CV - Tommaso Lamera

Transcript

CV - Tommaso Lamera
CURRICULUM VITAE
ARCH. TOMMASO LAMERA
dati personali
nome
Arch. Tommaso Lamera
indirizzo
via Rovelli n°4, Cogliate (MB)
telefono
392.22.80.316
mail
[email protected]
[email protected]
titolo abilitazione professionale
architetto
nazionalità
italiana
data di nascita
29 ottobre 1977
occupazione attuale
Infrastrutture Lombarde S.p.a
istruzione e formazione
1996
diploma di Maturità artistica, voto 60/60
1996
iscrizione presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di
Milano (vecchio ordinamento)
2005
laurea in architettura presso la Facoltà di Architettura civile del
Politecnico di Milano, voto 100/100
titolo della tesi: “UN’ARCHITETTURA TERRITORIALE. COSTRUIRE
FIGURE, COMPRENDERE IL PAESAGGIO.”
tesi selezionata per il Premio Mantero
2007
iscrizione all’ ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI,
PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI MONZA E
DELLA BRIANZA
n. matricola 2308
esperienza formative extradidattiche (dal 2001 al 2006)
2001
Laboratorio itinerante di progettazione architettonica,VI edizione
“Limbiate: le porte della città” coordinatore Luciano Crespi
2001
concorso internazionale di idee
“Università Bocconi: Un Campus per il Terzo Millennio
progetto esposto in occasione della mostra all’Urban Center di
Milano
2002
concorso nazionale di idee
“mobilità, turismo, cultura: tre luoghi pubblici per Abbiategrasso”
progetto secondo classificato
2002
concorso internazionale di idee per la riqualificazione del
quartiere di Borgo San Sergio – Trieste
progetto primo classificato ex aequo
2002
concorso per la candidatura per l’assegnazione dell’incarico di
elaborazione del piano di attuazione di espansione di edilizia
residenziale in località Bivio – Kaiseran - Bolzano
progetto finalista
capogruppo Nicolò Privileggio
1
2002
concorso di idee ad inviti per la progettazione di una nuova area
urbana del comune di Parma
capogruppo Cesare Macchi Cassia
2003
concorso nazionale di idee per la riqualificazione dell’area
Oltreadda – Lodi
progetto primo classificato,
pubblicato in casabella n.753
capogruppo Cesare Macchi Cassia
2003
concorso Europan 7
periferia “in”, intensità urbane e diversità residenziale
area di Monza (Italia)
capogruppo Nicolò Privileggio
2003
concorso per la progettazione di un piano particolareggiato per
un insediamento residenziale in via Sansovino
Montebelluna – Treviso
capogruppo Nicolò Privileggio
2004
concorso di idee Nuovo Quartiere Cornaredo (NCQ) Lugano
(Svizzera)
progetto ammesso alla seconda fase
capogruppo Nicolò Privileggio
2005
concorso di idee per la riqualificazione e riorganizzazione delle
tre piazze di Sesto San Giovanni: Oldrini, Repubblica, Rondò
progetto terzo classificato
capogruppo Cesare Macchi Cassia
2006
concorso di idee per la riqualificazione delle aree adiacenti il
centro storico di Umbertide – Perugia
capogruppo Cesare Macchi Cassia
2006
collaborazione alla stesura di uno studio per la trasformazione
delle aree Nuova Stazione e Ravone di proprietà RFI Bologna
capogruppo Nicolò Privileggio
dal 2002 al 20004
collaborazione alla didattica presso il Laboratorio di
progettazione architettonica 2 - coordinatore Nicolò Privileggio
dal 2002 al 20005
collaborazione alla ricerca MIUR del Politecnico di Milano
“forme insediative e infrastrutture”
coordinatore Cesare Macchi Cassia
pubblicata in:
“X MILANO”, Hoepli, Milano, 2004
a cura di Cesare Macchi Cassia, Martina Orsini, Nicolò Privileggio,
Marialessandra Secchi
2007
collaborazione alla didattica presso il Laboratorio di
progettazione urbanistica - coordinatore Cesare Macchi Cassia
esperienza lavorativa presso Infrastrutture Lombarde S.p.a. (dal 2007 ad oggi) con le seguenti
mansioni:
Progettazione urbanistica
• Piano Direttore relativo alla riqualificazione dell’Area dell’Ospedale Sant’Anna di Como (2008)
• Proposta Preliminare di PII n°2 “riuso dell’Area attualmente utilizzata dal complesso
ospedaliero” (2007 - 2008)
• Proposta di variante urbanistica per l’ex Centro di Formazione Professionale di proprietà della
Regione Lombardia sito a Castione della Presolana in provincia di Bergamo (2013)
• Ruolo di Project manager nel coordinamento della redazione del Piano Attuativo afferente la
riqualificazione dell’Ambito di Trasformazione “Comparto 6 torri” di Ciserano
2
• Ruolo di Project manager nel coordinamento del progetto di riqualificazione dell’Ex Ospedale
Rinaldi di Valsolda di Proprietà dell’Ospedale Sant’Anna di Como
Partecipazione (in qualità di Project manager) alla redazione di studi di fattibilità
•
•
•
•
Masterplan per la realizzazione di un quartiere residenziale a Ponte Lambro – Milano (2011)
Nuova sede dell’ASL di Milano presso l’ex O.P. Pini di Milano (2012)
Riqualificazione delle aree degli Enti pubblici del Nodo Ferroviario di Varese (2012)
Studio per la realizzazione di un “Servizio di Trasporto elicotteristico in Regione Lombardia”
(2012)
Direttore dei Lavori
• Per gli interveti afferenti la riqualificazione della Cascina “Cassino Po’” sita in Broni e
realizzazione della Enoteca Regionale della Lombardia
Responsabile unico del Procedimento
• Progetto per la riqualificazione dell’Area Urbana di Zingonia in provincia di Bergamo (dal
gennaio 2016)
• Progetto per la Riorganizzazione del Nodo Ferroviario di Varese (dal gennaio 2016)
• Progetto per la valorizzazione del complesso “Cascina Cassino Po’” di Broni in provincia di
Pavia (aprile 2016)
Ottenimento di Pareri e autorizzazioni presso gli Enti
• Recepimento delle autorizzazioni afferenti il Progetto Preliminare della Villa Reale di Monza
(Soprintendenza, VVF, ASL di Milano)
• Organizzazione della Conferenza dei Servizi afferente il Progetto Definitivo per la realizzazione
della Nuova sede di ARPA presso il Padiglione Origgi al Niguarda di Milano (2015)
Membro di commissione di gara
• Per la procedura afferente l’affidamento dei servizi di Soft Facility da svolgere presso gli edifici
di proprietà della Regione Lombardia (2015)
• Per la procedura di affidamento del servizio di redazione del Progetto Preliminare afferente gli
interventi da realizzare presso l’Ospedale Civile di Brescia (2014)
• Per la procedura di affidamento del servizio di redazione del Progetto Definitivo afferente gli
interventi da realizzare presso l’Ospedale Buzzi di Milano (2014)
• Per la procedura di affidamento dei lavori afferenti l’intervento di ristrutturazione del presidio
ospedaliero “Spedali Civili i Brescia” in appalto cd. Integrato complesso (2016)
Segreteria di commissione di gara
• Per la procedura di affidamento del contratto di concessione di lavori pubblici per la
realizzazione della Città della Salute e della ricerca presso il Comune di Sesto San Giovanni
(2014)
Vendita del patrimonio pubblico regionale
Ai fini della vendita del patrimonio pubblico regionale ho svolto le seguenti attività:
• Verifica di Interesse culturale dei Beni di interesse storico artistico ai sensi del D.lgs 42/2004
• Redazione di bandi di gara afferenti la vendita del patrimonio immobiliare
• Revisione e verifica delle perizia di stima immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del
Territorio)
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati ai sensi del D.lgs 196/2003
Arch. Tommaso Lamera
3