NotCun182(20-21)set-2005 NotCun182(20-21)set-2005
Transcript
NotCun182(20-21)set-2005 NotCun182(20-21)set-2005
NotCun182(20-21)set-2005 Parma, 23-09-05 Il resoconto e' personale, non ufficiale e non necessariamente completo. Per essere tempestivo e' esposto a qualche inevitabile errore di forma e contenuto. Raccomando di consultare il sito web ufficiale del C.U.N. http://www.murst.it/cun/ dove sono accessibili i documenti e i verbali ufficiali. Metto a disposizione il resoconto come comunicazione personale e in osservanza della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. Mangione Ricordo che per una lettura più agevole è opportuno aprire la finestra a tutto schermo. ********************************************************************** NotCun182(20-21)set-2005 ORDINE DEI LAVORI Calendario lavori: Seduta antimeridiana del 20 settembre 2005: - ore 09.00/11.30 – Lavori Comitati e Commissioni - ore 11.30/13.30 - Aula Seduta pomeridiana del 20 settembre 2005: - ore 15.00/18.30 – Lavori Comitati e Commissioni - ore 18.30/20.00 – Aula Seduta antimeridiana del 15 settembre 2005: - ore 09.00/11.30 - Lavori Comitati e Commissioni (h. 09.00 Commissioni II e III discussione nuove classi delle lauree) - ore 11.30/13.30 – Aula Seduta pomeridiana del 15 settembre 2005 - ore 14.30/17.00 – Aula ************** 1.2 Comunicazione del Presidente 21/9/2005. Il Presidente comunica di aver ricevuto una nota dal Politecnico di Bari, Prot. n. 1950 del 9/9/2005, concernente la nomina del Consigliere CASTORANI a segretario Generale dell’Autorità di Bacino della Puglia e che quindi lo stesso docente viene collocato in aspettativa obbligatoria (Allegato n. 1). Il Presidente si rallegra con il collega a nome del Consiglio tutto e suo personale. Chiede agli uffici di informarsi sulla non incompatibilità tra le due cariche. Il Presidente propone all’aula una seduta straordinaria per il 12 e 13 ottobre p.v. Il Consiglio approva. Vengono inoltre confermate le sedute già precedentemente calendarizzate per il giorni 6- 7 e 26-27 ottobre p.v. ************** 1.3 Approvazione verbali n. 171, 172, 173, 174, 175, 176. Correzione errore materiale verbale n. 165. 1 21/9/2005. Il Presiden te LABRUNA pone in votazione, separatamente, i verbali nn. 171, 172, 173 e 174 che il Consiglio approva all’unanimità. ************ 1.4 Ordine del giorno aggiuntivo. 20/9/2005 Viene distribuito un odg integrativo che il Consiglio approva all’unanimità. ************ 2. ADEMPIMENTI E PARERI URGENTI. 2.1 Riordino dello stato giuridico e del reclutamento di professori universitari. (P.M.) 21/9/2005. Interviene il Consigliere VIOLANI. Dopo ampia discussione il CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE appreso che l’Ordine del Giorno dell’aula del Senato di giovedì 22 settembre 2005 prevede la discussione generale del ddl 3497 – Delega stato giuridico professori universitari, nel testo approvato dalla Camera, ritiene utile inviare al Presidente del Senato i pareri espressi in data 14 aprile e 7 luglio 2005 sottolineando l’estrema delicatezza della materia. MOZIONE 7 Luglio "IL CONSIGLIO UNIVERSITARIO NAZIONALE Esaminato il DDL A.S. 3497 "Nuove disposizioni concernenti i professori e i ricercatori universitari e delega al Governo per il riordino del reclutamento dei professori universitari", trasmesso dalla Camera dei Deputati al Senato della Repubblica in data 16 giugno 2005; Sentiti i Relatori; APPROVA (a maggioranza) LA SEGUENTE MOZIONE Le istituzioni del mondo universitario - CUN, CRUI, Conferenze dei Presidi di Facoltà, Senati Accademici convocati contemporaneamente in tutte le sedi universitarie, Consigli di Facoltà - e numerose organizzazioni ufficiali, associazioni sindacali ed assemblee hanno espresso pareri fortemente negativi sul DdL relativo allo stato giuridico, attualmente in discussione presso la VII Commissione del Senato e ne hanno chiesto il ritiro, allo scopo di fondare su nuove e piu' condivise basi un provvedimento importante e necessario per il superamento di problemi che richiedono certamente interventi significativi e debitamente finanziati. Il Consiglio Universitario Nazionale ricorda che ha già formulato da tempo, anche insieme con la CRUI, puntuali proposte sulla materia (da ultimo il 14 aprile 2005) e che mai ha rifiutato la sua presenza a tavoli tecnici formalmente costituiti, o audizioni e pareri. Il Consiglio rileva inoltre che la VII Commissione e l'Aula del Senato, cui compete ora l'esame del provvedimento, nella recente importante discussione sulle "questioni afferenti il sistema universitario italiano" (Affare assegnato ai sensi dell'art. 50 del Regolamento), hanno già espresso in maniera unanime posizioni praticabili ed equilibrate, ed approvato criteri condivisibili per una modificazione del sistema universitario e dello stato giuridico. Da questi sarebbe opportuno muovere ai fini della stesura di un nuovo testo legislativo". 2 2.2 “Proposte di revisione delle classi di laurea”. (PRESIDENTE) (PM) Breve discussione e rinvio. ******** 2.3 Cambi settori senza parere CUN (Relatori PRESIDENTE – FERRARIS - PALMIERI). Breve discussione e rinvio. ************* 2.4 Nuove Università, nuove tipologie formative e sistema dell’alta formazione in Italia in vista dell’applicazione del D.M. 270/2004 e dell’armonizzazione europea. (MATTEUCCI-SCORRANO). Breve discussione e rinvio. *********** 2.5 Ricorso TAR del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi trasmesso dallo Studio Benvenuti – Associazione professionale - Avv. Prof. Giorgio ORSONI, Avv. Andrea PAVANINI, Avv. Prof. Luigi BENVENUTI, Avv. Ludovico Marco BENVENUTI (all’esame del Consigliere giuridico). Breve discussione e rinvio. *********** 2.6 Osservazioni al Piano Triennale 2005-2007 per la ricerca (RATTI). Breve discussione e rinvio. *************** 2.7 SCUOLE DI ECCELLENZA E ISTITUTI DI STUDI SUPERIORI (RUGGIU-MATTEUCCI) Breve discussione e rinvio. ************ 2.8 Accreditamento corsi di studio a distanza - Università telematica “Giustino Fortunato” (richiesta del 14/6/2005). Breve discussione e rinvio. ********* 2.9 Nota della Conferenza dei Presidi delle Facoltà di Agraria del 14/6/2005 concernenti la figura dello zoonomo (richiesta del 23/6/2005) (PORCEDDU-MATTEUCCI). Breve discussione e rinvio. ********* 2.10 Università telematica “LUMES” Libera Università Manageriale Europea Spoleto (richiesta del 28/6/2005) (MATTEUCCI + COMITATI COMPETENTI). Breve discussione e rinvio. *************** 3 2.11 Nota del Direttore Generale Dott. Antonello MASIA prot. n. 210/Segr/DGU del 17/6/2005 concernente Banca dati dell’offerta formativa e verifica dei requisiti minimi a. a. 2005/2006 – Corsi interatenei (richiesta del 4/7/2005) (Commissioni II e III). Breve discussione e rinvio. ************** 2.12 Nota del Ministro MORATTI concernente Diploma Supplement (richiesta del 20/7/2005) (Commissione II). (Commissione ad hoc composta dai Consiglieri VIOLANI, RUZZIER, SCORRANO) 21/9/2005 Il Consigliere VIOLANI fa distribuire una bozza di parere elaborata dalla Commissione (Allegato n. 2). Breve discussione e rinvio. ************ 2.13 Relazione sul primo incontro del gruppo misto CUN/CNVSU (RUZZIER, VIOLANI, POLVANI). Breve discussione e rinvio. ************* 2.14 Problemi relativi alla banca dati offerta formativa (Relatore VIOLANI). 21/9/2005 Interviene il Consigliere VIOLANI per sollevare alcune problematiche. Interviene, inoltre, il Consigliere MATTEUCCI. Viene quindi dato mandato al Consigliere MATTEUCCI ad andare a sollecitare gli uffici in merito. Breve discussione e rinvio. ************** 2.15 Revisione classi dei corsi di studio ex D.M. 270/2004 – Bozza decreti (richiesta dell’1/8/2005). Breve discussione e rinvio. ************* 2.16 Revisione classi dei corsi di studio – D.M. 270/2004 – Classi laurea area sanitaria (richiesta del 3/8/2005). 21/9/2005. Il Consigliere MARINI dà lettura di un appunto interno su linee guida dei criteri che il CUN dovrà fare proprie. Breve discussione e rinvio. *********** 2.17 Nota del Direttore generale dott. Antonello MASIA prot. n. 1451 del 28/7/2005 concernente bando per borse a favore di giovani ricercatori indiani – A. F. 205 (richiesta del 6/9/2005). Breve discussione e rinvio. **************** 4 2.18 Nota del Rettore dell’Università di Salerno , prof. Raimondo Pasquino Prot. n. 38069 del 5/8/2005 in merito al decreto con il quale sono stati sollevati dall’incarico di commissari per la valutazione comparativa per la copertura di 1 posto di ordinari nella Facoltà di Scienze della Formazione della stessa Università per il settore MPSI/01 (richiesta del 6/9/2005). 20/9/2005. Riferisce il Consigliere VIOLANI. Visto che sono pervenute ulteriori note dei Proff. CAPRARA Vittorio e POLI Marco del 19/9/2005 (Prot. CUN n 1968 del 20/9/2005 per via postale e la stessa nota pervenuta via fax in data 20/9/2005 (Prot. CUN n. 1972 del 20/9/2005). Il CUN chiede, pertanto, il parere al Consigliere giuridico. Breve discussione e rinvio. ****************** 2.19 Quesito posto dal Ministero della Giustizia in merito alla eventuale equipollenza tra il MASTER di secondo livello in “Scienze criminologico-forensi” attivato dall’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in convenzione con l’Istituto di Studi penitenziari del Dicastero di cui trattasi e la specializzazione in Criminologia (richiesta del 9/9/2005). Breve discussione e rinvio. **************** ** 2.20 Ricorso della Dott. ssa Debora GIANCOLA in merito alla sua richiesta di equipollenza ai fini della partecipazione a pubblici concorsi (richiesta del 15/9/2005). 20/9/2005. Il CUN esprime al signor ministro il seguente parere:I due titoli posseduti non sono gli stessi. L’uno è la laurea in Scienze ambientali, l’altro è la laurea in Scienze ambientali indirizzo terrestre. Si conferma, pertanto, il parere reso in data 25.5.2005. *************** ** 2.21Ricorsa al TAR presentato dall’Avv. ARENA Enrico dell’Avvocatura Generale dello Stato per conto del Prof. ARTOSI Alberto (richiesta del 15/9/2005). Breve discussione e rinvio. *********** ** 2.22 Ricorsa al TAR presentato dall’Avv. ARENA Enrico dell’Avvocatura Generale dello Stato per conto del Prof. FERRARI Vincenzo e del Prof. DI LUCIA Paolo Umberto Maria (richiesta del 15/9/2005). 21/9/2005 Riferisce la Cons. D’ANGELI. Breve discussione e rinvio. **************** 6. COMMISSIONI GIUDICATRICI DEI TITOLI PER LA NOMINA AD ORDINARIO E CONFERMA PROFESSORI ASSOCIATI. Area 12 – Scienze giuridiche IUS/17 – Diritto penale – Ricusazione del Prof. Roberto RAMPIONI verso il Prof. Enzo MUSCO (richiesta del 9/9/2005). (Al Consigliere giuridico). Breve discussione e rinvio. ************* 5 6.1 Designazione delle Commissioni per la nomina ad ordinario di professori straordinari. Area 01 –Scienze matematiche A03X (Relatore CONTE) Breve discussione e rinvio. ************* 7. PROFESSORI ASSOCIATI E ORDINARI. 7.2 Parere su passaggio di settore scientifico-disciplinare. Nota del Prof. Enrico NARDELLI dell’8 luglio 2005 concernente un passaggio di settore scientifico disciplinare di un professore ordinario dal settore FIS/05 al settore INF/01 dell’Università degli studi di Napoli “Federico II” (MARINI, MANGIONE, CONTE, RATTI, CAPUZZO DOLCETTA) Breve discussione e rinvio. Area 03 – Scienze chimiche ** Università degli studi di Bari – Facoltà Scienze M.F.N. - CASELLI Maurizio, ordinario, dal settore CHIM/01 al settore CHIM/12 (richiesta del 15/9/2005). 20/9/2005. Parere favorevole Area 10 – Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche ** Università degli studi di Milano Cattolica –Facoltà Scienze linguistiche GOBBER Giovanni, ordinario, dal settore L-LIN/01 al settore L-LIN/14 (richiesta del 15/9/2005). 20/9/2005. Parere favorevole. Area 14 – Scienze politiche e sociali Università degli studi di Messina – Facoltà Scienze politiche - CARZO Domenico, ordinari, dal settore SPS/12 al settore SPS/08 (richiesta del 7/9/2005). 20/9/2005 Parere favorevole. Aree 05, 06 Università degli studi di Napoli “Federico II” – Facoltà Medicina e Chirurgia - PANE Fabrizio, ordinario, dal settore BIO/12 al settore MED/15 (richiesta del /8/2005). Breve discussione e rinvio. Aree 10 e 11 ** Università degli studi di Salerno – Facoltà Lettere e filosofia - CICALESE Anna, associato, dal settore L-LIN/02 al settore M-FIL/05 (richiesta del 15/9/2005). 21/9/2005 Parere favorevole. ************ 8. RICONOSCIMENTO SERVIZI PRE-RUOLO PRESTATI ALL’ESTERO DA 6 PROFESSORI ORDINARI ED ASSOCIATI (art. 103 DPR 382/80) Area 09 – Ingegneria industriale e dell’informazione BOTTARO Alessandro, ordinario – Servizio prestato presso il Politecnico federale di Losanna (EPFL) (richiesta del 5/9/2005). 20/9/2005 Pareere favorevole. Area 14 – Scienze politiche e sociali ** SPARTI Davide, associato, Servizio prestato presso l’Istituto di Filosofia dell’Università Johann Wolfgangh Goethe a Francoforte sul Meno – Integrazione documenazione(richiesta del 9/9/2005). Parere favorevole **************** 9. CHIAMATA DIRETTA DI STUDIOSI ITALIANI O STRANIERI Area 04 – Scienze della Terra CARAMAZZA Alfonso, ordinario - Richiesta dell’Università degli studi di Trento sul settore M-PSI/02 (Psicobiologia e psicologia fisiologica) (con il contributo a carico dell’Ateneo) (richiesta del /8/2005). Breve discussione e rinvio. ************** 9.1 Proposta di chiamata per chiara fama di studiosi italiani o stranieri (art. 17, comma 112 L. 127/97 – DD. MM. 25/7/1997 e 2/8/1999). Area 04 – Scienze della terra MARINCIONI Fausto – Proposta di chiamata diretta nel ruolo di professore associato nel settore GEO/04 (Geografia fisica e geomorfologia) con il contributo previsto dal D.M. a carico del Ministero (richiesta del 25/7/2005). Breve discussione e rinvio. ***************** 10. RICERCATORI UNIVERSITARI 10.2 Riconoscimento ed equiparazione dei servizi prestati all’estero (art. 103 DPR 382/80) Area 02 – Scienze fisiche MAOLI ROBERTO (richiesta del 14/9/2005). 21/9/2005. Parere favorevole. Area 06 – Scienze mediche ZOPPINI GIACOMO. Parere favorevole. SALERNO SERGIO. Parere negativo poiché trattasi di borsa. LO IACONO ORESTE. Parere favorevole. GRADINI ROBERTO. Parere favorevole. (richieste del 14/9/2005). Per tutti 20/9/2005. Area 12 Scienze giuridiche PASA BARBARA SACCOCCIO ANTONIO CECCHERINI ELEONORA (richieste del 14/9/2005). Breve discussione e rinvio per tutti. 7 ************** 10.4 Trasferimento e cambio settore scientifico-disciplinare dei ricercatori universitari. Area 06 – Scienze mediche ** EVANGELISTA BERTA, ricercatore confermato, dal settore MED/21 al settore MED/46 (richiesta del 19/9/2005). 21/9/2005. Parere favorevole. Area 14 – Scienze politiche e sociali TURZIO SILVANA, ricercatore confermato, dal settore L-LIN/03 al settore SPS/08. Breve discussione e rinvio. ************** 11. DOTTORATI DI RICERCA 11.4 Richiesta di riconoscimento del Dottorato di ricerca o analoga qualificazione accademica conseguita all’estero (art. 74 DPR 382/80) Area 01 – Scienze matematiche SBARAGLI Silvia (richiesta dell’11/07/2005) SCIMONE ALDO (richiesta del 25/7/2005). Breve discussione e rinvio per entrambi. ************ 13. MODIFICHE DI STATUTO RIGUARDANTI FACOLTA’ E CORSI DI LAUREA 13.1 Istituzione di Facoltà e Corsi di Laurea. COMMISSIONI II E III + COMITATI COMPETENTI Università di Napoli II – Istituzione della Facoltà di Studi politici e per l’alta formazione europea e mediterranea “J. Monnet” (richiesta dell’11/7/2005). Università degli studi di Chieti – Istituzione della Facoltà Scienze per lo sviluppo del capitale umano (richiesta del 9/9/2005). Proposta di istituzione di un corso integrato di “laurea in Medicina e Chirurgia e Dottorato di Ricerca” in collaborazione tra l’Università di Pisa e La Scuola Superiore S. Anna (richiesta del 13/9/2005). Breve discussione e rinvio per tutti. ************* 13.3 Altre modifiche di Statuto Modificazioni e integrazioni al decreto interministeriale 17 aprile 2004 Accreditamento corsi di studio a distanza Università telematica “Guglielmo Marconi”. (richiesta dell’11/7/2005). Modificazioni e integrazioni al decreto interministeriale 17 aprile 2004 Accreditamento corsi di studio a distanza Università telematica “Pegaso” di Napoli. Università telematica “Guglielmo Marconi” - Modificazioni e integrazioni ad decreto 8 interministeriale 17/4/2003 integrazione documentazione (richiesta del 6/9/2005). Università telematica UNIMEUR - Modificazioni e integrazioni al decreto interministeriale 17/4/2003 integrazione documentazione (richiesta del 7/9/2005). Nota del Dirigente generale Dott. Antonello Masia Prot. n. 4539 d’ufficio del 3/8/2005 in merito alla revisione classi dei corsi di studio – Nuova versione, nel sito informatico,della classe delle lauree in Biotecnologie proposta dai Proff. COCUCCI e FRATI (richiesta del 5/9/2005). ** Firenze – Accreditamento di corsi universitari a distanza – Corso di laurea in Infermieristica (richiesta del luglkio 2005). Bari – Modifica all’art. 29 del Regolamento didattico d’Ateneo norme generali (richiesta del 28/7/2005). Bologna – Modifica all’art. 17 del Regolamento didattico d’Ateneo – Accesso con titolo quadriennale (richiesta del 28/7/2005). Modena e Reggio Emilia – Trasferimento di afferenza della laurea specialistica classe 71/S “Scienze delle pubbliche amministrazioni” dalla Facoltà di Giurisprudenza alla Facoltà di Scienze della Formazione a decorrere dall’a. a. 2005/06 (richiesta del 15/7/2005). Perugia – Modifica al Regolamento didattico d’Ateneo parte generale art. 18 comma 3 (richiesta dell’11/7/2005). Urbino – Modifica dell’art. 16 del Regolamento didattico D’Ateneo (richiesta del 21/7/2005). Nota della Prof.ssa XERRI SALAMONE del 18/7//2005 concernente l’inserimento del settore IUS/06 (Diritto della navigazione e dei trasporti) nei corsi di laurea magistrale in Giurisprudenza (richiesta del 2/8/2005). Torino – Modifica al Titolo III del Regolamento didattico d’Ateneo per la parte relativa alle Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia e al quinto articolo dell’ODU dela Scuola di specializzazione in Allergologia e Immunologia clinica (richiesta del 9/9/2005). Urbino – Modifica all’art. 34 – Crediti formativi del Regolamento didattico d’Ateneo Parte generale (richiesta del 9/9/2005). COMMISSIONI II E III + COMITATI COMPETENTI Bologna – Classe 20 (Scienze gastronomiche) (richiesta del 28/7/2005). Firenze – Classi 15 (Scienze politiche), 37 (Metodi quantitativi in sanità) (richiesta del 28/7/2005). Breve discussione e rinvio per tutti. Risposte delle Università alle osservazioni del CUN: Cagliari – Classe 14 (richiesta del 21/7/2005). Breve discussione e rinvio. 9 LAUREE SPECIALISTICHE Bolzano – Classe 84/S (Management e mercati internazionali) (richiesta del 9/9/2005). Catania – Classe 12/S (Scienze e tecnologie avanzate applicate alla conservazione e al restauro dei beni culturali) (richiesta del 21/7/2005). Firenze – Classe 99/S (Studi europei) (richiesta del 28/7/2005). Milano “Cattolica” – Classe 22/S (Giurisprudenza) (richiesta del 21/7/2005). Breve discussione e rinvio per tutte. ************* 14. SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Roma III – Nota del Dott. Masia prot. 3543 dell’8/6/2005 concernente la richiesta di modifica del Regolamento didattico della Scuola di specializzazione per le professioni legali presso la Facoltà di Giurisprudenza (richiesta del 14/6/2005). (Al Consigliere giuridico). Breve discussione e rinvio. *********** 14.1 Proposte di riordino di Scuole di specializzazione con tipologia già approvata Area 06 – Scienze mediche Siena Ortognatodonzia – Aumento numero posti (richiesta del 28/7/2005). Breve discussione e rinvio. ******************* 14.2 Proposte di istituzione di Scuole di specializzazione con tipologia già approvata Area 06 – Scienze mediche ** Roma “la Sapienza” Medicina fisica e riabilitazione (richiesta del 19/9/2005). 20/9/2005. Parere favorevole. ************* 15. RICHIESTA EQUIPOLLENZA DIPLOMI DI LAUREA E DIPLOMI UNIVERSITARI Università di Cagliari - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) ai fini della partecipazione a pubblici concorsi (richiesta dell’11/7/2005) (Commissione ad hoc). 20/9/2005. Si rinviano le pratiche agli Uffici dell’Amministrazione. Università di Padova - Equiparazione dei Diplomi di Laurea (DL) secondo il vecchio ordinamento alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) ai fini della partecipazione a pubblici concorsi (richiesta dell’11/7/2005) (Commissione ad hoc). 20/9/2005. Si rinviano le pratiche agli Uffici dell’Amministrazione. Università degli studi di MALTA – ammissione a procedure di ricnosicmento dei titoli accademici rilasciati dalla Link Campus University che ha sede in Roma (richiesta dell’1/8/2005) (Commissione ad hoc) (Al Consigliere giuridico). 10 Breve discussione e rinvio. ************* ** 15.1 Richiesta di equipollenza laurea in Economia e commercio per il concorso pubblico per esami a n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria D, profilo professionale specialista turistico-culturale, indirizzo turistico – Bandito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia (Commissione ad hoc) (richiesta del 16/9/2005). 20/9/2005. Il CUN prende atto della nota prot. n. 4431 del 26/7/2005 comunicata dal Direttore Generale Dott. Antonello MASIA, in merito alle equipollenze e restituisce la pratica agli Ufficio II competente in materia. ************* ** 15.2 Richiesta di parere sull’equipollenza delle lauree ai sensi del DPR n. 422/2001 avanzata dall’Istituto Nazionale Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica relativa al Dott. ANGIONI Mario (Commissione ad hoc) (richiesta del 19/9/2005). 20/9/2005. Il CUN ESPRIME AL SIG. MINISTRO PARERE IL SEGUENTE PARERE. Si rileva che il D.I. 21.12.1998, (G.U. n.24 del 30.1.1999), prevede la equipollenza della Laurea in Scienze della Comunicazione alle Lauree in Scienze Politiche e in Sociologia. Inoltre il D.I. 23.7.1999 (G.U. n.238 del 9.10.99) prevede l'equipollenza delle Lauree in Relazioni Pubbliche alla Laurea in Scienze Politiche; ne consegue che, tenuto conto delle tipologie di lauree ritenute utili ai fini della ammissione al concorso in oggetto, la laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico-sociale del dott. Angioni sia da ritenersi equipollente a dette lauree”. *************** 17. RICONOSCIMENTO DLE TITOLO DI ARCHITETTO D.L. 129/92. Area 08 – Ingegneria civile e Architettura ** COSTANTINI ALESSANDRA – Titolo conseguito in Francia ** DEMIORTIER KARINE – Titolo conseguito in Francia ** ROCCA BIANCA – Titolo conseguito in Germania ** BENKE’ LASZLO – Titolo conseguito in Ungheria ** DONDORP CHRISTIAN HENRI - Titolo conseguito in Inghilterra ** HARTMANN STEPHANIE Titolo conseguito in Germania ** MUELLER JACQUELINE - Titolo conseguito in Germania (richieste del 15/9/2005) 21/9/2005. Parere favorevole per tutti. ************* 23. RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO DI TITOLI ACCADEMICI PONTIFICI Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche DI NAPOLI Alfredo, Baccalaureato in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) PASQUAZZI Stefano, Baccalaureato in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) SPOSARO Pasquale, Baccalaureato in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) BOMBELLI Mario, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) BONARRIGO Luigi, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) CAIRO Antonio, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) CASTRONOVO Federico, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) CASTROVINCI CERCATORE Filippo, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) DE MATOLA Angelo, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) 11 FINOTTI Saverio, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) GIOSSO Alessandro, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) MACCARI Carlo, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) PISCOPIELLO Luigi Antonio, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) RICCIO Mauro, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) ROSA Giovanna, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) SCALVINI Giancarlo, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) TILLIECI Giovanni Battista, Licenza in S. Teologia (richiesta dell’11/07/2005) VECCHIO Gabriella, Licenza in S. Teologia (richiesta del 13/07/2005) AMATULLI ANTONIO – Licenza in S. Teologia BERTOLINI LUCIO – Licenza in S. Teologia BIAGETTI ALESSANDRO – Licenza in S. Teologia CAVIGLIA GIUSEPPE – Licenza in S. Teologia CONCA ELENA – Licenza in S. Teologia LONTANI LICIA – Licenza in S. Teologia MENEGHINI IRENE – Licenza in S. Teologia MORINI STEFANO – Licenza in S. Teologia PASQUINELLI ALESSANDRO – Licenza in S. Teologia RIZZA GIUSEPPE UCCIO – Licenza in S. Teologia SUPINO BENEDETTO – Licenza in S. Teologia BASILE CATERINA – Baccalaureato in S. Teologia BATTISTI MARIA ROSARIA – Baccalaureato in S. Teologia CAVALLO MANUEL DIEGO – Baccalaureato in S. Teologia CIOLI PIERO – Baccalaureato in S. Teologia FARINA ANTONIO – Baccalaureato in S. Teologia GUGLIELMO ANTONELLA – Baccalaureato in S. Teologia LA ROSA PATRIZIA – Baccalaureato in S. Teologia MARCHEGIANI ELENA - Baccalaureato in S. Teologia MEMMO PAOLA – Baccalaureato in S. Teologia PETRUCCI GENESIO – Baccalaureato in S. Teologia TUPONE SILVIA – Baccalaureato in S. Teologia SALTARELLA MARIA – Baccalaureato in S. Teologia VANZI ALBERT – Baccalaureato in S. Teologia (richieste del 13/9/2005). Breve discussione e rinvio per tutti. *************** 27. REQUISITI PREVISTI PER ESSERE ISCRITTI AL RUOLO DI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO – L. 03/05/1985, N. 204 (G.U. 22/05/1985 N. 119) Area 10 – Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico artistiche Richiesta del dott. SPIGARELLI Mario del Ministero delle Attività Produttive se, ai fini dell’iscrizione nel ruolo di agenti e rappresentanti di commercio, possano essere considerati validi anche i ruoli universitari di durata triennale (Diplomi universitari e laurea) purché conseguiti in materie commerciali o giuridiche (richiesta del 18/4/2005). Breve discussione e rinvio. ************* 29. Nota del Sig. Antonio CARACCIOLO concernente la possibilità di iscrizione all’albo unico degli ingegneri (NASO, CORSANEGO). Breve discussione e rinvio. 12