BANDO_melizzano PIRAP a + b servizi
Transcript
BANDO_melizzano PIRAP a + b servizi
BANDO DI GARA PROT. N. 6827 DEL 25.06.2014 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZO E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: COMUNE DI MELIZZANO Indirizzo postale:Via Traversa del Sannio , 17 Città:Melizzano ( Bn) Codice postale: 82030 Paese:ITALIA Punti di contatto: All'attenzione di: Ing. Matteo Iannotti Telefono:+ 39. 0824 944023 Posta elettronica: [email protected] Indirizzo internet Amministrazione aggiudicatrice (URL):http://www.comune.melizzano.bn.it/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati Il disciplinare di gara, e la documentazione complementare sono disponibili presso il sito internet: I punti di contatto sopra indicati Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati 1.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ ENTE LOCALE L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice Per l’affidamento di servizi di gestione di attrezzature informatiche e loro manutenzione nell’ ambito del progetto finanziato dal PIRAP Misura 313 tipologia a+b denominato Museo Multimediale Interattivo BIOSAT CIG 5793144DA6 11.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi (c) Servizi Categoria di Servizi: N.11 Servizi di gestione di attrezzature informatiche ; Luogo principale di esecuzione: Comune di Melizzano , ex sede comunale , piazza Tiglio. 11.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico di servizi 11.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti Allestimento sede del BIOSAT con attrezzature informatiche , fornitura parti di arredo , realizzazione sito Web e materiale multimediale . 11.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale: CPV 72514300; 11.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no 11.1.8) Divisione in lotti: no 11.1.9) Ammissibilità di varianti: sì II.2)QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTO 11.2.1) Quantitativo o entità totale): IMPORTO A BASE D'APPALTO EURO 104.757,15 OLTRE IVA 11.2.2) Opzioni (eventuali): no 11.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: Sei (6) mesi, anche non consecutivi, dalla data del verbale di consegna del servizio. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO Pagina 1 di 4 Museo Multimediale Interattivo BIOSAT III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) CAUZIONE PROVVISORIA: Da rilasciarsi ai sensi dell'art. 75 del D. Lgs n°163/06 con le modalità indicate dal Disciplinare di Gara ; CAUZIONE DEFINITIVA: Da rilasciarsi ai sensi dell'art. 113 del D. Lgs n°163/06 con le modalità indicate agli artt. del Disciplinare di Gara;. 111.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia PSR Regione Campania – Misura 313 Tipologia a+ b - PIRAP Parco Taburno Camposauro . 111.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto (se del caso) Operatori economici singoli o in raggruppamenti temporanei ai sensi degli articoli 34 e ss del D. Lgs n°163/06. 111.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto no 111.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 111.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del D.P.R. N. 445/2000, successivamente verificabile ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di legge vigenti in materia — oppure, per gli operatori economici non residenti in Italia, dichiarazione e/o documentazione idonea equivalente prodotta/e secondo la legislazione dello Stato di appartenenza — resa e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto concorrente, con allegata - a pena di esclusione — copia di un documento d'identità in corso di validità del soggetto dichiarante, che attesti a pena di esclusione: a) l'iscrizione, per l'attività rispondente a quella oggetto del presente affidamento, al registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza in conformità a quanto previsto dall'art. 39 del D. LGS. N° 163/2006 (e ss mm ii); b) l'insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione ai pubblici appalti previste dall'art. 38 del D. LGS. N° 163/2006 (e ss mm ii); c) di non trovarsi nelle situazioni di cui all'art. 34, comma 2, del D. LGS. N° 163/2006 (e ss mm ii); d) di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1-bis, comma 14, della L. n° 383/2001 ; e) di non partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio di concorrenti ovvero di non partecipare singolarmente e quali componenti di un raggruppamento temporaneo o consorzio di concorrenti. Quant'altro specificato nel Disciplinare di Gara. 111.2.2) Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del D.P.R. N. 445/2000, successivamente verificabile ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di legge vigenti in materia — oppure, per gli operatori economici non residenti in Italia, dichiarazione e/o documentazione idonea equivalente prodotta/e secondo la legislazione dello Stato di appartenenza — resa e sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto concorrente, con allegata - a pena di esclusione - copia di un documento d'identità in corso di validità del soggetto dichiarante, che attesti a pena di esclusione: a) aver conseguito, nel triennio precedente alla data di indizione della gara , un fatturato globale d'impresa non inferiore al triplo del valore della gara ; b) aver realizzato , nel quinquennio precedente alla data di indizione della gara un servizio analogo nei confronti di un Parco Regionale Campano . Pagina 2 di 4 Museo Multimediale Interattivo BIOSAT c) referenze bancarie di cui all'art. 41, comma 1 lett. a) e comma 4, del D. LGS. N. 163/2006 rilasciate da almeno un istituto bancario o intermediari autorizzati ai sensi del D. LGS. 385/1993 ; 111.2.3) Capacità tecnica : vedi disciplinare . 111.2.4) Appalti riservati (se del caso) no no no L'appalto è riservato ai lavoratori protetti L'esecuzione dell'appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti 111.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 111.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? 111.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche Professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio no no SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura Aperta x IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione (contrassegnare le caselle pertinenti) Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti criteri : Criteri Ponderazione 1. Qualità offerta tecnica 2. Prezzo fino ad un massimo di punti 80 Come meglio articolati nel Disciplinare di Gara fino ad un massimo di punti 20 come previsto nel Disciplinare di Gara. IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica no IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto no IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione) oppure il documento descrittivo (nel caso di dialogo competitivo) Tutta la documentazione relativa alla gara (Disciplinare di Gara) è disponibile e direttamente accessibile al seguente indirizzo internet: http://www.comune.melizzano.bn.it/ Documenti a pagamento no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione L'offerta, redatta in lingua italiana, in conformità alla normativa comunitaria e nazionale vigente in materia di appalti di pubblici servizi (Direttiva CE 92/50 e 97/52, D.Lgs.163/06) , dovrà pervenire, mediante consegna a mano o a mezzo raccomandata A/R, entro e non oltre le ore 14,00 giorno 14 Luglio 2014 esclusivamente al seguente indirizzo "Comune di Melizzano , Via Traversa del Sannio ,17 82030 Melizzano (Bn) “. IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione ES CS DA DE ET EL EN FR IT LV LT HU MT NL PL PT SK SL FI SV IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta (procedure aperte) giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data: 21/07/2014 (gg/mm/aaaa) Ora: 11,00 Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte (se del caso) si Legali rappresentanti degli operatori economici concorrenti, ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO (se del caso) no VL2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/0 PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI si . VL3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI (se del caso) Pagina 3 di 4 Museo Multimediale Interattivo BIOSAT VL4) PROCEDURE DI RICORSO VL4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: TAR Campania — Ricorso Straordinario al Presidente della repubblica Melizzano 25 Giugno 2014 IL RUP Ing. Matteo Iannotti Pagina 4 di 4 Museo Multimediale Interattivo BIOSAT
Documenti analoghi
SIPA S.p.A.
BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA
procedura: pubblico incanto, articoli 66 e 69 del d.P.R. n. 554 del 1999
criterio: offerta economicamente più vantaggiosa, art. 23, commi 1, lett. b), 2 e 6,...
--MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
II.1.4) Luogo di esecuzione dei lavori: Castellammare di Stabia
II.1.5) Divisione in lotti: No.
II.1.6) Ammissibilità di varianti: No
II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL’APPALTO
II.2.1) Quantitativo o...