Scegli il Tuo Profilo di Rischio e il Fondo Più Adatto a Te
Transcript
Scegli il Tuo Profilo di Rischio e il Fondo Più Adatto a Te F R A N K L I N D I V E R SI F I E D F U N D S FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 1 18/02/16 14:46 Il Mondo degli Investimenti Sta Cambiando. Sei Pronto? Molta gente pensa che fosse molto più facile creare ricchezza qualche anno fa rispetto a oggi. I conti correnti così come i conti deposito offrivano rendimenti interessanti e gli investitori non dovevano assumersi rischi rilevanti. L’assicurazione sulla vita era un buon investimento e i mercati azionari erano molto più semplici. Lo scenario oggi è molto diverso. Con tassi di interesse molto bassi nella maggior parte dei prodotti di risparmio, gli investitori devono faticare di più per raggiungere i loro obiettivi. Devono guardare oltre i prodotti di risparmio tradizionali e considerare soluzioni di investimento a gestione attiva. Per semplificare, in Franklin Templeton, offriamo soluzioni di investimento personalizzate con obiettivi, opportunità e benefici chiaramente definiti per soddisfare le vostre esigenze. A voi la scelta di quello più adatto. FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 2 18/02/16 14:46 Un Team di Professionisti per Gestire al Meglio i Tuoi Risparmi I tassi di interesse bassi rappresentano una sfida sia per i risparmi che per i prodotti di assicurazione sulla vita tradizionali, ed è probabile continueranno a esserlo per un po’ di tempo. Inoltre, l’inflazione erode parte del rendimento. Così chi investe non guadagna. Allora, qual è l’alternativa? Investire da soli in Borsa? Investire in prodotti di investimento complessi, scegliere il momento giusto per investire e monitorare costantemente il vostro portafoglio? Riuscite a prevedere i cambiamenti e a distribuire gli asset in modo ottimale in ogni fase del mercato? Sapete quando investire in azioni, obbligazioni, materie prime o valute? E in che misura? La risposta è “no” per la maggior parte degli investitori, dal momento che non hanno il tempo o la competenza necessari. Affidare il vostro patrimonio a un gestore professionista è una scelta intelligente, sia per i principianti, sia per chi possiede grandi patrimoni. Con un’esperienza di oltre 65 anni, Franklin Templeton è uno dei più grandi gestori degli investimenti al mondo. Nelle pagine seguenti, scoprirete perché i tre fondi Multi-Asset di Franklin Templeton potrebbero essere la soluzione giusta per voi: FRANKLIN DIVERSIFIED CONSERVATIVE FUND 1 FRANKLIN DIVERSIFIED BALANCED FUND 1 FRANKLIN DIVERSIFIED DYNAMIC FUND 1 Trascurare i tuoi risparmi è come buttar via i soldi! 1. Il Franklin Diversified Conservative Fund, il Franklin Diversified Balanced Fund e il Franklin Diversified Dynamic Fund sono comparti della SICAV di diritto lussemburghese Franklin Templeton Investment Funds (FTIF). franklintempleton.it FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 1 Franklin Diversified Funds 1 18/02/16 14:46 Investire nel Lungo Periodo – C’è Ancora Molta Strada da Fare Composizione dei portafogli delle famiglie a livello globale Asset finanziari totali delle famiglie2 (in %, nel 2014) 6.4% FONDI COMUNI 5.7% ALTRO 18.2% FONDI PENSIONE 10.2% ASSICURAZIONI SULLA VITA 36.3% 3.4% VALUTE E DEPOSITI OBBLIGAZIONI 19.7% AZIONI Ripensare e Pianificare il Tuo Successo negli Investimenti L’interesse per conti deposito e assicurazioni ha toccato il fondo, tuttavia è qui che sono detenuti la maggior parte di tutti gli asset finanziari in Europa. Ironicamente, entrambi questi tipi di investimento offrono un potenziale molto basso di crescita degli asset nel lungo periodo. Questo dimostra chiaramente che il comportamento dei “vecchi tempi” è profondamente radicato negli investitori – le cifre sopra parlano da sole. L’atteggiamento dei risparmiatori sta cambiando gradualmente, ma potrebbe non essere sufficiente. I tassi di interesse non dovrebbero salire presto e gli investimenti più adatti alla crescita degli asset di lungo periodo restano al palo. Per esempio, pochi europei investono il loro denaro in azioni (20%) o fondi di investimento (6%). Inoltre, la maggior parte degli investitori non monitora nè gestisce i propri investimenti e preferisce posticipare la loro pianificazione. Rimane il fatto che “il tempo è denaro” e bisogna agire in fretta. Qual è la Soluzione? Che ne dite di un prodotto di investimento che ha chiari obiettivi di rendimento, che vi offre una scelta di diversi livelli di rischio e rendimento per soddisfare le vostre necessità, gestito da professionisti sulla base delle attuali condizioni di mercato? Nel contesto attuale, questa soluzione potrebbe essere la risposta più adeguata. L’aforisma “Il tempo è denaro” vale anche per la pianificazione degli investimenti 2. Fonte: Statistiche dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE). Include tutti i paesi OCSE per i quali vi sono dati completi (30 su 34 paesi). I dati 2013 sono utilizzati per sopperire ai dati del 2014 ove questi ultimi non fossero disponibili (Israele, Giappone e Svizzera). 2 Franklin Diversified Funds FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 2 franklintempleton.it 18/02/16 14:46 Pianifica i Tuoi Investimenti in Tre Semplici Mosse 1 CAPIRE COSA È IMPORTANTE State pensando di costruire un futuro finanziario sostenibile? O forse di organizzare un importante evento nella vostra vita? Per iniziare, sarebbe utile analizzare la vostra vita e scoprire quello che è veramente importante per voi. Dopotutto, il modo in cui gestite la vostra vita influisce sul modo in cui pianificate le vostre finanze. Per avere un’idea più chiara della situazione, ponetevi alcune domande. • Quanto denaro voglio risparmiare ogni mese? 3 INIZIARE A INVESTIRE Le persone che investono potrebbero dover sopportare oscillazioni dei prezzi di breve periodo ma sicuramente hanno la possibilità di guadagnare. Invece, quelle che non investono affatto sicuramente non guadagneranno niente. In altre parole, è sempre il momento giusto per iniziare a investire. • Ho deciso di fare degli investimenti importanti? • Cosa ho deciso di fare in futuro per la mia famiglia? • Di quanti soldi avrò bisogno al momento della pensione per mantenere il mio attuale standard di vita? • Voglio fare investimenti di breve o lungo periodo? • Le oscillazioni di mercato mi preoccupano? Vi è molto su cui riflettere. Ma il vantaggio di porre queste domande è che più ci pensate ora, meno sorprese avrete in futuro. Che abbiate 20, 40, o 60 anni, l’attenta pianificazione degli investimenti non è una questione di età. In qualunque momento della vita, è una buona idea affidarsi all’aiuto di un consulente finanziario – vi porrà le domande giuste e lavorerà con voi per pianificare i vostri investimenti nel modo più adatto a voi. 2 CAPIRE COSA PUÒ OFFRIRE UNA SOLUZIONE DI INVESTIMENTO Avete pensato alla vostra vita e alla pianificazione finanziaria e state ora pensando a una soluzione di investimento adatta ai vostri obiettivi. Nel fare ciò, dovete sempre tenere a mente il vecchio detto: “Fidarsi è bene. Capire è meglio”. Scegliete una soluzione di investimento che capite e investite sulla base delle vostre convinzioni. In questo modo avrete aspettative realistiche e non vi preoccuperete anche se i mercati scendono per un po’ di tempo. Al contrario, saprete che le variazioni nei prezzi offrono opportunità che il vostro gestore di portafoglio può sfruttare a vostro vantaggio. franklintempleton.it FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 3 Franklin Diversified Funds 3 18/02/16 14:46 Diversificare con i Franklin Diversified Funds Quando comprate un immobile, è importante il luogo in cui si trova. Ma quando si tratta di investimenti, non mettete tutte le uova nello stesso paniere. Un portafoglio ben diversificato contribuisce a limitare le perdite da singole asset class e in alcuni casi, le può perfino compensare. I mercati azionari stanno scendendo? Obbligazioni, valute, liquidità, materie prime o immobiliare possono probabilmente mitigare le perdite. Investire in diverse asset class rende un portafoglio meno vulnerabile all’oscillazione dei prezzi e contribuisce a mantenere il suo valore. Questo è un principio importante che non è mai enfatizzato a sufficienza. Gli investitori cui piace la semplicità dovrebbero acquistare un fondo ben diversificato. Questo è esattamente quello che offrono i Franklin Diversified Funds. Essi investono a livello internazionale in molte diverse asset class e rimangono flessibili. In base al fondo scelto e all’andamento del mercato, il gestore decide quali asset class preferire. Investimenti in diverse asset class Azioni Materie prime Obbligazioni FRANKLIN DIVERSIFIED FUNDS Liquidità & suoi equivalenti Immobiliare Valute 4 Franklin Diversified Funds FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 4 franklintempleton.it 18/02/16 14:46 Una Soluzione per Ogni Investitore I Franklin Diversified Funds sono progettati per gli investitori di oggi. Per investitori che investono i risparmi in diverse asset class e vogliono affidarne la gestione ad un professionista. Per investitori che vogliono risultati più stabili e preferiscono passare il loro tempo con la famiglia, gli amici e a godersi la vita invece di monitorare i loro investimenti ogni giorno. La soluzione per investitori come voi! Scegli il tuo profilo di rischio e il Fondo più adatto a te: Prudente Bilanciato Dinamico RISCHIO RISCHIO RISCHIO Basso Medio Margine di Oscillazione* 3–5% p. a. CRESCITA DEL CAPITALE Bassa Margine di Oscillazione* Alto 5–8% p. a. CRESCITA DEL CAPITALE Media Margine di Oscillazione* 8–11% p. a. CRESCITA DEL CAPITALE Alta Target di rendimento p.a. in periodi rolling di tre anni rispetto all’EURIBOR** +2% Target di rendimento p.a. in periodi rolling di tre anni rispetto all’EURIBOR** +3.5% Target di rendimento p.a. in periodi rolling di tre anni rispetto all’EURIBOR** +5% FRANKLIN DIVERSIFIED CONSERVATIVE FUND FRANKLIN DIVERSIFIED BALANCED FUND FRANKLIN DIVERSIFIED DYNAMIC FUND Il grafico sopra ha finalità illustrative. Non vi è alcuna garanzia che le stime si realizzeranno. * I margini di oscillazione (volatilità) mostrano agli investitori quanto significativamente il valore (prezzo) del loro investimento può oscillare. Sono pertanto una misura del rischio del fondo. Le performance passate non sono indicazione o garanzia di performance future. ** L’EURIBOR è un tasso di interesse di riferimento per depositi vincolati in euro per transazioni tra le banche europee. Semplificando, esso può essere utilizzato come tasso di interesse per tipi di veicoli di risparmio tradizionali, come i depositi vincolati. Le performance passate non sono indicazione o garanzia di performance future. franklintempleton.it FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 5 Franklin Diversified Funds 5 18/02/16 14:46 Chiari Obiettivi, Chiare Opportunità I VANTAGGI DEI FRANKLIN DIVERSIFIED FUNDS RENDIMENTI TARGET in periodi rolling di tre anni Target DEFINITI per i margini di oscillazione DIVERSIFICAZIONE con diverse asset class Gestione ATTIVA DEL RISCHIO GESTIONE DEL PORTAFOGLIO LIBERTA’ nell’investire: come investimento una tantum o come piano di risparmio Prudente 6 Franklin Diversified Funds FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 6 secondo i fattori di rischio Bilanciato Dinamico franklintempleton.it 18/02/16 14:46 Gestire i Rischi per Raggiungere Risultati Migliori Durante la crisi finanziaria del 2008, diverse asset class sono scese, ma in generale, hanno subito effetti negativi o hanno perso valore. Questo ha dimostrato che la diversificazione data da un portafoglio tradizionale aveva ampi margini di miglioramento. Un approccio avanzato comporta l’analisi dei fattori di rischio di ogni asset class, dal momento che ogni asset class comporta diversi tipi di rischio. Quello che probabilmente è meno noto è che potete gestire un portafoglio secondo i fattori di rischio. Il gestore di portafoglio individua tutti i rischi in una classe di investimento e riduce quelli che non vuole includere nel portafoglio. Questa è gestione del rischio attiva e gli investitori possono beneficiarne! Crescita, stabilità, difesa e opportunità Il gestore si avvale di queste quattro strategie in modo diverso a seconda del fondo. Questo tipo di diversificazione dei fondi permette di definire dei target di rendimento per uno specifico orizzonte di investimento, che nel caso dei Franklin Diversified Funds è un periodo rolling di tre anni. STRATEGIE DI CRESCITA STRATEGIE DI STABILITA’ Hanno performance simili a quelle dei mercati azionari. Questi tipi di strategie puntano a una crescita del capitale di lungo periodo, trainata da investimenti in specifici mercati azionari o obbligazionari. Le strategie di crescita puntano a individuare opportunità di investimento con un buon potenziale di crescita. Sono generalmente indipendenti dai mercati azionari. Queste strategie puntano a offrire rendimenti costantemente più alti dei mercati monetari, assumendo livelli di rischio moderatamente più alti. Le strategie di stabilità danno rendimenti positivi indipendentemente dalle condizioni di mercato. In questo modo, esse contribuiscono in larga misura alla diversificazione. STRATEGIE DI DIFESA STRATEGIE DI OPPORTUNITA’ Tendono a muoversi in senso opposto rispetto ai mercati azionari. Queste strategie putano a minimizzare il più possibile il rischio di perdite di capitale. Le strategie di difesa sono progettate per proteggere gli investitori contro significative perdite da improvvisi cali nei prezzi. Possono essere strategie di crescita o difesa. Tendono a essere di medio periodo e possono muoversi nella stessa direzione o in quella opposta rispetto ai mercati azionari. Questi tipi di strategie si prefiggono di sfruttare le turbolenze di mercato di breve periodo o le valutazioni favorevoli. Il vantaggio per chi investe è che quando decide di scegliere una delle tre opzioni Franklin Diversified Funds, sa cosa aspettarsi in anticipo. Come con qualunque investimento, maggiori sono i rendimenti previsti, maggiore è il loro margine di oscillazione. franklintempleton.it FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 7 Franklin Diversified Funds 7 18/02/16 14:46 Un’Opportunità di Investimento per Tutte le Età La crescita del capitale e gli investimenti non hanno limiti di età. Che vi stiate creando una famiglia o stiate per andare in pensione, gli investimenti sono sempre una scelta sensata. La domanda è: dove investire? I Franklin Diversified Funds sono adatti a ogni gruppo di età e obiettivo di investimento. Se la vostra propensione al rischio cambia nel corso del tempo, potete facilmente passare ad uno degli altri fondi all’interno della gamma. I Franklin Diversified Funds sono adatti a tutti gli investitori che vogliono avere un portafoglio globale e ampiamente diversificato sia in termini di asset class che di fattori di rischio. Questo li rende una scelta valida per chi non vuole preoccuparsi costantemente dei suoi investimenti e neppure monitorare da solo i mercati. Lasciate questo compito e la responsabilità di effettuare opportune decisioni di investimento al gestore. MATTHIAS HOPPE Gestore dei fondi Matthias Hoppe è gestore di portafoglio di Franklin Templeton Solutions, un team indipendente all’interno di Franklin Templeton Inizia ora! Investi nei Franklin Diversified Funds. specializzato nell’asset allocation. Il team comprende oltre 80 esperti e gestisce soluzioni di portafoglio da oltre 20 anni, per un valore attuale di oltre 40 miliardi di dollari. Hoppe vanta un’esperienza di oltre 15 anni nel settore finanziario e lavora per Franklin Templeton dal 2008. Egli gestisce i tre Franklin Diversified Funds di Franklin Templeton Investments e tra gli altri, è responsabile di mandati multi-asset per clienti in tutto il mondo. Fonte: Franklin Templeton Investments. Dati aggiornati al 31/09/2015. 8 Franklin Diversified Funds FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 8 franklintempleton.it 18/02/16 14:46 QUALI SONO I RISCHI? Tutti gli investimenti comportano rischio, inclusa la possibile perdita di capitale. I tassi valutari possono oscillare significativamente in brevi periodi di tempo, e possono ridurre i rendimenti. I derivati, incluse le strategie della gestione valutaria, comportano costi e possono creare leva economica nel portafoglio di investimento che potrebbe determinare una significativa volatilità e fare partecipare i fondi a perdite (come anche consentire guadagni) su una cifra che supera l’investimento iniziale dei fondi. I fondi possono non raggiungere i benefici anticipati, e possono realizzare perdite quando una controparte non riesce a performare come promesso. Ai titoli esteri sono associati rischi particolari, inclusi oscillazioni valutarie, instabilità economica e sviluppi politici. Gli investimenti nei mercati emergenti comportano rischi più elevati legati agli stessi fattori, oltre a quelli associati con le loro dimensioni relativamente più piccole e con la loro minore liquidità. Gli investimenti in obbligazioni di più basso rating comportano un maggiore rischio di default e perdita del capitale. Le variazioni nei tassi di interesse influiranno sul valore dei portafogli dei fondi e sui loro prezzi azionari e sui rendimenti. Dal momento che i prezzi delle obbligazioni nei fondi si adeguano ad un aumento nei tassi di interesse, il prezzo azionario dei fondi potrebbe scendere. Le variazioni nella forza finanziaria di un emittente obbligazionario o nel rating creditizio di un’obbligazione possono influire sul suo valore. Queste ed altre considerazioni sul rischio sono discusse nei prospetti dei fondi. Informazioni Legali: Prima dell’adesione leggere il Prospetto informativo e il Documento Informativo Chiave per gli Investitori . Questo documento è da intendersi unicamente di interesse generale e non costituisce alcun consiglio di tipo legale o fiscale, e nemmeno un’offerta di azioni o un invito a richiedere azioni di alcuna delle SICAV di diritto lussemburghese Franklin Templeton Investment Funds. Nessuna parte di questo documento deve essere interpretata come consiglio all’investimento. Le sottoscrizioni alle azioni di un Fondo possono essere effettuate solo sulla base del prospetto del Fondo, del relativo Documento Chiave per gli Investitori, accompagnato dall’ultima relazione annuale rivista disponibile e dall’ultima relazione semi-annuale se pubblicata successivamente. Il valore delle azioni in un Fondo ed i rendimenti che ne derivano possono scendere come salire, e gli investitori possono non riottenere l’intero importo investito. Le performance passate non sono indicazione o garanzia di performance future. Le fluttuazioni valutarie possono influire sul valore degli investimenti effettuati in valuta straniera. Quando si investe in un fondo denominato in una valuta estera, anche la vostra performance può subire variazioni dovute alle oscillazioni valutarie. Un investimento in un Fondo comporta rischi che sono descritti nel prospetto completo e nel Documento Informativo Chiave per gli Investitori. Nei mercati emergenti i rischi possono essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave per gli Investitori. Nessuna azione dei Fondi può essere direttamente o indirettamente offerta o venduta a residenti degli Stati Uniti d’America e ai residenti del Canada. Le azioni di un Fondo non sono disponibili per la distribuzione in tutte le giurisdizioni e i potenziali investitori sono tenuti a confermare la disponibilità con il loro rappresentante locale Franklin Templeton Investments prima di assumere qualsiasi decisione di investimento. Qualsiasi ricerca ed analisi contenuta in questo documento è stata fornita da Franklin Templeton Investments per le sue finalità ed è a voi fornita solo per inciso. Riferimenti a particolari settori o aziende sono a scopo informativo generale e non sono necessariamente indicativi della posizione di un fondo in alcun momento. Siete pregati di consultarvi con il vostro consulente finanziario prima di decidere di investire. Una copia dell’ultimo prospetto, del relativo Documento Chiave per gli Investitori e dell’ultima relazione annuale e della relazione semi-annuale, se pubblicata successivamente, possono essere reperiti sul nostro sito web www.franklintempleton.it o reperiti senza alcun onere presso Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana. Pubblicato da Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana – Corso Italia, 1 – 20122 Milano Tel: +39 0285459 1 – Fax: +39 0285459 22. FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 3 18/02/16 14:46 Franklin Templeton International Services S.à r.l. Succursale Italiana Corso Italia, 1 – 20122 Milano Tel. +39 (02) 85459 1 Fax +39 (02) 85459 222 Sede di Firenze: Via Marconi, 30 50131 Firenze © 2016. Franklin Templeton Investments. Tutti i diritti riservati. FTIF_MAF_IT_DFB_0216.indd 4 Sede di Roma: Via Antonio Salandra, 18 00187 Roma 800915919 www.franklintempleton.it Sede di Padova: Via Savonarola, 217 35137 Padova FTIF MAF IT DFB 0816 X3 18/02/16 14:46
Documenti analoghi
Franklin Diversified Conservative Fund - A (Ydis) EUR
essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave
pe...
Franklin India Fund - A (acc) USD
essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave
pe...
Templeton Eastern Europe Fund - A (acc) EUR
essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave
pe...
Templeton Asian Growth Fund - A (Ydis) USD
essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave
pe...
Templeton BRIC Fund - A (acc) USD - Fund Fact Sheet
essere maggiori rispetto a quelli nei paesi sviluppati. Gli investimenti in strumenti derivati comportano rischi specifici più ampiamente descritti nel prospetto del Fondo e nel Documento Chiave
pe...