Lo «stile Ozu», tra rigore e anarchia
Transcript
Lo «stile Ozu», tra rigore e anarchia
18 Tempo Libero Venerdì 3 Dicembre 2010 Corriere della Sera MI CINETECA Lo «stile Ozu», tra rigore e anarchia TEATRO E MUSICA Milano Lirica, sinfonica, danza TEATRO ALLA SCALA piazza Scala, tel. 02.72.00.37.44 Riposo TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI viale dell'Innovazione 20, tel. 02.64.11.42.212/214 Riposo. CONSERVATORIO via Conservatorio 12, tel. 02.66.98.69.56. Metamorfosi e racconto, concerto dei pianisti L. Dandolo Marchersi, A. Baccalini, A. Ducariu, C. Principe, V. Dvorkin e con E. Lega, clarinetto, I. Watanabe, violoncello, A. Savinetti, violino. Musiche di Chopin, Schumann, Montalti, Dvorák. Ore 21. Sala Verdi. Ingresso libero. Tokyo, 1959: due ragazzini smettono di parlare per protestare contro il padre che non vuole la televisione in casa. Succede in «Buon giorno» di Yasujiro Ozu, che oggi alle 18 inaugura la retrospettiva «Una questione di stile», che Cineteca Italiana e Spazio Oberdan dedicano al regista giapponese Ozu, morto nel 1963, è diventato popolare tra i cinefili occidentali dopo che Wenders lo ha FILODRAMMATICI via Filodrammatici 1, tel. 02.36.59.56.71 (196 posti, bar) Odissea. Trilogia dell'esilio - Atto primo di e regia di Fabrizio Visconti. Con Salvatore Arena e Rossella Rapisarda. Ore 20.45. Durata: 1h30'. Biglietti: e 12/8. Fino al 5/12. FRANCO PARENTI via Pier Lombardo 14, tel. 02.59.99.52.06 Sala 3: Mea culpa di, regia e con E. D'Urso. Con F. Corinna Bernardi, D. D'Aloia, S. Degrandi, S. Pietta. Ore 19. Biglietti: e 15/10/8. Fino al 19 dicembre. Nemico di classe di N. Williams. Con L. Avagliano, G. Bajo, N. Nicchi, D. Parisi, G. Prosperi, C. Zanotti, G. Regali. Regia di M. Chiesa. Ore 20.45. Biglietti: e 25/10. Fino al 19 dicembre. Sala Grande: La grande occasione di A. Bennett. Con Licia Maglietta e Nicoletta Maragno. Regia di Licia Maglietta . Ore 21.15. Biglietti: e 32/10. Fino al 5 dicembre. LITTA corso Magenta 24, tel. 02.86.45.45.45 (201 posti, bar) Tu (non) sei il tuo lavoro di R. Postorino. Con Silvia Giuliano e Umberto Petranca. Regia di Sandro Mabellini. Ore 21. Sala La Cavallerizza. Biglietti: e 12/9. Fino al 5/12. AUDITORIUM DI MILANO CARIPLO largo G. Mahler, tel. 02.83.389.401/402/403 Concerto con l'Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano G. Verdi. Con I. Mahajan, A. Renée Simpson, soprano; R. Samm, tenore; K. Short, baritono. Dirige Wayne Marshall. Maestro del Coro E. Gambarini. Musiche di G. Gershwin. Ore 20. Durata 1h40'. Biglietti: e 40/13. Replica il 5/12. MANZONI via A. Manzoni 42, tel. 02.76.36.901 (860 posti, bar) Cena a sorpresa di N. Simon. Traduzione e regia di G. Lombardo Radice. Ore 20.45. Durata 2h5'. Biglietti: e 30/20. Fino al 19 dicembre. SAN BABILA corso Venezia 2/A, tel. 02.76.00.29.85 (478 posti, bar) Don Giovanni di Mozart. Con L'Orchestra da Camera Giorgio Strehler, Coro Calauce di Calolziocorte. Regia di P. Pellegrino. Ore 20.30. Durata: 2h30'. Biglietti: e 34/24. Fino al 5/12. NUOVO piazza San Babila, tel. 02.76.00.00.86 (998 posti, bar) Finché c'è la salute con Cochi e Renato. Ore 20.45. Durata: 2h. Biglietti: e 36/27. Fino al 5 dicembre. CHIESA PROTESTANTE via De Marchi 9, tel. 02.65.52.858 Concerto con l'organista A. Corti. Musiche natalizie di Bach. Ore 21. Ingresso libero. OSCAR - PACTA.DEI TEATRI via Lattanzio 58, tel. 02.36.50.37.40 (300 posti) L'amica delle mogli di L. Pirandello. Regia di Annig Raimondi. Ore 21. Durata: 1h30'. Biglietti: e 24/12. Fino al 12 dicembre. CHIESA DI SANT'ANTONIO ABATE via Sant'Antonio 5, tel. 02.85.26.423. Concerto con il Coro Pokroff. Direttore Andrei Goryatchev. Ore 18.30. Ingresso libero. Per il Touring Club. FIERA MILANO CITY via Gattamelata 5 Midanza 2010: Divertissement con il Bolshoi Ballet Academy. Ore 20.30. Sala Auditorium. Biglietti: e20 spettacolo + e15 ingresso fiera. Replica domani (ore 15.30) e il 5/12 (ore 20). Prosa TEATRO STREHLER largo Greppi 1, tel. 84.88.00.304 (988 posti, bar) Il misantropo di Molière. Con M. Popolizio, G. Piazza, S. Leone, F. Castellini, I. Genatiempo, L. Pasetti, T. Cardarelli, A. Gambuzza, D. Lorenzo Palla, M. Landoni. Regia di M. Castri. Ore 20.30. Durata 2h20'. Biglietti: e 33/26. Fino al 12/12. TEATRO STUDIO via Rivoli 6, tel. 848.800.304 (450 posti, bar) Alice da «Alice nel Paese delle Meraviglie» di L. Carroll. Adattamento teatrale e traduzione M. Rose. Con C. Cipolletta, G. Falsetta, A. Germani, A. Mingarelli, C. Semino Favro. Regia di Emiliano Bronzino. Ore 10.30. Durata 1h20'. Biglietti: e 8. Fino al 5 dicembre. TEATRO GRASSI via Rovello 2, tel. 848.800.304 (499 posti, bar) Trilogia della villeggiatura di C. Goldoni. Con C. Baffi, E. Cambiale, M. D'Amore, A. Della Rosa, A. Errico, R. Giordano, P. Graziosi, M. Lo Sardo, G. Morra, F. Paglino, B. Pedrazzi, G. Pica, T. Ragno, A. Renzi, T. Servillo. Regia di Toni Servillo Ore 20.30. Durata 3h20'. Biglietti: e33/26. Fino al 12/12. CIAK WEBANK.IT / FABBRICA DEL VAPORE via Procaccini 4, tel. 02.76.11.00.93 (1.108 posti) Sempre più convinto con Maurizio Battista. Ore 21. Durata 1h30'. Biglietti: e 30/20. Fino al 5 dicembre. ELFO PUCCINI corso Buenos Aires 33, tel. 02.00.66.06.06 (500 posti) Sala Shakespeare: Le signorine di Wilko da J. Iwaszkiewicz. Con Sergio Romano, Laura Marinoni, Patrizia Punzo, Irene Petris, Fabrizia Sacchi, Alice Torriani, Carlotta Viscovo. Regia di Alvis Hermanis. Ore 21. Durata 2h. Biglietti: e 28,50/13,50. Fino al 5 /12. Sala Bausch: Il Natale di Harry di S. Berkoff. Con Luca Toracca. Regia di Ida Marinelli. Ore 20.30. Durata 1h. Biglietti: e 28,50/13,50. Fino al 30/12. MENOTTI - TIEFFE via Ciro Menotti 11, tel. 02.36.59.25.44 Brat (fratello) cantieri per un'opera rom. Regia e adattamento di Salvatore Tramacere. Ore 21. Biglietti: e 22/15. Fino al 5 dicembre. OUT OFF via Mac Mahon 16, tel. 02.34.53.21.40 (200 posti, bar) Il guardiano di Harold Pinter. Con Gigio Alberti, Mario Sala, Alessandro Tedeschi. Regia di Lorenzo Loris. Ore 20.45. Durata 1h30'. Biglietti: e 16/11/8 + prev. QUELLI DI GROCK - TEATRO LEONARDO via Ampère 1, tel. 02.26.68.11.66 (488 posti). Le allegre comari di Windsor da W. Shakespeare. Regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido. Ore 20.45. Durata 2h. Biglietti: e 20/10. Fino al 31 dicembre. TEATRO CABOTO via Caboto 2 ang. piazza Po, tel. 02.70.60.50.35 (218 posti) Cena d'addio - Le nozze di Anatol e La verità di A. Schnitzler e I. Svevo. Regia di F. Forcella e di G. Frigerio. Ore 21. Durata 1h30'. Biglietti: e 10/8. Fino al 5 dicembre. TEATRO DELLA COOPERATIVA via Hermada 8, tel. 02.64.20.761, 02.64.74.99.97 (187 posti) Mi chiamo Roberta, ho quarant'anni, guadagno 250 euro al mese con Federica Fracassi. Regia di Renzo Martinelli. Ore 20.45. Durata 1h30'. Biglietti: e 16/8. Fino al 5 dicembre. TEATRO I via Gaudenzio Ferrari 11, tel. 02.83.23.156 (90 posti) Bancone di prova - Manuela&Miranda con Anna Coppola, Jacopo Fracasso, Federico Manfredi. Ore 21. Biglietti: e 8. Fino al 5 dicembre. TEATRO RINGHIERA via Boifava 17, tel. 02.58.32.55.78 Nozze di sangue di F. Garcia Lorca. Con M. G. Bodio, M. Brinzi, L. Careddu, M. Fabris, S. Nicosia, I. Orchis, C. Saliu, S. Zoccolan. Regia di Serena Sinigaglia. Ore 20.45. Bigl.: e 15/10. Tel. 02.87.39.00.39. Fino al 12/12. TEATRO ALFREDO CHIESA via San Cristoforo 1, tel. 02.42.29.78.86 (180 posti) Milano - Puglia andata e ritorno di B. Makkaresco e N. Notaristefano. Regia di Boris Makkaresco. Ore 21. Ingresso e13/15. Fino al 5 dicembre. TEATRO VERDI via Pastrengo 16, tel. 02.68.80.038 (200 posti, bar/ristorante) Antigone. Storia della perduta città di Tebe drammaturgia e regia di Maurizio Schmidt. Ore 21. Durata 1h. Biglietti: e 18/13/9. Fino al 12 dicembre. celebrato nel documentario Tokyo-Ga. Ma ne ha divulgato un'immagine parziale: un autore minimalista, il cui rigore formale rispecchia i rigidi codici della società giapponese che reprime le emozioni. In Ozu c'è tutto questo, certo: figlie che si sacrificano per padri vedovi, madri che si immolano per figli ingrati. Ma c'è anche una vena più anarchica, come in Buon giorno; e uno stile, Guida al palcoscenico di Magda Poli LA RECENSIONE Neil Simon con attori davvero bravi Una donna divorziata organizza, complice l’avvocato, divorzista, una «Cena a sorpresa» invitando il suo ex marito e altre due coppie divorziate. Nessuno sa chi verrà e lo scopo della donna è riconquistare il suo ex marito, ma se qualche coppia si ricostituirà non sarà la sua. Il tema della commedia di Neil Simon, è dunque il rapporto di coppia, la difficoltà o la non volontà di analizzare, di capire i fallimenti perché con consapevolezza restino tali o possano tramutarsi in nuovi rapporti. Una commedia dai dialoghi fitti che Giovanni Lombardo Radice porta in scena imprimendole un ritmo sostenuto con una compagnia di bravi attori brillanti e ironici. Nella bella sala nera di Nicola Rubertelli l’eleganza e lo stile di Giuseppe Pambieri (Claude) dialogano con la ruvidezza cinica di Giancarlo Zanetti(André), con la timidezza goffa e svaporata di Michele De Marchi (Albert) e la tenera simpatia e stravaganza di Lia Tanzi (Mariette) con la goffaggine quasi patologica di Simona Celi (Yvonne), con la forza e la determinazione che sanno di dedizione di Maria Letizia Gorga (Gabrielle). Sentimenti e riflessioni, gioco e dolore si fondono in questo testo creando un amalgama non omogeneo, una mescolanza un po’ forzata sostenuta dalla bravura degli attori e dal loro, tranne in alcuni momenti, senso della misura. Teatro Manzoni, fino al 19 dicembre allude alla transitorietà della vita, e una morale degna di Jean Renoir: ogni personaggio ha le sue ragioni, e Ozu non condanna nessuno. Alberto Pezzotta almeno alle origini, indisciplinato e sperimentale. Tra i dieci film in rassegna, il più classico è Viaggio a Tokyo (oggi alle 21.15): si tratta del remake di un mélo di Leo McCarey che riassume la poetica del regista nell'incontro tra due anziani genitori e i figli sposati e indifferenti. Tra i muti del primo periodo, Storie di erbe fluttuanti (domani alle 19.30) ha un titolo che © RIPRODUZIONE RISERVATA «Una questione di stile», Spazio Oberdan, fino al 2 gennaio, viale V. Veneto 2, tessera e 3, ingr. e 5,50.» TEATRO MARTINITT via Pitteri 58, tel. 02.36.58.00.10 (420 posti) Il mistero del calzino bucato di, con e regia di M. Zadra. Ore 21. Biglietti: e 20/17. Fino al 12 dicembre. Lombardia SALA FONTANA via Boltraffio 21, tel. 02.69.01.57.33 Romeo & Giulietta . Nati sotto contraria stella da W. Shakespeare. Con R. Dondi, S. Landolina, G. Baraldi, M. Gobetti, G. Mancioppi, D. Buccino e con la partecipazione straordinaria di E. Maieux. Ore 20.30. Durata 2h. Biglietti: e 16/12/8. Fino al 19/12. AUDITORIUM PACCAGNINI piazza XXV Aprile Lino Patruno Jazz Show Con Lino Patruno e Laura Fedele. Ore 21. Biglietti: 15/12. SPAZIO TERTULLIANO via Tertulliano 68, tel. 02.49.47.23.69 (100 posti) Il Tiglio. Foto di famiglia senza madre di T. Urselli. Con M. Speziani, F. Gessi, T. Timpano. Regia di M. Speziani. Ore 21. Durata 1h. Biglietti e 14/7. Fino al 5 dicembre. TEATRO SALA ARGENTIA via G. Matteotti 30 Hello, Dolly di M. Stewart e J. Herman. Regia di Corrado Abbati. Ore 21.15. Biglietti e 32/17. PIM OFF via Selvanesco 75, tel. 02.54.10.26.12 (100 posti) Furie de sanghe - Emorragia cerebrale di e con Riccardo Spagnulo. Con Sara Bevilacqua, Corrado La Grasta, Licia Lanera. Regia di Licia Lanera. Ore 21. Dur. 1h. Bigl.: e 15/7 + e 2 tess. Fino al 6 dicembre. Como Castano Primo (Milano) Gorgonzola (Milano) Melzo (Milano) TEATRO TRIVULZIO piazza Risorgimento 19 Domani: Rigoletto di G. Verdi. Con Giorgio Valerio, Antonella Bertaggia, Luigi Albani. Regia di P. Malinconico. Ore 20.30. Biglietti: e 35/18. Info: 02.92.27.87.42. Musical, jazz, folk NAZIONALE piazza Piemonte 12, tel. 848.44.88.00 (1.492 posti) Mamma mia! con Chiara Noschese, Francesca Taverni, Lisa Angelillo, Giada Lorusso, Elisa Lombardi, Luca Arcangeli, Roberto Andrioli, Gipeto, Giuseppe Verzicco, Lucia Blanco, Sara Marinaccio, Giacomo Angelini, Gabrio Gentilini. Ore 20.30. Durata 2h40'. e 77/37. DAL VERME via San Giovanni sul Muro 2, tel. 02.87.90.52.01 Le Luci della Centrale Elettrica in concerto. Ore 21. Sala Grande. Biglietti: e18 + prevendita. Info: 050.99.10.163. DID STUDIO C/O FABBRICA DEL VAPORE via Procaccini 4, tel. 02.34.50.996. Nao Performing Festival: Go di Lisa Neslon e Scott Smith. Con Claire Filmon. Ore 21. Biglietti: e 12. LIVE FORUM via G. Di Vittorio 6, Assago. Think Tank Festival, serata conclusiva Dalle ore 18. Biglietti: e 12/11 + consumazione. BLUE NOTE via Pietro Borsieri 37, tel. 02.69.01.68.88 Piero Umiliani Experience in concerto. Ore 21. Biglietti: e 25/20. PALASHARP via Sant'Elia 33 (MM1 Lampugnano), tel. 02.33.40.05.51 Playhouse Disney Live spettacolo per bambini ispirato all'omonimo canale tv. Ore 19. Biglietti: e 49,50/19,80. Fino al 5 dicembre. Teatro per bambini TEATRO DELLA 14ª via Oglio 18, tel. 02.55.21.13.00 (409 posti) La freccia azzurra di G. Rodari. Con la Compagnia di marionette e attori di Gianni e Cosetta Colla. Regia di Stefania Mannacio Colla. Ore 18.30. Durata 1h30'. Biglietti: e 16/8. Fino al 5 dicembre. Cabaret TEATRO DERBY via Pietro Mascagni 8, tel. 02.76.01.63.52. (448 posti, bar). Caveman, l'uomo delle caverne di Rob Becker. Con Maurizio Colombi. Regia di Teo Teocoli. Ore 21. Durata 2h. Biglietti e 22/19. Fino a domani. ZELIG viale Monza 140, tel. 02.25.51.774 (200 posti, bar) Aspettando le registrazioni televisive di Zelig: prove aperte Ore 21.30. Biglietti: e 15/12. Ultima replica. Paderno Dugnano (Milano) CENTRO SANT'AMBROGIO via Reali 37, loc. Cassina Amata, tel. 02.91.82.805. Domani: L'osteria di resietta. Con Giampaolo Tanzi, Giovanna Guslini, Ignazio Stallone, Luisa Capelletti. Regia di M.T. Chinaglia. Ore 21. Biglietti: e 8. Replica l'11 dicembre. SPAZIO GLORIA via Varesina 72 The Gang in concerto. Ore 21. Biglietti: e 12. TEATRO SOCIALE via Bellini 3, tel. 031.27.01.70 Domani: La Cenerentola di G. Rossini. Con Edgardo Rocha, Serban Vasile, Omar Montanari. Regia di Rosetta Cucchi. Ore 20.30 (turno A). Biglietti: e 58/17. Ultima replica. Vighizzolo di Cantù (Como) TEATRO FUMAGALLI Chat a due piazze con Raffaele Pisu, Lorenza Mario e Fabio Ferrari. Regia di Gianluca Guidi. Ore 21.15. Biglietti: e 28/25. Info: tel. 031.73.37.11 Bergamo TEATRO CIVICO G. DONIZETTI piazza Cavour 15, tel. 035.41.60.611 Don Pasquale di G. Donizetti. Con Paolo Bordogna, Eugenio L. Gallani, Christian Senn. Regia di Francesco Bellotto. Ore 20.30. Biglietti: e 65/22. Replica il 5 dicembre. CREBERG via Pizzo della Presolana, tel. 035.34.32.51 Tutto questo... danzando! con Natalia Titova, Samuel Peron, Samanta Togni, Fabrizio Graziani e Vicky Martin. Ore 21. Biglietti: e 35/25. Brescia San Donato Milanese (Milano) TEATRO TROISI piazza C. A. Dalla Chiesa, tel. 02.55.60.42.25 Domani: Il matrimonio può attendere. Con Marco Dallan, Enrica Laprocina, Grazianna Stallone. Regia di M. Fontanini. Ore 21. Biglietti: e 12/10. Agrate Brianza (Monza-Brianza) TEATRO DUSE via Marco d'Agrate 41, tel 039.60.58.694 . Domani: Cose che mi sono capitate a mia insaputa con Gene Gnocchi. Ore 21. Biglietti: e 20/15 TEATRO SANTA CHIARA Contrada Santa Chiara 50/A, tel. 030.37.72.134. Barbablù di G. Trakl. Regia di Cesare Lievi. Ore 20.30. Biglietti: e 15/12. Fino al 19 dicembre. TEATRO SOCIALE via F. Cavallotti 20, tel. 030.28.08.600 Testimoni con Giampiero Ingrassia, Cesare Bocci, Giovanni Vettorazzo. Regia di A. Longoni. Ore 20.30. Biglietti: e 26/12. Fino al 5 dicembre. PALABRESCIA via San Zeno 168, tel. 030.34.88.88 Nomadi in concerto. Ore 21. Biglietti: e 28/20. JAZZONLIVE via Genova 76, tel. 347.79.86.100. Tino Tracanna Tre. Concerto rock-blues. Ore 21.30. Biglietti: e 10. Cesano Maderno (Monza-Brianza) CINETEATRO EXCELSIOR via San Carlo 20, tel. 0362.54.10.28 Domani: Ficarra & Picone. Spettacolo di cabaret. Ore 21 (sold out) e 23 (biglietti e 12/10). Bedizzole (Brescia) TEATRO DON GORINI Il canto di Natale di C. Dickens. Regia di Raffaello Malesci. Ore 21. Biglietti: e 5. Varese TEATRO DI VARESE piazza della Repubblica, tel. 0332.28.42.24 Fenomeni di e con Maurizio Crozza, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Andrea Zalone. Ore 21. Biglietti: e 29/15. Cremona Busto Arsizio (Varese) TEATRO SOCIALE piazza Plebiscito 1, tel. 0331.67.90.00/63.29.12 Il Trovatore di G. Verdi. Con la Corale Lirica Ambrosiana. Regia di Mario Riccardo Migliara. Musiche di G. Verdi. Ore 21. Biglietti: e 32/22. Gallarate (Varese) TEATRO DEL POPOLO via Palestro 5, tel. 0331.78.41.40 Valori. Con C. Pellegrinelli, R. Ciaravino e C. Bugatty. Ore 21. Biglietti: e 5. TEATRO COMUNALE PONCHIELLI corso Vittorio Emanuele II 52, tel. 0372.02.20.01 La traviata di G. Verdi. Con Yolanda Auyanet, Jean-François Borras, Damiano Salerno, Marianna Vinci. Regia di A, Cigni. Ore 20.30. Turno B. Biglietti: e 50/18. Replica il 5 dicembre. Casalmaggiore (Cremona) TEATRO COMUNALE via Cairoli 53, tel. 0375.28.44.24 Amleto da W. Shakespeare. Regia di Maria Grazia Cipriani. Ore 21. Biglietti: e 18/12. Mantova Circhi TEATRO CONDOMINIO VITTORIO GASSMAN via Sironi 5, tel. 0331.78.41.40 Siamo una massa di ignoranti, parliamone con Flavio Oreglio. Ore 21. Biglietti: e 15/10. CIRCO MOIRA ORFEI piazzale Cuoco - via Puglie, tel. 340.36.66.65.24/ 333.54.98.227. Il bacio del leone Ore 17.30 e ore 21. Biglietti: e 35/18. Fino al 12 dicembre. TEATRO NUOVO via G. Leopardi 4, tel. 0331.24.55.80 Domani: Romeo e Giulietta di S. Prokofiev. Con Chiara Gasparini, Marco Protano e "Nuovo Balletto Italiano". Ore 21. Biglietti: e 13/10. PALABAM piazza Sordello 40 Pooh in concerto. Ore 21. Biglietti e 69/34,50 Chiasso (Svizzera) CINEMA TEATRO CHIASSO via Dante Alighieri 3b Casina di Plauto. Con Marina Thovez e Mario Zucca. Ore 20.30. Biglietti: fr. 35 (e 20. Info: 0041.91/695.09.14. Stampato e distribuito da NewspaperDirect http://edicola.corriere.it supporto telefonico 02-63797510 • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • ORIGINAL COPY • COPYRIGHT AND PROTECTED BY APPLICABLE LAW - © TUTTI I DIRITTI RISERVATI