Usare MUD2008 con Windows Vista
Transcript
Usare MUD2008 con Windows Vista
NOTE PER L'UTILIZZO DEL SOFTWARE PER LA COMPILAZIONE MUD2008 CON WINDOWS VISTA SOFTWARE PER IL CONTROLLO FILE DATI TRACCIATI RECORD A) NOTE PER L'UTILIZZO DEL SOFTWARE PER LA COMPILAZIONE MUD2008 CON WINDOWS VISTA Attenzione: per usare MUD2008 con Windows Vista è necessario cambiare alcune impostazioni della configurazione di Vista. Usare MUD2008 con Windows Vista Informazioni importanti per l’utilizzo di MUD 2008 con Windows Vista MUD2008 è un’applicazione a 16 bit, Windows Vista 64 bit come pure Windows XP 64 bit non supportano l'esecuzione di applicazioni 16 bit: è impossibile eseguire MUD2008 in tali sistemi. E’ invece possibile utilizzare MUD2008 con Windows Vista 32 bit. Le verifiche sono state fatte sulle versioni "Business" e “Home Premium” di Windows Vista 32 bit, senza il service pack annunciato ed al momento in cui si scrive non ancora reso disponibile al pubblico per il download tramite "windows update". E’ possibile usare MUD2008 nonostante alcuni malfunzionamenti ad alcuni dei quali è possibile porvi rimedio. Qui di seguito, alcune osservazioni sul funzionamento di MUD2008 su Windows Vista. 1) Le icone dei programmi MUD2008.EXE, MUD08VFU.EXE e REPAIRDB.EXE non sono visualizzate: al loro posto ci sono icone “standard”. Ciò è dovuto al fatto che, da progetto, Windows Vista non carica le icone delle applicazioni a 16 bit. 2) E’ possibile eseguire MUD2008 anche con un account “standard”, cioè non amministratore. Si deve notare però che alla directory scelta per l’installazione, Windows assegna i permessi di modifica al gruppo “Authenticated Users” mentre al gruppo “Users” assegna solo i permessi di lettura ed esecuzione. 3) E’ necessario disabilitare il “Controllo account utente”; nel paragrafo successivo è indicata una delle maniere possibili per disabilitare questa caratteristica. 4) Nonostante la disabilitazione del “Controllo account utente”, al termine della funzione di “Verifica dei dati inseriti” (richiamata anche dalla fase di esportazione delle dichiarazioni), il click sul pulsante “Errori” ha l’effetto di eseguire notepad, o il programma predisposto all’apertura dei file di testo, ma VUOTO. In altre parole, il file MUD08ERR.TXT non viene aperto, né in caso di presenza di warning né di errori nelle dichiarazioni. Per visualizzare il file MUD08ERR.TXT è necessario aprire la directory dove è stato installato MUD2008 ed aprire il file MUD08ERR.TXT tutte le volte che la funzione di verifica delle dichiarazioni segnali la presenza di dichiarazioni “Da controllare” (anche se esportabili) o “Errate”. Come disabilitare la funzione “Controllo accesso utente” In Windows Vista è presente una funzione di sicurezza per proteggere il computer dalle azioni potenzialmente pericolose di virus ed altri programmi “malware”. Agli utenti “standard” (non amministratori) vengono richiesti il nome utente e la password di un account amministratore prima che le azioni potenzialmente pericolose possano essere eseguite. Agli utenti amministratori non è richiesta la password ma viene presentato un pannello per mezzo del quale è possibile consentire o impedire l’esecuzione dell’operazione. Per utilizzare MUD 2008 con Windows Vista è necessario disabilitare questa caratteristica. Se non si disabilita il “Controllo account utente”, gli effetti sono i seguenti: 1) MUD2008 può bloccarsi eseguendo qualsiasi funzione (di solito, al momento di salvare i dati, ma non solo!). 2) La guida di MUD2008 può non aprirsi. Di solito, premendo il tasto F1, la guida viene aperta, ma il click sul pulsante “?” presente nel pannello per l’esportazione delle dichiarazioni provoca un blocco del programma. Poiché MUD2008 gira nell’ambiente di emulazione NTVDM, quando è bloccato non è sufficiente chiuderlo ma è necessario interrompere il processo NTVDM dal Task Manager o in alternativa riavviare il PC. Uno dei modi possibili per disabilitare il “controllo accesso utente” è agire dal pannello di controllo di Windows. Queste sono le operazioni necessarie: 1. Aprire il pannello di controllo e fare click su “Account utente” 2. Fare click su “Attiva o disattiva Controllo account utente” 3. Deselezionare la casella indicata nella figura, quindi fare click sul pulsante “OK” e riavviare il computer. Stampa MUD2008 stampa sempre sulla stampante “predefinita” di Windows. In Windows Vista viene installata una stampante virtuale “Microsoft XPS Document Writer” (produce file XPS “XML Paper Specification”) sulla quale non è stato possibile stampare da MUD2008, ottenendo sempre dei “Printer error”. Non ci sono invece inconvenienti sulle normali stampanti laser o a getto d’inchiostro sia collegate al PC che in rete. E’ possibile altresì usare PDFCreator ma deve essere aggiornato con l’ultima release disponibile (0.9.5): in alcune occasioni il file PDF viene aggiunto alla coda di stampa, ma è necessario aprire PDFCreator per indicare il percorso dove salvare il file e così proseguire. NOTE PER L'INSTALLAZIONE: Introduzione Il prodotto M.U.D. e' stato sviluppato allo scopo di fornire uno strumento di supporto e di guida alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione. Le attività fondamentali affrontate consistono nella compilazione in modo strutturato di tutte le parti che compongono il modello, nella loro verifica formale, nella stampa completa su carta semplice della dichiarazione ad uso del dichiarante e nella produzione di supporti magnetici standard (floppy disk formato MS-DOS) con i dati inseriti per la trasmissione ai centri di raccolta completi dei modelli allegati come previsto dal decreto. Note per il download Nel caso si utilizzi il browser Internet Explorer se il livello di protezione è stato impostato ad ALTO il download dei file viene bloccato. Per ovviare il problema si consiglia di abbassare il livello di protezione a MEDIO-ALTO per consentire il download. Note tecniche Il prodotto e' stato realizzato per funzionare su personal computer dotati di sistema operativo Microsoft Windows®. Sono stati eseguiti test su personal computer con sistema operativo MS-DOS + Microsoft Windows 3.1, Windows 95, 98, Windows NT 4.0 (Workstation e Server), Windows 2000 Professional, Windows ME, Windows XP. Per i sistemi a 64 bit non è stato effettuato nessun test, quindi non si garantisce il funzionamento. Per quanto riguarda le stampanti collegabili, e' stato verificato il funzionamento del prodotto con stampanti ad aghi, laser e a getto d’inchiostro (il programma utilizza la stampante predefinita di Windows). Il prodotto M.U.D. e' corredato da una guida in linea strutturata che oltre a fornire le normali istruzioni per il corretto utilizzo del programma include tutte le istruzioni per la compilazione dei modelli. Prerequisiti Hardware e Software. E' richiesto l'utilizzo di personal computer dotati di disco fisso con almeno 8 MB liberi al momento dell'installazione. Stampante ad aghi, laser o getto d’inchiostro. Sistema operativo MS-Windows (qualsiasi). L'utilizzo con sistemi dotati di CPU Intel 386 o equivalenti e con sistema operativo Microsoft Windows 3.1, risulta "particolarmente lento" durante la fase di installazione. Pur avendo verificato il corretto funzionamento della procedura, ne sconsigliamo l'utilizzo per la compilazione di "grandi" quantità di dichiarazioni. N.B.: Considerando che l'inserimento di un modello completo richiede mediamente non meno di 4 KB, e' necessario accertarsi che sul disco fisso vi sia spazio sufficiente per ospitare tutte le dichiarazioni da inserire. Etichette per i floppy disk. Poiché l'obiettivo finale e' la produzione di dischetti per la trasmissione dei dati ai centri di raccolta, la procedura e' in grado di produrre automaticamente nella fase di "export" le etichette da apporre sui dischetti da consegnare. A questo proposito sono da utilizzare etichette normalmente in commercio del tipo 70 x 36 mm su fogli A4 21 x 29,7 cm per stampanti laser. COME INSTALLARE IL PROGRAMMA Scaricato il file unico, Setup.exe, eseguirlo direttamente dalla cartella nella quale è stato scaricato. Il programma di setup chiederà all'operatore di specificare il percorso di destinazione che appare predefinito in C:\MUD2008 Il programma di installazione consente di installare solo il modulo relativo alla Sezione Rifiuti oppure anche quello relativo alla Sezione Veicoli Fuori Uso in base a ciò che indicherà l’utente. Il programma "SETUP" copierà tutti i files necessari al funzionamento della procedura nella directory scelta per l'installazione selezionata. La cancellazione fisica della directory d'installazione, rimuoverà ogni elemento installato. Al termine dell'installazione la procedura prepara all'interno del menu "Programmi" un gruppo di applicazioni di nome "MUD2008"; in questo gruppo si trova la voce "MUD2008" e, qualora l’utente abbia scelto di installarla, la voce “Sezione veicoli fuori uso”. Attenzione ai sistemi MS Windows 3.1 !!! Questa versione del programma di SETUP NON può funzionare sui personal computer dotati di sistema operativo Microsoft Windows 3.1 Gli utenti che dovessero eseguire l'installazione del programma su PC con MS Windows 3.1 sono pregati cortesemente di contattare Ecocerved Srl che provvederà all'invio di una versione di SETUP compatibile con tale sistema operativo. Primo Avviamento del programma. Al primo avvio, il programma “MUD 2008” richiederà all'utente di specificare, se esiste, la directory in cui si trova l'installazione del MUD dell'anno precedente al fine di poter attingere alle informazioni inserite durante il precedente esercizio. Attenzione !!! Sia nel percorso di installazione che in quello relativo al collegamento degli archivi dell'anno precedente, NON sono ammessi nomi di "sottopercorsi" contenenti spazi o di lunghezza maggiore di 8 caratteri. Esempio: C:\Program File\MUD2008ERRATO ! C:\Programmi_MUD_File\MUD2008ERRATO ! C:\Progra~1\MUD2008Esatto C:\dati_MUD\MUD2008Esatto C:\Program\DATI\MUD\MUD2008Esatto B) SOFTWARE TRACCIATI RECORD PER IL CONTROLLO FILE DATI E' disponibile un programma di utilità (vedi nella cartella software mud 2008) destinato agli sviluppatori che effettua un controllo di tipo tecnico "formale" della validità del file dati di esportazione da consegnare alla Camera di Commercio. NOTE PER IL CONTROLLO: Di seguito vengono fornite le istruzioni per il controllo del file dati di esportazione da consegnare alla Camera di Commercio. (Dichiarazioni relative all'esercizio 2007 da presentare nel 2008) Il software consente a coloro che non utilizzano il programma di compilazione Unioncamere di effettuare un controllo di tipo tecnico "formale" della validità del file dati di esportazione da consegnare alla Camera di Commercio. Vengono anche forniti tracciati record previsti dalla Legge per la preparazione del file da consegnare su supporto magnetico. Procedura di Controllo Per semplificare le operazioni di scarico, il file e' distribuito in formato compresso autoscompattante. Salvare il file CHECK_2008.EXE sul disco in una directory qualsiasi ed eseguirlo. Verranno estratti i files: - LEGGIMI.TXT - CHKMUD07.EXE - CHKMUD07.DAT - CK.BAT Questa procedura e' stata realizzata appositamente per le strutture che si avvalgono di proprio software per la presentazione delle dichiarazioni MUD su supporto magnetico (dischi o nastri). La procedura di "controllo" e' sviluppata in linguaggio 'C' ed e' stata compilata per essere eseguita su personal computer direttamente dal prompt di MS-DOS. Il programma CHECK_2008.EXE non e' dotato di interfaccia utente, pertanto i vari comandi ammessi si possono impostare solo dalla riga di comando al momento dell'avvio. Questo programma rappresenta la versione "lite" della procedura di controllo e accettazione dei files delle dichiarazioni MUD presentate su supporto magnetico. Questa procedura di controllo e' attiva on-line al sito www.MUDtelematico.it per il controllo delle dichiarazioni trasmesse telematicamente. E'possibile utilizzare la sola funzione di controllo on-line anche senza completare l'invio. I files che non superano questo controllo di validità saranno restituiti al mittente in quanto non conformi.
Documenti analoghi
MUD2011 e Windows Vista
2) La guida di MUD2011 può non aprirsi. Di solito, premendo il tasto F1, la guida viene aperta, ma il click sul
pulsante “?” presente nel pannello per l’esportazione delle dichiarazioni provoca un ...