presentazione servizi 2015

Transcript

presentazione servizi 2015
Cooperativa Sociale
COCEA
Centri estivi
Estate 2015
1
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
La Cooperativa Sociale C.O.C.E.A. onlus
(Cooperativa Operatori Culturali per l' Edu-
cazione attiva) è una cooperativa sociale di tipo A nata nel 1979 a La Spezia, con lo
scopo di promuovere la ricerca e la sperimentazione in campo pedagogico-socialeculturale, di garantire il rispetto dei diritti del bambino e di contribuire al positivo evolversi
dei processi di crescita dei bambini e favorire il processo di crescita dell’autonomia dei
soggetti svantaggiati.
La compagine della Cooperativa è costituita da oltre 50 figure professionali con
specifica formazione psicopedagogica. La formazione comune degli operatori,
l’aggiornamento ed il confronto continuo, sono la garanzia per la creazione di situazioni
educative realmente rispondenti ai bisogni degli utenti.
Dal 2009 COCEA applica integralmente a tutta l’organizzazione la norma ISO 9001/2008Il Sistema di gestione per la Qualità della Cooperativa COCEA è riferito alla
progettazione ed all’erogazione dei servizi alla Persona, Asili Nido, Centri Infanzia, Aree
Bambini, Servizio di assistenza
all’ handicap all’interno delle scuole pubbliche, Centri
diurni per disabili che la Cooperativa svolge per conto di Clienti Pubblici o Privati, in vari
Comuni della Provincia della Spezia, comprendendo anche i servizio di pulizia dei locali
e, ove si svolgono le attività e di ristorazione dei bambini
che le frequentano. La mission della cooperativa COCEA
è quella di perseguire l’interesse generale della comunità
alla promozione e all’integrazione sociale dei cittadini
attraverso la gestione di servizi socio-educativi. Si propone
di promuovere lo sviluppo e l’innovazione dei Servizi con
particolare attenzione all’emergere di nuovi bisogni
sociali; di promuovere il benessere e la qualità della vita in un’ottica di prevenzione del
disagio sociale e delle condizioni che lo determinano; di promuovere la collaborazione
con altre agenzie sociali pubbliche e private secondo un’ottica di lavoro di rete che miri
all’integrazione dei servizi sul territorio contribuendo alla creazione di un sistema
territoriale dei servizi e che valorizzi la partecipazione attiva della comunità e delle sue
rappresentanze; promuovere il diritto di cittadinanza e lo sviluppo umano degli individui e
dei gruppi di appartenenza; di promuovere la centralità dei clienti e dei fruitori dei servizi
2
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
attraverso un’attenzione individualizzata ai loro bisogni impliciti ed espliciti; promuovere la
partecipazione attiva dei soci alle politiche e alla cultura della cooperazione, oltre che
alla vita sociale dell’organizzazione attraverso la circolazione delle informazioni e la
trasparenza delle procedure; promuovere lo sviluppo delle risorse umane attraverso
azioni formative volte all’aggiornamento, alla specializzazione, alla qualificazione,
riqualificazione di professionalità atte a fornire risposte adeguate nella realizzazione dei
servizi.
Nella realizzazione dei centri estivi, con l’obiettivo di realizzare dei servizi ricchi di
opportunità e stimoli, indispensabili a caratterizzare l’esperienza come vacanza, COCEA
si avvale della collaborazione di Esperti provenienti dal settore sportivo, artistico e
culturale.
3
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Loc Limone La Spezia
Luglio – Agosto 2015
PER BAMBINI DAI 12 MESI AI 6 ANNI
Il centro estivo “ Emozioni nella natura”, sarà organizzato presso IL BIOASILO DEL
CARPANEDO dalla cooperative COCEA cooperativa sociale che lavora nel campo
dell’educazione da più di 30 anni e che ha al proprio interno figure professionali con
specifica formazione psicopedagogica, impegnate in continui percorsi formativi e di
aggiornamento che garantiscono, attraverso il
confronto continuo, la creazione di
situazioni educative realmente al servizio del bambino e dei suoi bisogni.
Il Bioasilo, Centro pedagogico sperimentale per la prima e la seconda infanzia,
progettato a misura di bambino e nel pieno rispetto dell’ambiente, si pone come un
luogo di promozione della cultura dell’infanzia e del benessere della persona.
4
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Realizzato dalla Cooperativa Sociale di Impegno Sociale C.I.S., nel meraviglioso contesto
della Fattoria Biologica-Didattica del Carpanedo, Il Bioasilo si caratterizza quale struttura
educativa certificata “classe A - Casa Clima”. Il fabbricato, concepito ed edificato nel
rispetto dei principali e più avanzati fondamenti di bioarchitettura: sostenibilità, risparmio
energetico ed impiego di energie alternative. Gli spazi, essendo destinati ad attività
pedagogiche, sono stati allestiti con elevata qualità, utilizzando materiali che non
danneggiano l'ambiente e la salute e garantiscono ai bambini il massimo comfort e la
migliore fruibilità.
Il Bioasilo del Carpanedo,
unico nel suo genere nella Regione Liguria, inoltre utilizza cibi
biologici, con adozione di dieta vegetariana e offre un servizio rivolto alle fasce d’età 1/3
anni e 4/6 anni, unite in un progetto comune.
Il Centro estivo è pensato come un momento di vacanza, ricco di esperienze significative
in cui l’organizzazione della giornata prevede diverse attività ludico-creative condotte
da
educatori delle cooperative (laboratori acquaticità, colore , manipolazione,
narrazione, ….) e da esperti esterni. E’ prevista infatti la collaborazione al mattino con
Chiara Martini per l’attività acrobatica aerea con il tessuto e con Beatrice Cavallini
(cooperativa sociale CIS ) per i laboratori all’interno della fattoria didattica biologica.
Tariffe
Fascia A – 8.00-13.00 con pranzo
110,00 euro settimanali iva compresa
Fascia B - 8.00-15.00
140,00 euro settimanali iva compresa
Richiesta di prolungamento orario dalle 15.00 alle 16.00
€ 15,00
Settimane
dal 1 luglio al 3 luglio
dal 3 al 7 agosto
dal 6 al 10 luglio
dal 10 al 14 agosto
dal 13 al 17 luglio
dal 17 al 21 agosto
dal 20 al 24 luglio
dal 24 al 28 agosto
dal 27 al 31 luglio
Il servizio verrà realizzato con un minimo di 10 iscritti a settimana.
5
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Iscrizione : dal 11 MAGGIO AL 10 GIUGNO 2015
Si effettua presso il Bioasilo Carpanedo o presso l’ufficio in Corso Nazionale 241 SP entro
il 10 giugno 2015 con le seguenti modalità:
•
Pagamento tramite bonifico bancario o assegno dell’intera quota o di un anticipo
corrispondente a € 50.00;
•
L’eventuale saldo dovrà comunque essere versato entro il primo giorno del turno.
(A fronte di tale pagamento verrà rilasciata regolare fattura )
•
Il servizio sarà attivato solo se verrà raggiunto il numero minimo di 10 bambini per
fascia oraria.
•
La quota settimanale è comprensiva di costo di iscrizione, assicurazione, spuntino e
pranzo biologico e partecipazione ai laboratori con esperti.
•
I fratelli avranno la quota scontata del 10%
•
E’ prevista una
riduzione del 15%
per coloro che effettuano anticipatamente
l’iscrizione e il pagamento per cinque settimane.
6
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Estate in gioco al Zigo Zago
Castelnuovo Magra SP
Quest’anno presso il Nido di Infanzia Zigo Zago verrà aperto dal 1 al 31 luglio, un centro
estivo rivolto a bambini dai 12 mesi ai 6 anni. La gestione è affidata alla cooperativa
sociale
COCEA che lavorano nel campo dell’educazione da più di 30 anni e che
gestisce l’Asilo Nido dal 1989.
La Cooperativa garantisce la presenza al centro di figure professionali con specifica
formazione
psicopedagogica,
impegnate
in
continui
percorsi
formativi
e
di
aggiornamento che consentono, attraverso il continuo confronto, la creazione di
situazioni educative realmente al servizio del bambino e dei suoi bisogni.
Il nido Zigo Zago, in concessione a COCEA, si presenta come luogo di promozione della
cultura dell’infanzia e del benessere del bambino ed oltre ad offrire per tutto l’anno
scolastico un servizio per i bambini dai 12 mesi ai tre anni, vuole creare nel periodo estivo
una “vacanza” educativa, divertente e creativa , anche per bambini che frequentano
la scuola dell’infanzia.
Lo spazio esterno verrà allestito con piscine e materiali che consentono la realizzazione di
giochi con l’acqua e nello spazio interno, che presenta locali freschi e ben strutturati,
saranno organizzati laboratori creativi di manipolazione e di movimento.
Per i bambini dai 3 ai 6 anni, in collaborazione con
il centro sportivo di Lunimare è
prevista, per due giorni alla settimana, l’attività in piscina .
7
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Tariffe
Fascia A - 7,30-13.00 con pranzo
Fascia B - 7,30-14.30
95,00 euro settimanali iva compresa
125,00 euro settimanali iva compresa
Sono compresi i costi per l’attività in piscina -Il costo dell’eventuale trasporto è escluso-
Settimane
• dal
• dal
• dal
• dal
• dal
1 al 3 luglio COSTO RIDOTTO ( fino alle 13.00 € 60,00– fino alle 14.30 € 75,00)
6 al 10 luglio
13 al 17 luglio
20 al 24 luglio
27 al 31 luglio
Il servizio verrà realizzato con un minimo di 10 iscritti a settimana.
Agevolazioni :
Il secondo figlio avrà uno sconto del 10%, il terzo pagherà solo i pasti.
Per iscrizioni di tutte le settimane, verrà applicato lo sconto del 10% .
Iscrizioni : dal 11 MAGGIO AL 15 GIUGNO 2015
presso Asilo Nido ZIGO ZAGO Via della pace , Castelnuovo Magra con la compilazione
di una scheda di iscrizione e il versamento di una caparra di € 50,00.
8
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Emozioni in viaggio…
SERVIZI ESTIVI
Presso Servizi Educativi
Centro Aurora alle Pianazze
Balena Blu in via Leopardi
Complesso Rodari Rebocco, Il faro in via Montepertico
Comune della Spezia
Luglio – Agosto 2014
aperte le iscrizioni fino al 20 giugno
9
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Presso i servizi del Comune
della Spezia Centro Aurora alle Pianazze,
Balena Blu in via
Leopardi e G.Rodari, a Rebocco e Il faro a Montepertico del Comune della Spezia saranno
organizzati i centri estivi
“Emozioni in viaggio, continuità educativa” gestiti dall’Ati Cocea-
Coopselios, cooperative sociali impegnate nel campo dell’educazione da più di 30 anni che
hanno al proprio interno figure professionali con specifica formazione psicopedagogica,
impegnate in continui percorsi formativi e di aggiornamento che garantiscono, attraverso il
confronto continuo, la creazione di situazioni educative realmente al servizio del bambino e
dei suoi bisogni.
I servizi estivi organizzati nei mesi di luglio e agosto
dalle cooperative sociali COCEA
e
Coopselios vogliono offrire esperienze significative e arricchenti per tutti.
Il tempo estivo che assume delle proprie caratteristiche pur mantenendo nell’organizzazione
delle quotidianità della giornata degli elementi di continuità con il resto dell’anno, si arrichisce
di nuove proposte o iniziative tenendo in considerazione anche le risorse offerte dal territorio.
Gli spazi già adeguatamente predisposti
nei nidi/scuole dell’infanzia e i materiali presenti
diventano occasione di nuove sperimentazioni per un’utenza più vasta, anche con la finalità di
sensibilizzare una potenziale nuova utenza.
I servizi estivi sono rivolti ai bambini dai 12 ai 36 mesi e ai bambini in età 3-6 anni e sono
organizzati
in maniera flessibile e con diversificate fasce di frequenza e costi. Attività
proposte:
−
atelier all’aperto che sollecita il pensiero creativo dei bambini e
favorisce i processi
attraverso cui l’immaginazione, la fantasia, l’invenzione dei bambini possono trovare
forma e pensiero;
-
attività nei Parchi presenti nei servizi e uscite sul territorio
-
narrazioni animate, come percorsi di scoperta del sé, come modo per essere
protagonisti, oppure semplicemente l’ascolto di diverse storie sia all’interno della struttura
che fuori all’aperto.
-
giochi , tornei organizzati all’aperto e giochi cooperativi per creare una conoscenza
reciproca e una favorire la socializzazione ;
-
laboratori musicale- motorio proposto attraverso ascolto quotidiano di diverse tipologie
di musica e attraverso una prima conoscenza ed esplorazione di alcuni strumenti musicali
-
Attività con l’acqua “Giochiamo con l’acqua” e “Le piscine”. La bella stagione e le
sue giornate calde,
offrono l’opportunità di creare uno spazio esterno la cui indiscussa
attrazione diventa occasione di crescita e di sviluppo complessivo.
10
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
- Settimane
dal 1 luglio al 3 luglio
dal 3 al 7 agosto
dal 6 al 10 luglio
dal 10 al 14 agosto
dal 13 al 17 luglio
dal 17 al 21 agosto
dal 20 al 24 luglio
dal 24 al 28 agosto
dal 27 al 31 luglio
-
Tariffe
Il servizio verrà realizzato con un minimo di 10
iscritti a settimana.
Bambini 0/3 anni
Dalle 8.00 alle 13.30 € 96,00 ( con pranzo)
Dalle 7.30 alle 16.00 € 135,00
-
Bambini 3/6 anni
Dalle 8.00 alle 13.30 € 82,00 ( con pranzo)
Dalle 7.30 alle 16.00 € 110,00
Per informazioni contattare
Coop soc. COCEA c/o Nido di’Infanzia “La balena blu”V. Leopardi, 1 La Spezia
Tel. 0187/503739 e-mail [email protected]
Raffaela 33534075
“ G.Rodari” [email protected] Flavia 3385706644 , “Centro Aurora “ e “Il
Faro” [email protected] Cristiana 3311836073
11
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Centro estivo
LUNIMARE SPORTINCLUB
Giugno-settembre 2015
NON SOLO
SOLO CAMPUS…
SPORT DIDATTICA E DIVERTIMENTO
La Cooperativa sociale COCEA in collaborazione con la Società sportiva dilettantistica
Le Pietre di Luni S.S.D. organizzano presso il nuovo Centro Sportivo di Luni Mare un centro
estivo diurno per bambini dai 5 ai 13 anni nel periodo da giugno ad agosto 2015
Il centro sportivo “Luni Mare Sporting Club” è sito nel Comune di Ortonovo nel cuore
dell’ampia pianura che dalle colline dirada verso il mare, alle spalle della zona verde
denominata “La Tenuta di Marinella” e a poca distanza dall’Area Archeologica e
Museale dell’antica Città di Luni e dalla Città di Sarzana.
L’impianto si caratterizza per varietà di proposte sportive, ricreative e formative,
comprendenti un impianto natatorio, impianti da tennis, beach tennis, beach volley,
calcetto e una struttura polifunzionale adibita a diverse attività quali pattinaggio, hockey
ed altro.
All’interno di questi spazi si svolgono attività dal livello principianti a quello agonistico per
ogni età, con particolare attenzione alla formazione sportiva dei bambini attraverso corsi
e lezioni specifiche. E’ all’interno di questo contesto che si intende realizzare nel periodo
estivo un luogo di vacanza ricco di esperienze significative, creative e sportive, per
bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
La collaborazione tra COCEA, cooperativa impegnata da più di 30 anni nella gestione di
servizi per i minori, e la societa Pietre di Luni, gestori del lunisportingclub, vuole pertanto
offrire un servizio ricco di esperienze sportive e non solo, dove lo sport e non solo
presente, ma parte integrante dell’attività estiva.
12
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
GIORNATA TIPO
ARRIVO a
Lunimare
8.00 - 9.00 ARRIVO, ambientamento, GIOCHI DI GRUPPO
I bambini e i ragazzi sono accolti da un’educatrice all’ingresso della struttura
sportiva Dopo la sistemazione vengono proposti giochi di conoscenza e di
Sportingclub
aggregazione e verso le 9.00 un gruppo inizierà l’attività in piscina ( gioco e
nuoto ) ed un altro l’attività sportiva proposta nella settimana.
Alle ore 11.00 circa il gruppo sarà nuovamente suddiviso per interesse e fascia
di età e saranno organizzati laboratori creativi e momenti di gioco.
in caso di pioggia le attivita’ si svolgeranno negli spazi al coperto
1° USCITA
12.30 un’educatrice accompagnerà all’uscita i bambini ed i ragazzi la
cui uscita è prevista alle ore 12.30
PRANZO
12.30 – 13.30 circa.
Pranzo
i bambini del gruppo eterogeneo pranzano
insieme. Il ruolo dell'adulto è quello di organizzare e coordinare la situazione.
La situazione del pranzo è condivisa fra bambini e adulti, curando che ad
ogni tavolino sia presente un piccolo gruppo di bambini/ragazzi e un adulto.
2° USCITA
12.30 un’educatrice accompagnerà all’uscita i bambini ed i ragazzi la
cui uscita è prevista alle ore 14.00
13.30 circa – 14.00 mentre i bambini, utilizzano il materiale ludico messo a
disposizione, gli adulti strutturano le attività specifiche. Ogni giorno vengono
SIESTA e
laboratori
organizzati due/tre gruppi di attività: due laboratori creativi – espressivi e
laboratorio didattico.
Verso le 15.30 vengono riuniti i gruppi e vengono proposti giochi collettivi
tranquilli in preparazione all’uscita. L’educatore accompagna i bambini e i
ragazzi dai familiari
13
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]
Tariffe proposte alle famiglie
Verranno organizzate QUATTRO fasce di frequenza
Fascia A - 8.00-12.30 senza pranzo 80 euro settimanali iva compresa
Fascia B - 8.00-14.00 con pranzo
110 euro settimanali iva compresa
Fascia C - 8.00-16.00 con pranzo
130 euro settimanali iva compresa
fascia D - 8.00-17 .00 con pranzo E ISCRIZIONE al corso sportivo facoltativo
costo attività sportiva extra scelta.
Sono compresi i costi per l’attività in piscina e per l’attività sportiva della settimana
-il costo dell’eventuale trasporto è escluso-
Settimane
1.
2.
3.
4.
5.
6.
dal 15 al 19 giugno
dal 22 al 26 giugno
dal 29 giugno al 3 luglio
dal 6 al 10 luglio
dal 13 al 17 luglio
dal 20 al 24 luglio
7.
8.
9.
10.
11.
dal 27 al 31 luglio
dal 3 al 7 agosto
dal 10 al 14 agosto
dal 17 al 21 agosto
dal 24 al 28 agosto
Il servizio verrà realizzato con un minimo di 12 iscritti a settimana.
Agevolazioni :
1. Il secondo figlio avrà uno sconto del 15%, il terzo pagherà solo i pasti.
2. Per iscrizioni consecutive di oltre 4 settimane, verrà applicato lo sconto del 10% sul
totale.
3. E’ prevista un’iscrizione stagionale con la riduzione del 20% sul totale delle settimane
richieste ( Si applica per iscrizioni di almeno 8 settimane)
Iscrizioni : dal 10 aprile
presso il Centro Sportivo Lunimare Sportingclub, con la compilazione di una scheda di
iscrizione e il versamento di una caparra di € 50,00.
14
COCEA coop sociale: tel. 0187/503739 fax 0187/563768 [email protected]