COMUNICATO STAMPA
Transcript
COMUNICATO STAMPA
COMUNICATO STAMPA La ricetta perfetta nell’epoca della sua riproducibilità digitale a cura di Aldo Colonetti EmilianoArcelloniEmilioBarbieriAlfredoBaroneGrazianoBesenzi AntonioBorrusoAlbertoBurattiRoyCaceresMauroCavalet Enrico e RobertoCereaClaudioCeriottiStefanoCerveniStefanoCilia LucaCollamiLucaDi PirroDonatoEpiscopoPierfrancoFerrara AndreaFuscoGiovanniGandinoEnricoGerliFabrizioGirasoli ValentinaGoltaraPaoloGramagliaGiuseppeIannottiLucaLandi PietroLeemannIgorMacchiaFrancoMadamaCinziaMancini Maria TeresaMarcottiAntonioMontaltoDavideOldaniPaoloPettenuzzo RobertoPetzaManuelaPortaNicolaPortinariMichelePotenza DanieleRepettiChiaraRizziMatteoRizzoClaudioSadler MariangelaSusiganGianniTarabiniFabrizioTesseMarcelloTrentini DanieleUsaiValentinaVariniSamueleZaniPatriziaZurra Galleria Biffi Arte | Piacenza dall’11 giugno al 2 agosto 2015 Inaugurazione | giovedì 11 giugno ore 18.00 Catalogo in galleria Nata a gennaio del 2014 come pagina Facebook di RG, storica azienda specializzata nella commercializzazione di attrezzature per chef e barman, Kitchen Art si trasforma nella mostra che aprirà alla Galleria Biffi Arte giovedì 11 giugno: lanciando un vero e proprio call for entry, la pagina ha raccolto le fotografie delle migliori creazioni culinarie di chef famosi ed emergenti, provenienti da tutt’Italia. Pietro Leemann, Davide Oldani, Claudio Sadler, solo per citarne alcuni, hanno inviato le loro mise en place più creative che, selezionate, stampate e trattate come vere e proprie opere d’arte, offrono un percorso completo nella rappresentazione delle tradizioni alimentari regionali. Ma la mostra, che naturalmente intercetta le tematiche di Expo 2015, si propone anche come ricerca indiziaria, dal momento che presenta non solo fotografie, piatti, ingredienti e tecniche di cucina, ma offre anche una serie di simboli e presenze antropologiche indicative di alcune nuove tendenze nel linguaggio del cibo e della preparazione dei piatti. Il tempo e lo spazio del cibo sono cambiati e la messa in scena del piatto è diventata luogo sinestetico per eccellenza in cui tutti i nostri sensi sono implicati, non solo quelli legati più tradizionalmente al cibo. Ma il preparare e mettere in scena un piatto deve anche essere espressione di un sapere replicabile, senza segreti: la cucina è un sistema democratico, al quale tutti, conoscendo le regole, dovrebbero essere in grado di accedere. Il catalogo presenta il repertorio completo dei piatti fotografati ed esposti in mostra, e il riferimento allo chef autore. Il testo offre un contributo di Aldo Colonetti, curatore del progetto, e di Alberto Capatti storico della cultura alimentare ed emerito Rettore dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Galleria Biffi Arte p.zza sant’antonino - via chiapponi 39 | 29121 piacenza Biffi Arte | Via Brera 16 |20121 milano da martedì a domenica 11|19 tel 0523 1720408 [email protected] www.biffiarte.it direttore artistico| Carlo Scagnelli assistente| Francesca Peviani curatore| Susanna Gualazzini La Galleria Biffi Arte nasce a Piacenza il 19 Dicembre 2009 per desiderio del Presidente di Formec Biffi azienda leader nel settore alimentare, che nella creazione della Galleria testimonia e mantiene vivo lo storico legame tra il marchio Biffi, Milano 1852 e il mondo dell'arte: fu proprio intorno ai tavolini del Caffè Biffi, infatti, che Marinetti, Balla, Depero diedero vita al movimento Futurista, che avrebbe influenzato tanta cultura del Novecento. Nel corso degli anni Biffi Arte si è trasformata in polo culturale aperto all’espressione di tutte le arti, ponendosi come territorio di incontro fra gli artisti e la collettività, alla ricerca di una cultura libera e innovata. Per questo motivo nel programmare le proprie attività, Biffi Arte coltiva un’ampia pluralità di iniziative promuovendo, accanto all’allestimento di mostre, conferenze e incontri con filosofi, autori, critici e pensatori, eventi speciali, concerti e performance in collaborazione con istituzioni italiane e straniere. L’azienda Formec Biffi Biffi Arte è parte di Formec Biffi, un’azienda dal cuore lombardo ma attiva sui mercati del mondo. Orientata all’innovazione e alla sperimentazione del gusto, da sempre Formec Biffi guarda con speciale attenzione al mondo dell’arte, trovando nella sponsorship delle arti un territorio espressivo privilegiato per iniziative pubbliche offerte alla cittadinanza. E lo spirito che la sostiene è il principio per il quale le imprese possono svolgere un ruolo fondamentale per la promozione e la diffusione della cultura, aiutando anche e soprattutto i giovani artisti a diventare protagonisti del loro tempo. “ La forza della nostra Galleria sta nel sodalizio che riesce a ospitare: è l’incontro fra le arti nella pluralità dei loro linguaggi, alla ricerca di percorsi trasversali, inattesi, sempre nuovi. A questo incontro, estraneo alle logiche del profitto, le porte di Biffi Arte saranno sempre aperte ” Pietro Casella, fondatore e artefice di Formec Biffi
Documenti analoghi
Formec Biffi - Osservatorio dell`economia lodigiana
Rocco al Porto, fondata nel 1960
da Pietro Casella, è diventata
leader di mercato nella produzione di salse, chiudendo il 2014
con un fatturato di 80 milioni di
euro. Un piccolo miracolo se si
cons...