nota di sintesi - UniCredit Investimenti
Transcript
nota di sintesi - UniCredit Investimenti
DOCUMENTO DI SINTESI AZIONI ORDINARIE LVMH ISIN: FR0000121014 (Sede sociale: 22, avenue Montaigne – 75008 Paris - France) Il presente documento di sintesi è redatto in data 27 marzo 2007 da TLX S.p.A. in qualità di richiedente l’ammissione alla negoziazione sul mercato regolamentato TLX, in regime di esenzione dall’obbligo di pubblicazione del prospetto ai sensi dell’art. 57, comma 1, lettera h) del Regolamento Consob n. 11971/99. TLX S.p.A. nel redigere il presente documento ha preso in considerazione le informazioni rese pubbliche dall’emittente in ottemperanza ai propri obblighi di informazione continua derivanti dallo status di società quotata. L’investitore deve considerare che: a) il presente documento di sintesi va letto come un'introduzione alle informazioni diffuse dall’emittente al mercato; b) qualsiasi decisione di investire negli strumenti finanziari deve basarsi sull'esame da parte dell'investitore delle informazioni diffuse dall’emittente al mercato; c) qualora sia proposto un ricorso dinanzi all'autorità giudiziaria in merito alle informazioni diffuse dall’emittente al mercato, l'investitore ricorrente potrebbe essere tenuto, a norma del diritto nazionale degli Stati membri, a sostenere le spese di traduzione delle informazioni diffuse dall’emittente al mercato prima dell'inizio del procedimento; d) i redattori del presente documento di sintesi, così come chi ne ha chiesto la notifica e l’eventuale traduzione, sono responsabili ove essa risulti fuorviante, imprecisa o incoerente con le informazioni diffuse dall’emittente al mercato. Si specifica inoltre che le informazioni finanziarie pubblicate dall’emittente in conformità ai propri obblighi permanenti di informazione sono reperibili in lingua francese e inglese sul sito www.lvmh.com nella sezione “Actionnaires”. Se non indicato diversamente le informazioni contenute nel presente Documento sono tratte dal “Rapport Annuel 2006”. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 1 A) Ultimi documenti pubblicati dall’Emittente utilizzati per la redazione del presente Documento Documento Rapport Annuel 2006 (Bilancio d’Esercizio 2006) Documents Financiers 2006 Debt Issuance Programme Prospectus LVMH 2006 Q3 and 9 Months Revenue Document de Référence 2005 Data 14.02.2007 31.12.2006 08.12.2006 17.10.2006 2005 B) Informazioni sulla società LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton S.A., holding del Gruppo LVMH, nasce nel 1987 in seguito alla fusione di Louis Vuitton con Moët Hennessy. La società opera nel settore dei beni di lusso, attraverso più di 60 marchi distribuiti in 5 settori di attività. In particolare: 1. “Vins et Spiriteux” con i marchi Möet & Chandon, Dom Perignon, Ruinart, Mercier, Veuve Clicquot, Krug’s, Chateau D’Yquem, Hennessy, Belvedere, 10Cane, Glenmorangie, Chopin, Domaine Chandon California, Bodegas Chandon, Domaine Chandon Australia, Cloudy Bay, Cape Mentelle, Newton, Terrazzas de los Andes, Cheval des Andes. 2. “Mode et Maroquinerie” con i marchi Louis Vuitton, Celine, Fendi, Donna Karan, Loewe, Kenzo, Givenchy, Thomas Pink, Marcs Jacobs, Pucci, Berluti, StefanoBi, eLuxury; 3. “Parfums & Cosmetiques” con i marchi Parfums Christian Dior, Guerlain, Parfums Givenchy, Kenzo Parfums, La Brosse et Dupont, BeneFit Cosmetics, Make up For Ever, Acqua di Parma, Fresh, Parfums Loewe; 4. “Montres et Joaillerie” con i marchi Zenith, Dior, Chaumet, Omas, Tag Heur, Fred, De Beers; 5. “Distribution sélective” con i marchi DFS, Miami Cruiseline, Sephora, Le Bon Marchè, Samaritaine. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 2 C) Informazioni chiave Capitale sociale Il Capitale sociale al 31.12.2006 è composto da 489.937.410 azioni del valore nominale di 0,30 euro; 219.487.441 azioni beneficiano di un duplice diritto di voto. (fonte: Documents Financiers 2006). Informazioni finanziarie selezionate Totale Patrimonio netto (in milioni di euro) Dividend per share (in euro) EPS (earnings per share, in euro) ROE (return on equity after taxes) 2006 11.594 1,40* 3,98 29% 2005 10.484 1,15 3,06 41% *Soggetto all’approvazione dell’Assemblea Generale degli azionisti in data 10 maggio 2007 Si veda il paragrafo G) Informazioni finanziarie. Mercati di quotazione Le azioni di LVMH sono quotate su Euronext Paris. La capitalizzazione di mercato su Euronext Paris al 31.12.2006 è pari a 39.170 milioni di euro. Indici che includono le azioni LVMH CAC40, DJ-Eurostoxx 50, MSCI Euro, FTSE-Eurotop 100. Politica dei dividendi Dati storici in euro: 2006 1,40 Dividendo per azione 2005 1,15 2004 0,95 Rating di LVMH (aggiornato al 27.03.2007 – Fonte: Agenzie di rating ) Moody’s S&P Fitch Long term BBB+ Short Term A-2 Outlook Positive BBB F2 Positive (LT Local Issuer Credit) (Senior Unsecured Debt) (ST Local Issuer Credit) (Short term Rating) Scala dei valori Long Term: TLX – Documento di sintesi azione LVMH 3 Il valore del rating assegnato dalle agenzie S&P e Fitch esprime un giudizio in merito alla probabilità che l’emittente diventi insolvente e non sia quindi in grado di onorare gli impegni di pagamento. Fattori di Rischio comportanti effetti negativi sulla situazione economicopatrimoniale e finanziaria di LVMH Fattori di rischio generici e specifici del titolo azionario In generale l’investimento in un titolo azionario espone l’investitore ai seguenti due rischi: rischio generico (o sistematico) e rischio specifico: Il rischio generico rappresenta quella parte di variabilità del prezzo di ciascun titolo che dipende dalle fluttuazioni del mercato e non può essere eliminato per il tramite della diversificazione. Il rischio sistematico per i titoli di capitale racchiude tra l’altro fattori quali la politica economica di un governo, l’inflazione, la svalutazione, la variazione dei tassi d’interesse e le condizioni socio-politiche in generale; Il rischio specifico dipende dalle caratteristiche peculiari dell'emittente: è fondamentale apprezzare la solidità patrimoniale delle società emittenti e le prospettive economiche delle medesime tenuto conto delle caratteristiche dei settori in cui le stesse operano, considerando che il prezzo dei titoli di capitale tende a riflettere le aspettative che i partecipanti al mercato hanno circa le prospettive di guadagno delle imprese emittenti. Nel “Debt Issuance Programme Prospectus 08.12.2006”, l’emittente dichiara la sussistenza dei seguenti rischi: Rischi generici e di settore: Rischi di mercato: • • I ricavi del Gruppo LVMH sono denominati in valute differenti rispetto all’euro, in particolare dollaro USA e YEN giapponese; eventuali fluttuazioni dei tassi di cambio possono impattare negativamente sul valore dei ricavi e sui risultati finali del Gruppo. I debiti del Gruppo LVMH sono denominati in valute differenti; il loro valore è soggetto alle variazioni dei diversi tassi d’interesse. Rischi specifici dell’emittente: • I prodotti del Gruppo LVMH e le tecniche di produzione sono soggetti a contraffazioni o copie sul mercato; la diffusione e distribuzione di prodotti contraffatti può condizionare negativamente i risultati finali del Gruppo danneggiandone l’immagine. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 4 • • • Il Gruppo LVMH svolge le sue attività in differenti paesi, conseguentemente è soggetto a specifiche regolamentazioni. Numerosi dei beni prodotti da LVMH sono di natura stagionale, i ricavi derivanti dalla vendita di tali prodotti possono essere condizionati da eventi stagionali inattesi. Il rischio di indisponibilità di cassa è condizionato dall’ammontare di debiti a breve termine, dagli investimenti e dal livello di debiti a lungo termine. D) Amministratori, Alti Dirigenti e Dipendenti al 27.03.2007 (Fonte sito www.lvmh.com) Conseil d’Administration Nome Bernard Arnault Antoine Bernheim Antonio Belloni Antoine Arnault Delphine Arnault Jean Arnault Nicolas Bazire Nicholas Clive Worms Diego Della Valle Albert Frère Jacques Friedmann Pierre Godé Gilles Hennessy Patrick Houël Arnaud Lagardère Lord Powell of Bayswater Felix G.Rohatyn Hubert Védrine Carica Presidente – Direttore Generale Vice - Presidente Amministratore delegato Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere indipendente Consigliere indipendente Consigliere Consigliere indipendente Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere indipendente Consigliere Consigliere Consigliere indipendente In seno al Consiglio d’Amministrazione si costituiscono appositi Comitati, a cui vengono attribuite apposite funzioni con la finalità di supportare l’attività del Consiglio stesso. Comité éxécutif: Il Comitato ha il compito di definire gli obiettivi strategici del Gruppo nell’ambito degli orientamenti determinati dal Consiglio di Amministrazione coordinandone i lavori e definendo la responsabilità e i poteri dei dirigenti. Il Comitato è composto da: Nome Carica Bernard Arnault Presidente – Direttore Generale Antonio Belloni Amministratore Delegato Nicolas Bazire Responsabile “Développement et Acquisitions” TLX – Documento di sintesi azione LVMH 5 Ed Brennan Yves Carcelle Pierre Godé Jean-Jacques Guiony Patrick HouËl Concetta Lanciaux Christophe Navarre Patrick Ouart Philippe Pascal Daniel Piette Bernard Rolley Pierre-Yves Roussel Mark Weber Responsabile “Travel Retail” Responsabile “Mode et Maroquinerie” Consigliere del Presidente Responsabile “Finances” Consigliere del Presidente Consigliere del Presidente, Responsabile “Synergies” e “Ressources Humaines” Responsabile “Vins et Spiritueux” Consigliere del Presidente Responsabile “Montres et Joaillerie” Responsabile “Fonds d’investissement” Responsabile “Opérations” Responsabile “Mode” Responsabile “Donna Karan” Comité d’Audit de la performance Il Comitato ha il compito di analizzare preventivamente il bilancio annuale e il bilancio consolidato del Gruppo verificandone la conformità ai principi contabili, l’esistenza e l’applicazione delle procedure di controllo interno. Attualmente il Comitato è composto da tre amministratori di cui due sono indipendenti, nominati direttamente dal Consiglio di Amministrazione. Nel corso dell’esercizio 2006, il Comitato si è riunito tre volte. Il Comitato è composto da: Nome Carica Antoine Bernheim Presidente, indipendente Nicholas Clive Worms Membro indipendente Gilles Hennessy Membro Comité de sélection des administrateurs et des remunerations Il Comitato ha il compito di: • formulare proposte di remunerazione degli Amministratori; • formulare proposte di candidatura alla funzione di Amministratore, di Membro del Comitato Esecutivo del Gruppo e di Direttori Generali delle proprie filiali. Il Comitato è composto di tre membri di cui due indipendenti; nel corso del 2006, si è riunito due volte. Il Comitato è composto da: Nome Carica Antoine Bernheim Presidente, indipendente Membro Albert Frère Membro indipendente Kilian Hennessy Collège des censeurs L’Assemblea Generale può nominare, su proposta del Consiglio di Amministrazione, dei “Censeurs” il cui numero non può essere superiore a nove. Scelti tra gli azionisti in ragione delle loro competenze, e convocati in seno al Consiglio di Amministrazione, prendono parte alle delibere con fini consultivi. Il Collegio è composto da un solo membro: Nome Carica TLX – Documento di sintesi azione LVMH 6 Kilian Hennessy Membro indipendente Dipendenti Al 31.12.2006 il numero dei dipendenti è pari a 64.253. Società di Revisione Ragione sociale Deloitte & Associés (représenté par Thierry Benoit et Alain Pons) Ernst & Young Audit (représenté par Jeanne Boillet et Gilles Galippe) Periodo di revisione Esercizio 2006 Esercizio 2006 E) Resoconto della gestione e prospettive Resoconto della gestione I ricavi totali hanno raggiunto 15.306 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto all’esercizio precedente; il valore del margine operativo raggiunge i 9.825 milioni di euro, in aumento rispetto agli 8.909 milioni di euro del 2005; il risultato operativo del Gruppo ha raggiunto i 3.052 milioni di euro, rispetto ai 2.522 milioni di euro del 2005. Il valore del Patrimonio netto nel 2006 è pari a 11.594 milioni di euro, in aumento rispetto ai 10.484 milioni di euro del 2005. L’Utile netto del 2006 è pari a 2.160 milioni di euro, in aumento rispetto ai 1.668 milioni di euro del 2005. L’utile netto di Gruppo ha raggiunto 1.879 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2005. Recenti operazioni straordinarie significative (aggiornamento al 27.03.2007) Non sono state effettuate operazioni straordinarie negli ultimi 12 mesi. Prospettive strategiche Nell’ Annual Report 2006, l’emittente ha dichiarato che: - le strategie del Gruppo LVMH mirano a confermare e rafforzare gli obiettivi di crescita già proposti nell’anno precedente; - la strategia che il Gruppo LVMH metterà in atto nel 2007 sarà focalizzata principalmente sui seguenti obiettivi: 1) lancio di nuovi prodotti con particolare attenzione alle fasi di produzione e logistica; 2) eccellenza, creatività e selezione nella distribuzione dei propri prodotti in un’ottica di ricerca permanente della qualità e dell’esclusività degli stessi; TLX – Documento di sintesi azione LVMH 7 3) conferma della posizione di mercato conquistata in Europa negli anni precedenti, conquista dei mercati asiatici ed espansione in termini qualitativi dei mercati di nicchia; 4) miglioramento del margine operativo. F) Principali azionisti e operazioni concluse con parti correlate alla società Azionisti rilevanti di LVMH Azionisti Gruppo Arnault* Investitori istituzionali stranieri Investitori istituzionali francesi Altri investitori Azioni proprie • • % di capitale in data 31.12.2006 47,5% 24,9% 16,9% 7,1% 3,6% Al 31.12.2006 il Gruppo Arnault detiene il 63,75% dei diritti di voto. Al 31.12.2006, 219.487.441 azioni godono di un diritto di voto doppio, in quanto detenute in forma nominativa da più di 3 anni. (Fonte: Document financier 2006) Principali operazioni con parti correlate In nessuno dei documenti consultati vi sono informazioni in merito ad operazioni concluse con parti correlate. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 8 G) INFORMAZIONI FINANZIARIE STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO (milioni di euro) BILANCIO ANNUALE 31.12.2006 ATTIVO Brands e altre attività immateriali nette Avviamento Immobilizzazioni immateriali nette Partecipazioni Investimenti finanziari Altre attività non correnti Imposte differite ATTIVITA’ NON CORRENTI Scorte e semilavorati Crediti commerciali Crediti tributari Altre attività correnti Liquidità e mezzi equivalenti ATTIVITA’ CORRENTI TOTALE ATTIVITA’ PASSIVO Capitale Sovrapprezzo azioni Azioni proprie Riserve da valutazione Altre riserve Scarto di conversione (cumulative translation adjustment) Utile netto di pertinenza del Gruppo Patrimonio netto di pertinenza del Gruppo Interessi di minoranza TOTALE PATRIMONIO NETTO Debiti finanziari a lungo termine Fondi e accantonamenti Imposte differite Altre passività non correnti PASSIVITA’ NON CORRENTI Debiti finanziari a breve Debiti commerciali Imposte sul reddito Fondi e accantonamenti Altre passività correnti Passività correnti Totale Patrimonio netto e Passività 31.12.2005 8.227 4.537 5.173 126 504 658 395 19.620 4.383 1.461 512 1.587 1.222 9.165 28.785 8.530 4.479 4.893 128 451 660 360 19.537 4.134 1.370 317 1.225 1.470 8.516 28.053 147 1.736 (1.019) 917 7.062 147 1.736 (972) 658 6.158 (119) 292 1.879 10.603 991 11.594 3.235 983 2.862 3.755 10.835 2.100 1.899 692 255 1.410 6.356 28.785 1.440 9.459 1.025 10.484 3.747 949 2.925 3.353 10.978 2.642 1.732 373 305 1.359 6.591 28.053 Fonte: Rapport Annual 2006, schema redatto secondo i principi contabili IFRS. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 9 BILANCIO ANNUALE 2006 2005 Ricavi 15.306 13.910 Costo del venduto (5.481) (5.001) Margine Lordo 9.825 8.909 Spese generali e commerciali (5.364) (4.892) Spese generali e amministrative (1.289) (1.274) Risultato operativo corrente 3.172 2.743 Altri utili e spese operative (120) (221) Risultato operativo 3.052 2.522 Costi per debiti finanziari netti (173) (188) Altri utili e spese finanziari 120 45 Risultato finanziario (53) (143) Imposte sul reddito (847) (718) Utili o perdite da società partecipate 8 7 Utile netto consolidato 2.160 1.668 di pertinenza di terzi 281 228 di pertinenza del Gruppo 1.879 1.440 Fonte: Annual Report 2006, schema redatto secondo i principi contabili IFRS. CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO (milioni di euro) TLX – Documento di sintesi azione LVMH 10 RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO (milioni di euro) BILANCIO ANNUALE 2006 2005 Flusso di cassa della gestione operativa 3.504 3.089 Interessi pagati (174) (222) Imposte sul reddito pagate (784) (616) 2.546 2.251 (258) (257) 2.288 1.994 (712) (818) (728) (531) (1.153) (407) (10) 41 (315) 279 1.080 801 765 1.080 Flusso di cassa della gestione caratteristica Variazione del capitale circolante Flusso di cassa netto della gestione caratteristica Flusso di cassa netto generato da attività d’investimento Flusso di cassa netto generato da transazioni riguardanti il capitale sociale Flusso di cassa generato da attività finanziarie Effetti dei tassi di cambio Incremento o decremento di liquidità Liquidità e mezzi equivalenti ad inizio periodo Liquidità e mezzi equivalenti a fine periodo Fonte: Annual Report 2006, schema redatto secondo i principi contabili IFRS. L’emittente, attraverso la diffusione dell’ultimo documento disponibile di periodo, LVMH 2006 Q3 and 9 Months Revenue, fornisce informazioni sull’andamento dei ricavi nei nove mesi dell’anno 2006. Nel corso del primo trimestre 2006 LVMH ha registrato ricavi per circa 3.555 milioni di euro, nel secondo trimestre l’ammontare dei ricavi si è ridotto a 3.413 milioni di euro raggiungendo poi, nel terzo trimestre, i 3.658 milioni di euro. TLX – Documento di sintesi azione LVMH 11 H) Indicazioni complementari Fonte della informazione Modalità di accesso all'informazione Sito emittente www.lvmh.com Sito della Borsa www.euronext.com TLX – Documento di sintesi azione LVMH Tipologie di informazione Esempi Bilanci, relazioni Le informazioni semestrali,……. finanziarie relative agli esercizi passati dell'emittente Le informazioni relative Rating, flottante… allo strumento finanziario Bilanci, relazioni Informazioni fornite in semestrali e ottemperanza alla Direttiva 2001/34 e alle trimestrali, calendario eventi disposizioni societari… regolamentari connesse alle società aventi azioni quotate in borsa 12
Documenti analoghi
Analisi Titolo LVMH in formato PDF
LVMH è uno dei più importanti gruppi attivi nel settore del lusso con un portafoglio di circa 50 marchi di
prestigio distribuiti internazionalmente, con 14 miliardi di Euro di fatturato nel 2005, 5...