sulle strade dei pittori - Associazione Comunali Oggi

Transcript

sulle strade dei pittori - Associazione Comunali Oggi
SULLE STRADE DEI
PITTORI
Renoir – Chagall – Van Gogh - Cézanne
4 giorni dal 22 al 25 APRILE 2016
1° GIORNO – VENERDI’ 22 APRILE 16 – RENOIR Mantova/Cagnes Sur Mer/Roque d’Antheron
Ritrovo dei Signori partecipanti in orari e luoghi da stabilirsi. Incontro con l’accompagnatrice BREC
Viaggi e partenza con pullman GT riservato, via autostrada con brevi soste e pranzo libero lungo il
percorso, direttamente per la Costa Azzurra con sosta a Cagnes-sur-mer. Incontro con la guida e visita
al Museo Renoir il "Domaine des Colettes": con le sue collezioni, le sue dodici tele originali, le sculture, i
mobili e l'atelier, il museo è una commovente testimonianza dell'universo creativo e familiare del Maestro
impressionista che passò gli ultimi 12 anni della sua vita a Cagnes-sur-Mer. Dopo la visita proseguimento
per Roque d’Antheron, cittadina del Luberon nota per il suo Festival Internazionale del Pianoforte; arrivo
in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO – SABATO 23 APRILE 16 – CHAGALL e VAN GOGH
Les Baux e St. Remy
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per Les Baux, paesino medievale che fa parte dei “Più
bei Borghi di Francia”, situato nel cuore del Parco delle Alpilles. Qui si assisterà all’ evento multimediale di
musica e immagini "Chagall, songes d'une nuit" all’interno delle Carrières des Lumières, vecchie cave di
pietre. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Saint Remy e visita della cittadina, città
natale di Nostradamus. Visita della vecchia Abbazia di Saint Paul le Mausole dove Vincent Van Gogh fu
internato e realizzò più di 150 quadri e disegni in un anno. Al termine rientro in hotel: cena e
pernottamento.
3° GIORNO – DOMENICA 24 APRILE 16 – CEZANNE
Aix-en-Provence
Prima colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita di Aix en Provence, con l'eleganza sobria
dei suoi palazzi signorili, le vie, le fontane e le piazze sempre animate. Visita dell’Ateliers di Paul Cézanne
con gli oggetti che gli erano cari, i suoi mobili, i suoi materiali di lavoro. Visita inoltre al Museo Granet,
situato nell’antico Palazzo dei Cavalieri di Malta e classificato tra i più belli di Francia con opere di
Cézanne e di altri artisti. Pranzo. Nel pomeriggio giro panoramico per la “Route de Cézanne” verso la
mitica Montagna Sainte Victoire dipinta varie volte dal pittore. Al termine delle visite rientro in hotel: cena
e pernottamento.
4° GIORNO – LUNEDI’ 25 APRILE 16
Roque d’Antheron/Briancon/Mantova
Prima colazione. Partenza per il rientro in Italia passando per la direttrice nord verso il dipartimento delle
Haute Alpes in uno scenario di montagna con sosta nella cittadina di Briançon a 1300 m. di altezza.
Pranzo libero. Proseguimento in Italia attraverso il Passo del Monginevro con arrivo a Mantova in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – 550€ + 40€ Transfer A/R MN/VR
Supplemento singola (disponibilità limitata):
Riduzione bambini fino 10 anni in 3° letto
€
€
120,00
45,00
La quota comprende: * Il viaggio in pullman GT come da programma * La sistemazione in hotel 3 stelle
in camere doppie con servizi privati * i pasti dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 4° giorno
inclusi ¼ vino e acqua in caraffa * Servizio guida locale come da programma * Ingressi: Museo Renoir,
evento multimediale Chagall, Abbazia di Saint Paul le Mausole, Atelier Cézanne e Museo Grenet *
Accompagnatrice BREC * Assicurazione medico/bagaglio * IVA tasse e pedaggi
La quota non comprende: * I pranzi del primo e dell’ultimo giorno * Quanto non espressamente indicato
ne “La quota comprende”