Guida alla scelta del calciobalilla linea casa
Transcript
Guida alla scelta del calciobalilla linea casa
Guida alla scelta del calciobalilla La gamma di calciobalilla Garlando per la casa conta oltre 20 modelli con svariate versioni di colore. Per aiutarvi a scegliere il calciobalilla più adatto alle vostre esigenze abbiamo quindi messo a vostra disposizione alcune linee guida. Per cominciare a orientarsi Linea “I Classici” e linea “I Games” La linea “I Classici” comprende i calciobalilla della linea casa realizzati con la stessa filosofia costruttiva e con la stessa componentistica dei modelli da bar. La giocabilità è quindi dello stesso livello. Si possono pertanto definire calciobalilla “professionali” (nonostante la mancanza della gettoniera non ne consenta la messa a reddito, in quanto rivolti a un pubblico che usa il calciobalilla non a scopo di lucro). Tutti i modelli sono disponibili anche in versione con aste telescopiche di sicurezza. La linea “I Games” comprende una serie di prodotti di buon livello qualitativo, alcuni dei quali, per le ridotte dimensioni, si rivolgono esclusivamente ai bambini fino ai 10 anni circa. Altri possono essere utilizzati anche dagli adulti. Questi ultimi possono essere definiti “semiprofessionali”, in quanto le caratteristiche del piano di gioco differiscono da quelle dei modelli da bar e permettono una giocabilità amatoriale. Alcuni i modelli sono disponibili solo con aste uscenti. La linea “I Classici” La linea “I Classici” comprende modelli con caratteristiche anche molto diverse da loro. Gli entry level F-200 e G-100 sono i due modelli di base della linea professionale Garlando. Molto simili, si differenziano per le seguenti caratteristiche: il piano di gioco è in vetro su F-200 e in laminato plastico su G-100. G-100 è disponibile in tre versioni di colore ed è dotato di gambe regolabili in altezza a tre livelli per seguire la crescita del bambino. F-200 è disponibile anche nella versione Evolution (vedi più oltre per appronfondimenti). I top seller G-500 e G-2000 sono i due prodotti più venduti della linea casa. Sostanzialmente equivalenti per qualità e robustezza, si differenziano per l’aspetto. G-2000 è prodotto in due versioni di colore: blu e ciliegio. I top della gamma Familiare e G-5000 hanno il mobile realizzato con gli stessi materiali dei calciobalilla da bar - compensato multistrati rivestito di laminato plastico – vantando una eccezionale robustezza. G-5000 è un calciobalilla di qualità superiore, particolarmente curato nei dettagli, per esempio le manopole con inserti in legno e o piedini regolabili forniti di serie. I modelli salvaspazio con gambe pieghevoli Foldy, Foldy Evolution e Open Air (quest’ultimo per esterno) sono dotati di gambe pieghevoli che permettono di ripiegare il calciobalilla dopo l’uso per riporlo. I modelli di design G-1000 e G-3000 (per interno) e Open Air (per esterno) nascono dalla fantasia del designer tortonese Pierottavio Canegallo. A tutti gli effetti calciobalilla professionali, garantiscono la stessa giocabilità degli altri modelli. La linea Evolution Si compone di 4 modelli (più uno della linea “I Games”): F-200 Evolution, G-500 Evolution, G-2000 Evolution e Foldy Evolution (quest’ultimo con gambe pieghevoli). Realizzati nel prestigioso abbinamento nero e silver (sono a tutti gli effetti la versione italiana dei modelli da torneo internazionale omologati ITSF) si caratterizzano per una dotazione di accessori più completa dei modelli omonimi. Per l’aria aperta 3 modelli realizzati con materiali e componenti adatti all’uso all’aria aperta. Mentre Open Air (con gambe pieghevoli) si distingue per il mobile di design, G-500 Weatherproof (a scelta rosso o blu) e G-2000 Weatherproof sono due modelli più classici che riprendono in parte le carattertistiche degli omonini per interno. I modelli ufficiali della Federazione Internazionale Calciobalilla (ITSF) Realizzati con le caratteristiche richieste nei tornei ufficiali della Federazione Internazinoale Calciobalillla (International Table Soccer Federation- ITSF, di cui Garlando è Partner Costruttore), Pro Champion e Master Champion sono poco adatti al modo di giocare all’italiana, prevedono piano di gioco in vetro sabbiato, portiere che effettua una rotazione completa su se stesso, aste uscenti con i gommoni al posto delle molle (aste telescopiche di sicurezza non disponibili). Forniti con placca identificativa con numero di serie, consentono la partecipazione ai tornei delle categorie di riferimento. Se vi piace il loro look ma cercate caratteristiche tecniche diverse orientatevi sulla linea Evolution. Per disabili Mentre i disabili psichici possono utilizzare senza problemi tutti gli altri calciobalilla, per le persone su sedia a rotelle è stato ideato Special Champion, di altezza ridotta e mobile più largo (le dimensioni del campo gioco sono comunque regolamentari) per sistemare anche due sedie a rotelle per lato. Esiste anche nella versione da torneo omologata ITSF. Per giocare in tanti Per giocare in 8 (4+4) XXL raddoppia le dimensioni di un normale calciobalilla. Anche il campo di gioco è quindi di dimensioni doppie. La linea “I Games” La linea “I Games” comprende modelli solo per bambini e altri utilizzabili anche dagli adulti per giocare a livello amatoriale. Calciobalilla per bambini F-Mini, F-Zero, F-1 e F-3 sono calciobalilla adatti all’uso di bambini fino ai 10 anni circa (utilizzabili anche dagli adulti per giocare con i bambini). F-Mini è privo di gambe e progettato per essere collocato su un tavolo: è quindi l’ideale quando manca uno spazio dedicato. Tutti i modelli sono dotati, di serie o a richiesta, di aste telescopiche di sicurezza. Calciobalilla per adulti o per tutta la famiglia F-5, F-10, F-20 e F-20 Evolution sono disponibili solo con aste uscenti, in quanto per motivi tecnici le aste telescopiche di sicurezza non si possono installare. Se ne sconsiglia la scelta per l’uso dei bambini piccoli, ritenendoli adatti al gioco dei ragazzi e degli adulti a livello amatoriale. F-20 e F-20 Evolution sono dotati di gambe pieghevoli salvaspazio. F-100 è un modello adatto all’uso di tutta la famiglia e compresi i bambini. Disponibile anche con aste telescopiche di sicurezza. Per chiarire ulteriori dubbi vi invitiamo a consultare la sezione FAQ sul nostro sito (domande frequenti e risposte sui calciobalilla della linea casa).
Documenti analoghi
Guida alla scelta del calciobalilla linea casa
Entrambi i modelli sono realizzati con materiali e componenti adatti all’uso all’aria aperta.
La scelta dipende dai propri gusti personali. Forniti con copertina di protezione di serie.