A. O. Ordine Mauriziano Incarichi di posizione dirigenza medica e
Transcript
A. O. Ordine Mauriziano Incarichi di posizione dirigenza medica e
A. O. Ordine Mauriziano Incarichi di posizione dirigenza medica e sanitaria Situazione al 1 settembre 2015 articolazione Tipologia organizzativa dirigenti medici articolazio Tipologia organizzativa dirigenti sanitari ne A5 Direzione di dipartimento A4 Struttura Complessa area chirurgica (di alta rilevanza) As2 Struttura Complessa (di alta rilevanza) A3 Struttura Complessa area medica (di alta rilevanza) As1 Struttura Complessa (di media rilevanza) A2 Struttura Complessa area chirurgica (di media rilevanza) Bs Struttura Semplice A1 Struttura Complessa area medica (di media rilevanza) CSs4 B3 Struttura Semplice dipartimentale di elevata rilevanza CSs3 B2 Struttura Semplice (dipartimentale di media rilevanza o articolazione di elevata rilevanza) CSs2 B1 Struttura Semplice (articolazione di struttura di media rilevanza) CSs1 CS5 Incarico professionale di altissima specializzazione e rilevanza Cs2 CS4 Incarico professionale di elevata specializzazione e rilevanza Cs1 CS3 Incarico professionale di elevata specializzazione e rilevanza Ds CS2 Incarico professionale di alta specializzazione e rilevanza CS1 Incarico professionale di alta specializzazione e rilevanza C3 Incarico professionale di media specializzazione e rilevanza C2 Incarico professionale di media specializzazione e rilevanza C1 Incarico professionale di media specializzazione e rilevanza D4 Incarico professionale di base D3 Incarico professionale di base D2 Incarico di base medici con meno di 5 anni, dopo 3 anni D1 Incarico di base medici con meno di 5 anni, fino a 3 anni Organizzazione risorse umnae - dott. ssa Daniela Teodori Incarico professionale di altissima specializzazione e rilevanza Incarico professionale di alta specializzazione e rilevanza Incarico professionale di alta specializzazione e rilevanza Incarico professionale di alta specializzazione e rilevanza Incarico professionale di media specializzazione e rilevanza Incarico professionale di media specializzazione e rilevanza Incarico di base dirigenti con meno di 5 anni A.O. Ordine Mauriziano di Torino Direttore Generale Direzione Sanitaria d'Azienda S.S. Dietologia e Nutrizione clinica (vacante) Direzione medica di presidio Dipartimenti ospedalieri Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori S.S. Medicina Preventiva e del lavoro(vacante) A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area di tutela Area di alta specializzazione Dipartimento oncologico Dipartimento neurologico riabilitativo Dipartimento cardiovascolare S.S. Dietologia e nutrizione clinica Dipartimento materno infantile Area di Assistenza di Base S.C. Direzione Medica di presidio Dipartimento area medica Dipartimento area chirurgica S.S.Medicina Area dei Servizi Dipartimento Area Diagnostico- Patologico Clinica Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Area dell'emergenza Dipartimento dell' emergenza e delle aree critiche Pag. 1 A.O. Ordine Mauriziano S.C. Direzione medica di Presidio A5 Direttore di direzione medica Progetti di riorganizzazione Ospedaliera . Edilizia sanitaria. Sperimentazioni cliniche. Flussi informativi. Continuità assistenziale. Documentazione sanitaria (compilazione appropriatezza, archiviazione etc). Gestione contenzioso legale, per la parte di competenza della Direzione medica di presidio) C3 Attività formative. Coordinamento ufficio stato civile. Collaborazione con il controllo di gestione. Coordinamento aziendale attività volte alla gestione del rischio clinico, alla promozione della qualità e alla gestione del procedimento di accreditamento istituzionale Poliambulatorio. Liste di attesa. Attività di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza. Coordinamento attività di prelievo d’organi e tessuti. Responsabile della DMPO della continuità delle cure. Responsabile per DMPO di gestione dei rapporti con il volontariato. Referente DMPO nei lavori della commissione ristorazione. Responsabile aziendale segreteria scientifica. Commissione dispositivi medici e commissione Health technology Assessment aziendale. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori CS5 C3 D4 Pag. 2 A.O. Ordine Mauriziano di Torino S.C. Direzione medica di Presidio Direttore di A5medica direzione S.S.D Medicina preventiva e del lavoro S.S. Dietologia e nutrizione clinica CS5 CS1 Referente per la valutazione e collaborazione alla gestione, riguardo gli aspetti di carattere sanitario, di tutti i rischi di natura professionale occorrenti ai lavoratori nell’azienda e nella stesura del protocollo di sorveglianza sanitaria. Funzione di medico competente Coordinatore.. Referente per gli aspetti medico occupazionali dell’Area Formazione sui rischi generali e specifici riguardo la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Referente nei gruppi di lavoro aziendali per gli aspetti di natura occupazionale interessanti i dipendenti (ad es. CIO, HATA, Promozione della salute- HPH, CUG). Funzioni di Medico Autorizzato per i dipendenti e incaricato dei rapporti di coordinamento con le funzioni proprie della S.C. Fisica Sanitaria, per gli aspetti di protezione dal rischio di esposizione da radiazioni ionizzanti degli operatori ospedalieri. Referente per le applicazioni nel settore dell’ergonomia occupazionale Referente S.S. Dietologia e Nutrizione clinica C3 Attività clinica in nutrizione clinica con applicazione dell’immunonutrizione e dell’eras chirurgico. Referente per la ristorazione ospedaliera. Gestione di gruppi di terapia cognitivo comportamentale. Gestione della nutrizione artificiale domiciliare. Gestione specialistico per centro stomie e stroke team aziendale D3 Referente per il settore dei rischi professionali specifici dei lavoratori del comparto sanitario. Referente per gli aspetti medico occupazionali inerenti la sicurezza e salute dei lavoratori riguardo al rischio da agenti chimici. Coordinatore gruppo contrasto al tabagismo. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Pag. 3 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Alta Specializzazione S.S.D. Cure Palliative Dipartimento Oncologico S.C.D.U. Ematologia e Terapie Cellulare S.C. Oncologia Medica Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori. S.C. Medicina Nucleare Dipartimento Cardiovascolare S.C. Radioterapia S.C. Cardiologia S.C. Cardiochirurgia S.C. Chirurgia Vascolare S.C. Anestesia Cardiovascolare Pag. 4 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Alta Specializzazione Dipartimento Oncologico S.S.D. Cure Palliative (vacante) S.C.D.U. Ematologia e terapie Cellulari Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Direttore del Dipartimento (vacante) S.C. Oncologia Medica S.C. Medicina Nucleare S.C. Radioterapia Pag. 5 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Oncologico S.C.D.U. Ematologia e A1 Direttore Struttura complessa (vacante) Responsabile della Struttura con funzioni direttoriali. Responsabile primi accessi in Ematologia e gestione statistica delle attività della S.C. con gestione delle SDO. Co-responsabile consulenze interne ed esterne. SS (ad esaurimento) Coordinatore gestione pazienti con linfoma di Hodgkin e linfoma non-Hodgkin C2 Responsabile gestione pazienti con leucemia acuta; programmi immunoterapia e trapiantologici. Gestione attività di reparto incluso complicanze infettive. organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori CS5 C2 Responsabile gestione pazienti con mieloma multiplo, sindromi mielodisplastiche, leucemia mieloide cronica e mielofibrosi. Esami ecografici ematologici per monitoraggio e diagnosi. C3 Responsabile patologie tromboticheemorragiche e citopienie autoimmuni. Coordinatrice del Gruppo Emostasi Trombosi. Co-responsabile consulenze interne ed esterne. C2 Pag. 6 A.O. Ordine Mauriziano Dipartimento Oncologico S.C. Oncologia Direttore Struttura complessa (vacante) C2 Responsabile DH e Ambulatorio Oncologia Solida - neoplasie polmonari, testa-collo, tumori apparato digerente e urogenitale. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori D3 Attività di DH Oncologico e Gestione in ambito Gic di neoplasie epatiche – colorettali - biliopancreatiche Pag. 7 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Oncologico S.C. Medicina Nucleare Direttore di Struttura complessa A2 CSs1 CS2 Responsabile laboratorio di radiochimica. Responsabile assicurazione di qualità nel laboratorio di sintesi dei radiofarmaci. Collaboratore con elevato grado di autonomia nella diagnostica e terapia medico-nucleare. Responsabile cardiologia nucleare. Diagnostica e terapia medico-nucleare. C2 Responsabile diagnostica e terapia medico-nucleare con funzioni di vicario del Direttore. C2 D3 Incarichi di natura professionale nell'ambito della diagnostica e terapia Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Pag. 8 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Oncologico S.C. Radioterapia Direttore Struttura complessa (vacante) Partecipazione a tutte le fasi di un trattamento CS1 radioterapico . Responsabile Simulazione Virtuale. Referente per i tumori dell'apparato gastroenterico e per i tumori urogenitali maschili. Responsabile protocolli IGRTIMRT (nuovo acceleratore lineare) per tumori retto e prostata Partecipazione a tutte le fasi di un trattamento radioterapico (visita di consulenza, simulazione, planning, somministrazione del trattamento, visite di follow-up). Referente per i tumori ginecologici e mammari. Referente per la SC Radioterapia al GIC Ginecologia e Senologia. Referente Cartella Clinica Radioterapica (compreso consenso informato e tutela privacy).Referente Comitato Infezioni Ospedaliere. Funzioni Vicarie di Direzione Partecipazione a tutte le fasi di un trattamento radioterapico. Referente per i tumori ORL. Responsabile protocolli IGRT-IMRT (nuovo acceleratore lineare) tumori ORL Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori A3 CS C2 Pag. 9 A. O Ordine Mauriziano di Torino Area Alta Specializzazione Dipartimento Cardiovascolare Direttore di Dipartimento S.C. Cardiologia S.C. Cardiochirurgia S.S. Elettrofisiologia e pace-maker Organizzazione risorse umane - dott. S.S. Unità di terapia intensiva coronarica (vacante ) ssa Daniela Teodori S.C. Chirurgia Vascolare S.C. Anestesia Cardiovascolare S.S. Emodinamica e cardiologia interventistica Pag. 10 A.O. Ordine Mauriziano di Torino. Dipartimento Cardiovascolare cardiologia interventistica Funzioni vicarie del Direttore D3 Attività di emodinamica interventistica. Attività B2 Direttore Dipartimento D3 Attività presso il laboratorio di emodinamica. Collaboratore al progetto di imaging radiologico (coro TAC). Attività di ricerca scientifica e clinica. CS2 Componente di tutte le attività di degenza cardiologica. Rapporti con i medici di base .Orgenizzazione di riunioni scientifiche dipartimentali.Attività formative del personale infermieristico della struttura . CS2 Referente per l'attività di cardiostimolazione nell'ambito della S.S. di elettrofisiologia e cardiostimolazione CS2 C1 Componente laboratorio di elettrofisiologia pace maker e ambulatorio aritmie ricerca e sviluppo tecniche innovative CS1 Attività presso UTIC. Referente per i rapporti con il Pronto soccorso. responsabile del centro per le cardiopatie ipertrofiche Responsabile UTIC. Partecipazione a progetti relativi alle sindromi coronariche acute. Rapporti con PS/DEA. Responsabile degenza cardiologica. Controllo compilazione SDO. Responsabile rapporti con il DEA e acuti inviati per i ricoveri in degenza ordinaria. C3 Responsabile S.S. Elettrofisiologia e pace maker. A5 CS1 Attività di Emodinamica con particolare attinenza al trattamento delle cardiopatie strutturali. B2 S.C. Cardiologia B2 Responsabile B2 S.S. emodinamica e CS CS1 Responsabile dell'attività ambulatoriale cardiologica. Contenimento liste d'attesa Responsabile delle prestazioni cardiologiche a favore della S.C. Cardiochirurgia. C3 Attività clinico assistenziale. Attività presso il laboratorio di ecocardiografia con particolare attinenza all'ecocardiografia intraoperatoria. D3 Attività clinica ed ecografica. Responsabile per la cardiologia della Risonanza Magnetica Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori C1 Attività ambulatoriale con particolare attinenza alla gestione dello scompenso cardiaco. C3 Attività ambulatoriale cardiologica con particolare attinenza all'eco intra-operatoria. Collaborazione con la Medicina Nucleare. C3 Attività ambulatoriale. Responsabile della stesura di protocolli condivisi nella gestione di pazienti cardiopatici con patologie extracardiache. Collaboratrice dell'ambulatorio per le cardiopatie ipertrofiche. Attività ambulatoriale con particolare attinenza all'esecuzione delle consulenze interne e alla refertazione on line ECG C1 Pag. 11 A.O. Ordine Maurizianoo di Torino Dipartimento Cardiovascolare S.C. Cardiochirurgia Direttore di Struttura Complessa Responsabilità sala operatoria. Funzioni vicarie del Direttore. C1 C3 CS C3 Responsabile impianto cateteri epicardici per elettrostimolazione in cardiochirurgia C1 Incarichi professionali con competenze specifiche di base nella disciplina di appartenenza Responsabile gestione amministrativa ed informatica della S.C Cardiochirurgia D3 Responsabile prelievo endoscopico vena safena Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Responsabile ambulatori e prericoveri CS3 Responsabile attività scientifica e rapporti con le società scientifiche. Linee guida A4 D2 Incarico di natura professionale con competenze di base Pag. 12 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Cardiovascolare S.C. Chirurgia vascolare Direttore Struttura Complessa A4 Coordinatore e responsabile della terapia endovascolare e di nuove tecnologie. Coordinatore della attività della sala ibrida. Funzioni vicarie del direttore Referente per le urgenze e la gestione del post-operatorio Responsabile del trattamento endovascolare dei tronchi sovraortici e coordinatore dell'attività scientifica Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Responsabile nuove tecnologie e trattamento della aorto toracoaddominale C2 D3 Responsabile dei trattamenti di rivascolarizzazione periferica estrema CS4 C3 C2 Responsabile piede diabetico e referente per i rapporti con il Dipartimento medico D3 D3 Attività clinica di reparto. Controllo qualità della cartella. Referente per le infezioni ospedaliere e buon uso del sangue Pag. 13 A.O. Ordine Mauriziano Umberto di Torino Dipartimento Cardiovascolare S.C. Anestesia Cardiovascolare Direttore di Struttura Complessa (vacante) A4 Responsabile struttura complessa. Responsabile terapia intensiva cardiovascolare stesura e attuazione CS4 linee guida e protocolli operativi C2 Gestione preoperatoria del paziente chirurgico. Organizzazione della sala e della strumentazione per procedure antalgiche invasive ed accessi venosi centrali e periferici. Coordinamento dal punto di vista anestesiologico delle attività delle sale operatorie Rapporti con l'area formazione, organizzazione dei corsi di aggiornamento all'interno della struttura. Terapia antalgica: attuazione dei protocolli inerenti il dolore peri-post operatorio e loro attivazione pratica. Responsabile della formazione per la gestione ed il trattamento dello scompenso cardiaco, sia farmacologico sia con tecnologie avanzate. Collaborazione con cardiologi e cardiochirurghi, per la stesura di protocolli operativi. Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori CS1 C2 C1 Responsabile delle sale operatorie cardiovascolari dal punto di vista anestesiologico. Rapporti con i chirurghi. Ricerca ed attivazione protocolli e linee guida di sala operatoria. Funzioni vicarie del dirigente responsabile Responsabile tecnologie avanzate nel settore del monitoraggio emodinamico complesso ed in particolare le assistenze ventricolari D4 Responsabile di tecnologie avanzate nel settore endoscopico con particolare riferimento alla broncoscopia e ai rapporti con la pneumologia. D3 Responsabile dell'assistenza e anestesia nel paziente sottoposto ad interventi in day surgery. Referente della struttura per il progetto del prelievo di organi con particolare attenzione al prelievo di cornee. D4 C2 D4 Responsabile gestione vie aeree con produzione di protocolli e linee guida. Referente per il reparto per il buon uso del sangue e dei rapporti con la banca del sangue. D3 Referente del progetto parto analgesia D3 Pag. 14 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area di Tutela S.S.D. Psicologia Clinica Dipartimento Neurologico Riabilitativo S.C. Medicina Fisica Riabilitativa Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori S.C. Neurologia Dipartimento Materno Infantile S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia S.C. Pediatria Pag. 15 A.O.Ordine Mauriziano di Torino Area di Tutela S.S.D. Psicologia Clinica(vacante) Dipartimento Neurologico Riabilitativo Direttore Dipartimento (vacante) S.C. Medicina Fisica Riabilitativa Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori S.C. Neurologia Pag. 16 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Neurologico riabilitativo S.C. Medicina fisica riabilitativa Direttore Struttura complessa (vacante) Responsabile della degenza e facente funzioni in assenza del Direttore. Referente per gli ingressi e dimissioni dal Reparto e DH Referente percorsi assistenziali –riabilitativi reparto S.C. Neurologia. Referente gestione farmaci. Referente patologie ortopediche riabilitative della spalla. Integrazione con l’attività del D.H. riabilitativo. Referente progetti formativi e consulenze. Referente progetti formativi e consulenze. Responsabile gestione e prescrizione ausili specialisti C2 CS2 Responsabile D.H. riabilitativo. Controllo dei parametri di ricovero e SDO. Referente consulenze Dipartimento medico. Referente ambulatorio di riabilitazione oncologica. Referente progetti formativi, e trattamenti del linfedema primario e secondario GIC mammella C2 D3 Integrazione attività di D.H. Utilizzo protocollo GCA. Consulenze e protocolli con indicazione e percorso riabilitativo per gravi cerebrolesioni nei pazienti provenienti dalla terapia intensiva. Referente percorso plagiocefalie. Referente percorso trattamento tossina botulinica Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Pag. 17 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Neurologico riabilitativo S.S.D. Psicologia Clinica CSs3 S.C. Neurologia Direttore Struttura Complessa Referente per le patologia ECE-Elevata Complessità Emotiva. Referente per la formazione - Operatore esperto in Neuropsicologia - Operatore esperto in Psico-oncologia CSs2 A1 Referente per la rete di Psico-Oncologia. Operatore esperto Ambulatorio Patologie ad elevato carico emozionale. Coordinamento attività ambulatoriali C3 CS2 Referente attività specialistica di Week Hospital. Responsabile malattie neuroimmunlogiche. Operatore esperto ambulatorio Parkinson e disturbi del movimento. C1 Responsabile attività specialistica ambulatoriale. Responponsabile ambulatorio parkinson e disturbi del movimento. Operatore esperto in neurofisiologia ed epilessia. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Responsabile settore demenze. Centro U.V.A. Corresponsabile reparto degenza. Responsabile chiusura SDO. Responsabile Servizio Tossicodipendenze C1 Responsabile Day Service Neurologico Referente CIO-sorveglianza Infezioni ospedaliere - Operatore esperto Centro Malattie Neuro-immunologiche - Operatore esperto Centro UVA-Demenze - Operatore esperto Neurofisiologia C2 Funzioni vicarie del Direttore Responsabile Settore ictus - Responsabile Laboratorio di neurofisiologia - Referente per la formazione - Operatore esperto Centro Epilessia C1 Responsabile ambulatorio neuropatie periferiche. Referente GIC Neuro-oncologia. Operatore esperto Neurofisiologia C1 Responsabile Centro Epilessia - Referente Malattie rare neurologiche - Referente per la diffusione delle procedure di neurologia - Operatore esperto Centro cefalee Operatore esperto Neurofisiologia Pag. 18 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area di Tutela Dipartimento Materno Infantile Direttore del dipartimento (vacante) S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori S.C. Pediatria Pag. 19 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Materno Infantile S.C.D.U. Ostetricia e Ginecologia Direttore Universitario Struttura complessa Coordinatrice Ginecologia C2 C2 Responsabile ginecologia Responsabile ambulatori di ginecologia ed ostetricia CS4 Responsabile Ostetricia. Funzioni vicarie del Direttore. CS4 Responsabile oncologia pelvica e CAS ginecologico. Co-responsabile day hospital oncologico. Collaboratore isteroscopia. Responsabile ambulatorio gravidanza patologica. Responsabile isteroscopia. C2 Collaboratore in attività specialistiche e al day hospital oncologico. Responsabile ecografia. CS5 C3 D3 Collaboratore nelle attività cliniche di ecografia C1 Diagnosi e trattamento delle D3 endometriosi Collaboratore attività specialistiche e day hospital oncologico Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori D3 Pag. 20 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Materno Infantile S.C. Pediatria e neonatologia Direttore Struttura Complessa Vicario del Direttore Responsabile attività auxologica ed ambulatoriale Responsabile malattie genetiche e rare. Referente risk management. Patologie neonatali. Ambulatorio “pazienti fragili" Referente della tenuta della documentazione della S.C. Pediatria e Neonatologia (protocolli e percorso nascita). Collaboratore attività ecografia anche. CS1 Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Responsabile ecografia pediatrica. Responsabile della formazione sull’urgenza pediatrica della S.C. Pediatria Referente infettivologia neonatale C1 Referente produzione scientifica della divisione di Pediatria e Neonatologia D3 Referente per maltrattamento e abuso A1 C2 C1 D3 D2 Pag. 21 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Assistenza di Base S.S.D. D.U.Immunologia e allergologia S.S. Rianimazione generale (vacante) Dipartimento area Medica Dipartimento area chirurgica S.S.D. Reumatologia S.C. Endocrinologia S.C. Anestesia e rianimazione generale S.C. Medicina interna S.C. Chirurgia generale e oncologica S.C. Chirurgia plastica S.S. Lungodegenza S.S. Chirurgia della tiroide S.C. Gastroenterologia S.C. Medicina interna e postacuzie S.C. D.U. Ortopedia e Traumatologia S.C. Oculistica S.C. Pneumologia S.C. Otorinolaringoiatria S.S. Dialisi S.C. Odontostomatologia S.C. Nefrologia e dialisi Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori S.C. Urologia Pag. 22 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Assistenza di base Dipartimento area Medica S.S.D. Reumatologia Direttore di dipartimento (vacante) S.C. Endocrinologia S.C. Gastroenterologia S.C. Medicina interna S.C. Medicina interna e post-acuzie S.S. Lungodegenza Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori S.S.D. D.U. Immunologia e Allergologia S.C. Nefrologia e dialisi S.C. Pneumologia S.S. Dialisi Pag. 23 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Endocrinologia A1 Direttore Struttura Complessa Responsabile delle attività mediche del Centro del Piede diabetico, coordinamento dell'attività dell'ambulatorio diabetologico, in particolare per quanto riguarda la cura del diabete gestionale. Revisione dei protocolli per la gestione dell'iperglicemia in ospedale. Coordinamento dell'attività assistenziale di reparto. Partecipazione alla commissione Infezioni Ospedaliere. Vicario del Direttore CS2 Responsabile dell'attività di ecografia diagnostica ed interventistica del Centro per CS1 le Malattie della Tiroide, per gli aspetti sia assistenziali sia scientifici. Applicazione di tecnologie innovative nella suddetta attività, in modo specifico nei trattamenti termoablativi dei nodi benigni e nel trattamento palliativo delle metastasi loco regionali dei tumori tiroidei. Partecipazione alle altre attività assistenziali della struttura. Docenza presso il Master di Ecografia del collo presso Università di Torino. C2 Partecipazione a tutte le attività assistenziali della struttura, con particolare impegno nelle attività di ecografia diagnostica ed interventistica (applicazione di tecniche innovative nei trattamenti termoablativi dei nodi tiroidei) e nell'ambulatorio di diabetologia (soprattutto nella gestione dei pazienti con diabete tipi 1 in terapia con microinfusori) Docenza presso il Master di Ecografia del collo presso Università di Torino. Partecipazione ad attività assistenziali della struttura, con particolare interesse per l'ambulatorio diabetologico e per le attività di ecografia diagnostica, dove svolge in autonomia agoaspirati tiroidei. Tutor presso il Master di Ecografia del collo presso Università di Torino C2 C1 Referente GIC aziendale dei Tumori neuroendocrini. Responsabilità ambulatorio di patologia ipofisaria e neuroendocrina dalla struttura con interesse ad applicazione di terapie innovative. Partecipazione alle attività assistenziali di reparto e di ambulatorio diabetologico. Partecipazione all'attività del gruppo di studio della Commissione Regionale preposta alla prescrizione del GH nell'adulto. Responsabile studio clinico sulle correlazioni tra iposodiemia e cadute nei pazienti ospedalizzati. Partecipazione alle diverse attività assistenziali della struttura. Particolare impegno nelle attività di diagnostica ecografica della patologia tiroidea ed esecuzione in autonomia di ago aspirati nei nodi tiroidei. Collaborazione a studio sulle correlazioni tra iposodiemia e cadute nei pazienti ospedalizzati. D4 Pag. 24 Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Gastroenterologia A3 Direttore Struttura Complessa CS1 Coordinatore attività di degenza. Attività clinica specifica nelle epatopatie virali e HCC. Sviluppo terapie per epatocarcinoma. Reperibilità endoscopica. Funzioni vicarie del Direttore Responsabilità endoscopica. Diagnostica endoscopica. Attività clinica delle malattie infiammatorie C3 Coordinatore ecografia intestinale. Attività endoscopica operativa su tratto digerente e vie biliari. Attività tutoriale in ecografia intestinale. Reperibilità endoscopica C2 (ad esaurimento) Coordinatore day-hospital. Attività clinica ambulatoriale. Referente D3 ospedaliero alcologia Attuazione di percorsi diagnostici atti a migliorare l’efficacia e l’appropriatezza delle indagini specialistiche di II livello. Programmazione attività clinica ambulatoriale. Attività clinica nelle IBD. Reperibilità endoscopica. Ecografia intestinale. Attività ambulatoriale e tutoraggio Autonomia in endoscopia diagnostica (radiale e lineare). Reperibilità endoscopica. Referente per celiachia. Attività clinica specifica in patologia pancreatica. Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori CS1 C2 C Attività clinica nella patologia pancreatica gestione ambulatorio pancreatiti genetiche. Attività endoscopica e reperibilità endoscopica Corresponsabile attività di reparto Attività clinica specifica nelle epatopatie colestatiche. Gestione dello screening del cancro colon-retto. Reperibilità endoscopica. D4 D4 Coordinatore attività clinica e di ricerca nel campo delle IBD. Attività di ricerca nelle IBD. Endoscopia diagnostica e operativa. Reperibilità endoscopica. Videocapsula Attività nello sviluppo di tecniche endoscopiche. Ecoendoscopia diagnostica e terapeutica. Reperibilità endoscopica D4 Pag. 25 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Medicina Interna Direttore Struttura complessa (vacante) CS5 Responsabilità di struttura. Facente funzioni di Direttore. CS4 Responsabile Ambulatorio Angiologia. Responsabile Funzioni vicarie del Dirigente Responsabile. Responsabile organizzativo del Servizio di Ecografia Dipartimentale. Ambulatorio di Medicina Interna per l'ipertensione arteriosa. Attività di reparto. diagnostica ultrasonica vascolare per il dipartimento medico. Referente per ricoveri di angiologia medica in DH e reparto. Attività di assistenza in reparto C2 C2 Attività di reparto. Servizio di ecografia interventistica dipartimentale. Attività di ecografia tiroidea presso il centro per le malattie della tiroide Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Attività di reparto. Ambulatorio di Medicina Interna. Referente di reparto per sangue/emoderivati e donazione organi D3 Attività di consulenza infettivologica e di aggiornamento in ambito infettivologico. Attività di reparto di Medicina Interna. Gestione ambulatorio infettivologico ortopedico (gestione infezioni protesiche) CS1 Attività di Reparto. Gestione area critica dipartimentale. Ambulatorio scompenso cardiaco. Diagnostica ecografica internistica. Membro team accessi vascolari dipartimento medico. C2 Pag. 26 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Medicina Interna e post acuzie B1 S.S. Lungodegenza A1 Direttore Struttura Complessa Attività diagnostico-terapeutica in reparto. Ambulatorio dislipidemia. Coordinamento attività di ricerca per le cardiovasculopatie. Responsabile coordinamento infettivologia Attività di reparto. Coordinamento Day Service Linee guida. Attività di reparto. Valutazione psico-geriatrica Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori C1 Attività diagnostica terapeutica internistica in Reparto. Responsabile centro cefalee. Funzioni vicarie del Direttore CS1 CS1 C3 Attività di reparto e aggiornamento D4 Pag. 27 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Nefrologia e dialisi B2 Responsabile S.S. Dialisi Dirigente con funzioni di B2 responsabile Struttura complessa Direttore Struttura complessa A1 (vacante) Responsabile e referente per la Regione Piemonte dell'ambulatorio Trapianti renali. Coordinatore delle attività di degenza nefrologica. Collaborazione alle attività dell'ambulatorio Calcolosi renale. Vicario del dirigente responsabile. Collaborazione alla gestione clinica dell'Emodialisi ospedaliera. Collaborazione al progetto MaReA, con particolare attenzione al settore dei pazienti uremici in dieta controllata vegetariana. Collaborazione alle attività dell'Ambulatorio di Calcolosi renale D3 CS4 CS1 Coordinamento attività dell'emodialisi ospedaliera. Referente del settore infezioni per la Referente della Dialisi Peritoneale. Referente nefrologia. Collaborazione gestione della dialisi per l'Ecografia specialistica Nefrologica peritoneale (attività diagnostica e di tutor). Referente per l'attività di Biopsie Renali ecoguidate. Referente dei protocolli diagnostico-terapeutici delle nefropatie immuno-mediate. Referente per le attività gestionali di competenza medica correlate alle attività del Reparto di degenza. Collaborazione all'ambulatorio di Immunopatologia renale. Collaborazione alla gestione clinica dell'Emodialisi ospedaliera. Collaborazione al progetto MaReA. Collaborazione alle attività dell'Ambulatorio di Calcolosi renale. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori D3 C3 D3 Collaborazione alla gestione clinica dei pazienti in emodialisi. Referente per la programmazione ed il confezionamento degli accessi vascolari in emodialisi. Collaborazione alle attività dell'ambulatorio di Immunopatologia Referente per le attività cliniche e gestionali del progetto MaReA. Collaborazione alle attività dell'ambulatorio Trapianti renali. D4 D3 Pag. 28 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.C. Pneumologia A1 Direttore Struttura Complessa Responsabile della Sala di Endoscopia bronchiale ed attività correlate. Responsabile dell'ambulatorio delle patologie sonno correlate (OSAS). Referente infezioni ospedaliere. Funzioni vicarie del Direttore Gestione attività laboratorio di fisiopatologia respiratoria. Attività ambulatorio patologie sonno correlate e VMNI. Attività sala di endoscopia bronchiale. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori CS3 C3 Gestione attività della ventilazione meccanica non invasiva in area sub intensiva e ambulatoriale. Attività di ricerca. Referente DRG. Gestione attività centro antitabagico. Corretta gestione cartelle cliniche. Responsabile Reparto. Ventilazione meccanica non invasiva. CS1 C3 Pag. 29 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Medico S.S.D. D.U. Immunologia ed allergologia S.S.D. Reumatologia Responsabile struttura semplice dipartimentale C2 Responsabile reparto. Funzioni vicarie del Dirigente responsabile B3 Responsabile struttura semplice dipartimentale C2 Responsabile ambulatori D3 Responsabile delle attività del day hospital Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori CS2 Coordinamento diagnostica, clinica e terapia delle malattie autoimmuni sistemiche. Coordinamento con la rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare. B2 CS2 Coordinamento diagnostica, clinica e terapia delle malattie allergiche. Ricerca clinica sulle malattie allergiche. Coordinamento con la rete regionale di allergologia. Funzioni vicarie del Dirigente responsabile Pag. 30 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Assistenza di base Dipartimento area chirurgica Direttore di dipartimento (vacante) S.C. Chirurgia Generale ed oncologica S.S.Chirurgia della Tiroide S.C. Anestesia e rianimazione generale S.C. Chirurgia Plastica S.C.D.U. Ortopedia e traumatologia S.C. Oculistica S.C. Otorinolaringoiatria S.C. Odontosotomatologia S.C. Urologia S.S. Rianimazione generale (vacante) Organizzazione risorse umane- dott.ssa Daniela Teodori Pag. 31 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Chirurgia generale ed oncologica B2 Responsabile S.S. Chirurgia della Tiroide Attività di reparto, sala operatoria, Direttore S.C. Chirugia generale ed oncologica (vacante) D3 Attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio e pronto soccorso.Funzioni Vicarie del Dirigente responsabile Attività di reparto, sala operatoria,ambulatorio e pronto soccorso Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Responsabile della Struttura complessa con funzioni direttoriali CS3 Attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio. C3 Attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio e pronto soccorso. Referente GIC colonretto A5 D3 CS4 C2 Attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio e pronto soccorso Attività di reparto, ambulatorio e pronto soccorso Attività di reparto, sala operatoria, ambulatorio, e pronto soccorso CS1 C1 D3 Pag. 32 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Chirurgia Plastica A2 Direttore Struttura Complessa Responsabile per l'intera Azienda per la Dermatologia. Inserito nel PDTA tumori cutanei. CS4 Responsabile chirurgia della mano e della organizzazione relativa all'emergenza (118 regionale) Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Funzioni vicarie del Direttore Responsabile settore ricostruzione mammaria C2 CS3 Responsabile corretta elaborazione liste di attesa. Responsabile settore innovazione per quanto concerne innesti adiposi e frazioni plasmatiche Referente della corretta compilazione delle cartelle cliniche ed appropriatezza SDO CS2 D3 Pag. 33 A.O.Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Oculistica Direttore Struttura Complessa (extramoenia) A4 Corresponsabile Ambulatorio patologie tiroidee. Funzioni vicarie del Direttore Responsabilità e coordinamento ambulatorio dedicato di oftalmologia pediatrica. Servizio Fluoroangiografia. Corresponsabile Ambulatorio retina Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori C2 CS4 C3 Corresponsabile Ambulatorio retina C2 Pag. 34 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Odontostomatologia Direttore Struttura Complessa (vacante) A4 Dirigente responsabile della struttura complessa Attività operatoria in chirurgia oro-mascellare Corresponsabile gestione di day surgery, reparto letti e sala operatoria Responsabile del Servizio di cura del cavo orale nelle malattie metaboliche. CS2 Responsabile servizio di riabilitazione protesica rivolto principalmente ai pazienti disabili, agli oncologici del capo collo e a quelli affetti da gravi patologie di ordine generale. Attività operatoria in chirurgia oro-mascellare sviluppata principalmente negli interventi in Day Surgery Attività operatoria in chirurgia oro-mascellare Responsabile del Servizio di screening, prevenzione e cura delle patologie oro dentali nei pazienti oncologici Responsabilità del Servizio di Gnatologia (compreso pazienti OSAHS) C2 Attività operatoria in chirurgia orale e di diagnostica nel servizio di accettazione. Gestione servizio prevenzione e cura odontostomatologica nei pazienti disabili Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Attività operatoria in chirurgia oro mascellare con particolare riferimento agli interventi in Day Surgery D3 C3 Attività operatoria in chirurgia oromascellare. Referente del Servizio di Chirurgia estrattiva. Corresponsabile del Servizio di chirurgia preprotesica e riabilitativa pre-implantare. C2 C2 Attività operatoria in chirurgia orale e di diagnostica nel servizio di accettazione. Referente per le urgenze intraospedaliere e la formazione del personale interno del reparto D2 Pag. 35 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C.D.U. Ortopedia e traumatologia Direttore Struttura Complessa a Direzione Universitaria (vacante) Dirigente medico Universitario Responsabile della Struttura complessa Responsabile Reparto e attività in DEA Responsabile Ricoveri e DEA. Funzioni vicarie del dirigente responsabile della Struttura complessa C2 Responsabile controllo delle infezioni.Funzioni di reparto, ambulatorio DEA e SOG con particolare attenzione alla chirurgia dell'anca Funzioni di reparto, ambulatori DEA e SOG con particolare attenzione alla chirurgia traumatologica e della spalla D3 Gestione ambulatorio chirurgia del ginocchio Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori C2 Funzioni di reparto ambulatori DEA e SOG con aparticolare attenzione alla chirurgia del piede e del ginocchio. Responsabilità organizzativa e gestionale dell'organo direttivo "Reparto". Responsabile della gestione del "buon uso del sangue" D2 Funzioni di reparto, ambulatori DEA e SOG con particolare attenzione alla chirurgia traumatologica e della spalla e gomito D1 D4 CS2 Attività di ricerca e formazione. Funzioni di reparto, ambulatori DEA e SOG con particolare attenzione alla chirurgia del piede e del ginocchio Organizzazione sedute operatorie. Funzioni di reparto, ambulatorio, DEA e SOG con particolare attenzione alla chirurgia e traumatologia dell'anca. Funzioni di ambulatorio e SOG specifici per la chirurgia del ginocchio. C2 C1 C1 D2 Organizzazione sedute operatorie Day Surgery. Responsabile attività di reparto ambulatori e pronto soccorso. Chirurgia protesica dell'anca Responsabile chirurgia protesica (primi impianti e revisione) dell'anca e del ginocchio. Responsabile organizzazione prericoveri Pag. 36 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Otorinolaringoiatria A4 Direttore Struttura Complessa CS1 CS3 Responsabile Servizio di Rinochirurgia Referente GIC tumori testa e collo CS3 Responsabile Servizio di Otochirurgia. Vicario del Direttore. C3 Responsabile Servizio di Foniatria Referente gestione SDO C3 Responsabile servizio di audiovestibologia. Referente gestione ambulatori. Responsabile Servizio Oncologia testa e collo. Referente gestione sale operatorie C2 Referente gestione ricoveri. Responsabile ambulatorio interdivisionale di rinoallergologia. Referente controllo infezioni ospedaliere. Referente comitato buon uso del sangue Organizzazione sviluppo risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Pag. 37 A.O.Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico S.C. Urologia Direttore Struttura Complessa (vacante) Responsabile attività di ricovero. Sala operatoria. Funzioni vicarie del direttore. Responsabile attività ambulatoriale. Day surgery. Compilazione SDO. Responsabile ambulatorio di uroginecologia e urodinamica nell'ambito della S.C. Urologia. Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori C2 CS3 CS3 Responsabile attività diagnostica-terapeutica andrologica e chirurgia laparoscopica urologica Attività di reparto C3 C2 Pag. 38 A.O.Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento Chirurgico Direttore Struttura Complessa Organizzazione e anestesia nel complesso operatorio centrale CS1 Attività di rianimazione e anestesia C2 e terapia antalgica. C1 D4 Attività di anestesia e rianimazione Attività di anestesia e rianimazione Organizzazione risorse umane - dott. ssa D1 Daniela Teodori A4 Vicario del Direttore. Anestesia nella chirurgia ortopedica maggiore. Organizzazione dell'attività anestesiologica nelle sale operatorie generali Anestesia nelle specialità e sostituto del responsabile della rianimazione Attività di Anestesia e Rianimazione Attività di anestesia e rianimazione S.S. Rianimazione generale (vacante) S.C. Anestesia e Rianimazione Generale Collaborazione alla gestione clinica ed organizzativa del reparto di rianimazione generale. D3 C1 D4 Rischio clinico nell’anestesia ad alta complessità C1 Anestesia nelle specialità. Referente per l'anestesia in Otorinolaringoiatria. Collaborazione all'organizzazione delle sale operatorie generali. D3 Attività di anestesia nelle specialità chirurgiche e di rianimazione Attività di anestesia nelle specialità chirurgiche e di rianimazione e terapia antalgica. CS1 Attività di anestesia e rianimazione D4 chirurgiche e di rianimazione Collaborazione all'organizzazione generale dell'attività. Anestesia nella chirurgia delle gravi cardiopatie. C2 Anestesia in tutte le specialità chirurgiche. Organizzazione della sala risveglio. Controllo parametri igienici nelle sale operatorie generali. C1 D3 Attività di anestesia nelle specialità chirurgiche e di rianimazione D3 Attività di anestesia nelle specialità D3 CS1 D3 Intubazione difficile nell'anestesia delle specialità Attività di anestesia e rianimazione D3 Pag. 39 A.O.Ordine Mauriziano di Torino Area Emergenza Dipartimento dell'emergenza e delle aree critiche S.C. Medicina e Chirurgia d'accettazione e d''urgenza Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Pag. 40 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento dell'emergenza e delle aree critiche S.C. Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza Direttore Struttura Complessa (vacante) Responsabile ecografia in urgenza. Coresponsabile OBI e formazione ecografia del personale Co-responsabile formazione/aggiornamento. Gestione eventi scientifici. Attività di P.S. Co-Responsabile Formazione/Aggiornament o CS5 C1 Responsabile OBI. Cartelle cliniche SDO. Turnistica Attività di pronto soccorso e OBI. Percorsi assistenziali-diagnosticiterapeutici. Attività di pronto soccorso e OBI. Percorsi assistenziali. Attività di infettivologia C1 D3 Attività in DEA e gestione rapporti con gli studenti nell'ambito della convenzione università- ospedale. Referente buon uso del sangue. D3 CS5 Responsabile area critica - Referente CS3 Peimaf - Vicario del direttore C2 Implementazione protocolli per la terapia respiratoria nei pazienti ventilati C1 Attività di pronto soccorso e OBI Gestione drenaggi intracavitari Attività di Pronto Soccorso e OBI. Riferimento chirurgico. Gestione delle emergenze D3 Attività di pronto soccorso e OBI. Gestione dell'emergenze Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori A3 Responsabile triage. Co-responsabile pronto soccorso - area critica. Aggiornamento professionale in urgenza C2 Attività di Pronto soccorso e OBI. Riferimento chirurgico D4 D3 Area Critica. Responsabile formazione aggiornamento. Collaborazione medici ASL. C1 Gestione pazienti critici in DEA Attività di P.S. CS4 Co-responsabile Pronto Soccorso - CS2 Attività di pronto soccorso e OBI - Controllo spesa farmaceutica Attività in DEA e partecipazione ai gruppi di studio e azione in difesa delle donne. C1 D3 D3 Pag. 41 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Area Servizi Dipartimento Area diagnostico-patologico-clinico Direttore di Dipartimento (vacante) S.C. Fisica sanitaria S.C. Anatomia Patologica Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori S.C. Laboratorio Analisi S.C. Radiologia e Diagnostica per immagini S.C. Farmacia Pag. 42 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento area diagnostico patologico clinica. S.C. Fisica Direttore Fisico Struttura Complessa Responsabile attività fisica medica in radiologia. Radioprotezione. Coordinamento progetti di ricerca. Funzioni vicarie del Direttore. Attività di Fisica medica in Radioterapia Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori CSs3 Cs1 As2 Responsabile attività di Fisica medica in Radioterapia Esperto fisica medica nel settore medicina nucleare diagnostica e terapeutica: dosimetria e controlli qualità CSs1 Cs1 Pag. 43 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento area diagnostico patologico clinica. S.C. Anatomia Patologica Direttore Struttura Complessa A3 (vacante) Responsabile attività fisica medica in radiologia. Radioprotezione. Coordinamento progetti di ricerca. Funzioni vicarie del Direttore. Attività di Fisica medica in Radioterapia Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori CSs3 Cs1 CSs1 Responsabile attività di Fisica medica in Radioterapia Esperto fisica medica nel settore medicina nucleare diagnostica e terapeutica: dosimetria e controlli qualità Cs1 Pag. 44 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento area diagnostico patologico clinica. S.C. Laboratorio analisi dirigenti sanitari Direttore Biologo di Struttura Complessa CSs3 Responsabile Laboratorio di Calcolosi renale Referente sistemi analitici cromatografici Referente Gruppo POCT “Etilometro” CSs2 Corresponsabile settore Microbiologia. Componente CIO Cs2 Responsabile settore coagulazione. Coordinatore attività. Qualità preanalitica - Coordinamento tirocinanti e specializzandi. CSs3 Corresponsabile Corelab (con particolare riferimento a Biochimica Clinica e Sistemi di Automazione) - Responsabile Sistemi Informativi di Laboratorio (LIS) As2 CS5 Responsabile vicedirezione – Responsabile Corelab (con particolare riferimento a Emergenza, Ematologia, Urine) e Microscopia Clinica - Rappresentante Direzione per il Sistema Gestione Qualità - Collaboratore Centro sorveglianza TAO e Centro prelievi unificato - Componente Gruppo Risk Management e Commissione POCT Consulente esperto SPP per rischio biologico CSs1 Responsabile Laboratorio di Ormonologia – Collaboratore Corelab (con particolare riferimento a Immunometria) - Collaboratore firma referti ambulatoriali C1 Responsabile Centro sorveglianza TAO - Referente firma referti ambulatoriali Collaboratore Centro prelievi unificato dirigenti medici CS1 Responsabile settore Immunologia e Consulenza genetica - Collaboratore Centro prelievi unificato - Referente Formazione, Biblioteca virtuale della salute e Portale per MMG C3 Responsabile settore Microbiologia (con particolare riferimento alle problematiche cliniche e alla sierologia/infettivologica) Componente CIO - Collaboratore centro Prelievi unificato Cs1 Responsabile settore proteine Coordinatore attività controllo qualità (CQI - VEQ) Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori Pag. 45 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento area diagnostica patologico clinica S.C. Radiodiagnostica A3 Direttore Struttura Complessa C2 Responsabile del servizio di ecografia e delegato al comitato infezioni ospedaliere per la prevenzione in ambito radiologico CS3 C2 Gestione dell’ecografia di PS e supporto al servizio di ecografia della radiologia. Affiancamento alla refertazione di esami radiologici in Pronto soccorso CS2 Responsabile servizio TC. Posizione vicarie del Direttore Gestione P.S. DEA di Radiologia. Responsabilità del settore di radiologia ortopedica CS4 Responsabile servizio di radiologia tradizionale C3 C3 Gestione degli esami eseguiti al letto ed in sala operatoria. C2 CS3 Responsabile servizio di Senologia e del servizio di radiologia interventistica senologica D3 Responsabile degli esami ecografici di interesse vascolare e muscolo-articolare. Corresponsabile del progetto aziendale di integrazione del servizio di ecografia e di radiologia Competenze in risonanza magnetica per esami internistici. Partecipazione al gruppo di studio della rete oncologica per i tumori urologici e per quelli ginecologici. Competenze specifiche in ambito senologico e supporto alla radiologia interventistica senologica. D3 D3 C2 Gestione delle riunioni settimanali su discussione di casi clinici complessi. Organizzazione risorse umane - dott. ssa Daniela Teodori Responsabile radiologia vascolare ed interventistica. Coordinatore impianti CVC a lunga e media permanenza. Componente del gruppo operativo dell'unità del Rischio Clinico. Referente del rischio infettivo per la radiodiagnostica D2 Supporto servizio TC ed RM D3 Attività prevalente in Radiologia interventistica e supporto agli esami TC (periodicità 1 volta alla settimana) Partecipazione ai turni di reperibilità di radiologia vascolare, ecografia e tradizionale Dirigente con competenze specifiche in campo epato-pancreatico e polmonare. Radiologo responsabile del GIC di ematologia. Supporto all’attività di interventistica ecoguidata per biopsie mammarie Pag. 46 A.O. Ordine Mauriziano di Torino Dipartimento area diagnostica patologico clinica S.C. Farmacia Direttore Farmacista Struttura As2 Complessa Responsabile "Area di farmacia clinica". Svolgimento di funzioni di alta specializzazione e rilevanza strategica. Responsabile del laboratorio di galenica clinica e oncologica Organizzazione risorse umane- dott. ssa Daniela Teodori CSs2 Responsabile del settore "dispositivi medici". Funzioni vicarie del direttore CSs4 Responsabile "Settore specialità medicinali" svolgimento di funzioni di alta specializzazione e rilevanza strategica. CSs2 CSs1 Espletamento delle attività correlate alla gestione aziendale dei dispositivi medici (logistica dei materiali, gestione magazzini stoccaggio, espletamento gare). CSs2 Espletamento delle attività correlate alla gestione aziendale dei dispositivi medici (logistica materiali, archivio anagrafiche, espletamento gare) CSs2 Pag. 47