ConneCting CoMMunities - IPACK-IMA
Transcript
ConneCting CoMMunities - IPACK-IMA
Connecting communities Fiera Milano, 29 Maggio - 1 Giugno 2018 ipack-ima.com IN CONJUNCTION with 2018 IPACK-IMA 2018 è la fiera specializzata del processing e packaging food e non food. La 24ª edizione si caratterizza per un’esperienza di visita nuova, funzionale e ordinata per mercati di destinazione delle aziende presenti e capace di soddisfare le attese di visitatori ed espositori. In primo piano l’innovazione tecnologica e l’internazionalità grazie a partnership strategiche (Fiera Milano – Ucima) e piani di sviluppo e promozione mirati. Contemporaneamente a IPACK-IMA 2018 debutta “The Innovation Alliance”: 5 fiere sinergiche che offrono una proposta qualificata, ricca e completa per attrarre sempre più visitatori e sviluppare il business. 24ª Ipack Ima Srl, la nuova società organizzatrice dell’evento, joint venture tra UCIMA (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) e FIERA MILANO, rappresenta la grande novità di questa edizione. edizione Un nuovo capitolo: i leader e l’internazionalizzazione L’accordo tra fiera Milano e Ucima ha una forte valenza strategica e segna l’avvio di una fase di ulteriore sviluppo e internazionalizzazione della fiera. Le grandi aziende italiane leader di mercato a livello mondiale e associate a UCIMA tornano ad essere protagoniste di IPACK-IMA 2018, aderendo con convinzione al nuovo progetto fieristico e affiancando le numerose aziende internazionali già presenti. La fiera può beneficiare della rete di relazioni internazionali di UCIMA e del supporto progettuale e operativo che le aziende associate forniscono per dare vita a un evento in linea con le attese del mercato. Ucima ha conferito nella nuova società anche il marchio FOODPACK dedicato alle migliori tecnologie per il confezionamento e l’imballaggio dei prodotti alimentari e delle bevande, confluito all’interno di IPACK-IMA a partire da questa edizione. La massiccia campagna promozionale, rivolta a buyers ed espositori, si avvale della capillare ed efficiente rete di agenti di Fiera Milano in 39 Paesi e delle partnership con le associazioni di utilizzatori di tecnologie nei principali mercati industriali tra i quali Russia ed USA. La promozione è inoltre supportata dalla presenza internazionale di UCIMA e dalle aziende leader italiane. The Innovation Alliance Cinque anime dell’eccellenza fieristica italiana (IPACK-IMA, MEAT-TECH, PLAST, PRINT4ALL e INTRALOGISTICA ITALIA) con i leader mondiali nella produzione di macchine e tecnologie per il manifatturiero, in un unico grande evento internazionale a Milano. Un segnale concreto della forza del dialogo tra associazioni, organizzatori fieristici e Sistema Paese. “The Innovation Alliance” è garanzia di innovazione, varietà e flessibilità nella progettazione di sistemi e catene industriali complesse accomunate da una logica di filiera. Ipack-Ima, la fiera del processing e packaging Meat-Tech, la manifestazione dedicata a processing e packaging per l’industria della carne, organizzata da Ipack Ima Srl Plast, dedicata alle tecnologie per l’industria delle materie plastiche e della gomma e organizzata da ASSOCOMAPLAST (Associazione Nazionale Costruttori Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma) Print4All, alla sua prima edizione, dedicata a printing, converting e stampa industriale; organizzata da Fiera Milano, è di proprietà di ACIMGA (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini) e ARGI (Associazione Fornitori Industria Grafica) Intralogistica Italia, dedicata alle soluzioni e ai sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e al picking; fa parte del network internazionale CeMAT ed è organizzata da DEUTSCHE MESSE e Ipack Ima Srl 4 I numeri del grande evento 3.600 espositori “The Innovation Alliance” rappresenta un’unione strategica soprattutto per i buyers esteri, che troveranno ancor più funzionale alle proprie esigenze la trasversalità dell’offerta presente nelle manifestazioni. 140.000 m2 netti 18 padiglioni 150.000 visitatori Dati attesi per l’edizione 2018 CARGO 1 CARGO 5 24 20 22 PLAST 16 12 GRAFITALIA INPRINTING 18 14 INTRALOGISTICA ITALIA CONVERFLEX IPACK-IMA Porta Ovest 15 13 8 11 PLAST 10 9 PLAST 6 CENTRO SERVIZI CARGO 4 2 IPACKIMA MEATTECH 3 1 RHO FIERA MILANO IPACK-IMA 7 CENTRO CONGRESSI STELLA POLARE 4 5 IPACK-IMA Porta Est IPACK-IMA CARGO 3 Porta Sud 5 Settori espositivi ◆◆ Macchine / Attrezzature / Apparecchiature ausiliarie per il confezionamento primario e secondario ◆◆ Macchine per il riempimento e confezionamento di liquidi e bevande ◆◆ Macchine e attrezzature per la produzione di imballaggi ◆◆ Macchine e attrezzature per la stampa su imballaggi ◆◆ Sistemi di etichettatura, codifica, marcatura ◆◆ Macchine per l’imballaggio da trasporto / fine linea ◆◆ Imballaggi primari e secondari ◆◆ Imballaggi da trasporto ◆◆ Etichette ◆◆ Materiali per l’imballaggio ◆◆ Macchine / Attrezzature / Apparecchiature ausiliarie per il processo ◆◆ Ingredienti e additivi per il processo ◆◆ Sistemi di automazione ◆◆ Componentistica ◆◆ Sistemi e attrezzature di movimentazione sulle linee di processo e confezionamento ◆◆ Tecnologie (Robot, Software) ◆◆ Servizi per l’industria e attività conto terzi ◆◆ Enti, Stampa Tecnica, Associazioni 6 Business community Le tecnologie e i prodotti esposti a IPACK-IMA sono classificati in “BUSINESS COMMUNITY” che rappresentano i rispettivi mercati di destinazione. Grazie alle otto community individuate gli interessi di espositori e visitatori si combinano in maniera semplice e immediata. NE W La piattaforma online EXPO MATCHING PROGRAM aiuterà ulteriormente l’incontro tra domanda e offerta: tramite questo sistema, selezionando le categorie di interesse e sulla base dei criteri di profilazione, espositori e visitatori avranno la possibilità di visionare una lista di incontri consigliati e pianificarli in anticipo ottimizzando la propria permanenza in fiera. 7 Un’esperienza fieristica totale IPACK-IMA 2018 dà il suo contributo alla crescita della cultura industriale attraverso eventi e momenti di approfondimento su temi di interesse del settore e sulle principali tendenze a livello mondiale. Si parlerà di industry 4.0, di robotica, di ecocompatibilità degli impianti industriali, di sviluppo economico e responsabilità sociale. Lo spazio Progettare il futuro, realizzato in collaborazione con CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi, promuove lo sviluppo sostenibile del packaging, coinvolgendo istituti di ricerca, associazioni e università con seminari, tavole rotonde e workshop. In fiera verranno assegnati anche gli Oscar dell’imballaggio, evento organizzato dall’Istituto Italiano Imballaggio: per il 2018 il tema sarà l’innovazione tecnologica correlata al design. In partnership con qualificati centri internazionali di ricerca e consulenza sui materiali innovativi e sostenibili, sarà allestita una sezione dedicata ai nuovi materiali per il confezionamento dei settori food e non food, con focus su innovazione e lusso. Massima attenzione sarà riservata proprio al tema del lusso e del fashion con una serie di spunti e soluzioni innovative di packaging. Spazio inoltre al tema dell’anticontraffazione, argomento che coinvolge trasversalmente tutti i settori, alimentare compreso, e che rappresenta un elemento distintivo della competizione a supporto della tutela del prodotto. Numerosi e autorevoli anche gli altri partner di IPACK-IMA 2018 coinvolti nell’organizzazione di eventi e incontri: ANIMA, ASSOFOODTEC, AIDEPI, CPA (Contract Packaging Association), IPPO (International Packaging Press Organization). PROMOSSA DA: 8 This event is being covered by professional packaging journalists from IPPO. Comunicazione globale IPACK-IMA 2018 attrae visitatori altamente profilati grazie ad un’intensa campagna di promozione e alla massima visibilità sui mercati internazionali. Per garantire agli espositori un grande ritorno in termini di immagine e nuovi contatti, le attività promozionali sono sviluppate in modo capillare e arricchite dalla partecipazione a fiere e eventi in tutto il mondo. The Innovation Alliance amplifica la visibilità di IPACK-IMA 2018 grazie all’attività di promozione e comunicazione congiunta nel Triennio 2016-2018. La campagna 2015 Presenze a fiere specializzate 55 Articoli su riviste tecniche e portali italiani ed esteri 592 Paesi in cui è stato fatto investimento di comunicazione 26 Articoli su quotidiani, periodici, agenzie di stampa e servizi radio e TV nazionali 234 Giornalisti in fiera da 24 Paesi 357 9 L’edizione 2015 ESPOSITORI (IPACK-IMA e MEAT-TECH) Totale espositori espositori provenienza Italia 1.371 * 66% espositori provenienza estero 34% Numero di Paesi di provenienza 46 Visitatori (IPACK-IMA e MEAT-TECH) Totale visitatori 79.667 * visitatori provenienza Italia 72% visitatori provenienza estero 28% 93% 84% Visitatori che si sono dichiarati soddisfatti della visita. Visitatori che ricoprono un ruolo decisionale d’acquisto. Numero di Paesi di provenienza 131 * IPACK-IMA 2015 è certificata ISFCERT®-ACCREDIA (ISO 25639/2008), il primo organismo a livello mondiale qualificato per la certificazione dei dati statistici delle manifestazioni fieristiche. 10 Una fiera, una città Un’occasione per scoprire Milano: il prestigioso complesso fieristico di Fiera Milano si trova a soli 30 minuti dal centro della città ed è ai vertici del panorama mondiale per dimensioni, funzionalità e comfort, dotato di servizi e infrastrutture all’avanguardia, di una linea metropolitana diretta e di un comodo collegamento autostradale con l’aeroporto internazionale di Malpensa. 2 Aeroporti 30 minuti dal centro della città Un’esperienza valorizzata dal brand Milano: una metropoli in profonda evoluzione, rilanciata da Expo2015, sinonimo di “made in Italy”, qualità, design. Una città facilmente accessibile e forte di una capacità ricettiva che si distingue per quantità e qualità delle soluzioni. Treno 4 Linee Metro Linee Autobus Servizio Taxi Autostrada Parcheggi La rete diretta IPACK-IMA nel mondo Alpe-Adria (Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Kosovo, Macedonia, Montenegro, Serbia, Slovenia) MŽ Consulting & Fairs Corea del Sud IPR Forum Co., Ltd. Israele Camera di Commercio e Industria Israel-Italia Kay Shin +82 25517074 [email protected] Clelia Di Consiglio +972 35164292 [email protected] Egitto Camera di Commercio Italiana per l’Egitto Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca Yasmine Afram +20 223919911 [email protected] Erik Mentel +420 222015306 [email protected] Francia, Marocco, Tunisia Spagna Per Esporre: Fiera Milano Bureau de Paris Per Esporre: GPE Fairs Belgio Camera di Commercio Belgo-Italiana Romain Moretti +33 (0)142861522 [email protected] Olga Pons +34 934244000 [email protected] Stefania Betti +32 24312318 [email protected] Isadora Naessens +33 (0)142861535 [email protected] Per Visitare: Cámara de Comercio Italiana de Barcelona Bulgaria Camera di Commercio Italiana in Bulgaria Per Visitare: AEP Consulting Emanuela Esposito +34 933184999 [email protected] Teodora Ivanova +359 28463280 [email protected] Angelo Pavone +33 (0)143283926 [email protected] Taiwan Ching Hwa Advertisement Co. Ltd Canada Camera di Commercio Italiana in Canada - West Germania, Austria, Olanda, Svizzera Multiconsult S.r.l. Ilaria Baldan +1 6046821410 [email protected] Claudia Nikolai +39 035233350 +49 (0)17621851309 +39 3421209746 [email protected] Matjaz Zigon +386 17509490 [email protected] America Latina (Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Uruguay) Multirep Services snc Andrea Batazzi +39 0690400299 [email protected] Cina Hannover Milano Fairs Shanghai Ltd. Blanche Shang +86 2150456700-361 [email protected] Exhibition Director: Paolo Pizzocaro [email protected] Iran Euro Orient Expo Mohammad Nazifi +39 3299134740 +98 9212420667 [email protected] Winnie Shih +886 422460518 [email protected] Thailandia Camera di Commercio Italo-Thailandese Michele Tomea +66 22558695 [email protected] Turchia Camera di Commercio Italiana in Turchia Hilal Icsoz +90 2122442268 - int. 118 [email protected] Headquarters Sales Accounts: Elisa Cervetto +39 02319109230 [email protected] Silvia Chiappetti +39 02319109240 [email protected] ORGANIZZATA DA: IPACK IMA SRL (JOINT VENTURE TRA UCIMA E FIERA MILANO) Ipack Ima Srl Strada Statale del Sempione km 28 20017 Rho - Milano Tel. 02.3191091 - Fax 02.33619826 [email protected] - www.ipackima.it
Documenti analoghi
Scarica - IPACK-IMA
IPACK-IMA. Il Direttivo di UCIMA ha confermato l'adesione
all'edizione 2018 e il supporto agli organizzatori per
rafforzare l'internazionalità della fiera.