Sempre ( 99% delle volte ) - Intelligible City For All
Transcript
Sempre ( 99% delle volte ) - Intelligible City For All
I'CityForAll 2014 Questionario tipo "APHAB (Abbreviated Profile of Hearing Aid Benefit)" Stiamo conducendo un'indagine sulla percezione uditiva in spazi chiusi ed aperti. La preghiamo di rispondere alle seguenti domande dopo aver letto le istruzioni. Non esiti a chiedere aiuto allo sperimentatore in caso di domande poco chiare! Questo questionario è anonimo. Tutte le informazioni che gentilmente ci fornirà sono assolutamente riservate e saranno utilizzate solo per scopi statistici e non sono riconducibili a persone specifiche coinvolte nell'indagine. Grazie per la collaborazione. ISTRUZIONI Indichi circondandole con un cerchietto le risposte che si avvicinano maggiormente alla sua esperienza quotidiana. La legenda sottostante potrà aiutarla. Ad es., se l'affermazione è vera all'incirca il 75% delle volte, circondi B per quella domanda. Se non ha esperienza della situazione descritta, provi a pensare ad una situazione simile in cui è stato coinvolto e risponda per quella situazione. Se non ha alcuna idea in merito a qualche domanda, non fornisca risposte. DA COMPILARE A CURA DELLO SPERIMENTATORE Data Partecipante n. Nome dello sperimentatore LEGENDA A: Sempre ( 99% delle volte ) B: Molto spesso (75% delle volte) C: Spesso (50% delle volte) D: Qualche volta (25% delle volte) http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 E: Mai (1% delle volte) Domande All'interno di una stazione ferroviaria 1. Quando si trova nell'atrio principale di una stazione ferroviaria, riesce a sentire e comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti 2. Quando si trova presso un binario in una stazione ferroviaria (ad es. in un tunnel) riesce a sentire e comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti 3. Quando si trova in una stazione ferroviaria negli orari di punta riesce a sentire e comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti 4. Perde molte informazioni fornite dagli altoparlanti 5. Riesce a sentire il segnale acustico che precede l'annuncio fornito dagli altoparlanti 6. Il segnale acustico che precede gli annunci forniti dagli altoparlanti La aiutano a prestare attenzione agli stessi 7. Riesce a sentire il segnale acustico che precede l'annuncio fornito dagli altoparlanti e gli annunci stessi quando parla con qualcuno 8. Riesce a dialogare con la persona alla biglietteria o al banco informazioni mentre ascolta gli annunci forniti dagli altoparlanti 9. E' preoccupato, turbato o arrabbiato al pensiero di non essere in grado di comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti Senza apparecchi acustici Con apparecchi acustici A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E NO SI NO SI SI NO NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO A B C D E A B C D E A B C D E SI A B C D E A B C D E A B C D E Questa situazione si presenta nella Sua vita? A B C D E A B C D E A B C D E http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 10. Quando si trova nell'ingresso principale di una stazione ferroviaria i rumori ed i suoni forti La disturbano 11. Quando si trova presso un binario, i rumori ed i suoni forti La disturbano. 12. Quando ha la sensazione di non sentire bene, pensa che ciò sia dovuto alla cattiva qualità degli altoparlanti A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E 13. Quando ha la sensazione di non sentire bene, pensa che ciò sia dovuto ai Suoi problemi di udito A B C D E A B C D E 14. Quando ha la sensazione di non sentire bene, non è in grado di identificarne la causa A B C D E A B C D E 15. Riesce a percepire la provenienza dei segnali acustici che precedono gli annunci vocali, degli annunci forniti dagli altoparlanti e degli allarmi A B C D E A B C D E 16. E' in grado di ricordare le informazioni contenute negli annunci forniti dagli altoparlanti 17. Trova che la durata degli annunci forniti dagli altoparlanti sia sufficiente 18. Trova che la durata degli annunci forniti dagli altoparlanti sia troppo lunga All'esterno di una stazione ferroviaria 1. Quando si trova presso un binario in una stazione ferroviaria riesce a sentire e comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E Senza apparecchi acustici Con apparecchi acustici A B C D E A B C D E SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO Questa situazione si presenta nella Sua vita? SI http://www.icityforall.eu/ NO I'CityForAll 2014 2. Quando si trova in una stazione ferroviaria negli orari di punta riesce a sentire e comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti 3. Perde molte informazionifornite dagli altoparlanti 4. Riesce a sentire il segnale acustico che precede l'annuncio fornito dagli altoparlanti A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E 5. Il segnale acustico che precede gli annunci forniti dagli altoparlanti La aiutano a prestare attenzione agli stessi A B C D E 6. Riesce a sentire il segnale acustico che precede l'annuncio fornito dagli altoparlanti e gli annunci stessi quando parla con qualcuno A B C D E 7. Riesce a dialogare con la persona alla biglietteria o al banco informazioni mentre ascolta gli annunci forniti dagli altoparlanti 8. E' preoccupato, turbato o arrabbiato al pensiero di non essere in grado di comprendere gli annunci forniti dagli altoparlanti 9. Quando si trova presso un binario, i rumori ed i suoni forti La disturbano. 10. Quando ha la sensazione di non sentire bene, pensa che ciò sia dovuto alla cattiva qualità degli altoparlanti 11. Quando ha la sensazione di non sentire bene, pensa che ciò sia dovuto ai Suoi problemi di udito A B C D E A B C D E NO NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E SI SI A B C D E http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 12. Quando ha la sensazione di non sentire bene, non è in grado di identificarne la causa A B C D E A B C D E 13. Riesce a percepire la provenienza dei segnali acustici che precedono gli annunci forniti dagli altoparlanti, degli annunci stessi e degli allarmi A B C D E A B C D E 14. E' in grado di ricordare le informazioni contenute negli annunci fornite dagli altoparlanti 15. Trova che la durata degli annunci forniti dagli altoparlanti sia sufficiente 16. Trova che la durata degli annunci forniti dagli altoparlanti sia troppo lunga In auto A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E Senza apparecchi acustici Con apparecchi acustici SI NO SI NO SI NO SI NO SI NO Questa situazione si presenta nella Sua vita? 1. Sente troppo tardi o non sente affatto i diversi allarmi provenienti dall'esterno quali le sirene dei vigili del fuoco, della polizia, dell'ambulanza), nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 2. Riesce a distinguere ed identificare facilmente i diversi allarmi quali le sirene dei vigili del fuoco, della polizia, dell'ambulanza nelle seguenti condizioni: A A A A a) Traffico intenso con finestrini chiusi A B C D E B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A B C D E SI NO http://www.icityforall.eu/ C C C C D D D D I'CityForAll 2014 b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 3. Riesce a sentire suoni "allarmanti" quali clacson o stridore dei pneumatici nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 4. Riesce a sentire i bip di allarme forniti dalla sua auto (es: sensore di parcheggio, cinture di sicurezza slacciate, segnalazione di riserva carburante, segnalazione di anomalie varie) nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 5. Riesce a sentire il tic tac che accompagna l'attivazione delle frecce (indicatori di direzione) nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 6. Riesce a distinguere i bip di allarme forniti dalla sua auto (es: sensore di parcheggio, cinture di sicurezza slacciate, segnalazione di riserva carburante, segnalazione di anomalie varie) nelle seguenti condizioni: A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E A B C D E SI SI SI NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 7. L'utilizzo di aria condizionata, ventilazione e/o il rumore del motore Le impediscono di sentire le informazioni vocali fornite dal navigatore e i diversi bip provenienti dall'interno della sua auto nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 8. L'utilizzo di aria condizionata, ventilazione e/o il rumore del motore Le impediscono di sentire gli allarmi provenienti dall'esterno (es. ambulanza o altri elencati alla domanda 1) nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 9. La conversazione con i passeggeri e l'utilizzo di radio, CD o strumenti di riproduzione musicale Le impediscono di sentire le informazioni vocali fornite dal navigatore e i diversi bip provenienti dall'interno della sua auto nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI SI NO NO NO NO NO http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 10. La conversazione con i passeggeri e l'utilizzo di radio, CD o strumenti di riproduzione musicale Le impediscono di sentire gli allarmi provenienti dall'esterno (es. ambulanza o altri elencati alla domanda 1) nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 11. E' in grado di stimare facilmente la distanza della fonte sonora di un allarme nelle seguenti situazioni: a) agli incroci (cioè quando un'ambulanza, un'auto della polizia, ecc. si avvicinano alla Sua auto) b) nel cambio corsia c) fermo ad uno stop, al semaforo,… d) nel lasciare un parcheggio e) in altre situazioni (specificare) 11. bis Stimare facilmente la distanza della fonte sonora di un allarme nelle situazioni su indicate è più difficile nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO A B C D E A B C D E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI SI NO NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 12. Ha difficoltà a riconoscere se un allarme provenga da davanti o da dietro (es. quando sta passando un'ambulanza) nelle seguenti situazioni: a) agli incroci (cioè quando un'ambulanza, un'auto della polizia, ecc. si avvicinano alla Sua auto) b) nel cambio corsia c) fermo ad uno stop, al semaforo,… d) nel lasciare un parcheggio e) in altre situazioni (specificare) 12. Riconoscere se un allarme provenga da davanti o da dietro è più difficile nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 13. Ha difficoltà a riconoscere se un allarme provenga dalla sua destra o dalla Sua sinistra (es. quando passa un'ambulanza) nelle seguenti situazioni: a) agli incroci (cioè quando un'ambulanza, un'auto della polizia, ecc. si avvicinano alla Sua auto) b) nel cambio corsia c) fermo ad uno stop, al semaforo,… d) nel lasciare un parcheggio e) in altre situazioni (specificare) A B C D E A B C D E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI SI NO NO NO NO NO A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO SI SI SI SI SI NO NO NO NO NO A B C D E A B C D E A A A A A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E B B B B http://www.icityforall.eu/ C C C C D D D D E E E E I'CityForAll 2014 13. bis Riconoscere se un allarme provenga dalla sua destra o dalla Sua sinistra è più difficile nelle seguenti condizioni: a) Traffico intenso con finestrini chiusi b) Traffico intenso con finestrini aperti c) Traffico moderato con finestrini chiusi d) Traffico moderato con finestrini aperti 14. E' preoccupato, turbato o arrabbiato al pensiero di non essere in grado di percepire o localizzare gli allarmi provenienti dall'esterno A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E A B C D E A A A A B B B B C C C C D D D D E E E E SI SI SI SI NO NO NO NO SI NO A B C D E In generale Preferisci guidare con i finestrini aperti? Perché? Che tipo di segnale preferirebbe la informasse sulla direzione di un allarme in arrivo: (1) Un suono familiare di intensità consona alla Sua capacità uditiva (2) Un indicatore visivo sul Suo cruscotto che indichi la direzione dell'allarme con una freccia (3) Altro (specificare) http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 Cosa La disturba maggiormente: conversazioni rumorose in ambienti aperti o in ambienti chiusi? Per meglio comprendere gli annunci vocali forniti dagli altoparlanti preferisce ascoltarli ad una velocità più ridotta ? Perché? Per meglio ricordare gli annunci vocali forniti dagli altoparlanti preferisce ascoltarli ad una velocità più ridotta ? Perché? COMMENTI Cosa consiglia per migliorare l'intelligibilità sonora (comprensibilità) degli annunci vocali in una stazione ferroviaria Riporti qui i Suoi commenti Cosa consiglia per migliorare l'intelligibilità sonora (comprensibilità) in auto? Riporti qui i Suoi commenti http://www.icityforall.eu/ I'CityForAll 2014 http://www.icityforall.eu/