GUATEMALA e HONDURAS
Transcript
GUATEMALA e HONDURAS
“Un Fiume di Viaggi per Voi” GUATEMALA e HONDURAS Città Del Guatemala, Atitlan, Chichicastenango, Antigua, Copan, Quirigua, Livingston, Flores, Tikal PROGRAMMA Lunedì 13 febbraio 2012 VENEZIA - MADRID - CITTÀ DEL GUATEMALA Incontro dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Venezia in tempo utile per l’imbarco sul volo di linea Iberia diretto a Guatemala City, con scalo a Madrid. Arrivo a Guatemala City e trasferimento in pullman in hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Hotel Barcelo Guatemala **** www.barcelo.com/Guatemala (o SIMILARE) Martedì 14 febbraio 2012 GUATEMALA CITY - PANAJACHEL Prima colazione in hotel. Partenza in pullman per Panajachel, la località posta sulle rive del lago Atitlan, dove si pernotterà. Anche se la distanza chilometrica non è eccessiva, per raggiungere Panajachel sarà necessaria circa mezza giornata di tragitto in pullman. Seconda colazione. Panajachel è una piccola cittadina dove è gradevolissimo “gironzolare” tra le innumerevoli bancarelle di prodotti artigianali locali, tra i quali segnaliamo le splendide amache ed i coloratissimi tappeti. Arrivo a Panajachel. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Atitlan ****www.hotelatitlan.com (o SIMILARE) Mercoledì 15 febbraio 2012 PANAJACHEL - CHICHICASTENANGO Prima colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata all'escursione in battello sul Lago Atitlan. Sosta al villaggio indio di San Antonio Palopò, uno dei tanti villaggi che si adagiano alle falde dei vulcani che circondano lo splendido ed azzurrissimo lago. Le donne del villaggio, intente a lavare sulle rive, vi accoglieranno al vostro arrivo con i loro coloratissimi abiti. Seconda colazione. Trasferimento in pullman a Cichicastenango. Lungo il tragitto, tempo permettendo, sarà possibile visitare il mercato indigeno di Solola. Si tratta di un mercato indios dove ancora vige la regola del baratto. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Santo Tomas **** www.guatemalaviajes.com/hoteles/hotelsantotomas.htm (o SIMILARE) Giovedì 16 febbraio 2012 CHICHICASTENAGO - ANTIGUA Prima colazione in hotel. Intera mattinata dedicata alla visita della chiesa di Santo Thomas, dove, a distanza di secoli, continuano a fondersi riti cristiani e pagani. Qui, nei sotterranei della chiesa, fu rinvenuto il “testamento” del Popol Wuh, il documento-compromesso con il quale le comunità indigene preservarono le proprie tradizioni religiose di fronte all'ingresso della religione cattolica. Successivamente sosta al mercato antistante il sagrato della chiesa. Si tratta del mercato più ricco ed importante dell'intero centroAmerica. Seconda colazione. Nel pomeriggio trasferimento in pullman ad Antigua, antica capitale del Guatemala. Visita alla Cattedrale di San Josè, al Convento delle Suore Cappuccine ed alla Chiesa della Mercede. Antigua è un vero e proprio gioiello di architettura coloniale, le sue stradine a ciottoli, i suoi cortili fioriti, il clima sereno e festoso la rendono una delle soste più piacevoli del viaggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Posada DE Don Rodrigo **** www.posadadedonrodrigo.com (o SIMILARE) Venerdì 17 febbraio 2012 ANTIGUA - COPAN Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman in Honduras a Copan, per visitare uno dei più raffinati siti archeologici del centro-America. Di certo non mancherà di stupire il posto di frontiera tra i due paesi, il Guatemala e l’Honduras, dove un’improbabile dogana ricorderà i film western degli anni ’60. Seconda colazione. Arrivo a Copan, dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco, e sistemazione in hotel. Trasferimento all’importantissimo sito archeologico, che oltre a reperti di grandissimo valore offre una vegetazione tutt'intorno a dir poco meravigliosa. Dopo la visita, rientro in hotel e tempo a disposizione per il riposo. Cena e pernottamento. Hotel Marina Copan ***** www.hotelmarinacopan.com (o SIMILARE) Sabato 18 febbraio 2012 COPAN – QUIRIGUA’ - LIVINGSTON Prima colazione in hotel. Trasferimento in pullman a Livingston. Lungo il percorso sosta a Quiriguà e visita al complesso archeologico. La cittadina è a ridosso di un’immensa piantagione di banane della Fruit & Co. Seconda colazione. Arrivo a Santo Thomas de Castilla e proseguimento in barca per Livingston. Arrivo a Livingston, una particolarissima località fondata da schiavi africani ed indios caraibici nel 1800. Si tratta di uno degli oramai rari luoghi “fuori dal tempo”. Nella lingua parlata dagli abitanti si fondono idiomi indigeni, spagnoli, inglesi e francesi. Livingston è una cittadina sul mare, il rumore delle onde e del vento viene a fare da sfondo ai ritmi reggae delle radio locali. Tempo libero per il riposo o altre attività individuali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Villa Caribe **** www.villasdeguatemala.com (o SIMILARE) ORGANIZZAZIONE TECNICA: fv flumen viaggi - 33080 Fiume Veneto (PN) Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 28.10.2011 FV FLUMEN VIAGGI Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Licenza sede 032/TUR Licenza filiale 2415/TUR - Navale Ass 4112534/S partita iva 01416330932 – C.F. 03048230274 “Un Fiume di Viaggi per Voi” Domenica 19 febbraio 2012 LIVINGSTON - FLORES (Tikal) Prima colazione in hotel. Partenza in battello per Rio Dulce, lungo il lago Izabal. Sosta al biotopo, riserva per la protezione di quel preistorico mammifero conosciuto con il nome di Lamantino. Seconda colazione. Proseguimento in pullman per Flores, cittadina sulle rive del lago Peten Iztà dalla quale si parte per effettuare l’escursione a Tikal. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Camino Real Tikal **** www.caminoreal.com.gt o SIMILARE Lunedì 20 febbraio 2012 FLORES - CITTÀ DEL GUATEMALA Prima colazione in hotel. Trasferimento alla zona archeologica di Tikal. Qui si osserveranno le vestigia della più grande città Maya del periodo classico. Tikal si trova al centro dell’omonimo Parco Nazionale che si estende su un’area di 572 km quadrati, al cui interno sono racchiusi migliaia di reperti archeologici, per la maggior parte ancora nascosti dalla fitta vegetazione. Da non perdere la vista che si gode dal Tempio IV, l’edificio più alto costruito dai Maya. Seconda colazione all’interno del parco archeologico. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e partenza per Guatemala City. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Hotel Barcelo Guatemala **** www.barcelo.com/Guatemala (o SIMILARE) Martedì 21 febbraio 2012 CITTÀ DEL GUATEMALA - MADRID Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Guatemala City. Sosta alla Cattedrale ed alla piazza principale della città con gli edifici pubblici più importanti. Seconda colazione libera. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza per l’Italia con Iberia via Madrid. Pasti e pernottamento a bordo. Mercoledì 22 febbraio 2012 MADRID - VENEZIA Arrivo a Venezia nel pomeriggio, disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento con pullman riservato a destinazione. Quota di partecipazione: € 2445,00 (minimo 30 partecipanti) Quota di partecipazione: € 2535,00 (minimo 20 partecipanti) Supplemento singola: € 330,00 Iscrizioni entro il 30/11/2011 con acconto di € 500,00 La quota comprende: - trasferimenti con pullman GT riservato da/per l’aeroporto di Venezia; - volo di linea internazionale Iberia Venezia – Guatemala City - Venezia, con scalo a Madrid, in classe economica speciale soggetta a particolari condizioni per blocco, emissione e cambi nome (franchigia bagaglio di kg. 20 per persona); - le tasse aeroportuali pari in data 20/10/2011 € 380,00 (variabili fino all’emissione della biglietteria aerea); - volo interno Flores – Guatemala City; trasporti in pullman riservato come da programma; - sistemazione in hotel 4 stelle, in camera doppia con servizi privati; - tasse locali; - trattamento di pensione completa (escluso pranzo del 21/02); - assistenza di tour escort locale parlante italiano; - visite ed escursioni con guida locale come da programma; - ingressi ove espressamente specificato nel programma; - assicurazione infortunio/malattia/bagaglio. La quota non comprende: - il facchinaggio; - eventuali tasse d’ingresso richieste in frontiera, sempre soggette a riconferma ( attualmente: circa Usd 5, tassa doganale Honduras); - le bevande ; - le mance; - escursioni facoltative ed extra di carattere personale o altro non menzionato sotto la voce “la quota comprende”. Cambio applicato 1 USD = 0,69 € (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla data di partenza) Operativo voli considerato: IB 3627 13 FEB Venezia 07.40 - Madrid 10.15 IB 6341 13 FEB Madrid 11.40 – Guatemala City 16.25 IB 6342 21 FEB Guatemala City 17.40 – Madrid 13.15 (del 22 febbraio) IB 3632 22 FEB Madrid 19.45 - Venezia 22.05 DOCUMENTI E VISTI Per i cittadini italiani che intendano viaggiare in Guatemala per turismo non è richiesto alcun visto, è sufficiente recare con se il passaporto originale con almeno 6 mesi di validità residua. All’arrivo in Guatemala dovrà essere pagata una tassa di ingresso. Dal 15/12/09 anche i bambini devono avere il passaporto, questo documento vale tre anni per i minori di età inferiore a 3 anni, per i minori da 3 a 18 anni ha validità di cinque anni. Il minore iscritto sul passaporto dell’adulto prima del 15/12/09, iscrizione corredata da foto, può utilizzare questo documento fino alla scadenza. Si fa notare, in ogni caso, che i bambini fino a 15 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitori o da chi ne fa le veci. La documentazione necessaria e il costo per l’ottenimento dei visti sono gli stessi che per gli adulti. Verificare che sul passaporto del minore siano riportate a pag. 5 le generalità dei genitori, in caso contrario è necessario l’“estratto di nascita” rilasciato dall’anagrafe. Quando il minore viaggia con una terza persona sono necessari l’“atto di accompagno” vidimato dalla Questura ed un “atto notorio” rilasciato dal comune di residenza in cui i genitori (o colui che ha la patria potestà) autorizzano la persona designata ad accompagnare il minore. Per i ragazzi da 15 a 18 anni, pur potendo viaggiare da soli, è necessario l’atto notorio (vedi sopra) con il quale i genitori autorizzano il minore a richiedere il visto. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta. ORGANIZZAZIONE TECNICA: fv flumen viaggi - 33080 Fiume Veneto (PN) Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 28.10.2011 FV FLUMEN VIAGGI Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Licenza sede 032/TUR Licenza filiale 2415/TUR - Navale Ass 4112534/S partita iva 01416330932 – C.F. 03048230274