Dati anagrafici Cognome Magazzù Nome Giuseppe Data di nascita

Transcript

Dati anagrafici Cognome Magazzù Nome Giuseppe Data di nascita
DIRETTORE: PROF. GIUSEPPE MAGAZZU’
CATTEDRA DI PEDIATRIA
U.O.D. GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA
E FIBROSI CISTICA
Dati anagrafici
Cognome Magazzù
Nome Giuseppe
Data di nascita 3 giugno 1949
Luogo di nascita Messina
Titolo di studio Medico chirurgo
Qualifica e ruolo professionali Professore ordinario di Pediatria – Direttore UOSD di
Gastronterologia pediatrica e Fibrosi cistica – Università di
Messina
Iscrizione all’ordine/collegio/associazione professionale 1973
Recapiti
UOSD Gastroenterologia pediatrica e Fibrosi cistica, Via
Consolare Valeria 1, Pad. NI, Policlinico universitario 9812a
Messina
Carriera lavorativa
Indicare, per i principali ruoli lavorati (massimo 4000 caratteri)
1) le date d’impiego (da anno a anno) :
2) il tipo di azienda o settore:
3) il tipo di impiego:
4) le principali mansioni:
1) 1974 Assistente ordinario; dal 1986 Professore Associato; dal 2002 Professore straordinario; dal
2005 professore ordinario di pediatria
2) AOU Messina
3) Docente universitario
4) Docente per corso di laurea, specializzazione e in corso ECM - Direttore di Centri regionali di
malattie croniche digestive e respiratorie
Curriculum formativo
Indicare, per ogni periodo formativo (massimo 4000 caratteri)
1) le date d’inizio e fine (da anno a anno)
2) il nome e il tipo di istituto di istruzione o formazione frequentato
3) le principali materie/abilità professionali oggetto dello studio
4) la qualifica conseguita
-
7 Gennaio - 10 Giugno 1977: Cattedra di Puericultura della 2° Facoltà di Medicina e Chirurgia
Università di Napoli
17-22 dicembre 1978; Clinica Pediatrica della 2° Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di
Napoli
19 Maggio-7 Giugno 1980: Clinica Pediatrica della 2° Facoltà di Medicina e Chirurgia,
Università di Napoli
31 Marzo - 30 giugno 1984, Dipartimento di Pediatria, Sezione di Gastroenterologia e
Nutrizione, Hopital Necker di Parigi
9 settembre 1992-1 settembre 1993: Centro Fibrosi Cistica di San Diego, University of
California, e Centro Fibrosi Cistica di Denver, University of Colorado.
27 Giugno-13 luglio 1999, Section of Gastroenterology and Hepatology and Nutrition, Chicago
Children’s Hospital.
Attività in qualità di docente,
di relatore e in Società
scientifiche - Attività
assistenziale
1985/86 - finora, Docente di Pediatria per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
1994/1995- finora, Docente di Pediatria per la Scuola di Specializzazione in Pediatria
2006/2007 – finora, Evidence Based Medicine per il V anno del Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia
2001-2005 Coordinatore del Corso integrato di Pediatria per il Corso di Laurea in Medicina e
Chirurgia e dal 2010 finora Coordinatore del Canale B del Corso integrato di Pediatria per il Corso
di Laurea in Medicina e Chirurgia
2002-2005 Coordinatore di tutti corsi del 6° anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
1994/1995 - 2005-2006 Coordinatore della Commissione didattica della Scuola di Specializzazione
in Pediatria
Oltre alla sopra citata attività didattica, il Professor Magazzù ha formato molti medici provenienti
da Ospedali e dal territorio di Sicilia, Calabria, Basilicata nell’ambito della Gastroenterologia
Pediatrica e della Fibrosi Cistica ed è Docente in Corsi ECM in varie Regioni Italiane.
:
Elenco dei Congressi con partecipazione come relatore o chairman su invito nel 2011:
Giornate Pediatriche del Sant'Andrea V edizione, Roma, 21-22 gennaio 2011 su
Il trattamento dei disordini funzionali gastrointestinali: farmaci, fibre, probiotici
e terapie comportamentali
GastroPed Incontri di Gastroenterologia Pediatrica, Medica e Chirurgica, Firenze, 4-5
febbraio 2001, su: Quando reflusso e quando malattia da reflusso
WORKSHOP MEDI-CEL The Mediterranean Network for Celiac Disease
III Progress Meeting Bologna, April 5th 2011 su:
Training and dissemination in your country
XIII Congresso nazionale SIAIP, Arcavacata di Rende, Cosenza 8-9 aprile 2011, su:
Esofagite eosinofila e allergia alimentare: mito o realtà?
VIII Congresso nazionale ONSP, Messina 18-21 maggio 2011, su:
Come disegnare uno studio clinico in accordo al CONSORT statement
Forum Mediterraneo in sanità 2011. Innovazione in Sanità. Qualità e sicurezza delle cure.
Palermo 24-26 maggio 2011, su:
I progetti Euromediterranei finanziati dal Ministero della salute. Progetto MediCel Food Induced
Diseases, Celiac Disease
44th ESPGHAN Annual meeting, Sorrento 25-28 maggio 2011, su:
Chairman in Chronic Pancreatitis Symposium
Società scientifiche, appartenenza, incarichi e riconoscimenti:
Membro della Società Italiana di Pediatria (SIP), della Società Italiana di Gastroenterologia,
Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP), della Società Italiana per lo studio
della Fibrosi Cistica (SIFC), della European Society for Paediatric Gastroenterology,
Hepatology and Nutrition (ESPGHAN)
1995-1998 Segretario and 1998-2001 Presidente della Società Italiana di Gastroenterologia,
Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SGENP).
2002 Presidente del 35th Annual Meeting of European Society for Paediatric
Gastroenterology, Hepatology and Nutrition (ESPGHAN)
2004-2007 Responsabile della Commissione Formazione e dal 2007 Vice-Presidente e dal 2011
Presidente della Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica (SIFC)
Attività assistenziale:
L’Unità di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica è un Centro riconosciuto
di alta specializzazione dalla Regione Siciliana che ha individuato presso la stessa
Unità il Centro Regionale di Riferimento per la Celiachia e di supporto per la Fibrosi Cistica
Questa Unità operativa ha in follow up più di 2700 pazienti affetti da Celiachia,
circa 200 con Fibrosi Cistica, circa 150 con malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
e centinaia con una miscellanea di malattie digestive e respiratorie croniche.
I pazienti afferiscono da tutte le province siciliane e calabresi e dalla Puglia.
Più dell’80% dei pazienti ricoverati e il 65% dei pazienti ambulatoriali o in DH
provengono da province diverse da Messina.
Il personale ha acquisito le sue competenze grazie a stages prolungati presso
altri Centri Italiani, (Napoli, Verona, Brescia, Firenze), Europei (Paris, Brussels, Rotterdam)
e oltre oceano (Toronto, Pittsburgh, San Diego, Denver, Sydney, Chicago).
Data
30 maggio 2011
Firma
Giuseppe Magazzu’