L`evoluzione della plastica - Labworld
Transcript
L`evoluzione della plastica - Labworld
CONTACT Preview KARTELL SpA Via delle Industrie 1 20082 Noviglio (MI) Tel.: 02 900121 Fax 02 90096789 [email protected] www.kartell.it L'evoluzione della plastica Technical news Kartell laBware diVisioN presenta in occasione di chem-Med due prodotti: il pipettatore elettronico laboFill e la serie di dosilab a volume regolabile per flaconi 32 La linea Liquid Handling di Kartell Labware si arricchisce di un pipettatore elettronico per il pipettaggio in serie da pipette in vetro o in plastica, sia graduate che volumetriche, fino a 100 ml. laboFill è un dispositivo efficiente e affidabile per le operazioni di aspirazione/dosaggio, dotato di un design che lo rende semplice e confortevole all’uso. Marcato CE, viene collaudato individualmente al termine della produzione ed è calibrato in conformità agli standard ISO 8655. Dotato di due led (il rosso segnala basso livello di carica della batteria, il verde lo stato di carica della batteria), consente una regolazione continua della volocità della pompa durante l’utilizzo, azionando l’apposito comando. Ha un’elevata velocità di aspirazione: 25 ml in soli cinque secondi e il suo alloggiamento universale per le pipette, realizzato in silicone, è in grado di accogliere qualsiasi tipo di laboFill pipetta standard fino al volume di 100 ml. L’impugnatura risulta particolarmente confortevole, garantisce una presa ottimale e non dà affaticamento. La presenza del filtro idrofobico a membrana da 0,2 µm previene la contaminazione del pipettatore causata da eventali formazioni di aerosol o da accidentali entrate di liquido. La batteria ricaricabile Ni-MH 3.6 in dotazione, garantisce fino a otto ore di utilizzo continuativo (il tempo per la ricarica della batteria completamente scarica è di cinque ore); l’alimentatore a rete per la ricarica della batteria è compatibile con 220 V e 110 V. La serie di dosatori dosilab a volume regolabile per flaconi, in grado di dispensare i reagenti con precisione, accuratezza ed economicità, nella totale sicurezza per gli operatori e per l’ambiente. I sei modelli che costituiscono la nuova linea a volume regolabile sono di semplice utilizzo e di facile smontaggio per effettuare le comuni operazioni di pulizia e manutenzione. La regolazione del volume è resa precisa e rapida, utilizzando il cursore analogico. L’elevata precisione e l’accuratezza che caratterizza i modelli della linea sono frutto di un’attenta scelta delle materie prime che costituiscono ogni componente e i numerosi controlli di qualità effettuati durante le fasi di produzione. Ogni singola apparecchiatura viene calibrata secondo gli standard ISO 8655 e viene corredata dal proprio certificato di calibrazione. Tutti i componenti interni che durante l’utilizzo vengono a contatto con soluzioni liquide sono realizzati in PTFE, FEP e vetro borosilicato; possiedono dunque un’eccellente compatibilità con tutti i reagenti (anche solventi organici e acidi concentrati) a eccezione dell’acido fluoridrico. In dotazione sono presenti cinqure adattatori per l’utilizzo in combinazione con le più comuni bottiglie per reagenti (28, 32, 36, 40 e 45 mm) e un pratico dispositivo per facili ricalibrazioni effettuabili direttamente in laboratorio, in conformità con quanto previsto dalle norme GLO/ISO. I modelli sono completamente autoclavabili a 121°C. Il pistone in PTFE con O-ring in silicone garantisce elevata accuratezza, mentre il cilindro interno in vetro borosilicato è protetto da guaina in polipropilene. L’alloggiamento della valvola, con corpo in un solo pezzo realizzato in PTFE, assicura un’alta resistenza chimica. I volumi massimi dosilab disponibili sono: 2,5, 5, 10, 30, 60 e 100 ml. LAB IL MONDO DEL LABORATORIO Luglio/Agosto 2013 Luglio/Agosto 2013 LAB IL MONDO DEL LABORATORIO 33
Documenti analoghi
Kartell SpA
L'impugnatura garantisce una presa particolarmente
confortevole, non affaticante ed ottimale.