opuscolo_Guardia Svizzera Pontificia.indd
Transcript
opuscolo_Guardia Svizzera Pontificia.indd
Evocare quei giorni erano il 19-20-21 giugno 1991 con la Banda della Guardia Svizzera Pontificia Invito a Canobbio - TI Piazzale del Monumento Cerimonia: sabato 4 giugno 2016 ore 10.00 Saluto Son passati trent’anni da quell’incontro avvenuto in Vaticano Sala del Concistoro – il 17 maggio 1986 La Banda di Canobbio ha suonato gli auguri per il 66.mo compleanno di Giovanni Paolo II.o e fu il sindaco Urbano Bizzozero a portare il saluto della comunità ticinese. Sono invece 25 gli anni trascorsi da quando il 19-20 e 21 giugno 1991 il complesso musicale diretto da Marco Piazzini ha vissuto altri momenti storici e patriottici indimenticabili. Per la prima volta fuori le Mura Vaticane, la Banda della Guardia Svizzera Pontificia suona sul suolo Elvetico. A Lugano c’é la Festa Federale di Musica che si inserisce nei festeggiamenti per il 700.mo della nostra Patria. Grazie alle relazioni particolari con il Cdt della GSP Col. Roland Buchs, Canobbio ospita ufficialmente il complesso del Vaticano. Molti gli ospiti presenti, con Autorità civili, militari, religiose e musicali, ed una cornice di pubblico mai vista - nel nostro Comune in nessun avvenimento precedente nella storia. La celebrazione è stata ufficiata dal Vescovo di Lugano Mons. Eugenio Corecco. L’allocuzione patriottica dal Consigliere di Stato Alex Pedrazzini per l’esercito erano presenti i Cdti. Di Corpo d’Armata Gen. Roberto Moccetti e Ulrico Hess, il generale di Div. Hurbert Hilbi, mentre dall’Italia c’era il Gen Giovanni Bucciol Cdt della Brigata Isonzo, il Mo Vincenzo Borgia dir. Banda dei Carabinieri di Roma e il Mo. Fulvio Creux dir. Della Banda della Guardia di Finanza sempre di Roma. C’era anche il corpo volontari di Lugano, mentre la parte logistica organizzativa è stata curata dal Col. Sergio Romaneschi con un gruppo suf della Scuola reclute di Airolo. Non è possibile umanamente e tecnicamente ricordare tutti i presenti di allora, alcuni purtroppo - a distanza di venticinque anni sono scomparsi. Un pensiero di deferenza e stima, accompagni questi amici che vollero presenziare e salutare i nostri più degni rappresentanti della Patria presso la Santa Sede - da ben 510 anni. Ricordare quei giorni, e quella cornice dopo 25 anni, è per tutti noi motivo di grande soddisfazione, accanto a quel monumento eretto e ufficialmente inaugurato a futura memoria per noi tutti e per i posteri. Didascalia foto sopra: Giuramento del 6 maggio in Piazzale San Damaso - Vaticano C’est lors du weekend du 19 au 21 juin 1991, que “ la banda della Guardia Svizzera Pontificia” joua pour la première fois hors du Vatican. L’événement eut lieu dans le cadre de la Fête Fédérale de Musique à Lugano et lors des Festivités pour les 700 ans de la Confédération. Fort de ce succès, le « Corps de Musique des anciens gardes suisses » fut fondé. Depuis lors, cette formation se présente à diverses manifestations dans toute la Suisse et fait en même temps de la publicité pour les gardes suisses du Vatican à Rome. De ce fait, notre formation fêtera les 4 et 5 juin 2016, à Canobbio au Tessin, ses 25 ans d’existence. Votre participation à cet événement nous ferait un grand honneur. Es war am Wochenende vom 19./ 21. Juni 1991, als die “Banda della Guardia Svizzera Pontificia” zum ersten Mal ausserhalb der Mauern des Vatikans aufgetreten ist. Dies geschah im Rahmen des Eidg. Musikfestes in Lugano und der 700-Jahrfeier der Schweiz. Eidgenossenschaft. – Gestützt auf diesen erfolgreichen Anlass wurde in der Folge das “Spiel der ehemaligen Schweizergardisten” gegründet. Seither ist dieses Spiel bei verschiedensten Anlässen in der ganzen Schweiz aufgetreten und hat Werbung für die päpstliche Schweizergarde in Rom gemacht. Unser Spiel feiert deshalb am Wochenende vom 4./5. Juni 2016 in Canobbio, im Kanton Tessin sein 25-jähriges Bestehen. Ihre Teilnahme an diesem Anlass würde für die Musikanten des Ex-Gardisten-Spiels eine grosse Ehre bedeuten. Did Didascalia li ffoto sopra: A sinistra: Ing. Benedetto Bonaglia, Pres. Festa Fed. di Musica Lugano Al centro: Roberto Lurati, Sindaco di Canobbio A destra: Col. Roland Buchs, Cmdt. Guardia Svizzera in Vaticano (1982-1997 e 1998) Foto di Karl Mathis Giornata ufficiale sabato 4 giugno 2016 ore 08:45 Arrivo banda ex Guardia Svizzera Pontificia con veicoli Hafli Pinz ore 09:00 Ricevimento da parte del Municipio di Canobbio agli ospiti ufficiali. Saluto del Sindaco di Canobbio, On. Roberto Lurati ore 10:00 Cerimonia Ufficiale, piazzale del Monumento Saluto e presentazione - Graziano Gianinazzi Saluto ufficiale - Colonello Roland Buchs (Comandante Guardia Svizzera in Vaticano 1982 - 1997 e 1998) Saluto ufficiale - Sindaco di Canobbio, On. Roberto Lurati Salmo Svizzero - Inno Vaticano Formazione corteo sino alla chiesa di Canobbio ore 11:00 Santa Messa ore 12:00 Aperitivo. Offerto agli ospiti e alla cittadinanza Intermezzo musicale banda di Canobbio e Coro Vus dà Canöbbia Foto di Karl Mathis Impaginazione e stampa: FTIA Giubiasco
Documenti analoghi
La banda della Guardia Svizzera Pontificia
Päpstliche Schweizergarde
Garde Suisse Pontificale
Guardia Svizzera Pontificia
Guardia Svizra Papala
Il mistero della Guardia Svizzera Pontificia
Pontificia. Anzi divennero “La
Guardia”,
“Gwardiknechte”,
nome con il quale la Guardia
Svizzera Pontificia definisce se
stessa, il più antico e famoso corpo militare, l’esercito più antico
del mond...