Sorridere a Colori - SagraFungoPorcinoLariano

Transcript

Sorridere a Colori - SagraFungoPorcinoLariano
Roberto Mangosi
SORRIDERE A
COLORI
1
ROBERTO MANGOSI
Vignettista ed illustratore, ha iniziato la sua carriera di
umorista all’età di 18 anni.
Al suo attivo numerose collaborazioni con pubblicazioni
nazionali ed internazionali, tra le quali Il Male, Il Giornale
d’Italia, Linus, La Settimana Enigmistica, Playboy e
Domenica Quiz.
Ha ricevuto importanti premi e riconoscimenti nei più
prestigiosi e popolari concorsi di grafica, come il Salone
Internazionale dell’Umorismo di Bordighera (Dattero d’Oro
e Premio Consiglio d’Europa 1997) , la Biennale
dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino, le Rassegne Nazionali
di Dolo, Lanciano, Borgomanero, Città di Castello,
Falcomics e gli International Cartoon Contests di Krusevac
(Yugoslavia) ed Haifa (Israele).
Sue opere sono inoltre custodite nei maggiori musei di
humour e documentazione grafica, come il Museo di Storia
Contemporanea di Parigi.
Creatore e Direttore artistico del sito Ohmygoodness.com,
secondo sito al mondo in materia di cartoline virtuali fino al
2002, è oggi uno dei disegnatori più presenti sul web.
Il suo libro più famoso, “The Crazy Kamasutra”, è stato
stampato in numerosi paesi.
www.robertomangosi.com
www.enteroclisma.blogspot.com
www.robertomangosi.blogspot.com
2
Roberto Mangosi
SORRIDERE
SORRIDERE A
COLORI
3
ROBERTO MANGOSI E L’ARTE DEL SORRISO.
Chi, come me, conosce e frequenta il disegnatore
umorista Roberto Mangosi, sa quanto egli somigli ai
suoi divertenti personaggi, nonché al vino della sua
Velletri: schietto, gioviale, amabile, generoso.
E
con quella frizzante gradazione ironica, che aggiunge
più gusto alla vita …
Ma Roberto – vincitore di numerosi e prestigiosi
premi internazionali – è, anzitutto, un autore di
talento nella difficile arte del sorriso, abile nel
regalarci, attraverso le sue “riflessioni disegnate”,
emozioni di puro e liberatorio buonumore, ma anche
dosi energetiche al nostro arricchimento etico e
intellettuale.
Nelle godibili opere di Mangosi, sulla tradizione dei
grandi Maestri della Caricatura, emergono infatti di
volta in volta, o tutte insieme, le virtù dell’Umorismo
d’arte: il gusto del gioco, dell’allegoria, della
sorpresa, dell’ironia ammaccante e raffinata, del
motto di spirito colto, vivace, sornione, elegante,
disarmante …
Riassumendo, in questo luminoso concetto del
premio Nobel per la letteratura Josè Saramago, che
definisce l’umorismo “scudo e arma” per migliorare
le cose del nostro mondo.
Melantòn
Umorista e vignettista
Direttore Artistco della Biennale
dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino
4
Parte prima : Umorismo e satira
Divieto di sosta
5
“Un sorriso lungo 50 anni” e “Lega”
Dattero d’Oro e Premio Consiglio d’Europa
Al 50° Salone Internazionale dell’Umorismo di Bordighera - 1997
Menzione Presidenza della Repubblica Italiana
6
Il pezzente
7
Fine della scalata
8
La bugia più grossa del mondo
Bugiardino d’Oro al Concorso Nazionale della Bugia
Di Le Piastre ( Pistoia )
9
Cellulare di ultima generazione
10
Priorità
11
Antenna preistorica
12
Scrupolo professionale
13
Desertificazione
14
Il buco dell’ozono
Primo premio al Golden Helmet di Krusevac ( Yugoslavia )
15
Disboscamento
Concorso Internazionale di umorismo - Cina
16
Panorama
Portocartoon – Concorso Internazionale di Umorismo – Portogallo
17
Non c’è rosa senza spine
18
Auto dipendenza
Concorso Nazionale “Umorismo e Satira” di Dolo – Venezia
19
Rifiuti pericolosi
20
Replica
21
Matematica assassina
22
L’ultimo cartello
23
Cemento selvaggio
24
La prudenza non è mai troppa
25
Dono con sentimento
26
Le due facce del pianeta
27
Arma preistorica
28
La creatura
29
Colomba da guerra
Trattato di pace
30
Ho visto un Re
Mostra personale a La Magdeleine – Aosta
31
Avviamento automatico
Segnali di fumo
32
Precedenza
33
Cappello
34
Dionea affamata
35
Fragola melogranata
36
Drosera gelatofila
37
Nepenthes canterinus
38
La legge del più forte
39
Ritardo
40
Il dubbio
Segnalato alla Biennale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino
Macerata
41
Doppia infrazione
Pubblicato su PM
Ping pong
42
Stop
43
Atterraggio pesante
44
Lo sbarco
45
La trappola
I rischi del fumo
46
La dipendenza
47
Marino il Marinaio
48
Generale in generale
49
Giubba arrossata
50
Il vino giullare
51
Dromedario alcolico
52
Vino allo specchio
53
Brindisi natalizio
54
Spuma e spumante
55
Champagne
Concorso Nazionale “Rigomagno Ridens”
56
Brindisi di capodanno
57
Frantumi di un brindisi
58
La mappa dei vini
59
Per Bacco …
60
Fiasco d’emergenza
61
Il Barone Rosso
62
Parte seconda : Caricatura
Salvador Dalì
63
Ramses II
64
Napoleone
65
Giuseppe Garibaldi
66
Giuseppe Mazzini
67
Robin Hood
68
Quasimodo, il gobbo di Notre Dame
69
Dracula
70
Sherlock Holmes
71
Pinocchio
72
La bella addormentata nel bosco
73
F 104 S
MB 339 C
74
G 91 R
3
Harrier
75
Sonno felino
76
Parte terza : Illustrazione
77
Il gatto ad alta quota
78
Il topo ballerino
79
Il pirata Gambastorta
80
All’arrembaggio
81
82
83
84

Documenti analoghi

imp. carabinieri 30/07/03ok

imp. carabinieri 30/07/03ok Roberto MANGOSI Velletri (Roma), 1958. Disegno accattivante e comicità garantita sono le chiavi del successo di questo artista di razza, abile tanto nell’umorismo che nella pittura. Incredibilmente...

Dettagli