Capitolato materassi - Azienda Ospedaliero

Transcript

Capitolato materassi - Azienda Ospedaliero
-1-
Regione Siciliana
Azienda Ospedaliera - Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino
CATANIA
CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERASSI PER LETTI DI
DEGENZA
PUBBLICO
IL PRESENTE CAPITOLATO SPECIALE CONSTA
COMPLESSIVAMENTE DI N. 5 FOGLI NUMERATI
DAL N. 1 AL N. 5, DEVE ESSERE RESTITUITO IN
ORIGINALE, TIMBRATO E FIRMATO PER ACCETTAZIONE DAL LEGALE RAPPRESENTANTE
DELLA DITTA.
INCANTO
-2-
ART.1 – OGGETTO DELL’APPALTO
Il presente Capitolato Speciale disciplina la fornitura di MATERASSI per il presuntivo importo
di € 231.000,00 IVA compresa
ART. 2 - DESCRIZIONE E QUANTITA’ DELLA FORNITURA.
Materassi modulari ad una o più sezioni in poliuretano espanso indeformabile, ignifugo e
conforme alle normative vigenti, ad alta densità ( almeno 35 Kg/mc ) e ad alta portanza per un
sostegno appropriato del degente.
Trattamento dei materiali con procedimento batteriostatico e fungostatico permanente.
Fodera coprente impermeabile, traspirante, batteriostatica e ignifuga classe 1 IM
LOTTO UNICO
VOCE
DESCRIZIONE
QUANTIA’
1
Materasso misura: 80x190x16 1 sezione
100
2
Materasso misura: 85x195x16 1 sezione
110
3
Materasso misura: 85x195x16 3 sezioni
245
4
Materasso misura: 85x190x16 2 sezioni
35
5
Materasso misura: 90x195x16 3 sezioni
60
L’offerta deve essere corredata da schede tecniche e depliant illustrativi che consentano la
valutazione dei prodotti.
I quantitativi indicati sono presunti, per cui l’eventuale aggiudicazione della fornitura oggetto della
presente gara non impegna l’Azienda ad emettere ordinativi di fornitura in quanto gli
approvvigionamenti verranno disposti esclusivamente sulla base delle effettive necessità dei vari
PP.OO. dell’Azienda.
ART.3 – SVOLGIMENTO DELLA GARA
La gara sarà presieduta dal Responsabile del Settore Provveditorato o da altro funzionario dallo
stesso delegato.
Il Presidente del seggio di gara sarà assistito da un Notaio nominato dall’Azienda.
Nel giorno, nell'ora e nei locali stabiliti nel bando di gara si procederà, preliminarmente, ad
esaminare i plichi presentati dalle ditte partecipanti e ad ammettere alla gara in questione solo
quelli pervenuti entro il termine perentorio prefissato nel bando ed in conformità alle modalità
prescritte.
-3Indi si procederà a trasmettere le relative schede tecniche e quant'altro prodotto dalle ditte ad
apposita commissione nominata dall’Amministrazione al fine di accertare la conformità dei
prodotti offerti a quanto richiesto nel capitolato.
Appena ultimati i lavori da parte della suddetta commissione sarà cura dell'Amministrazione
comunicare alle ditte il giorno e l'ora in cui si procederà all'apertura delle buste contenenti le offerte
economiche.
ART.4 –MODALITA’ DI ESPLETAMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA
La gara, che si svolgerà con le modalità previste dal D.Lvo n.358/92 come modificato dal D.L.vo
n.402/98, sarà aggiudicata per l’intera fornitura con il criterio stabilito dall’art.16 comma 1 lett.a)
dei predetti decreti, cioè al prezzo più basso ed in presenza di due offerte.
Nel caso siano state presentate più offerte vantaggiose, uguali fra loro, si procederà
all’aggiudicazione a norma dell'art.77 del R.D.23/05/1924, n.827 e cioè mediante richiesta di
offerta migliorativa ed eventualmente, nel caso di ulteriore parità o mancanza di offerta
migliorativa,ricorrendo al sorteggio.
L’Amministrazione si riserva il diritto insindacabile di non assegnare la fornitura, in tutto o in
parte, qualora le offerte pervenute non saranno ritenute convenienti per l’Azienda.
L'Azienda si riserva, inoltre, di disporre in autotutela, con provvedimento motivato, ove ne ricorra
la necessità, la riapertura della gara già conclusa e l'eventuale ripetizione delle operazioni di essa.
Ai sensi e per gli effetti dell'art.19 del R.D.23/05/24 n.827, la ditta aggiudicataria sarà
immediatamente impegnata nei confronti dell'Azienda dal momento dell'aggiudicazione
provvisoria, mentre l’Azienda sarà impegnata nei confronti della ditta solo quando saranno stati
approvati tutti gli atti di gara, saranno stati espletati positivamente i controlli previsti dalle leggi e
sarà divenuto esecutivo il relativo contratto.
Nel caso di R.T.I. aggiudicatario della fornitura, L’Ente appaltante richiederà l’atto costitutivo del
Raggruppamento nonché il mandato speciale con rappresentanza conferito all’impresa capogruppo.
Tale mandato deve risultare da scrittura privata autenticata e contenente espressamente le
prescrizioni di cui al citato art.10 del DL.vo n.358/92.
Inoltre, non sarà presa in considerazione da questa Azienda, alcuna limitazione sul minimo
fatturabile, pertanto, la ditta dovrà impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a fornire i quantitativi
ordinati.
ART.5 – CONSEGNA
I prezzi di aggiudicazione si intendono per merce franco magazzino generale dell’Azienda. La
consegna dovrà essere effettuata entro quaranta giorni lavorativi dalla data di ricevimento della
lettera di ordinazione che sarà notificata per telefax, salvi i casi di urgenza da fronteggiarsi con
tempestività.
-4Nel caso in cui non venga rispettato il termine indicato saranno applicate le seguenti penali:
l’ 1% dell’importo del valore dei beni non consegnati dal 1° al 15° successivo alla data di consegna
prevista;
il 3% del suddetto importo dal 16° al 30° giorno di ritardo;
il 5% dell’importo dal 31° al 45° giorno di ritardo.
In caso di omessa fornitura si procederà all'acquisto in danno, previo incameramento della
cauzione di cui al successivo art.7 con riserva di ulteriori azioni legali nelle opportune sedi civili e
penali.
All'atto della consegna la merce dovrà essere accompagnata da una distinta con l'esatta indicazione
delle quantità, del tipo e con riferimento agli estremi dell'ordinazione.
Qualora i prodotti consegnati, dovessero risultare inaccettabili qualitativamente la ditta
aggiudicataria è tenuta all'immediata sostituzione senza ulteriori oneri aggiuntivi; nel caso
d'inadempienza, l'Azienda avrà facoltà di acquistare altrove i prodotti a spese della ditta, fermo
restando quanto previsto al successivo art.8.
L'accettazione dei prodotti da parte del Magazzino Generale non solleva la ditta aggiudicataria
dalla responsabilità in ordine ai difetti ed imperfezioni, vizi apparenti ed occulti, dei prodotti
consegnati e non potuti accertare all'atto della consegna, ma accertati e contestati successivamente.
ART. 6 - CAUZIONE
A garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi assunti, la Ditta aggiudicataria dovrà costituire
un deposito cauzionale a mezzo di assegno circolare intestato all'Azienda o mediante polizza
assicurativa o fidejussoria, pari a 1/20 dell'importo della fornitura aggiudicata al netto di IVA.
ART.7 – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
La ditta aggiudicataria può essere dichiarata decaduta dall’aggiudicazione durante l’esecuzione
dell’appalto e, quindi, risolto il contratto nei seguenti casi:
- nel caso in cui, dopo due richiami, la ditta non rispetti il termine di consegna della merce di cui
all’art.6 ;
- quando l’Azienda, dopo essere stata costretta a richiedere la sostituzione parziale o totale di una
consegna di merce , la ditta aggiudicataria non vi abbia provveduto o provvedendo anche la partita
sostituita abbia dato luogo a reclami.
In caso di risoluzione del contratto l’Azienda incamererà a titolo di penale e di indennizzo la
cauzione, salvo il risarcimento del maggior danno.
ART. 8- PAGAMENTO DELLE FATTURE
I pagamenti delle forniture verranno eseguiti entro 60 gg. dalla data di presentazione delle fatture ,
subordinatamente alla regolarità dei relativi riscontri amministrativi.
La ditta può richiedere che i pagamenti avvengano in tempi più ristretti a fronte di sconti.
-5ART. 9 - DIVIETO CESSIONE CREDITI
Ai sensi dell'art.1260 comma 2 Codice Civile non sono consentite cessione ai terzi dei crediti
derivanti dai contratti stipulati a seguito dell'aggiudicazione della presente gara, se non
preventivamente e formalmente autorizzati da questa Azienda.
ART.10 - ONERI A CARICO DELLA DITTA ASSUNTRICE.
Tutte le spese notarili per la stipula del contratto e per la partecipazione al seggio di gara di un
Notaio nominato dall’Azienda, nonché bolli, tasse di registro, copie, nonché ogni altra spesa
presente o futura, accessoria, eventuale e consequenziale, tutte incluse e nessuna escluse dipendente
dalla presente fornitura sono a carico della ditta assuntrice.
ART.11 - NORME DI RINVIO
La partecipazione alla gara comporta piena ed incondizionata accettazione di tutte le norme e
condizioni contenute nel presente Capitolato Speciale di Appalto e nel relativo bando di gara.
Per quanto non espressamente previsto dal presente Capitolato Speciale, si fa riferimento alla
vigente normativa in materia di contratti di fornitura per le Pubbliche Amministrazioni ed al
Capitolato Generale d'Oneri.
Per qualsiasi controversia si elegge foro competente quello di Catania.
Ai sensi e per gli effetti dell'art.16 della Legge 10/12/81 n.741 è esclusa la competenza arbitrale.
ART.12 - AVVERTENZE
Il recapito del plico contenente l'offerta e i documenti per la partecipazione alla gara in oggetto
rimane ad esclusivo rischio del mittente. L'Azienda, pertanto, declina ogni eventuale responsabilità
ove per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore, lo stesso non giunga entro il termine perentorio
stabilito.
L'Azienda si riserva il diritto di verificare l'esistenza di tutti i requisiti richiesti nel bando di gara e
di chiedere le certificazioni di rito nonché, nei casi previsti, la certificazione antimafia.
Se dall'esame della documentazione prodotta, risulti che la ditta aggiudicataria o alcune delle ditte
riunite non siano in possesso dei requisiti per l'assunzione dell'appalto, non si farà luogo alla stipula
del contratto e si procederà all'aggiudicazione a favore della ditta che avrà formulato la seconda
migliore offerta, rimanendo in danno della prima il maggior onere di spesa.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al Settore Provveditorato di questa Azienda Via G.
Clementi n.36 Catania tel.n.095/743.5631 – 7435747 fax n.095/317844.
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott.Ambrogio Mazzeo)