Dossier Vacanza - Acqua e sapone

Transcript

Dossier Vacanza - Acqua e sapone
ROSSELLA
BRESCIA: FISICO
AL TOP A PASSO
DI DANZA
Sorride, Rossella
Brescia, e ne
ha tutti i motivi:
come ogni estate,
anche questa la
trova in forma
perfetta. Il suo
fisico ineccepibile
è frutto di lunghi
allenamenti
naturalmente a
base di danza, la
sua disciplina di
vita. E a tavola?
Il suo segreto
sono tanti piccoli
spuntini, per
non far passare
troppo tempo
tra un pasto
e l'altro e una
bella colazione
abbondante.
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
servizio di Stefania Rattazzi, con la consulenza della dottoressa Evelina Flachi, specialista in Scienza dell’Alimentazione
F
inalmente ci siamo: le tanto agognate vacanze stanno per arrivare. Secondo i dati dell’Osservatorio Vacanze del Centro Studi del
Touring, nel 2013 gli italiani hanno
preso le ferie soprattutto nel periodo
compreso tra giugno e agosto. L’Istat
parla di un calo del 16,4 per cento di
chi è andato in vacanza lo scorso anno
rispetto al 2012, ma le statistiche sottolineano anche che le mete preferite rimangono quelle italiane (69,3 per cento
secondo il Touring). Mare, montagna
e città d’arte sono le destinazioni più
gettonate. Ognuna ha i suoi vantaggi, ma tutte possono offrire possibilità
interessanti per rimettersi in forma.
Come? Seguendo la dieta più adatta,
messa a punto con l’aiuto degli esperti,
e dando spazio all’attività fisica.
Se avete paura di lasciarvi
andare agli stravizi e di
prendere qualche chilo durante
le ferie, leggete qui: troverete
tutti i consigli per tornare in
città più belle di prima
Le VACANZE
che ti fanno
DIMAGRIRE
7
MARE
Spiagge
calde
e piatti
freddi
Cibi leggeri e
gli effetti delle
passeggiate
durano di più...
IN VALIGIA
A
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
L
e vacanze al mare rimangono le preferite dagli italiani.
Non a caso, oltre alle destinazioni nostrane, quando andiamo
all’estero puntiamo soprattutto
su Paesi “marini” come Spagna,
Francia e Grecia. I vantaggi delle
vacanze al mare sono molti. Innanzitutto una vacanza di questo
tipo va bene per tutti: sia che tu
ti voglia riposare in spiaggia sotto
l’ombrellone, sia che tu voglia praticare sport, o se ami la natura e
vuoi provare sempre spiagge e paesaggi diversi. Se poi la spiaggia
ti piace, ma fino a un certo punto, puoi puntare su località che ti
permettano di visitare anche Paesi e città vicini o che offrano nei
paraggi attrazioni naturalistiche
o culturali differenziate.
Ma non è tutto, perché il mare
ti offre una possibilità divertente e a costo zero per rimetterti
in forma. «Per combattere la cellulite e la ritenzione idrica, ad
esempio, non c’è niente di meglio
dell’acqua di mare che associa
proprietà drenanti, grazie a cui
si eliminano i liquidi in eccesso
che ristagnano spesso su cosce,
pancia e glutei, a un massaggio
continuo e decisamente benefico»,
continua a pag. 11
Una piccola “farmacia” da portare con sé
nche nella località marittima più tranquilla, puoi
incappare in qualche piccolo malanno. Per porvi
rimedio rapidamente, seguite i consigli di Assosalute:
● Scottature ed eritema Sono utili i farmaci per
alleviare il bruciore e detergere la cute quali
anestetici locali (es. benzocaina) e/o antisettici e
disinfettanti per uso cutaneo (es. alcol benzilico o
cloroxilenolo). Per alleviare il prurito vanno bene
antistaminici in crema (difenidramina, isotipendile,
prometazina, dimetindene, desclorfeniramina,
tonzilamina). Se si assumono farmaci bisogna
evitare l’immediata esposizione al sole che può
creare reazioni e fenomeni di fotosensibilità.
● Nausea e vomito Esistono farmaci per prevenire
e controllare questi sintomi come antistaminici e
anticolinergici: dimenidrinato, scopolamina.
● Punture di animali e insetti Oltre a un impacco
freddo con ghiaccio o l’applicazione di ammoniaca
sulla puntura, che possono ridurre il prurito e
rallentare l’effetto e l’assorbimento del veleno,
sono utili le creme a base di antistaminici (come
ad esempio il desclorfeniramina maleato, il
difenidramina cloridrato, il dimetindene maleato,
l’isotipendile cloridrato, il prometazina cloridrato, il
tonzilamina cloridrato), o di corticosteroidi per uso
topico (esempio fluocortolone e idrocortisone).
9
Le da
calorie
segue
pag. 11
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
sono importanti, ma bisogna anche tonificare
Quanto “bruci” con gli sport in acqua
E
cco quante calorie puoi consumare in media con gli sport che puoi praticare
al mare. «Bruciare calorie è importante, ma per migliorare l’aspetto della
cellulite è altrettanto importante tonificare i muscoli», sottolinea Elena Buscone.
Attività fisica
Consumo
Nuoto
430 Kcal
Passeggiata sul bagnasciuga
310 Kcal
Passeggiata con gambe in acqua
400 Kcal
Beach volley
440 Kcal
Beach tennis
380 Kcal
Partita a racchettoni
400 Kcal
Gioco con la palla in acqua
430 Kcal
segue da pag. 9
spiega la nostra Elena Buscone,
personal trainer a Milano.
Quali attività svolgere?
re sui classici sport da spiaggia
(come ad esempio il beach volley),
che oggi si sono arricchiti di offerte davvero interessanti (una
di queste è il beach tennis).
Le attività migliori in acqua?
A tavola
Nuoto, acqua gym, ma anche
Per rimetterti in forma, puoi
semplici passeggiate. «Le più pipotenziare gli effetti dell'attività
gre possono camminare sul basportiva sulla spiaggia associangnasciuga con i piedi in acqua:
doli a una dieta adatta all’atmola temperatura fresca dell’acsfera marittima che,
qua di mare aiuta a
senza r inuncia re
migliorare la circoI benefici del
dei buoni sapori, ti
lazione locale. Chi
movimento
permetta di perdevuole osare di più,
può camminare per
possono essere re peso e di favorire
il “lavoro drenante”
15-20 minuti con
potenziati da
dell’acqua di mare.
l’acqua fi no alle giuna dieta ad hoc «Si tratta di una
nocchia (o meglio
ancora fi no alle coper le giornate dieta che propone
diversi piatti freddi,
sce). Le più creative
in spiaggia
in modo da trovare
possono usare tubi,
tutto pronto quando
tavolette e cinture
si torna dalla spiaggia
galleggianti per fare
o da portare con sé per il pranzo
la “bicicletta” in acqua, per aiusotto l’ombrellone, senza cedere
tarsi nel nuoto o per ripetere i
alle tentazioni di bar e chioschetmovimenti dell’acqua gym imti. La dieta prevede l’assunzioparati nei corsi durante l’anno»,
ne di molti liquidi sotto forma di
continua Elena Buscone.
acqua, infusi o frutta e verdura
Fuori dall’acqua puoi puntare
per reintegrare quelli persi con il
su partite con i racchettoni o a
sudore e favorire l’eliminazione
palla sul bagnasciuga (con i piedi
delle tossine che creano il terrein acqua è ancora meglio!), oppu-
no fertile per l’insorgenza della
cellulite», dice la dottoressa Evelina Flachi, specialista in Scienza dell’Alimentazione, professore
a.c. di Nutrizione per il Benessere all’Università di Milano (sito
Internet: www.evelinafl achi.it).
Tra i cibi proposti ce ne sono
anche alcuni che ti aiutano con
la tintarella. «Il ribes e i frutti di
bosco, ad esempio, sono ricchi di
sostanze antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle, soprattutto quando ci si espone al sole.
Anche il betacarotene contenuto
negli ortaggi e nella frutta giallo-arancione (ad esempio peperoni, melone, carote, albicocche,
eccetera) permette di proteggere
meglio la pelle. Frutta e verdura,
inoltre, essendo molto ricche d’acqua, aiutano a idratare la cute
quando si sta a temperature piuttosto elevate, come ad esempio in
spiaggia», commenta l’esperta, la
dottoressa Evelina Flachi.
Quelle che trovi riportate nella
dieta nella pagina seguente, sono delle indicazioni alimentari di
massima che ti possono aiutare
a non eccedere troppo con i cibi
durante le vacanze e a rientrare
in città più in forma che mai.
11
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
LE REGOLE DI UNA BUONA ALIMENTAZIONE NON VANNO IN FERIE
P
rima di iniziare una dieta, bisogna comunque sempre chiedere il parere del proprio medico che la può
personalizzare», precisa la dottoressa Evelina Flachi.
Puoi seguire le indicazioni della dottoressa Flachi per
due settimane, durante le quali puoi perdere in media
un paio di chili. Va tenuto conto che individualizzare
la dieta in base ai gusti e alle esigenze personali è un
modo intelligente per farla diventare più facile da se-
lunedì
I CONSIGLI IN PIÙ
✔ «È
importante fare la
merenda ogni pomeriggio
per evitare di arrivare a cena
troppo affamate», avverte
la dottoressa Evelina Flachi.
In questo modo eviti di
vanificare a sera il lavoro di
tutta la giornata.
✔ Per condire i cibi usa
moderate quantità di olio
extravergine di oliva.
✔ Bevi almeno 8-10 bicchieri
d’acqua al giorno, a seconda
dell’attività fisica.
✔ Prova infine a inserire il
pane integrale al posto di
quello preparato con farina
bianca. Le fibre contenute
hanno un elevato potere
saziante e facilitano il
transito intestinale.
Colazione
Tè freddo (preparato da
te e non zuccherato)
● Un centrifugato di
carota, albicocca e
melone
●
Spuntino
● Una
spremuta di
pompelmo fresca
Pranzo
● Mozzarella
e pomodori
● Un’insalata mista
● Un panino
Merenda
● Due
●
●
Una tazza di tè freddo
Due fette biscottate
Spuntino
● Un
●
centrifugato di carote
Kiwi
Pranzo
● Insalata
mista con uovo
● Un panino
● Un ghiacciolo alla frutta
Merenda
● Una
Cena
coppetta di fragole
● Insalata
mista
● Prosciutto crudo
● Due fette di melone
giallo
albicocche
Cena
● Insalata
di riso con
gamberetti bolliti
● Pomodorini e sedano
● Insalata verde
● Una pesca
giovedì
Colazione
guire. Perché va bene voler approfittare delle vacanze
per tornare in forma, ma il vero scopo delle ferie è proprio quello di rilassarsi e non ossessionarsi con porzioni da pesare e condimenti da bandire. Il peso che si
perde dipende dalle tue caratteristiche fisiche e dal tuo
indice di massa corporea. «Chi è in forte sovrappeso,
per esempio, deve chiedere indicazioni specifiche allo
specialista», sottolinea l’esperta.
martedì
Colazione
Un bicchiere d’acqua
a temperatura ambiente
o una tisana di tarassaco
(depurativa)
● Un bicchiere di latte
parzialmente scremato o
di soia
●
Spuntino
● Un
succo di pomodoro
Pranzo
● Un’insalata
di carote e
sedano
● Carpaccio e rucola
● Un panino
Merenda
● Due
Cena
● Pesce
● Un bicchiere d’acqua a
temperatura ambiente o
una tisana di tarassaco
● Un bicchiere di latte
parzialmente scremato
o un bicchiere di latte di
soia
spremuta d’arancia
Pranzo
● Roastbeef
● Un’insalata
● Un
panino
mista
Merenda
● Due
Cena
albicocche
● Minestrone
freddo
● Bresaola e rucola
● Una fetta d’anguria
Colazione
● Uno yogurt magro (o alla
soia o di riso) alla frutta
● Una prugna
Spuntino
● Una
● Uno yogurt magro (o alla
soia o di riso) alla frutta
● Una albicocca
Spuntino
● Una
fetta d’anguria
Pranzo
di farro o
riso con pollo a pezzetti
● Insalata mista
● Un ghiacciolo alla frutta
Merenda
● Due
Cena
prugne
● Verdure
grigliate
● Insalata di mare con due
patate bollite
● Fragole con limone
fetta d’anguria
Pranzo
● Fesa
di tacchino arrosto
fredda
● Un’insalata mista con
pomodori e carote
● Un panino
Merenda
● Due
albicocche
Cena
● Un’insalata
di pasta
con tonno, pomodori,
acciughe
e capperi
● Insalata verde
● Una pesca
sabato
Colazione
● Un’insalatona
Spuntino
● Una
spada marinato
peperoni
● Insalata con
● Una pesca
venerdì
Colazione
prugne
mercoledì
domenica
Colazione
● Una tazza di tè freddo
(preparato da tè e non
zuccherato)
● Un centrifugato di
carota, albicocca e
melone
Spuntino
● Un
succo di pomodoro
Pranzo
● Insalata
mista con carote
Pollo in gelatina
● Un panino
●
Merenda
● Una
pesca
Cena
● Pesce
al forno con
patate
● Verdure grigliate
● Macedonia fresca
13
TERME
Gli indirizzi consigliati da Vero Salute
Vuoi rigenerarti?
Vai in una Spa
Per chi ha bisogno di ritrovare le
energie, questa vacanza permette di
affrontare l’autunno con nuova carica
H
ai sempre pensato che alle
terme si vada solo per liberare il naso o combattere i
dolori articolari? Ti sei sbagliata,
perché oggi la stragrande maggioranza degli stabilimenti termali
italiani dedica molto spazio al
benessere. E anche i trattamenti più propriamente "medici" sono
sicuramente più divertenti e dal
"confezionamento" più gradevole
rispetto a qualche decennio fa.
«L’Organizzazione Mondiale
della Sanità ha recentemente riconosciuto l’efficacia della medicina termale in un documento ufficiale, anche grazie ai dati dello
studio Hydroglobe, che ha coinvolto 2.700 stabilimenti termali
in tutto il mondo, di cui 400 in
Italia», sottolinea il professor Umberto Solimene, segretario generale della Federazione Mondiale
del Termalismo (Femtec).
Trattamenti e relax
Quale occasione migliore delle
vacanze, quindi, per concederti un
po’ di coccole “ufficialmente” benefiche. Per rimetterti in forma, sappi
che molti stabilimenti termali propongono corsi di acqua gym nelle
piscine termali o lezioni di Pilates
tenuti da personale specializzato
(fisioterapisti) a costi paragonabili
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
a quelli delle palestre.Non mancano poi i trattamenti (le proposte
sono infinite, vanno dai fanghi ai
massaggi ai bendaggi) per migliorare la circolazione locale, eliminare le tossine e combattere l'odiosa
cellulite con armi più professionali
ed efficaci. E se per caso soffri di un
disturbo di salute che si può curare
alle terme (come ad esempio allergie, dolori dovuti all’artrosi o a cattive posizioni e disturbi della pelle),
sappi che puoi unire l’utile (cure
mediche) al dilettevole (proposte
Spa) a prezzi abbordabili.
GRAND HOTEL FASANO
Sul Lago di Garda il benessere arriva
dai prodotti della terra, come olio e
limone. www.ghf.it
GALZIGNANO TERME
Una medical Spa dove si combattono
le allergie tra una partita di golf e un
trattamento. www.galzignano.it
Cure rimborsabili
«Le cure mediche sono a carico
del Servizio Sanitario Nazionale:
si paga solo un ticket di cinquanta
euro, salvo le categorie esenti, e si
ha diritto a un ciclo di cure all’anno. Per ottenerlo, è necessario però avere la richiesta del proprio
medico di famiglia che indichi il
problema di cui si soffre», spiega
il professor Umberto Solimene.
Puoi poi aggiungere qualche trattamento di benessere a tue spese
(se guardi i siti Internet dei vari
stabilimenti termali, vedrai che
ci sono molte offerte, anche sul
soggiorno), per trasformare una
cura già piacevole in un momento
di gran rilassamento.
RELILAX HOTEL TERME
A Montegrotto un indirizzo di tradizione,
dove rifiorire e tornare in forma con i
programmi specifici. www.relilax.com
PARK HOTEL IMPERIAL
Un angolo d'Oriente sul Lago di Garda:
il Centro Tao è il luogo per ritrovare
l'equilibrio. www.parkhotelimperial.it
15
MONTAGNA
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
Vette superbe, paesaggi incontaminati
e selvaggi: e subito anche lo spirito
rifiorisce... mentre il corpo si scolpisce!
In quota puoi anche
sgarrare un po’
L
e vacanze in montagna sono l’ideale se hai voglia di
rilassarti e di dimenticarti
del caldo, dell’afa e delle zanzare
della città. Anche la montagna ti
offre diverse possibilità per rimetterti in forma, oltretutto in modo
più “discreto” rispetto al mare,
perché eviti la prova costume. Anche qui, però, puoi prendere una
bella tintarella e quindi dare spazio ai cibi che aiutano a proteggere la pelle è sempre importante,
come lo è non dimenticarsi mai di
mettere una crema solare con un
elevato fattore di protezione.
Per mantenerti in forma con il
movimento, sfrutta le caratteristiche naturali dei monti. «Muoversi
in montagna significa camminare
spesso in salita, un ottimo modo
per bruciare le calorie e tonificare i muscoli, soprattutto di gam-
be e glutei. Le meno allenate possono cominciare con passeggiate
nei prati o nei boschi di un’oretta.
Le altre possono osare con gite in
giornata, che magari uniscano i
piaceri culinari (ad esempio pranzo in baita), all’attività fisica (ne-
IN VALIGIA
cessaria a raggiungere la meta)»,
suggerisce Elena Buscone. Tieni
conto, quindi, che un’ora di passeggiata turistica in montagna ti fa
bruciare in media 250 calorie. Ma
se osi di più, puoi aumentare il consumo calorico. Non male, vero?
Tutto contro gli infortuni
Q
uelle sulle vette sono le vacanze attive per eccellenza. Occhio, però,
a evitare i piccoli incidenti in quota e, se non riesci a tornare in città
indenne da qualche infortunio, è importante conoscere rischi e soluzioni.
● Slogature, strappi, distorsioni Dopo aver applicato un impacco di
ghiaccio, possono essere utili dei prodotti per uso topico (ad esempio
diclofenac, naprossene, ibuprofene in crema, gel, cerotto medicato).
● Ematomi Quelli più leggeri tendono a risolversi da soli. Per velocizzare
la guarigione, sono utili eparinoidi e sostanze capillaroprotettrici.
● Ferite ed escoriazioni Per prima cosa è importante una pulizia
accurata della ferita e rimuovere eventuali corpi estranei. Per
disinfettare la ferita si possono utilizzare antisettici e disinfettanti
per uso cutaneo non alcolici, a base di cloramina, clorexidina, iodio,
iodopovidone, acqua ossigenata o mercurio cromo.
17
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
CON LA DIETA MEDITERRANEA PERDI PESO PURE SULLA NEVE
S
e in montagna ti muovi, hai bisogno di qualche caloria
in più per reggere il passo: per questo, prima di partire per una gita tra i monti, devi fare una colazione abbondante. «Si può comunque seguire una dieta che ci faccia
perdere peso anche in montagna. Personalmente consiglio
sempre la dieta mediterranea, che fornisce tutti i nutrienti
di cui abbiamo bisogno senza appesantire. Essendo ricca
lunedì
I CONSIGLI IN PIÙ
✔Per
condire usa moderate
quantità di olio extravergine
di oliva.
✔ Bevi almeno 8-10 bicchieri
d’acqua al giorno.
✔ Aggiungi 1-2 panini da
circa 50 grammi nella
giornata, preferendo quelli
integrali.
✔ Fai merenda almeno 1-2 ore
prima dell’attività fisica.
✔ Se ami il latte vaccino,
sceglilo parzialmente
scremato, più leggero e
anche più digeribile.
di frutta e verdura, inoltre, ci dà tutte le sostanze che aiutano a proteggere la pelle quando stiamo al sole», specifica
la dottoressa Evelina Flachi. Anche in questo caso, come
sempre del resto, vale il discorso di consultare il proprio
medico prima di mettersi a dieta, anche per rendere il regime più personalizzato e affine alle proprie inclinazioni
alimentari e quindi per percepirlo meno “sacrificato”.
martedì
mercoledì
Colazione
Colazione
Colazione
●
●
●
Una tazza di latte
● Un caffè
● Due fette di pane
integrale, o due fette
biscottate con un
cucchiaino di marmellata
Spuntino
● Una
mela
Pranzo
● Risotto
ai funghi con
parmigiano
● Insalata mista
● Un tè verde
Merenda
● Una
mela
Cena
● Zuppa
di verdura
● Pollo arrosto
● Verdure cotte al vapore
● Un infuso di melissa
giovedì
Una tazza di tè
● Uno yogurt
● Cereali integrali
Spuntino
● Una
spremuta
Pranzo
● Pennette
con ricotta
e piselli
● Un’insalata verde
● Un tè verde
Merenda
● Una
mela
Cena
● Zuppa
di verdure
di tacchino
● Verdure grigliate
● Un infuso di melissa e
semi di finocchio
● Arrosto
venerdì
Una tazza di latte
caffè
● Due fette di pane
integrale o due fette
biscottate con un
cucchiaino di marmellata
● Un
Spuntino
● Uno
yogurt
Pranzo
● Pasta
al ragù di carne
grigliate
● Un tè verde
● Verdure
Merenda
● Una
pera
Cena
● Minestra
di lenticchie
al vapore
● Insalata mista
● Un infuso di melissa e
semi di finocchio
● Nasello
sabato
domenica
Colazione
Colazione
Colazione
Colazione
●
●
●
●
Una tazza di tè
● Uno yogurt
● Cereali integrali
Spuntino
● Due
albicocche
Pranzo
● Pasta
e fagioli
● Insalata di carote
● Un tè verde
Merenda
● Una
bosco
Cena
coppetta di frutti di
● Tagliata
di vitello
● Verdure alla griglia
● Un infuso di melissa
e semi di finocchio
Una tazza di latte
● Un caffè
● Una fetta di pane
integrale o due fette
biscottate con un
cucchiaino di marmellata
Spuntino
● Una
spremuta fresca
Pranzo
● Insalata
di pasta con
mozzarella e pomodorini
● Verdura cotte
● Un tè verde
Merenda
● Una
Cena
pera
● Ttrota
con insalata
● Un infuso di melissa e
semi di finocchio
Una tazza di tè
● Uno yogurt
● Cereali integrali
Spuntino
● Una
fetta d’anguria
Pranzo
● Insalata
di farro con
pollo
e verdure
● Insalata mista
● Un tè verde
Merenda
● Una
macedonia
Cena
● Pizza
● Frutti
Margherita
di bosco
Una tazza di latte
caffè
● Una fetta di pane
integrale o due fette
biscottate con un
cucchiaino di marmellata
● Un
Spuntino
● Uno
yogurt
Pranzo
● Gnocchi
alla sorrentina
all’agro
● Un tè verde
● Spinaci
Merenda
● Una
pesca
Cena
● Minestra
di broccoli
con rucola
● Un infuso di melissa e
semi di finocchio
● Bresaola
19
CITTÀ
... ma anche di
pattinatori &
Co. Così è più
facile bruciare le
calorie dei piatti
tipici locali...
▲
Dossier ESTATE IN FORMA
È la vacanza dei
“camminatori”
S
ei rimasta in città? Oppure
sei già tornata? O, ancora,
stai passando le tue vacanze
in una delle nostre bellissime città d’arte? Non perdere l’occasione,
oltre che di divertirti, anche di rimetterti in forma. Una vacanza in
una città d’arte è adatta a chi vuole
scoprire e conoscere nuovi scenari,
magari provando la vita mondana
della città in questione. È ottima
anche per i frequentatori di musei,
per gli appassionati d’arte e per chi
ama camminare. Per rimetterti in
forma sfrutta proprio la possibilità
di muoverti a piedi: senza neanche
accorgertene, farai un sacco di movimento visitando gli angoli nascosti della città che hai scelto, ma che
può essere anche la tua.
«Camminare di buon passo tutto
il giorno è un’ottima attività fisica
(in un’ora puoi bruciare da 350 a
500 calorie, a seconda del ritmo).
Camminare, inoltre, facilita la risalita del sangue verso il cuore (il
piede funge da pompa), aggredendo la cellulite», dice la personal
trainer Elena Buscone. Se sei particolarmente allenata e/o fantasiosa, puoi muoverti con i rollerblade
o con il monopattino: attenzione
però, perché non puoi portarli nei
musei o a visitare monumenti e
chiese. Sono però efficacissimi: in
un’ora con i rollerblade puoi bruciare anche 450 calorie e con il monopattino circa 385 calorie.
IN VALIGIA Occhio ai problemi intestinali
C
onoscere una città nuova
e un’altra cultura è più
coinvolgente se si assaggiano
anche i piatti tipici del luogo. Ma
le insidie sono dietro l’angolo:
● Dolore addominale Gli spasmi
dolorosi possono essere trattati
con farmaci anticolinergici,
antispastici (estratto di foglie
di belladonna, scopolamina,
butilbromuro).
● Stipsi Nei casi più ostinati
è possibile ricorrere all’uso
di lassativi (bisacodile, boldo,
cascara, lattulosio, semi di
piantaggine, senna, sodio
picosolfato).
● Diarrea Sono utili i
microrganismi antidiarroici a base
di lievito (esempio saccharomyces
boulardii) e di lattobacilli. Quando
la diarrea persiste, possono essere
utili farmaci inibitori della motilità
intestinale, come la loperamide
(controindicato per i bambini).
● Insonnia È possibile
assumere alcuni medicinali che
regolarizzano il ritmo sonnoveglia come quelli a base di
melatonina e valeriana.
21
Dossier ESTATE IN FORMA
CHI SUDA MOLTO DEVE REINTEGRARE SPESSO I LIQUIDI PERDUTI
S
e giri per le calde città d’arte italiane e straniere,
hai sicuramente bisogno di reidratarti, perché perdi
molti liquidi con il sudore, spesso senza accorgertene.
«Ecco allora che serve una dieta ricca di liquidi, utile
anche perché aiuta a disintossicarsi e a eliminare le
tossine in eccesso accumulate durante tutto l’anno»,
precisa la dottoressa Evelina Flachi. Ancora una volta
via libera a frutta e verdura, ricche di liquidi e di so-
lunedì
I CONSIGLI IN PIÙ
Per condire usa moderate
quantità di olio extravergine
di oliva.
✔ Bevi almeno 8-10 bicchieri
d’acqua al giorno, a seconda
dell’attività fisica.
✔ Prova a sostituire il pane
bianco con quello integrale.
✔
stanze antiossidanti che proteggono la tua pelle anche
al sole di città. Mai dimenticare, inoltre, di portare
sempre con te una bottiglietta d’acqua. Naturalmente
l’apporto calorico va modulato anche in base al movimento che si fa durante le giornate: se ce ne sono di
più “pigre” è il caso di mantenersi più leggere, mentre
ci si può togliere qualche sfi zio in più, ma sempre con
moderazione, nei giorni più attivi.
Colazione
martedì
Colazione
mercoledì
Colazione
Una tazza di infuso
disintossicante di
tarassaco
● Una tazza d’orzo con un
cucchiaino di zucchero
● Due cucchiai di cereali
integrali
Una tazza di infuso
disintossicante di
tarassaco
● Una tazza di tè verde o
caffè
● 2 fette biscottate
● Una tazza di infuso
disintossicante di
tarassaco
● Una tazza d’orzo con un
cucchiaino di zucchero
● 3 biscotti secchi
Spuntino
Spuntino
● Una
Spuntino
Pranzo
Pranzo
●
● Una
spremuta di
pompelmo fresca
Pranzo
● Polipo
e patate
verde
● Insalata
Merenda
● Una
fetta d’ananas
Cena
● Penne
con pomodoro e
melanzane
● Insalata mista
● Un infuso di passiflora
giovedì
●
fetta d’anguria
● Bresaola
● Insalata
verde e rucola
● Un panino
Merenda
● Una
e kiwi
coppetta di fragole
Cena
● Filetti
di pesce al limone
● Insalata con pomodori
● Un panino
● Un infuso di passiflora
venerdì
● Uno
yogurt magro
● Un
quarto di pollo
arrosto
● Verdure miste
● Un panino
Merenda
● Una
mela
Cena
● Riso
nero Venere con
verdure miste
● Verdure alla griglia
● Un infuso di passiflora
sabato
domenica
Colazione
Colazione
Colazione
Colazione
●
●
●
●
Spuntino
Spuntino
Spuntino
Pranzo
Pranzo
Infuso di tarassaco
● Una tazza di tè verde
con un cucchiaino di
zucchero
● Due fette biscottate
● Una
pesca
● Ricotta
vaccina
● Pomodori e melanzane
alla griglia
● Un panino
Merenda
● Due
Cena
prugne
● Fesa
di tacchino ai ferri
● Insalata verde
● Un panino
● Un infuso di passiflora
Infuso di tarassaco
● Un orzo con un
cucchiaino di zucchero
● Due cucchiai di cereali
integrali
● Spremuta
di pompelmo
● Insalata
di farro e ceci
con germogli di soia
● Insalata mista con carote
Merenda
● Tre
Cena
fette di melone
● Involtini
di vitello in
padella
● Verdure alla griglia
● Un panino
● Un infuso di passiflora
Infuso di tarassaco
● Una tazza di tè verde
con un cucchiaino di
zucchero
● 3 biscotti secchi
● Uno
yogurt magro
Pranzo
● Farfalle
con verdure e
● Insalata
mista con
ricotta
pomodori
Merenda
● Una
macedonia fresca
Cena
● Roastbeef
● Verdure
miste alla griglia
panino
● Un infuso di passiflora
● Un
Infuso di tarassaco
tazza d’orzo con un
cucchiaino di zucchero
● 2 fette biscottate
● Una
Spuntino
● Due
albicocche
Pranzo
● Riso
integrale con
gamberi e zucchine
● Insalata mista
● Un tè verde
Merenda
● Una
fetta d’ananas
Cena
● Tacchino
ai ferri
al vapore
● Un panino
● Un infuso di passiflora
● Verdure
23