Delibera tariffe della pubblicità

Transcript

Delibera tariffe della pubblicità
COPIA
COMUNE DI FONTE NUOVA
(Provincia
di Roma)
Estratto del verbale delle Deliberazioni del
CONSIGLIO COMUNALE Nr. 36
_____________________________________
Seduta del 10/06/2013
Oggetto:
ADEGUAMENTO TARIFFE DELL' IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E IL
DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI , IN RELAZIONE ALLA CLASSE DI
APPERTENENZA DEL COMUNE DI FONTE NUOVA A PARTIRE DAL 01 GENNAIO 2013.
L'anno duemilatredici, il giorno dieci del mese di giugno alle ore 10,20 nei locali del
Centro Anziani di Via I Maggio n.1, Fonte Nuova.
Alla prima convocazione ordinaria che è stata partecipata ai signori consiglieri a norma di
legge, risultano all'appello nominale:
_______________________________________________________________________
DI BUO' GRAZIANO
ANTONUCCIO FILIPPO
BLASI ROBERTO
CANNELLA FABIO
CHIARINELLI REMO
DE PARI ANTONIO
DURANTINI AGOSTINO
FALCIONI UMBERTO
FLORIDI CLAUDIO
FRANGELLA ANNA TERESA
GRASSELLI IVAN
Assegnati: 21
In carica: 21
Presente
Presente
Assente
Assente
Assente
Presente
Assente
Presente
Presente
Presente
Presente
Presenti: 12
GUIDARELLI RICCARDO
MERCANTE MARCO
PACCHERA SANDRO
PAGANELLI MAURO
ROCCAMATISI BENEDETTO
SPURIO GIAN MARIA
TANGREDI ALFIO
TESTA PIETRO
TRAINI FABIO
VIRGILI VALENTINO
Assente
Assente
Assente
Assente
Presente
Presente
Assente
Presente
Presente
Presente
Assenti:9
Presiede il CONSIGLIERE COM IVAN GRASSELLI nella sua qualità di PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO.
Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e ne cura la verbalizzazione
(art. 97, comma 4, del T.U. n. 267/2000), il Segretario Comunale FRANCESCO ROSSI.
La seduta è pubblica.
Risultato che gli intervenuti sono in numero legale, il Presidente del Consiglio dichiara
aperta la seduta.
COMUNE DI FONTE NUOVA
(Provincia di Roma)
Omissis (Discussione Registrata)
Illustra la proposta di deliberazione il Responsabile del Servizio Entrate Tributarie Mario
Lettieri Barbato. Anche qui si precisa una piccola rettifica relativa al termine di
approvazione del Bilancio di Previsione passato dal 30 giugno al 30 settembre 2013 (D.L.
35/2013 convertito in Legge n. 64 del 06/06/2013).
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto il capo 1° del D. Lgs. 15.11.1993 n. 507. concernente la disciplina dell'imposta
comunale sulla pubblictà e il diritto sulle pubbliche affissioni;
-
- Visti gli artt. 42 e 48 del D.Lgs. 267/2000, in ordine alle competenze in materia di
determinazione delle tariffe dei tributi comunali;
- Vista la deliberazine del Commissario Prefettizio con la quale vengono approvate, a
partire dal 1 gennaio 2002, le tariffe dell'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle
pubbliche affissioni, in relazione alla categoria di appertenenza del Comune di Fonte Nuova
"IV Classe" Comune da oltre 10.000 fino a 30.000 abitanti";
- Vista la nota del Sindaco del 29 Aprile 2013 prot. 10254, con la quale dichiara, in
relazione al Decreto del Presidente della Repubblica del 6 novembre 2012 "Determinazione
della popolazione legale della Repubblica in base al 15° censimento Generale della
popolazione e delle abitazioni del 09 ottobre 2011, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del
18 dicembre 2012, la popolazione presente al Comune di Fonte Nuova al 15° Censimento
Generale risulta essere di n. 30.572 (trentamilacinquecentosettantadue) abitanti residenti;
- Dato atto che l'art. 2, comma 1à del D.Lgs. n. 507/93 stabilisce che i Comuni sono
ripartiti in base alla popolazione residente al 31 dicembre del penultimo anno a quello in
corso, nelle seguenti cinque calssi:
Classe
Classe
Classe
Classe
Classe
I: Comuni con oltre
II: Comuni con oltre
III: Comuni con oltre
IV :Comuni con oltre
V: Comuni fino a
500.000 abitanti;
100.000 fino a 500.000 abitanti;
30.000 fino a 100.000 abitanti;
10.000 fino a 30.000 abitanti;
10.000 abitanti;
- Considerato che il Comune di Fonte Nuova, ha subito in relazione al 15° Censimento
generale una variazione della popolazione residente al 09 ottobre 2011 un incremento
demografico che di conseguenza determina una variazione di appartenenza del Comune
alla III CLASSE "Comune da oltre 30.000 fino a 100.000 abitanti;
- Preso atto, che occorre applicare per l'anno 2013 le tariffe dell'imposta comunale sulla
pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni, secondo le disposizioni contenute nel D.Lgs
n. 507/1993 in merito alla nuova classificazione demografica del Comune di Fonte Nuova;
- Ritenuto pertanto adeguare le tariffe dell'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto
sulle pubbliche affissioni alla attuale classe di appartenenza del Comune di Fonte Nuova
"III CLASSE " ;
- Visto il regolameto Comunale per l'applicazione dell'imposta comunale sulla Pubblicità e
dei diritti sulle pubbliche affissioni approvato con delibera consiliare n. 57 del 02.05.2006;
- Visto l'art. 27, comma 16, della legge 28.12.2001 n. 448, che prevede il differimento del
termine per l'adozione delle deliberazioni per la determinazione delle tariffe delle aliquote
di imposte per i tributi locali e per i servizi locali entro la data di approvazione del bilancio
di previsione;
- Visto il D.L. n. 35/2013 convertito in Legge n. 64 del 06.06.2013, con il quale è stato
prorogato al 30.09.2013 il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione;
- Acquisiti i pareri previsti dall’art. 49, 1 comma D.Lgs 267/2000 che si allegano alla
presente deliberazione;
- Con voti unanimi
Delibera
1) di adeguare, per le motivazioni espresse in premessa, le tariffe dell'imposta comunale
sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affisioni alla attuale categoria di appertenenza
del Comune di Fonte Nuova " Classe III Comuni dal oltre 30.000 abitanti fino a 100.00.
abitanti," nelle misure stabilite dal D.Lgs n. 507/1993;
2) di approvare le tariffe riguardanti l'imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle
pubbliche affissioni, come da prospetto allegato alla presente deliberazione, di cui ne fa
parte integrale e sostanziale;
3) di rettificare l'art. 20 comma 1 rigo terzo del Regolamento Comunale per l'applicazione
dell' imposta comunale sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affisioni come segue: "Il
Comune di Fonte Nuova appartiene alla III CLASSE ";
4) di dare atto che le tariffe entrano in vigore dal 1 gennaio 2013;
5) Copia della presente deliberazione di approvazione delle tariffe deve essere inviata al
Ministero dell'Economia e delle Finanze, entro 30 giorni dalla data di adozione, ai sensi
dell'art. 35 del D.Lgs 507/93; una copia deve altresì essere trasmessa, senza ritardo, al
soggetto incaricato del servizio ai fini della applicazione delle tariffe stese;
Successivamente, con separata votazione
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con voti unanimi
Delibera
Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art.
134, comma 4 del D.lgs. 267/2000.
COPIA
COMUNE DI FONTE NUOVA
(Provincia
di Roma)
Allegato alla Deliberazione n. 36 del 10/06/2013
PARERI E ATTESTAZIONI DI CUI ALL’ART. 49 – 1 comma D.Lgvo 267/2000
OGGETTO: ADEGUAMENTO TARIFFE DELL' IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E IL DIRITTO
SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI , IN RELAZIONE ALLA CLASSE DI APPERTENENZA DEL COMUNE DI
FONTE NUOVA A PARTIRE DAL 01 GENNAIO 2013.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA
Visto con parere favorevole:.........................................................................................................................
lì 13-05-2013
Il Responsabile del Servizio
F.to MARIO RAG. LETTIERI BARBATO
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE
Visto con parere favorevole:..........................................................................................................................
lì 13-05-2013
Il Responsabile di Ragioneria
F.to DOTT.SSA CRISTINA LUCIANI
COPIA
COMUNE DI FONTE NUOVA
(Provincia
di Roma)
Approvato e sottoscritto
Il Segretario Generale
F.to ROSSI FRANCESCO
Il Presidente
F.to GRASSELLI IVAN
__________________________________________________________________
Prot. N.
PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene affissa oggi, per la pubblicazione, all'Albo Pretorio
Comunale per rimanervi 15 giorni consecutivi (art. 124, comma 1, del D.Lgs. 18/08/2000,
n.267);
Dalla Residenza Comunale, li 01-07-2013
Il Segretario Generale
F.to DOTT. FRANCESCO ROSSI
__________________________________________________________________
ESECUTIVITA'
Il sottoscritto Segretario Generale e, visti gli atti d'ufficio,
ATTESTA
che la presente deliberazione è stata affissa all'Albo Pretorio Comunale, per quindici giorni
consecutivi dal 01-07-2013 al 16-07-2013 ed è divenuta esecutiva il giorno 11-07-2013 ,
perchè decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3, del D.Lgs. 18.08.2000,
n°267).
Dalla Residenza Comunale, li
Il Segretario Generale
F.to DOTT. FRANCESCO ROSSI