Anteprima stagione Archivolto 16_17
Transcript
Anteprima stagione Archivolto 16_17
ABBONATI ADESSO A PREZZI SCONTATI SOLO FINO AL 22 LUGLIO 2016 info 010 65 92 220 archivolto.it #archivolto1617 con il sostegno di Comune di Genova Regione Liguria SAMPIERDARENA OLII S.r.l. venerdì 7, venerdì 14 e venerdì 21 ottobre 2016 30 ANNI DI ARCHIVOLTO 7 ottobre 2016 Daniel Pennac Ecco la storia 14 ottobre 2016 Stefano Benni Ballate 21 ottobre 2016 Michele Serra Amache Il Teatro dell’Archivolto festeggia un compleanno importante con alcuni significativi compagni di strada. Tre serate speciali con tanti ospiti e sorprese (saprete tutto a settembre!). mercoledì 26 giovedì 27 ottobre 2016 UGO DIGHERO Mistero buffo di Dario Fo produzione Teatro dell’Archivolto Uno scatenato Ugo Dighero rivisita due celebri monologhi del Premio Nobel, “Il primo miracolo di Gesù Bambino” e “La parpàja topola”. venerdì 4 novembre 2016 OTTAVIA PICCOLO Donna non rieducabile di Stefano Massini, regia Silvano Piccardi Un viaggio “negli occhi di Anna Politkovskaja”, la giornalista russa che per difendere i valori di libertà ha trovato la morte. Visione in soggettiva degli abissi russo-ceceni. sabato 5 novembre 2016 GIORGIO SCARAMUZZINO Senza sponda nuova produzione Teatro dell’Archivolto Milioni di persone in fuga da fame, paura, guerra. Mettendo a confronto storie vere e fiabe arcaiche, Giorgio Scaramuzzino cerca di analizzare le cause delle migrazioni di ieri e di oggi. martedì 8 mercoledì 9 novembre 2016 TEATRO FRANCO PARENTI Peperoni difficili con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi Mentire a fin di bene è lecito o no? Su questa domanda si sviluppa una commedia brillante, protagonisti un giovane parroco di provincia e un gruppo di personaggi comicamente assortiti. giovedì 17 venerdì 18 novembre 2016 OBLIVION Oblivion: The Human Jukebox con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli Dopo il clamoroso successo della passata stagione, lo squinternato (e virtuosistico!) jukebox umano degli Oblivion ritorna per soddisfare le vostre nuove richieste. venerdì 25 novembre 2016 ore 19 LA NOTTE DEGLI SCRITTORI Teatro, letteratura, convivialità e naturalmente una piccola pattuglia di scrittori pronti a mettersi in gioco: è questo il mix vincente del progetto promosso dall’Archivolto insieme a Einaudi editore. Cena a buffet nell’intervallo. sabato 3 dicembre 2016 FONDERIA MERCURY Radiogiallo di Carlo Lucarelli, adattamento e regia Sergio Ferrentino con Daniele Ornatelli, Alessandro Pazzi, Cecilia Broggini, Eleni Molos, Alessio Maria Romano, Maurizio Pellegrini Muniti di cuffie, gli spettatori si trovano catapultati nel 1940 in uno studio dell’EIAR, dove un gruppo di attori sta per andare in onda con un radiodramma, quando arriva l’ordine dalla censura di cambiare il finale… mercoledì 7 dicembre 2016 CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL / COMPAGNIE DEFRACTO Flaque di e con David Maillard, Eric Longequel, Guillame Martinet Un imprevedibile spettacolo di giocoleria (e di acrobazia) che si diverte a infrangere le regole, anche le proprie. venerdì 16 sabato 17 dicembre 2016 KRONOTEATRO Pater familias di Fiammetta Carena, regia Maurizio Sguotti con Federico Benvenuto, Riccardo Balestra, Tommaso Bianco, Diego Giannettoni, Maurizio Sguotti Un padre sofferente, un figlio aggressivo, un branco spietato. Il difficile rapporto familiare si consuma tra incapacità di comunicare, feroci esplosioni di rabbia, scontri generazionali. martedì 10 mercoledì 11 gennaio 2017 BANDA OSIRIS / TELMO PIEVANI / FEDERICO TADDIA Il maschio inutile Uno scienziato dell’evoluzione e un narratore di storie mettono la Banda Osiris davanti all’evidenza che il vero sesso debole è quello maschile! I nostri decidono di costituire un gruppo di auto-aiuto… PROMOZIONE Carta Archivolto FREE 10 ingressi da usare liberamente da soli o in più persone in vendita al costo promozionale di 120 euro (anziché 135 euro) fino al 22 luglio 2016 gli altri abbonamenti Carta Archivolto 4 x TE 4 spettacoli 64 euro Carta Archivolto IL MIO TEATRO 4 ingressi 50 euro da usare singolarmente o in coppia in esclusiva per i Sampierdarenesi Carta Archivolto STUDENTI 5 spettacoli 25 euro riservata a chi ha meno di 26 anni Carta Archivolto UNDER 30 4 spettacoli 30 euro biglietti spettacoli 22-20 euro - studenti con meno di 26 anni 7,50 euro La biglietteria sarà aperta per la vendita degli abbonamenti martedì 14 giugno subito dopo la presentazione mercoledì 15 giugno ore 11-14 e 17-19 giovedì 16 e venerdì 17 giugno ore 13-19 da lunedì 20 giugno a venerdì 22 luglio il servizio biglietteria sarà effettuato negli uffici del teatro (Via Ghiglione 10, secondo piano) ore 10-13 e 15-17 vendita telefonica attiva dal 17 giugno tel. 010 412 135 da giovedì 12 a domenica 22 gennaio 2017 SIMONETTA GUARINO, BARBARA MOSELLI, ROSANNA NADDEO Papa Gallo drammaturgia e regia Giorgio Gallione produzione Teatro dell’Archivolto La solidarietà verso i più deboli, la lotta per i diritti civili, la grande avventura della Comunità di San Benedetto al Porto. Don Gallo rivive con la forza dei suoi pensieri e delle sue battaglie, la sua dolcezza e la sua ironia. giovedì 26 venerdì 27 gennaio 2017 GUSTAVO GIACOSA Nannetolicus Meccanicus Santo musiche dal vivo Fausto Ferraiuolo Gustavo Giacosa ci trasporta nel sorprendente universo di Fernando Oreste Nannetti, che per 9 anni ha inciso sulle pareti del manicomio di Volterra, in cui era internato, uno straordinario libro murale. giovedì 2 venerdì 3 sabato 4 febbraio 2017 NERI MARCORE’ Quello che non ho voci e chitarre Giua, Pietro Guarracino e Vieri Sturlini drammaturgia e regia Giorgio Gallione produzione Teatro dell’Archivolto Le anime salve di Fabrizio De Andrè e lo sguardo lucido di Pier Paolo Pasolini rivivono in questo spettacolo che punta il dito sulle contraddizioni della nostra società globale, tra satira e civile indignazione, ansia del presente e speranza per il futuro. sabato 11 febbraio 2017 GIOELE DIX Vorrei essere figlio di un uomo felice La figura di Telemaco, figlio di Ulisse, incarna la sorte di tutti i figli costretti a combattere per meritarsi l’eredità dei propri padri. Dalla sua vicenda prende spunto il recital, colto e ironico, di Gioele Dix. venerdì 17 sabato 18 febbraio 2017 RIMBAMBAND Note da Oscar con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo, Francesco Pagliarulo Cinque imprevedibili “suonattori” conducono il pubblico in un viaggio dissacrante tra i generi cinematografici più disparati, frullandoli e distorcendoli con spregiudicata creatività. venerdì 24 febbraio 2017 GIULIANA MUSSO Mio eroe Portando in scena la madre di un soldato italiano caduto in Afghanistan, Giuliana Musso riflette sulla logica della guerra, sul mito della patria e del sacrificio dell’eroe e sul valore della vita umana stessa. venerdì 3 marzo 2017 RICCI / FORTE Still life con Anna Gualdo, Giuseppe Sartori, Liliana Laera, Fabio Gomiero, Francesco Scolletta / Simon Waldvogel Massacro a cinque voci per una vittima. Il bullismo omofobico, e più in generale il tema della discriminazione, sono al centro del nuovo spettacolo del duo più visionario e iconoclasta del teatro italiano. venerdì 10 sabato 11 marzo 2017 SERENA DANDINI / GERMANA PASQUERO Serendipity Dopo anni di onorata carriera, Serena pensa ingenuamente di avere diritto alla pensione, ma dovrà vedersela con la Fornero in persona… Comicità irriverente e riflessioni semi-serie sul destino del genere femminile in Italia. venerdì 17 sabato 18 marzo 2017 MARINA MASSIRONI / ALESSANDRA FAIELLA Rosalyn di Edoardo Erba, regia Serena Sinigaglia Esther è un’autrice di libri che incitano a liberare sé stessi, Rosalyn una donna delle pulizie che fa fuori il compagno violento: ecco la strana coppia di una commedia noir dagli inaspettati risvolti. venerdì 24 marzo 2017 GIANLUIGI NUZZI Pecunia: la via Crucis di Papa Francesco Perché Benedetto XVI si è dimesso? Riuscirà il nuovo pontefice dove gli altri hanno fallito? Gianluigi Nuzzi porta in teatro le sue inchieste sul rapporto tra chiesa e denaro. da giovedì 30 marzo a sabato 8 aprile 2017 UGO DIGHERO / MAURIZIO LASTRICO Momenti di trascurabile in/felicità di Francesco Piccolo, regia Giorgio Gallione nuova produzione Teatro dell’Archivolto Fobie, tic, abitudini e conformismi, piccoli piaceri inaspettati e contrattempi. Un puzzle di situazioni quotidiane comuni a noi tutti ci travolge, suscitando un’inarrestabile ondata di divertimento, stupore e condivisione. martedì 11 mercoledì 12 aprile 2017 INSTABILI VAGANTI Made in Ilva con Nicola Pianzola, regia Anna Dora Dorno Lavora! Produci! Agisci! Crea! Accompagnato da una suadente voce femminile, un attore spinge il proprio corpo all’estremo, compiendo azioni acrobatiche e ripetitive, in reazione al processo di brutalizzazione imposto dalla fabbrica e dalla società. mercoledì 3 venerdì 5 maggio 2017 GIANCARLO DE CATALDO Carta Bianca De Cataldo regia Giorgio Gallione produzione Teatro dell’Archivolto Due serate speciali con il giudice-scrittore, voce forte della letteratura noir italiana grazie a libri come “Romanzo Criminale” e “Suburra”. inizio spettacoli ore 21, domenica ore 17.30 salvo diversa indicazione info e biglietteria 010 412 135 / 010 65 92 220 [email protected] archivolto.it Fondazione Teatro dell’Archivolto sala Gustavo Modena / sala Mercato piazza Gustavo Modena 3 Genova direzione Pina Rando direzione artistica Giorgio Gallione teatro ragazzi Giorgio Scaramuzzino 16|17 Attenzione! Il programma completo della stagione è ancora in fase di definizione e sarà presentato a metà settembre. Fino a quel momento sarà possibile fare gli abbonamenti ma non effettuare prenotazioni o acquisti di singoli spettacoli. stagione anteprima
Documenti analoghi
Locandina Teatro dell`Archivolto
di Francesco Piccolo, regia Giorgio Gallione
nuova produzione Teatro dell’Archivolto
Fobie, tic, abitudini e conformismi, piccoli piaceri inaspettati e
travolge, suscitando un’inarrestabile ondata ...