Galli | Zec (Zec)_ rev 1
Transcript
Safet Zec Safet Zec nasce a Rogatica (ex Jugoslavia, oggi Bosnia-Erzegovina) nel 1943. Nel 1992 si rifugia a Udine dallo stampatore Corrado Albicocco con cui inizia una proficua e durevole collaborazione. Oggi vive fra l'Italia e il paese di Pocitelj, vicino a Sarajevo. Zec ha vinto molti premi in ambito internazionale e il suo curriculum artistico è particolarmente esteso; le ultime due mostre italiane pubbliche sono state a Venezia, al Museo Correr (2010) e a Milano, Rotonda della Besana (2012). L'artista, oltre alla pittura, eccelle in tutte le tecniche calcografiche (acquaforte, acquatinta, ceramolle, etc. Le misure sono indicate altezza per base e corrispondono alla dimensione della matrice. Safet Zec ritocca con i metodi più diversi ogni singolo esemplare stampato rendendolo unico e difficilmente numerabile. Le sue tirature, in ogni caso, sono inferiori alle dieci prove per matrice. 42. Specchio, 2006 Acquatinta, con ritocchi a tempera mm1400 x 1000 43. Grande casa bianca, 1997-1998 Acquatinta, con interventi all'acquerello mm 120 x 160 44. Cortile, 1994 Acquatinta, con interventi all'acquerello mm 140 x 100 45. Drappo, 1997-1998 Acquatinta a colori, puntasecca, con interventi a tempera ed acquerello mm 1350 x 1000 46. La preghiera, 2003 Acquaforte, puntasecca mm 69 x 49 47. Abbraccio, 1997-1998 Acquatinta, puntasecca mm 48. Partenza, 2009-2010 Olio su tela mm 2200 x 1800 Ceramolle, la più gestuale delle tecniche calcografiche In occasione dell'esposizione dedicata ai Riflessi, presentiamo anche una selezione di opere di Safet Zec di temi diversi realizzate prevalentemente con la tecnica della ceramolle. L'unica fra le tecniche calcografiche che permette all'artista un segno particolarmente fluido e gestuale. Questo avviene perché l'incisore anziché incidere o graffiare la matrice, sia essa di metallo o legno, disegna su un foglio di carta appoggiato sulla matrice preventivamente preparata con una cera, morbida. La carta è pronta a ricevere il disegno dell'artista, così che la pressione della punta della matita lascia un solco nella vernice sottostante. Una volta terminata la fase creativa si asporta la carta e la matrice è pronta per la fase di stampa, così come si procede per l'acquaforte, vale a dire che lo stampatore immerge la matrice nell'acido che corrode i solchi lasciati vulnerabili all'azione dell'acido. Il segno che ne risulta è molto vicino a quello della matita con cui si è delineato il disegno e se non fosse per la presenza dell'impronta a secco lasciata dalla matrice o in caso di assenza di margine potrebbe, addirittura, essere scambiata per un disegno a matita. E' una tecnica che si presta anche per quegli artisti che si avvicinano alla grafica volendo mettere a frutto il proprio segno, ma senza ambizioni di essere dei veri e propri incisori. Non è questo il caso di Safet Zec che non solo padroneggia le tecniche grafiche come pochi altri artisti contemporanei, ma ne ha compreso le più profonde e arcane dinamiche escogitando soluzioni compositive di particolare originalità. 48 bis. Le scale, 2005 Ceramolle, puntasecca mm 640 x 490 49. Barca, attrezzi, 2005/2006 mm 600 x 490 50. Gabbia, 2005 mm 620x 490 51. Tavolo rosso, 2002 mm 200 x 250 52. Sedia con drappo, 2003-2004 mm 455 x 290 53. Cucina, pentole, 2003 mm 550 x 380 54. Donna di spalle mm 455 x 290 55. Piatto, cucchiaio, pane, 2005 mm 595 x 535 56. Ciotola con straccio, 2005 mm 640 x 490 57. Finestra socchiusa, 2004 mm 290 x 250 58. Finestra chiusa, piante, 2009-2010 mm 790 x 490 59. Due Cappotti appesi, 2005 mm 700 x 500 60. Tre Cappotti appesi, 2005 mm 600 x 500 61. Cariola, 2001 mm 285 x 245 62. Scarpe, 2001 mm 450 x 295 63. Cesta, 2005 mm 315 x 415 64. Arnesi del pescatore, 2006 mm 495 x 585
Documenti analoghi
tecniche dell`incisione grafica d`arte mika
Il corso prevede una formazione di livello avanzato delle tecniche di incisione. Dopo aver acquisito
una conoscenza di base, gli studenti dovranno progettare ed eseguire la matrice con le tecniche
...
ZecCat copia.indd - L`artiste Safet Zec, peintre et graveur
Nell’opera grafica, come in quella pittorica, Safet Zec mostra di credere
profondamente nel senso e nella responsabilità del fare artistico. A
differenza della scienza contemporanea, dove la conosc...
Deposizione del corpo del Signore dalla croce
illustrare la fede della Chiesa e la spiritualità dell’Ordine.
I personaggi rappresentati nella pala furono infatti protagonisti nei tempi difficili della Ricostituzione dell’Ordine e, con riferime...
Safet Zec - L`artiste Safet Zec, peintre et graveur
La Triennale Europea dell’Incisione organizza quest’anno una mostra dedicata al pittore ed
incisore Safet Zec, nato in Bosnia Erzegovina e giunto ad Udine nel 1992 quando, allo scoppiare della gue...