263 25.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE

Transcript

263 25.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE
25.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12
COMUNE DI CAPOLIVERI (Livorno)
Avviso pubblico della delibera di C.C. n.94/2006
- adozione del piano attuativo Centro Commerciale
Mola in loc. Mola.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
RENDE NOTO
- che con delibera di C.C. n. 94 del 19/12/2006 si
è provveduto all’adozione del piano attuativo “Centro
Commerciale Mola” in loc. Mola;
- che la predetta delibera ed i relativi elaborati
del Piano attuativo sono depositati presso l’Ufficio
Urbanistica, a libera visione del pubblico per la durata di
45 gg.consecutivi dalla data di pubblicazione del presente
avviso sul B.U.R.T. ai sensi dell’art. 69 della L.R. 1/05.
- che entro e non oltre il termine perentorio di 45 gg.
dalla data di pubblicazione del presente avviso, chiunque
può prenderne visione, presentando le osservazioni
indirizzate al comune di Capoliveri, in ordine alle
quali il C.C. decide in sede di approvazione del piano
attuativo, a norma del comma 5 art. 69 della L.R. n. 1 del
03/01/2005;
263
Vista la L.R. 22/05/2001, n. 25, che demanda ai
Comuni le funzioni amministrative in materia di rilascio
delle autorizzazioni all’attività di trasporto sanitario;
Vista la nota prot. n. 69/2009 dell’11/03/09, con
cui l’Azienda Unità Sanitaria Locale n. 1 di Massa e
Carrara - Commissione di Vigilanza sull’attività di
trasporto sanitario, comunica le variazioni, intervenute
nell’anno 2008, inerenti gli automezzi utilizzati dalle
suindicate Associazioni, ai sensi dell’art. n. 3, comma 7
del Regolamento Regionale n. 46 del 01/10/2001;
Vista la L.R. 22/05/2001, n. 25;
Visto il
01/10/2001;
Regolamento
Regionale
n.
46
del
Visto il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;
Vista la proposta di parere favorevole, espressa in
data 16/03/2009;
AUTORIZZA
L’Associazione Pubblica Assistenza Carrara e Sezioni,
avente sede in Carrara (MS), via Roma n. 23 all’esercizio
dell’attività di trasporto sanitario con l’utilizzo del
seguente automezzo risultato idoneo nell’anno 2008:
- autoambulanza di tipo “A” con targa DK 488 CT .
- che la predetta deliberazione ed i relativi atti sono
trasmessi in copia alla Provincia di Livorno, ai sensi del
art. 69 comma 2 della L.R.1/05.
Il presente atto verrà pubblicato per estratto sul
Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, così come
disposto dall’art. n. 3, comma 7 del Regolamento
Regionale n. 46 del 01/10/2001.
Il Responsabile
Rosana Oscos
Il Dirigente
Pier Luigi Bessi
COMUNE DI CARRARA (Massa Carrara)
COMUNE DI CASTELFIORENTINO (Firenze)
Avviso di autorizzazione rispettivamente l’Associazione Pubblica Assistenza Carrara e Sezioni, avente
sede in Carrara (MS), via Roma n. 23, e la Società
Volontari del Soccorso - Croce Verde Fossola.
Approvazione del piano di lottizzazione di
iniziativa privata - loc. Montemaggiori.
IL DIRIGENTE
Richiamati i decreti dirigenziali n. 5553 e n. 5554 in
data 11/09/97 del Dipartimento del Diritto alla Salute
e delle Politiche di solidarietà della Regione Toscana,
che hanno autorizzato rispettivamente l’Associazione
Pubblica Assistenza Carrara e Sezioni, avente sede in
Carrara (MS), via Roma n. 23, e la Società Volontari del
Soccorso - “Croce Verde Fossola”, avente sede in loc.
Fossola di Carrara (MS), viale XX Settembre n. 41/bis,
all’esercizio delle attività di trasporto sanitario di primo
soccorso e ordinario e di soccorso e rianimazione;
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ASSETTO DEL
TERRITORIO
Vista la Legge Regionale 3 Gennaio 2005, n. 1;
Vista la Deliberazione Consiglio Comunale n. 9 del
10.03.2009;
RENDE NOTO
- Che il Consiglio Comunale di Castelfiorentino,
nella seduta del 10.03.2009, con deliberazione n. 9,
ha approvato il piano di lottizzazione di iniziativa
privata - Loc. Montemaggiori, così come adottato con
deliberazione C.C. n. 50 del 27.11.2008;
264
25.3.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12
- Che il piano attuativo acquista efficacia dalla data di
pubblicazione del presente avviso sul B.U.R.T.
Il Responsabile
Pietro Bucciarelli
COMUNE DI COLLE VAL D’ELSA (Siena)
Variante n.2 al Piano Particolareggiato denominato
ATPA3 nell’area della Fabbrichina con contestuale
variante al Regolamento Urbanistico Comunale.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA
Ai sensi e per gli effetti della legge 03.01.2005 n. 1;
Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 14
del 12.03.2009, con la quale, dato atto che nei termini
stabiliti dalla legge all’attenzione dell’Amministrazione
Comunale di Colle Val d’Elsa sono giunte due
osservazioni alle quali sono state date controdeduzioni
e contemporaneamente, viene approvata la Variante
n. 2 al Piano Particolareggiato denominato ATPA3
nell’area della Fabbrichina con contestuale variante al
Regolamento Urbanistico Comunale e gli elaborati che
la compongono;
Vista la LRT 89/98 “Norme in materia di inquinamento acustico” e successive modificazioni ed integrazioni
di cui alla LRT n. 67 del 29.11.2004, ed in particolare
l’articolo 5;
Vista la DCC n. 9 del 26.02.09 con la quale è stata
approvata la Variante al PCCA ai sensi dell’art. 5 della
LRT n. 89/98 e s.m.i., per l’ampliamento dell’area di
riserva del campeggio comunale CMTS a Principina a
Mare”;
FA PRESENTE
che a partire dal 17.03.09 è depositata presso la sede
comunale, Direzione Ambiente, via Roma n. 3, Grosseto,
la documentazione di cui alla DCC n. 9/09 con la quale
è stata approvata la Variante al PCCA per l’ampliamento
l’area dell’area di riserva del campeggio comunale CMTS
a Principina Mare.
AVVERTE
che dalla data di deposito chiunque può prendere
visione presso la sede della Direzione Ambiente in via
Roma n. 3, Grosseto.
Il Direttore
Giuseppe Morisco
Visto l’art. 17 della Legge Regionale n. 1 del
03.01.2005;
Accertata la regolarità delle procedure adottate;
INFORMA
- Che la Variante n. 2 al Piano Particolareggiato
denominato ATPA3 nell’area della Fabbrichina con
contestuale variante al Regolamento Urbanistico
Comunale approvata è depositata presso l’Ufficio
Tecnico - Servizio Urbanistica del Comune di Colle di
Val d’Elsa, a libera visione del pubblico, a partire dalla
data odierna.
Il Responsabile
Claudio Mori
COMUNE DI GROSSETO
Variante al PCCA ai sensi dell’art. 5 della LRT
89/98 e s.m.i., per l’ampliamento dell’area di riserva
del campeggio comunale CMTS a Principina Mare.
Assenza osservazioni e approvazione. Delibera
Consiglio Comunale n. 9 del 26. 02.09 .
IL DIRETTORE
COMUNE DI LARCIANO (Pistoia)
L.R. 1/2005 artt. 69. Piano di Recupero per
ristrutturazione urbanistica in via Stradella. Deliberazione c.c. n. 10 del 06.03.2009. Appro-vazione.
IL RESPONSABILE DELL’AREA 4
URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 69, co. 6, della legge
regionale 1/2005,
PREMESSO
- che con deliberazione Consiglio Comunale n. 66
del 31.07.2008 è stato adottato il Piano di recupero in
oggetto;
- che l’iter di approvazione, nei modi di legge, è stato
concluso,
RENDE NOTO
- che con provvedimento consiliare n. 10 del
06.03.2009 è stato approvato il Piano in oggetto;