PROGETTO DEL CORSO DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA A
Transcript
PROGETTO DEL CORSO DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA A
PROGETTO DEL CORSO DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA A cura di Matteo Molinari PSYCHO DI ALFRED HITCHCOCK. ANALISI DELLA STRUTTURA NARRATIVA DEL THRILLER Ed Gein è stato uno dei più famosi serial killer americani e la sua cattura nel 1957 ha costituito un “caso”di cronaca nera capace di interessare e sconvolgere il pubblico di massa, gli intellettuali e i cineasti. Nel 1958 Robert Bock pubblica il romanzo Psycho ispirato al “caso Ed Gein”. Nel 1960 il regista Alfred Hitchcock compra i diritti del romanzo per trarne l’omonimo film. Lo straordinario successo di pubblico del B-movie Psycho indusse registi e produttori indipendenti ad affrontare un nuovo genere cinematografico, lo psychothriller. Fondendo l’impostazione narrativa del giallo classico basata su suspense ed effetto-sorpresa con le ambientazioni horror di derivazione psicoanalitica, lo Psycho (1960) è un film capace di rappresentare le ansie, le paure e le ossessioni dalla società americana (e anche europea) contemporanea. Terreno di sperimentazione tecnica e linguistica, lo psycho-thriller è divenuto uno dei generi più fortunati della cinematografia americana dagli anni ’60 ad oggi. TOT ORE: 3 COSTO LORDO: 150,00 EURO
Documenti analoghi
PROGETTO DEL CORSO DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA A
Robert Bloch pubblica il romanzo Psycho ispirato al “caso Ed Gein”. Nel 1960 il regista Alfred Hitchcock
compra i diritti del romanzo per trarne l’omonimo film divenuto un classico della storia del...
To Ed Gein - [2008] To Ed Gein
ripetitiva, quello che volete voi...ma non credo ci sia altro da aggiungere se non che il disco e'
da scaricare ed ascoltare. Sono partita e tornata dalle vacanze col loro ritmo in testa, nulla a
c...
L`Omaggio ad Alfred Hitchcock apre domani il
di riferimento per i Festival di genere, puntando sempre sulla produzione internazionale più recente e sul lancio dei nuovi
registi della scena horror. Start Cinema e Comune di Ravenna lavorano da ...