Brad Mehldau Trio al Teatro Ristori di Verona
Transcript
Brad Mehldau Trio al Teatro Ristori di Verona
COMUNICATO STAMPA BRAD MEHLDAU TRIO AL TEATRO RISTORI Verona, 14 gennaio 2014 Il 2 marzo 2014 alle 21 al Teatro Ristori di Verona (tel. 045-693.0001 www.teatroristori.org) concerto conclusivo del Verona Jazz Winter 2014 con l’unica data italiana del Brad Mehldau Trio, con Brad Mehldau al piano, Larry Grenadier al contrabbasso, Jeff Ballard alla batteria (www.bradmehldau.com). Ha ricevuto ben cinque nominations agli Oscar della Musica, i Grammy Awards. L’ultima è per questa edizione dei Grammy (verranno assegnati il 26 gennaio prossimo), nella categoria Best Improvised Jazz Solo per il track del titolo dell’album Ode. In questa Stagione, fittissima di concerti in Stati Uniti e in Europa, solo il Ristori e Roma (Auditorium Parco della Musica) sono riusciti ad averlo. Ma è solo qui a Verona che viene in trio. Where do you start e Ode sono i suoi ultimi cd, usciti entrambi nel 2012 per Nonesuch. L’album Where do you start "indica che Mehldau sta entrando in una nuova formidabile fase della sua carriera” (M. Longley, BBC Music, 2012). “La conversazione musicale fra i tre è una fra le più magiche del jazz di oggi” (Downbeat, la “Bibbia” del jazz americano, che lo ha premiato nel 2004 e nel 2007). Di Ode M. Hobart (Financial Times, 9.3.2012): “I recenti album di Mehldau mostrano la sua straordinaria arte di sviluppare racconti da ogni genere che gli piaccia – musica da camera, l’American Songbook e l’opera che si uniscono alla sua continua passione per il leftfield pop.[…]Un trio jazz fluente, acuto, un punto di riferimento.” E L. Vanni su Jazz It scrive “Attraverso la formazione del trio Mehldau rende omaggio alla tradizione del jazz e, al tempo stesso, sperimenta la sua personale visione musicale. Como solo Keith Jarrett ha saputo fare, Mehldau ha elaborato un lungo percorso che gli è servito per assimilare la dialettica a tre voci. Ode vive di una doppia identità: c’è sia il ritorno alla tradizione jazzistica, sia il proseguimento di una personale ricerca espressiva che tocca intricate linee armoniche[…[ nuovo suono, basato su groove ritmici che mettono in risalto l’anima grunge e rock di Jeff Ballard ”. Si dipanano così gli elementi che lo contraddistinguono: gusti pop e rock (Beatles, Radiohead e Nick Drake in particolar modo), fascino per gli standard, e arte della composizione melodica e raffinata armonicamente. Il 25 febbraio esce per Nonesuch l’album Mehliana: Taming the Dragon, primo album con un set funky electric, in duo con il batterista Mark Guiliana. La sua musica è stata scelta per la colonna sonora di film come Eyes wide shut, il film di Kubrick con Tom Cruise e Nicole Kidman, e in The Million Dollar Hotel, di Wenders, fra gli altri. Via Teatro Ristori, 7 - 37122 Verona Tel. 045 6930000 - Fax 045 6930002 - [email protected] - www.teatroristori.org Teatro Ristori è gestito da Iniziative Edilizie Sociali Srl con sede in Via Forti 3/a, 37121 Verona (Società strumentale della Fondazione Cariverona) È stato il primo musicista jazz a ricevere la Carnegie Hall Composer Chair – un onore che in precedenza hanno avuto solo John Adams, Thomas Adés, Louis Andriessen, Elliott Carter, Pierre Boulez. Così la critica: “A star in the jazz world” (A. Kozinn, The New York Times, 11.9.2010) “Brad Mehldau non lascia mai che la sua tecnica impareggiabile e il preciso senso del tempo interrompano il flusso narrativo di una storia ben raccontata. Qui il pianista e il trio si immergono nel “left-field” pop e negli standard americani, e danno entusiasmanti scintille al jazz di oggi.” (M. Hobart, Financial Times, 14.9.2012) “il pianista che, in pochi anni, ha saputo conquistare l’apprezzamento di un pubblico non soltanto jazzistico. Merito della sua vena romantica che gli consente di far filtrare dalle musiche sentimenti capaci di colpire chiunque: ballate elegiache, una splendida tecnica, linguaggio originale” (V. Franchini, Corriere della Sera, 18.3.2008) _______________________________________________________ Biografia Brad Mehldau è salito alla ribalta giovanissimo negli anni Novanta. Pianista di formazione classica si è presto convertito al jazz. Nel 1994 Mehldau forma un trio sulle orme e sotto l'influenza del pianista Bill Evans a cui si ispira e dal quale ha ereditato la capacità armonica e introspettiva. Incide il primo album intitolato Introducing nel 1995, un manifesto dei suoi prossimi lavori in trio. Nel 1999 concepisce Elegiac Cycle, album solista, postmoderno, minimale, dove si sente anche la sua formazione classica. Nel 2000 arriva il disco Places, sempre in trio. Incide nel 2002 Largo, non più con il suo abituale trio ma con gruppi diversi: altri spazi si stanno aprendo alla musica di Mehldau. Con Live in Tokyo conferma la maturità raggiunta come solista e la rivista statunitense di jazz Down Beat lo premia come miglior pianista jazz del 2004. Mehldau suona composizioni originali, standard jazz e arrangiamenti jazz di canzoni famose, anche scegliendole dai Radiohead di Nick Drake o dai Beatles. È conosciuto soprattutto come leader del Brad Mehldau Trio, con il bassista Larry Grenadier e i batteristi Jorge Rossy e Jeff Ballard (che ha sostituito Rossy nel 2005). Ha anche suonato e registrato come solista e in collaborazioni con Peter Bernstein, Mark Turner, Charlie Haden, e altri. Nel 2004 Mehldau ha realizzato un tour con Kurt Rosenwinkel e Joshua Redman. Mehldau a volte è confrontato con Bill Evans; ma non gli piace il confronto, come spiega nell'introduzione a The Art of the Trio IV. Paragonato anche a Keith Jarrett, Mehldau parla di Jarrett più come ispirazione che come influenza. ________________________________________________ Via Teatro Ristori, 7 - 37122 Verona Tel. 045 6930000 - Fax 045 6930002 - [email protected] - www.teatroristori.org Teatro Ristori è gestito da Iniziative Edilizie Sociali Srl con sede in Via Forti 3/a, 37121 Verona (Società strumentale della Fondazione Cariverona) Abbonamenti: da € 20 per i giovani fino a 25 anni per i concerti al Camploy a € 100 per il posto intero a tutti e sei i concerti. Alla Cassa del Teatro, Via Ristori 7, tel. 045 693.0001; al Box Office, via Pallone 16 - tel. 045 801.1154; al call center 848 002 008. Biglietti: da € 8 a € 28. In vendita, oltre ai punti vendita sopra elencati, anche online www.teatroristori.org; alla Biglietteria dell’Arena, via dietro Anfiteatro 6/b - tel. 045 8005151 e in numerosi altri punti vendita, incluse le filiali Unicredit. L’elenco completo in www.teatroristori.org _____________________________________________________ Contatti: Benedetta Cristofoli tel. 045/ 6930000 – 3498241901 [email protected] Via Teatro Ristori, 7 - 37122 Verona Tel. 045 6930000 - Fax 045 6930002 - [email protected] - www.teatroristori.org Teatro Ristori è gestito da Iniziative Edilizie Sociali Srl con sede in Via Forti 3/a, 37121 Verona (Società strumentale della Fondazione Cariverona)
Documenti analoghi
BRAD MEHLDAU TRIO - Where Do You Start?
A scorrere la tracklist del secondo disco in un anno inciso dal pianista insieme a Jeff Ballard alla
batteria e Larry Grenadier al contrabbasso, si comprende perfettamente la scelta del titolo. Da
...