rugby league: l`aquila, anche i bandierai dei quattro

Transcript

rugby league: l`aquila, anche i bandierai dei quattro
Documento Stampa Abruzzoweb
by Abruzzoweb - http://www.abruzzoweb.it
abruzzoweb.it
RUGBY LEAGUE: L'AQUILA, ANCHE I BANDIERAI DEI QUATTRO
QUARTI A ITALIA-GRECIA
L'AQUILA - Domani, domenica 12 Marzo, all'Aquila, in occasione del test match di rugby a 13 - Rugby
League - alle ore 16, al campo sportivo Centi Colella, tra Italia e Grecia, alcune associazioni
dell'Aquila parteciperanno allo spettacolo iniziale della partita.
Tra queste associazioni l’Asd Bandierai dei Quattro Quarti, gruppo di giovani che portano avanti
l’arte della bandiera nel capoluogo d'Abruzzo.
"Un ottimo avvio di stagione per i Bandierai dei Quattro Quarti - si legge in una nota - che si erano
già esibiti poche settimane fa in città, in occasione della festa del carnevale in piazza.
Il gruppo dei Bandierai si cimenterà in un breve spettacolo di apertura, mettendo alla prova le abilità
coreografiche di musici e bandierai: ragazzi molto giovani si troveranno a lanciare la bandiera al
fianco dei loro compagni più grandi, perchè lo sport e l’arte della bandiera non hanno età. I musici
accompagneranno i bandierai in esibizioni coreografiche, dimostrando di avere una ottima capacità
di coordinazione tra musica e corpo".
"I Bandierai dei Quattro Quarti - prosegue la nota - portano nelle loro esibizioni, oltre l’arte della
bandiera, anche la storia della nostra città, rievocando i quarti fondatori di Santa Maria Paganica,
San Pietro a Coppito, San Marciano e Santa Giusta: i colori si ripetono nelle bandiere che volano alte,
nei vestiti dei musici e negli stemmi storici custoditi dalle dame in costume d’epoca. I Quarti
fondatori la cui storia portano in giro per l’Italia, confrontandosi anche con altre culture e comunità".
"Li vedrete, con il ritorno delle belle giornate, tornare ad allenarsi e a inventare nuovi modi di stupire
il pubblico anche negli spazi aperti, con la loro passione per lo sport e la nobile ed antica arte della
bandiera", conclude la nota.
11 Marzo 2017 - 19:14
pagina 1 / 1
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)