Bando - Artefatto

Transcript

Bando - Artefatto
////////////////////////////////////////////////////////////////
BANDO DI PARTECIPAZIONE
ALLA VI EDIZIONE DELLA MOSTRA D’ARTE
GIOVANILE DEL PROGETTO “ARTEFATTO”
ARTEFATTO 2010
CANDY WORLD
L’Assessorato all’Educazione, Università e Ricerca del
Comune di Trieste, Direzione Area Educazione, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, Direzione
Area Cultura e Civici Musei di Storia ed Arte, organizza
il progetto “Artefatto”.
Maggiori informazioni specifiche potranno essere
ricavate dalla lettura del modulo FAQ, scaricabile dall’area DOWNLOAD del sito www.artefatto.info.
Art. 4 Modalità di partecipazione »
La partecipazione alla mostra è gratuita.
Le opere che parteciperanno alla selezione potranno pervenire in originale o per immagine.
Le opere inviate per immagine dovranno pervenire,
per posta, illustrate da una o più immagini stampate
che permettano la corretta valutazione dei lavori. In
particolare, per le installazioni e per le sculture, si
chiede di inviare più immagini relative a tutte le viste
possibili dell’opera.
Alle opere dovrà essere allegata la seguente documentazione:
////////////////////////////////////////////////////////////////
Art. 1 Finalità »
L’iniziativa, promossa dal Comune di Trieste, finalizzata
alla valorizzazione dei giovani talenti e alla promozione
e allo sviluppo dell’arte giovanile, prevede la realizzazione di una mostra collettiva che si svolgerà durante il
mese di settembre 2010 nella città di Trieste.
Art. 2 Partecipazione »
Sono ammessi a partecipare all’evento i giovani artisti, di qualunque nazionalità, residenti in Italia o
all’estero, di età compresa tra i 17 e i 35 anni. Gli artisti potranno presentare i propri lavori sia come singoli, sia come gruppi.
Art. 3 Elaborati »
» Sezione a tema libero
La sezione a tema libero è aperta a tutte le forme di
espressione artistica (pittura, disegno, illustrazione,
fumetto, scultura, mosaico, video art, arte tessile,
installazioni, performance, ecc.).
» Sezione speciale: Candy World
La sezione speciale è tematica ed è aperta a tutte le
forme di espressione artistica (cartoline, fotografia,
pittura, disegno, illustrazione, fumetto, scultura,
mosaico, video art, arte tessile, installazioni, performance, ecc.). Le opere dovranno essere ispirate al
sottotitolo di “Artefatto 2010”: Candy World.
I partecipanti potranno aderire ad una o ad entrambe
le sezioni con un massimo di due opere in totale.
A) La scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata
B) Una busta contenete in forma cartacea i seguenti
dati:
» nome e cognome dell’autore
» breve curriculum artistico/formativo dell’autore
» titolo dell’opera
» breve commento dell’opera
» anno di esecuzione
» dimensioni dell’opera (per i video la durata)
» tecnica proposta
» eventuali note sui materiali impiegati e sulle
richieste di allestimento
C) Un cd contenente
» l’immagine delle opere, contrassegnate dal titolo,
in formato tiff, risoluzione 300 dpi, dimensione
minima 10x15 cm, modalità CMYK, già scontornate
» nome e cognome dell’autore
» breve curriculum artistico/formativo dell’autore
» titolo dell’opera
» breve commento dell’opera
» anno di esecuzione
» dimensioni dell’opera (per i video la durata)
» tecnica proposta
» eventuali note sui materiali impiegati e sulle
richieste di allestimento
La documentazione scritta dovrà pervenire esclusivamente in lingua italiana o inglese.
Tutte le opere, in originale e per immagine dovranno
pervenire entro e non oltre il giorno 31 maggio 2010
(per le opere spedite farà fede il timbro postale che non
dovrà essere posteriore al 31 maggio) all’indirizzo:
Polo di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste
“E.Toti”, Piazza della Cattedrale 4/a, 34121 Trieste
(TS) Italia
Con i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 14.30
alle 19.30.
Il pagamento delle spese di spedizione delle opere
sarà a carico degli artisti. Saranno altresì a carico
degli artisti le spese di restituzione.
Art. 5 Commissione »
Tutte le opere saranno sottoposte al giudizio insindacabile di una commissione tecnica che avrà il compito di decidere quali saranno i lavori da esporre. I risultati della selezione saranno disponibili dal 15 giugno
2010 sul sito www.artefatto.info.
Art. 6 Selezione delle opere »
La selezione delle opere avverrà secondo 2 modalità:
» Una prima selezione riguarderà le opere presentate
da giovani artisti di età compresa tra 17 e 20 anni.
» Una seconda selezione riguarderà le opere presentate da giovani artisti di età compresa tra 21 e
35 anni.
La commissione si riserva la possibilità di non esporre opere precedentemente selezionate se gli originali dovessero differire in maniera evidente dalle immagini inviate.
Art. 7 Catalogo e cartoline »
L’evento sarà accompagnato dalla pubblicazione di
un catalogo delle opere esposte. Ogni artista selezionato per la mostra riceverà due copie del catalogo.
Le cartoline della sezione a tema, giudicate meritevoli dalla commissione esaminatrice, saranno stampate e distribuite nelle sedi espositive nel periodo di
svolgimento della mostra.
Art. 8 Ospitalità »
Il Comune di Trieste garantirà le spese di alloggio agli
artisti, provenienti da fuori Trieste e territori limitrofi,
che vorranno intervenire all'inaugurazione dell'evento espositivo. Le modalità di prenotazione degli alloggi saranno rese note agli artisti selezionati. La copertura delle spese di alloggio sarà garantita fino ad
esaurimento dei posti disponibili e terrà conto delle
distanze di provenienza.
Art. 9 Ritiro delle opere »
Le opere non selezionate dovranno essere ritirate a
cura degli artisti entro il 31 luglio 2010. Tutte le opere
selezionate dovranno essere ritirate dagli interessati
entro il 15 novembre 2010. In nessun caso saranno
restituite le documentazioni digitali e cartacee.
Art. 10 Diffusione del bando di partecipazione »
Il presente bando, tradotto anche in lingua inglese e
slovena, verrà adeguatamente diffuso tramite la pubblicazione su siti internet di settore e altri mezzi ritenuti idonei.
Art. 11 Artisti segnalati ed eventi collaterali »
Successivamente alla selezione gli organizzatori si
riservano la possibilità di segnalare alcuni artisti per
la partecipazione ad iniziative collaterali che si svolgeranno durante il periodo della mostra o successivamente. A tal fine gli artisti che lo desiderano possono
aggiungere alla propria domanda di partecipazione
un portfolio artistico su supporto cartaceo o digitale.
Art. 12 Laboratori »
Il progetto “Artefatto” si pone l’obiettivo di coinvolgere i partecipanti nella progettazione e nella realizzazione del progetto stesso. Il titolo e la grafica di ogni
edizione sono scelti tra le proposte degli artisti che
hanno partecipato alle passate edizioni. Nei mesi precedenti la mostra vengono realizzati degli stage propedeutici allo svolgimento della manifestazione. Gli
artisti che desiderano ricevere informazioni sui laboratori sono pregati di contattare gli organizzatori scrivendo a [email protected] informazioni specifiche potranno essere
ricavate dalla lettura del modulo FAQ, scaricabile dall’area DOWNLOAD del sito www.artefatto.info
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE:
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
NOME
COGNOME
DATA DI NASCITA
LUOGO DI NASCITA
STATO DI NASCITA (SE DIVERSO DA ITALIA)
INDIRIZZO
CAP
CITTÀ
STATO DI RESIDENZA (SE DIVERSO DA ITALIA)
TEL/FAX
NAZIONALITÀ
CELLULARE
EMAIL
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
OPERE PRESENTATE
SEZIONE
A TEMA LIBERO
CANDY WORLD
OPERA 1 TITOLO
£
£
OPERA 2 TITOLO
£
£
La presente scheda debitamente compilata e le opere, dovranno essere consegnate entro e non oltre il 31
maggio 2010 presso il Polo di Aggregazione Giovanile “E. Toti”, Piazza della Cattedrale 4/a, 34121 Trieste.
Accetto il regolamento di partecipazione e autorizzo la stampa, la pubblicazione e l’esposizione, a titolo gratuito, delle immagini delle opere.
Autorizzo altresì il trattamento dei dati personali per gli usi consentiti dalla legge (Art. 7, D. Lgs. 196/2003 Privacy).
FIRMA DELL’ARTISTA (SE MAGGIORENNE)
FIRMA DELL’ESERCENTE LA POTESTÀ GENITORIALE
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Il bando e la relativa scheda di partecipazione sono scaricabili dai siti:
www.artefatto.info
www.retecivica.trieste.it
www.ricretoti.it
INFO
Poli di Aggregazione Giovanile del Comune di Trieste
Piazza della Cattedrale 4/a - 34121 Trieste
tel. +39 040 348 5818 e-mail: [email protected]