Invito per Sacerdote, Sindaco, Associazioni

Transcript

Invito per Sacerdote, Sindaco, Associazioni
Alla cortese attenzione del Parroco Don Giuseppe Orrù
Alla cortese attenzione del Sindaco Gian Luigi Puddu
……….. e degli Assessori della Giunta Comunale di Settimo San Pietro
Alla Dirigente Responsabile Area Culturale Dr.ssa Donatella PANI
- Alle Sig.re e ai Sigg. Presidenti e Componenti delle seguenti ASSOCIAZIONI
- Ass.ne Terra – Terra - Cittadinanza Attiva G.A.M.M.A. - Gruppo Anta - Protezione Civile Settimo –
Iniziativa Settimesa _ Rete di Indra
- Alla Pro-Loco, Ai Gruppi Folk “Santa Lucia”, “Nuraghe”, “S’Acua ‘e is Dolus.
- Alla c.a. dell’Archeologa Maura Vargiu
Oggetto: Invito per gli Adulti Volontari per la “XX Edizione di Monumenti Aperti” a Sètimu – 28 e 29 Maggio 2016
Siamo lieti di invitarVi all’incontro per fare il punto sull’organizzazione e i preparativi per Monumenti Aperti 2016. Per il
coordinamento della Manifestazione è fondamentale avvalersi della Vs. gradita cooperazione, a supporto e sostegno degli alunni nei
giorni della Manifestazione, in cui i ragazzi e le ragazze saranno i protagonisti, guide – volontarie, per accogliere i visitatori nei diversi siti
e monumenti presenti nel territorio di Settimo. La Manifestazione anche quest’anno coinvolge gli alunni della Scuola Secondaria di 1°
grado, alcune Docenti dell’Istituto Comprensivo e alunni delle Scuole Superiori.
S’invitano tutti gli adulti che, ai fini dell’attiva partecipazione alla vita della Comunità a titolo Religioso e Istituzionale, volontario e
gratuito, si occupano nel territorio di promozione culturale, ecologica, spirituale e civile, a essere presenti all’incontro organizzativo che
si svolgerà il lunedì 11 aprile 2016, dalle ore 17:50 e non oltre le 18:50, presso la Casa Dessy, in cui insieme faremo il punto su:
1.
2.
3.
4.
Quali siti saranno presidiati dagli alunni e chi saranno gli adulti (volontari) a supporto di ciascun sito;
Le cose da fare e materiali necessari supporto e vigilanza per gli alunni, allestimenti mostre, gestione dei siti, apertura Case
campidanesi, con quali modalità; materiali per le guide volontarie (brochure, magliette, etichette, ecc.);
Criticità rilevate nelle scorse edizioni e preparazione dei siti: verifica pulizie, strumentazioni da riparare o no, cartellonistica;
I compiti e le funzioni di ciascun partecipante.
Nell’attesa di un Vs. gradito riscontro vi salutiamo cordialmente.
Per l’Istituto Comprensivo
Coordinamento M.Aperti: Arianna Cocco
(Collaboratrice vicaria del D.S.)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Eros Mangiaracina