Serata 125 (11.10.2014)

Transcript

Serata 125 (11.10.2014)
Midnight Fun & Sport Agno
Fondazione IdéeSport, Viale Stazione 11, 6500 Bellinzona, 091 826 40 70, www.ideesport.ch
In collaborazione con: Comuni di Agno, Aranno, Bioggio, Cademario, Caslano, Neggio, Magliaso, Ponte Tresa e Vernate; Scuola media Agno; Assemblea genitori scuola
media Agno; Polizia intercomunale Agno Bioggio Manno
Con il sostegno di: Fondo nazionale per la prevenzione del tabagismo, Fondazione Rudolf e Ursula Streit, Repubblica e Canton Ticino - Fondo SWISSLOS, Fondazione
Damiano Tamagni, Ferrovie Luganesi SA (FLP)
Serata 125 (11.10.2014)
Del personale
Responsabile: Mathias Moghini
senior coach (sc): Monica Gentile, Loris Brun
junior coach (jc): Alec,Kim,Selena,Franco
volontario: DJ : Giovanni
Responsabile chiosco: Kim
Luogo e orario: Agno, 20.30-23.10
Partecipanti
104m / 46f (150)
Osservazioni
125 serate di attività!!! ... 150 partecipanti alla prima serata!!!
In questo 11 ottobre ricomincia l'avventura Midnight di Agno 2014-2015. Tutto è pronto
per cercare di fare un'altra stagione ricca di attività e partecipanti. I lavori di
preparazione sono stati molti ed hanno riguardato maggiormente l'assunzione di nuovi
componenti del team. A partire dal vertice fino al DJ sono stati fatti dei cambiamenti per
cui si é voluto preparare minuziosamente la formazione pre serata.
Responsabile e vice si sono trovati numerose volte per confezionare questa formazione
su misura di un team composto per la metà da vecchi e per un'altra metà da nuovi
elementi. Il ritrovo del team è stato fissato alle 17, la formazione è durata due ore e
sono stati toccati tutti gli argomenti inerenti la pianificazione e la realizzazione di una
serata. In queste due ore si é posto particolare accento sul rispetto delle regole e sul
fatto di prendere seriamente il lavoro ma al tempo stesso di cercare di trasmettere
entusiasmo e divertirsi.
Una volta fatto il nostro dovere ci siamo trasferiti per una cena tutti insieme alla
Focacceria siciliana di Caslano. Questo momento serve per creare aggregazione e
permette ai ragazzi di conoscersi tra loro. Di ritorno in palestra tutto è stato già
predisposto per l'inizio della serata, il nuovo DJ é stato accompagnato dal vecchio che
gli ha fatto prendere confidenza con la consolle e con le casse in prestito (visto che le
nostre sono in riparazione).
20.30 precise sono state aperte le porte, una nuova annata ha inizio. Al di fuori della
palestra moltissimi ragazzi con il tagliando in mano aspettavano impazienti di poter
entrare. Come ogni nuovo inizio l'entrata è stata più laboriosa del solito in quanto tutti i
nuovi partecipanti devono essere registrati e non sono ancora presenti nelle nostre liste.
Ad ogni modo tutto è filato liscio ed alle 21 si è potuto procedere con il discorso iniziale.
Nel discorso vi è stata la presentazione del responsabile e di tutto il team. Nei cinque
minuti in cui si è parlato al microfono si è voluto insistere sul rispetto delle regole
all'interno di una serata Midnight. Questo momento, che ha catalizzato l'attenzione dei
150 partecipanti, é stato visto dal manager del progetto Nicola Soldini il quale ha colto
l'occasione per fare qualche fotografia.
Il clima della serata è stato ottimo e, nonostante i pochi spazi a disposizione, i ragazzi
sono riusciti a divertirsi senza particolari problemi. Verso metà serata un senior ha
segnalato una situazione in bagno che non funzionava, purtroppo questa rimane una
zona da controllare in continuazione.
Già dalla prossima serata verranno presi dei provvedimenti per fare in modo che i bagni
rimangono puliti.
In questa prima occasione si è voluto far lavorare una parte dei junior nuovi accostati ai
vecchi senior. È stata quindi un'opportunità per loro di imparare il lavoro sotto una guida
esperta.
Ore 23.00 messaggio di chiusura: i ragazzi sono stati salutati e ringraziati per il buon
andamento della serata e il generale rispetto che è stato mantenuto. Va detto che a
quell'ora già una buona parte di ragazzi aveva lasciato la palestra.
Da ultimo si è voluto pubblicizzare il concorso FLP riguardante il selfie con il trenino, di
questa iniziativa parleremo ancora nel corso delle prossime settimane.
La grossa massa di ragazzi che ha lasciato il progetto alle 23.10 ha fatto in modo che si
creasse qualche inconveniente stradale nella zona di parcheggio (semplice fila di
macchine). Il responsabile cerca sempre di ristabilire l'ordine facendo presenza all'uscita
munito di pettorina catarifrangente.
Dopo il veloce riordino, il team si è ritrovato per un breve feedback e, in un secondo
tempo, anche il responsabile e vice hanno avuto l'occasione di confrontarsi su alcuni
aspetti da migliorare.
Eventi particolari
Positivi:
- forte partecipazione
- moltissimi i tagliandi in entrata
- clima disteso in palestra
Negativi:
- gestione del guardaroba un po' difficoltosa
- acqua e alcune cartacce in bagno
- alcune pallonate in zona DJ
Organizzazione
Atrio:
- entrata, chiosco, guardaroba, calcetto
Palestra1:
- corde, basket, cassoni per Parkour
Palestra 2:
- zona DJ e sociale con castello e tappeto i relax
Palestra 3:
- torneo calcio
Temi discussi
Formazione:
- Presentazione progetto e personale
- Ruoli Capo, vice, senior, junior, DJ
- Contratto, sanzioni disciplinari, contatti Worknet
- Istruzione entrata, istruzione palestra, istruzione chiosco, regole bagni e guardaroba.
- Istruzione DJ
- Funzione volontari
Briefing iniziale:
- tantissime informazioni per i nuovi ma niente panico, portare entusiasmo e voglia di
lavorare
- mantenere le postazioni fino ai turni prefissati
- particolare attenzione all'entrata e oggetti di valore vista la forte affluenza
Feedback finale:
- ottimo lavoro del team
- migliorare il controllo dei bagni
- rendere più efficiente il chiosco