polar equine rcx3 gps
Transcript
polar equine rcx3 gps
POLAR EQUINE RCX3 GPS Guida introduttiva SOMMARIO 1. CONTENUTO DEL SET . . . . . . . . . . 3 2. FUNZIONI DEI PULSANTI . . . . . . . 5 3. AVVIO DEL TRAINING COMPUTER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. FISSAGGIO DELLA BASE ELETTRODI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. AVVIO DELLA REGISTRAZIONE DELL'ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . 16 8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18 7 8 5. USO DEL SENSORE GPS G5 . . . . 11 6. ASSOCIAZIONE DEI SENSORI AL TRAINING COMPUTER . . . . . . . . . . 15 9. INFORMAZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 Cura e manutenzione . . . . . . . . . . . . 19 Assistenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Garanzia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Clausola esonerativa di responsabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 1. CONTENUTO DEL SET 1. 2. 3. 4. Il training computer RCX3 riceve, visualizza e registra tutti i dati misurati dal sensore di frequenza cardiaca H2 e dal sensore GPS G5. Il sensore di frequenza cardiaca H2 calcola la frequenza cardiaca del cavallo in tempo reale e invia queste informazioni in modo continuo e wireless al training computer. La base elettrodi Equine rileva il segnale elettrico di ogni battito cardiaco. Dispone di una tasca per il sensore di frequenza cardiaca H2 e due elettrodi. L'elettrodo positivo è contrassegnato con un segno più e l'elettrodo negativo è contrassegnato con un segno meno. Due cinghie in plastica per il fissaggio della base elettrodi. ITALIANO 3 5. 6. Il sensore GPS G5 calcola velocità e distanza in tempo reale. Il manuale d'uso del sensore GPS G5 è scaricabile dal sito www.polar.com/support. L'unità di trasferimento dati DataLink consente di trasferire tutti i dati di allenamento al servizio web polarpersonaltrainer.com web tramite il software WebSync. È possibile scaricare il manuale d'uso in tedesco, francese, italiano, spagnolo, finlandese e svedese dal sito www.polar.com/support. Per i tutorial video, andare al sito http://www.polar.com/en/polar_community/videos. 4 ITALIANO 2. FUNZIONI DEI PULSANTI LIGHT (ILLUMINAZIONE) • Consente di illuminare il display • Tenere premuto per accedere a MENU RAPIDO: In visualizzazione Ora si possono bloccare i pulsanti, impostare l'allarme o selezionare il fuso orario. Durante l'allenamento si possono bloccare i pulsanti, cercare i sensori, regolare il volume dei suoni dell'allenamento o impostare la visualizzazione del lap. ITALIANO 5 BACK (INDIETRO) • Uscire dal menu • Tornare al livello precedente • Non modificare le impostazioni • Annullare le selezioni • Tenere premuto per tornare alla modalità Ora da qualsiasi modalità. UP (SU) • Spostarsi fra gli elenchi di selezione • Regolare un valore • Tenere premuto per modificare la visualizzazione dell'ora. DOWN (GIÙ) • Spostarsi fra gli elenchi di selezione • Regolare un valore • Tenere premuto per passare tra Fuso 1/Fuso 2. 6 ITALIANO OK (pulsante rosso) • Confermare le selezioni • Avviare una sessione di allenamento • Effettuare un lap • Tenere premuto per impostare il blocco zona in modalità Allenamento. 3. AVVIO DEL TRAINING COMPUTER Per impostazione predefinita, il training computer RC3X si spegne per evitare un consumo inutile della batteria. Premere due volte un pulsante per attivarlo. 1. Selezionare la lingua e premere OK per confermare. Quindi personalizzare le impostazioni di base. Per regolare i dati, utilizzare UP (SU) o DOWN (GIÙ) e accettare con OK. 4. 5. 6. È necessario immettere le impostazioni di base, anche se non riguardano il cavallo. Se non si immettono le impostazioni di base, il training computer RCX3 ricorda all'utente di impostarle prima di ogni allenamento. 2. 3. 7. 8. Ora : selezionare 12h o 24h e impostare l'ora locale. Data: inserire la data attuale. Unità: selezionare il sistema metrico (kg/cm/km) o imperiale (lb/ft/mi). Peso: inserire il proprio peso. Altezza: inserire la propria altezza. Data nascita: inserire la propria data di nascita. Sesso: selezionare Maschile o Femminile. Viene visualizzato Impostazioni OK?. Per modificare le impostazioni, premere BACK (INDIETRO) finché non si torna all'impostazione desiderata. Per accettare le impostazioni, premere OK per far sì che il training computer torni alla modalità Ora. ITALIANO 7 4. FISSAGGIO DELLA BASE ELETTRODI 1. Agganciare il sensore di frequenza cardiaca alla tasca della base elettrodi. Chiudere saldamente la tasca. 2. Il sensore di frequenza cardiaca rileva i limitati impulsi elettrici emessi dal cuore. Per la lettura corretta della frequenza cardiaca da parte del sensore, assicurare un buon contatto tra gli elettrodi e la pelle del cavallo. Inumidire adeguatamente gli elettrodi e il pelo del cavallo dalle aree in cui sono collocati gli elettrodi (vedere la figura). Se il cavallo ha un pelo lungo o folto, è possibile rasare quelle zone. In tal modo si migliora nettamente la qualità del segnale di frequenza cardiaca. Per ottimizzare il contatto tra la pelle del cavallo e gli elettrodi, è possibile utilizzare gel di contatto sugli elettrodi. Si ottiene un migliore rilevamento della frequenza cardiaca del cavallo. 8 ITALIANO Osservare le immagini al riguardo e la pagina seguente. 3. Agganciare la tasca alla sella con una delle cinghie in plastica (3). 4. Posizionare l'elettrodo positivo (cavo corto) sotto la sella (4) sul lato sinistro del cavallo. Assicurarsi che il lato degli elettrodi sia a contatto con la pelle del cavallo (5). Il peso del cavaliere mantiene gli elettrodi in posizione. 5. Agganciare l'elettrodo negativo (cavo lungo) sotto il sottopancia con una cinghia in plastica (6) e stringere il sottopancia. Se necessario, è possibile inserire una spugna bagnata tra l'elettrodo negativo e il sottopancia per assicurare un buon contatto con la pelle. Per il tutorial video, andare al sito http://www.polar.com/en/polar_community/videos. Per le istruzioni sulla visualizzazione della frequenza cardiaca del cavallo e la registrazione di una sessione di allenamento, consultare il manuale d'uso del training computer. È possibile scaricare il manuale d'uso dal sito www.polar.com/support. ITALIANO 9 10 ITALIANO 5. USO DEL SENSORE GPS G5 Per istruzioni complete sull'uso del sensore GPS G5, scaricare il manuale d'uso dal sito www.polar.com/support. 3. 4. Uso del Polar G5 1. 2. Per accendere il G5, premere il pulsante di alimentazione per un secondo e rilasciare. Entrambi i LED lampeggiano due volte in verde per indicare l'attivazione. Il LED del segnale GPS lampeggia in rosso quando il G5 ricerca i segnali satellitari. Per ricevere segnali satellitari ottimali, uscire all'aperto e allontanarsi da edifici o alberi alti. In condizioni di utilizzo ottimale, la prima ricezione del segnale satellitare richiede 30-60 secondi. Il G5 rileva più velocemente i segnali se lo si tiene immobile durante la ricerca. Il LED del segnale GPS lampeggia in verde quando si trovano i segnali e si determina la propria posizione. Il G5 è pronto per l'uso. Per spegnere il G5, premere il pulsante di attivazione per un secondo. L'apparecchio si spegne automaticamente se il G5 non è in grado di localizzare i segnali satellitari oppure la posizione non varia per 60 minuti. ITALIANO 11 Indossare la clip GPS 1. 2. Posizionare il G5 con il logo “POLAR” in verticale sopra la clip e farlo scattare in posizione (1). Agganciare la clip sugli abiti sullo stesso lato del corpo del braccio su cui si indossa il training computer, ad esempio sulla cintura (2.). Verificare che la clip sia fissata saldamente per evitare che cada accidentalmente. Posizionare il G5 in verticale, in modo che il logo “POLAR” sia rivolto verso l’alto per consentire che il segnale GPS sia più chiaro possibile. Se si aggancia il G5 nella clip lontano dal corpo, ad esempio su uno zaino, potrebbero risultare interferenze tra i segnali del training computer, del G5 e la ricezione satellitare. Pertanto, le informazioni GPS contenute nei dati di allenamento possono risultare imprecise. 12 ITALIANO 3. Per rimuovere il G5 dalla clip (3): tenere la clip dai bordi laterali con il logo “POLAR” rivolto verso di sé. Estrarre il G5 dalla clip premendolo con l’altra mano. In alternativa, si può portare il sensore GPS G5 in una fascetta, disponibile come accessorio. ITALIANO 13 Indossare la fascetta* 1. 2. 3. Custodire il G5 nella tasca della fascetta con la porta USB contro la parte inferiore della tasca. Verificare che i LED e il pulsante di alimentazione siano visibili dalla finestra. Tirare il bordo superiore della tasca sul G5 (immagine 3). Il G5 è posizionato in modo sicuro quando il bordo superiore della tasca ne copre la parte superiore (immagine 4). Posizionare il G5 e il training computer sullo stesso braccio. Posizionare la fascetta sul braccio superiore o sull'avambraccio e chiuderla (immagini 5 e 6). Assicurarsi che il logo "POLAR" sulla fascetta sia in posizione verticale. * La fascetta non è inclusa nel set ed è disponibile come accessorio. 14 ITALIANO 6. ASSOCIAZIONE DEI SENSORI AL TRAINING COMPUTER Se si acquista un nuovo sensore GPS G5 Polar, un sensore di frequenza cardiaca o un sensore con kit di velocità Equine, è necessario associarlo al training computer. Per istruzioni sull'associazione del sensore GPS G5 o del sensore di velocità W.I.N.D., consultare Uso di un nuovo accessorio nel manuale d'uso completo del training computer. Per istruzioni sull'associazione del sensore di frequenza cardiaca, consultare Uso di un nuovo sensore di frequenza cardiaca. Se si acquistano insieme il sensore e il training computer, il sensore è già associato al training computer. In tal caso, basterà attivare il sensore del training computer. Per ulteriori informazioni, consultare Impostazioni nel manuale d'uso. È possibile scaricare il manuale d'uso completo dal sito www.polar.com/support. ITALIANO 15 7. AVVIO DELLA REGISTRAZIONE DELL'ALLENAMENTO 1. Iniziare premendo OK. Il training computer entra in modalità pre-allenamento e avvia la ricerca dei segnali dei sensori. Se non si rileva il segnale di un sensore, sul display viene visualizzato un triangolo con un punto esclamativo. Un segno di spunta indica che il segnale del sensore è stato rilevato. 2. 3. • • • 16 ITALIANO Selezionare il profilo sport da utilizzare (Corsa, Ciclismo 1 (Bici 1), Ciclismo 2 (Bici 2 ) o Altro sport) cercando con SU/GIÙ. Una volta rilevati tutti i segnali dei sensori, premere OK. Viene visualizzato Registrazione avviata ed è quindi possibile iniziare la sessione di allenamento. Modificare la visualizzazione dell'allenamento cercando con SU/GIÙ. Accedere a MENU RAPIDO tenendo premuto ILLUMINAZIONE per due secondi. Per ulteriori informazioni sulle funzioni durante l'allenamento, consultare il manuale d'uso completo sul sito www.polar.com/support. Per interrompere la sessione di allenamento, premere INDIETRO. Per continuare la registrazione della sessione di allenamento, premere OK. Per ulteriori informazioni sul trasferimento dei dati, consultare il manuale d'uso completo sul sito www.polar.fi/support o la guida online per polarpersonaltrainer.com e WebSync. Per arrestare completamente la registrazione dell'allenamento, premere di nuovo INDIETRO. Durante l'allenamento viene visualizzato "Bat. sensore XX scarica" se alcuni sensori hanno la batteria scarica. Consultare i dettagli della sessione di allenamento selezionando MENU > File > File allenamento . Per un'analisi visiva e dettagliata, trasferirli al servizio web polarpersonaltrainer.com con il software WebSync. ITALIANO 17 8. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Valori di frequenza cardiaca anomali durante l'allenamento • • • • • • 18 Assicurarsi che la posizione degli elettrodi sia corretta. Controllare inoltre che il sottopancia sia ben stretto. Assicurarsi che il pelo sotto gli elettrodi sia bagnato adeguatamente. Se il cavallo ha un pelo lungo o folto, rasarlo dalle aree in cui sono collocati gli elettrodi. L'accumulo di sudore e di sporcizia potrebbe interferire con la misurazione del segnale dal cuore al trasmettitore. Controllare se è necessario pulire gli elettrodi. Assicurarsi che il sensore di frequenza cardiaca H2 sia saldamente agganciato alla tasca della base elettrodi. Mantenere il training computer e il sensore di frequenza cardiaca H2 sullo stesso lato del cavallo. ITALIANO • • In alcuni casi (a circa 120 bpm) può essere rilevata una doppia pulsazione ad ogni battito cardiaco (onde R+T). Questo inconveniente scompare appena l'intensità aumenta. Se sono già stati svolti i controlli precedenti e la misurazione della frequenza cardiaca non funziona ancora, è possibile che la batteria del sensore di frequenza cardiaca H2 sul training computer RCX3 sia esaurita. Per ulteriori informazioni, scaricare il manuale d'uso del prodotto in questione dal sito www.polar.com/support. 9. INFORMAZIONI IMPORTANTI Cura e manutenzione Attenersi alle istruzioni per la cura al fine di garantire una misurazione affidabile e ottimizzare la durata della base elettrodi e del sensore di frequenza cardiaca. Le seguenti istruzioni consentono di attenersi alle condizioni specificate nella garanzia. Sensore di frequenza cardiaca: Scollegare il sensore di frequenza cardiaco dalla fascia dopo ogni utilizzo e asciugarlo con un panno morbido. Pulire il sensore di frequenza cardiaco con una soluzione di acqua e sapone neutro, qualora necessario. Non utilizzare mai alcool o materiali abrasivi (ad esempio, lana di vetro o prodotti chimici). Base elettrodi: alla fine di ogni allenamento, risciacquare la base elettrodi sotto acqua corrente e appenderla. Pulire gli elettrodi con cura con una soluzione di acqua e sapone neutro, qualora necessario. Non utilizzare saponi idratanti in quanto possono lasciare residui sulla fascia. Non lasciare in ammollo la base elettrodi, non stirarla, non lavarla a secco e non candeggiarla. Non estendere bruscamente e non piegare gli elettrodi. Per ottimizzare la durata della batteria del sensore di frequenza cardiaca, asciugare e conservare separatamente base elettrodi e sensore di frequenza cardiaca. Conservare il sensore di frequenza cardiaca in un luogo fresco e asciutto. Per evitare l'ossidazione dello scatto, non conservare il sensore di frequenza cardiaca bagnato in un materiale non traspirante, quale una borsa sportiva. Non esporre il sensore di frequenza cardiaca ai raggi diretti del sole per lunghi periodi. Sensore GPS G5: lavare il G5 utilizzando una soluzione di acqua e un detergente delicato. Asciugarlo con un panno morbido. Non utilizzare mai alcool né materiali abrasivi (lana di vetro o prodotti chimici). Non mettere mai il G5 in lavatrice o in asciugatrice. Poiché la fascetta è in tessuto, la sua durata potrebbe essere inferiore a quella del G5. Osservare con cura le istruzioni per ottimizzare ITALIANO 19 la durata. Lavare la fascetta solo se necessario. Lavare esclusivamente a mano. Non utilizzare detergenti che contengano ammoniaca o ammorbidenti. Non lavare a secco. Non centrifugare né stirare. Estrarre il G5 dalla fascetta dopo l'uso. Conservare il G5 e la fascetta in un luogo fresco e asciutto. Non lasciarlo bagnato in contenitori che non consentono il passaggio dell'aria, come ad esempio una borsa sportiva. Non esporre ai raggi diretti del sole per lunghi periodi. I componenti del G5 sono magnetici. Potrebbe attrarre materiali metallici ed il suo campo magnetico potrebbe interferire con una bussola. Per evitare interferenze, si consiglia di indossare la bussola su un braccio e il G5 con il training computer sull'altro. Non tenere carte di credito o altri supporti di archiviazione magnetici vicino al G5, in quanto le informazioni memorizzate potrebbero essere cancellate. 20 ITALIANO Assistenza Durante il periodo di garanzia di 12 mesi, si consiglia di rivolgersi esclusivamente al Centro di Assistenza Tecnica Polar autorizzato per interventi diversi dalla sostituzione della batteria. La garanzia non copre danni provocati o conseguenti ad una errata assistenza se eseguiti da personale non autorizzato Polar Electro. Per le informazioni di contatto e tutti gli indirizzi relativi ai Centri di Assistenza Tecnica Polar, visitare il sito www.polar.com/support e i siti web specifici per ogni Paese. Garanzia • Garanzia Internazionale limitata Polar per prodotti Equine • • • • • I prodotti Polar Equine sono sviluppati e realizzati per l'uso negli sport equini. Ogni prodotto viene sottoposto a rigorosi test prima di uscire dalla fabbrica. La presente garanzia non esclude alcun diritto statutario del consumatore, ai sensi delle leggi nazionali o regionali in vigore, e nessun diritto del consumatore nei confronti del rivenditore derivante dal relativo contratto di vendita/acquisto. La presente Garanzia Internazionale limitata Polar è rilasciata da Polar Electro Inc. ai consumatori che hanno acquistato questo prodotto negli Stati Uniti o in Canada. La presente Garanzia Internazionale limitata Polar è rilasciata da Polar Electro Inc. ai consumatori che hanno acquistato questo prodotto in altri Paesi. Polar Electro Oy/Polar Electro Inc. garantisce all'acquirente/al consumatore originale di questo prodotto che esso è privo di difetti di fabbricazione e nei materiali, per due (12) mesi dalla data di acquisto. Conservare lo scontrino fiscale! • • • La presente garanzia non copre la batteria, normale usura, i danni derivanti da cattivo uso, uso improprio, incidenti, mancata osservanza delle dovute precauzioni, manutenzione inadeguata, rottura o lesione della cassa/dei display, modifica o alterazione dei prodotti o dei relativi componenti e fascia degli elettrodi ed elastico dei sensori. La presente garanzia non copre i danni, le perdite, i costi o le spese, diretti, indiretti o accessori, derivanti dal prodotto o a esso riconducibili. I prodotti acquistati di seconda mano non sono coperti dalla garanzia, se non stipulato diversamente dalle normative locali. Durante il periodo di validità della garanzia, il prodotto sarà riparato o sostituito presso i Centri di Assistenza autorizzati Polar indipendentemente dal Paese in cui si è effettuato l'acquisto. La garanzia relativa a qualsiasi prodotto sarà limitata ai Paesi in cui il prodotto è stato inizialmente commercializzato. Le informazioni normative sono disponibili sul sito www.polar.com/support. ITALIANO 21 Polar Electro Oy possiede la certificazione ISO 9001:2008. La figura del contenitore di spazzatura mobile barrato con la croce indica che i prodotti Polar sono dispositivi elettronici contemplati dalla Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio d'Europa sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE), mentre batterie e accumulatori usati in questi prodotti contemplati dalla Direttiva 2006/66/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 su batterie e accumulatori e sul loro smaltimento. Pertanto, nei Paesi europei si deve provvedere allo smaltimento differenziato di questi prodotti e di batterie/accumulatori contenuti nei prodotti Polar. Questo marchio indica che il prodotto è protetto da scosse elettriche. Copyright © 2012 Polar Electro Oy, FI-90440 KEMPELE. 22 ITALIANO Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere utilizzata o riprodotta in qualsiasi forma o mezzo senza il permesso scritto di Polar Electro Oy. I nomi e i loghi di questo manuale o degli imballaggi contrassegnati con la sigla ® sono marchi di fabbrica registrati di Polar Electro Oy. Clausola esonerativa di responsabilità Le presenti condizioni di garanzia si applicano ai prodotti Polar Equine al posto di altre condizioni di garanzia Polar Electro, anche se in qualche documentazione del prodotto potrebbero apparire altre condizioni. Manufactured by Polar Electro Oy Professorintie 5 FIN-90440 KEMPELE Tel +358 8 5202 100 Fax +358 8 5202 300 www.polar.fi