Rugby
torneranno in campo venerdì 10 febbraio al Sergio Lanfranchi contro gli Ospreys, primi in classifica
nel Pro12 con un vantaggio di tre punti sulla coppia inseguitrice formata da Munster e Leinster.
Per la preparazione alla sfida, la franchigia ducale dovrà fare a meno di ben 15 giocatori convocati
da Conor O’Shea in nazionale, ragion per cui i bianconeri hanno richiesto (ed ottenuto) due
permit player dal campionato di Eccellenza: si tratta di Maicol Azzolini e Roberto Tenga,
rispettivamente mediano d’apertura e pilone destro delle Fiamme Oro. Per Tenga (classe 1990) è
la prima esperienza nella lega celtica, mentre Azzolini (classe 1995) era già sceso in campo con la
maglia delle Zebre in quattro occasioni nella scorsa stagione.
”Ci apprestiamo ad affrontare un momento della stagione che sappiamo essere il più duro. In un
mese ci aspettano cinque sfide consecutive di Guinness PRO12 di cui tre in trasferta – ha
dichiarato il team manager Andrea De Rossi – […] In questa prima gara contro gli Ospreys potremo
contare sull’apporto di due giocatori che, oltre ad aver dimostrato di meritare questa
opportunità grazie al campionato Eccellenza, danno continuità al positivo progetto di crescita
costruito coi permit players”.
Un’arata in mischia che vale il primo posto:
come La Rochelle batte Tolone
Quando l’arbitro è sulla linea di corsa
sbagliata…
onrugby.it © riproduzione riservata
ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA
II popolo dei “Delinquenti prestati al mondo
della palla ovale” ha un inno. Scarica qui l’mp3
Zebre Rugby:
Koegelenberg rinnova fino
al 2019
Serenità e reazione: un 27‐
41 che fa meno male di
altre volte
Zebre Rugby verso i Wasps,
tra reazione e rinnovi
Commenti Delinquenti: il trattore Nadolo
Una raccolta dei vostri commenti più
divertenti selezionati dai Delinquenti prestati
WEB
7
RASSEGNA WEB
ONRUGBY.IT
Data pubblicazione: 30/01/2017
HiQPdf Evaluation 01/30/2017
Seguici su
art
Login
Eccellenza
Trofeo Eccellenza
Serie A / Serie B
Registrati
Cerca
Rugby femminile
Pubblicato il 30 gennaio 2017 alle 10:18
Eccellenza: il punto dopo la prima giornata di
ritorno
Classifica spaccata in due con le prime tre che volano. Corsa playoff apertissima
IL TINELLO
DI VITTORIO MUNARI
Quando nel Tinello si sarebbe
fatto volentieri un cambio tra
Sudafrica e Tonga
LA STORTA E LA FURBA
DI MARCO PASTONESI
Il William Webb Ellis della Magna
Grecia, il Gareth Edwards della
Sicilia, il Piri Weepu della
Trinacria
—
ph. Massimiliano Carnabuci
La decima giornata del massimo campionato nazionale di Eccellenza, la prima del girone di ritorno,
è andata in archivio con i cinque incontri disputati sabato.
La spaccatura tra le prime tre posizioni e il resto delle squadre è sempre più marcata, con 13
punti di distacco tra Padova terza e Viadana quarto . In testa continua la corsa di Calvisano: vero
che il turno in casa Lazio era particolarmente agevole, ma il merito della squadra di coach Brunello
è stato quello di giocare fino alla fine a viso aperto, combattendo fino al fischio finale. I gialloneri
hanno nove punti di distacco su Rovigo e partita dopo partita mettono una seria ipoteca sul
primo posto finale. Al secondo posto i Bersaglieri, che grazie alle sette mate hanno battuto
Reggio Emilia 50‐26. I neri di coach Cavinato si sono invece aggiudicati il big match espugnando lo
Zaffanella 15‐18: una partita non certo spettacolare e in cui non sono mancati errori di handling e
tante interruzioni. Alla fine ha deciso l’incontro un calcio di Menniti‐Ippolito, autore dalla
piazzola di tutti i punti padovani e che ha permesso al Petrarca di staccare Viadana.
Un’arata in mischia che vale il primo posto:
come La Rochelle batte Tolone
Quando l’arbitro è sulla linea di corsa
sbagliata…
La corsa per il quarto posto entra così nel vivo ed è apertissima. Nel giro di sette punti ci sono
infatti cinque squadre. Guida la mini classifica Viadana a 24 punti, seguita da San Donà a 22,
Fiamme Oro e Mogliano a 18 e infine Reggio Emilia a 17. Fare pronostici è davvero dura: sulla
carta e per quanto fatto fin qui vedere, Viadana ha qualcosa in più delle avversarie, ma occhio
alla seconda parte di stagione di Mogliano e Fiamme Oro, con i cremisi che arrivano però da un ko
piacentino potenzialmente pesante nell’economia della stagione. E il prossimo turno prevede
proprio la sfida tra poliziotti e Viadana. Reggio Emilia è invece riuscita ad uscire con un punto di
bonus offensivo dal Battaglini.
Per quanto riguarda la salvezza, dicevamo del successo dei Lyons Piacenza contro le Fiamme Oro:
una vittoria fondamentale per il morale e per guardare con fiducia al resto dalla stagione. I
punti di distanza dalla Lazio sono appena 3 e i giochi sono apertissimi. Un campionato
equilibrato, non c’è che dire.
II popolo dei “Delinquenti prestati al mondo
della palla ovale” ha un inno. Scarica qui l’mp3
onrugby.it © riproduzione riservata
Commenti Delinquenti: il trattore Nadolo
Una raccolta dei vostri commenti più
WEB
8
RASSEGNA WEB
ONRUGBY.IT
ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA
HiQPdf Evaluation 01/30/2017
Data pubblicazione: 30/01/2017
divertenti selezionati dai Delinquenti prestati
al mondo della palla ovale.
4
commenti
I 5 tipi di mamme che puoi trovare a una
partita di rugby
La rinascita di Lyons e
Mogliano, la delusione in
casa Fiamme Oro: parole
dal post‐Eccellenza
Eccellenza: blitz di Padova
a Viadana. Piacenza riapre
la lotta salvezza
Eccellenza: qui le dirette
streaming di giornata
Di mamma ce ne è una sola ma in tribuna se
ne possono trovare vari tipi. Ve le raccontano
i Delinquenti prestati al mondo della palla
ovale
6
commenti
17 risposte a “Eccellenza: il punto dopo la prima giornata di ritorno”
zappinbo scrive:
30 gennaio 2017 alle 10:32
Mi piacerebbe sapere il tempo effettivo di Mojan‐S.Doná del solo primo tempo. Sará
stato piú alto quello di una partita intera nell’anno dello scudetto.
Sicuro, errori a go‐go, anche brutti, ma per una partita del genere incomincerei a
spendere un deca.
L’eccellenza, qualcosa si sta muovendo! Finalmente!
Effettua il login per rispondere
Torneo Mini Rugby “Città di Treviso”:
iscrizioni aperte per l’edizione 39
oliver63 scrive:
30 gennaio 2017 alle 11:18
non vorrei essere cattivo, ma mi sembra che viadana risenta di alcune debolezze
mentali che sembrano essere caratteristica delle squadre allenate da coach frati …
la qualità dei giocatori però è effettivamente superiore a quella degli altri concorrenti
per il 4° posto … staremo a vedere già dalla prox sfida ff.oo‐viadana …
il petrarca è terzo, ma il gioco espresso dai “neri di cavinato” non mi sembra
all’altezza delle prime due … staremo a vedere già dal prox derby rovigo‐neri …
Effettua il login per rispondere
La manifestazione torna alla sua originale
denominazione. Posti per 520 squadre
0
commenti
Snow Rugby Tarvisio: un 2017 dal sapore
internazionale
Trionfano Lubiana e Monaco. La gallery con le
immagini più spettacolari
0
commenti
Silverfern scrive:
30 gennaio 2017 alle 11:32
Se Pennè non fosse incappato in una disgraziatissima giornata, Viadana avrebbe 3
punti meritatissimi in più, ma tant’è….
Effettua il login per rispondere
Airone valle Olona scrive:
30 gennaio 2017 alle 12:49
Pennè a parte che rabbia la meta all’utimo secondo che sembrava già fatta…
arrghhhhh
Effettua il login per rispondere
giobart scrive:
30 gennaio 2017 alle 15:04
Più che Pennè, darei la colpa ad una linea dei 3/4 che non ha saputo
sfruttare il dominio in mischia.
Effettua il login per rispondere
Silverfern scrive:
30 gennaio 2017 alle 15:15
Pennè ha influito pesantemente con decisioni che dire discutibili
è un eufemismo. Avesse fatto il suo mestiere non si sarebbe
arrivati alla fine sul 15‐18, a giocarsi il tutto per tutto con
quell’azione.
Probabile che Pennè siainvecchiato parecchio per questo sport,
se deve arbitrare così meglio si ritiri, che forse è anche ora.
Effettua il login per rispondere
WEB
9