I DIRITTI IN BASE ALLA PERCENTUALE DI INVALIDITA
Transcript
I DIRITTI IN BASE ALLA PERCENTUALE DI INVALIDITA
Struttura “Integrazione Disabili Adulti” INFORMA DISABILITÀ 011-566.20.39 [email protected] www.asl102.to.it/informadisabilita.html I DIRITTI IN BASE ALLA PERCENTUALE DI INVALIDITA’ Indipendentemente dall’età e dal reddito, si ha diritto a percepire l’indennità di accompagnamento soltanto se sul verbale è riportato: “…con impossibilità a deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore” ,oppure: “…con necessità di assistenza continua non essendo in grado di compiere gli atti quotidiani della vita” Se sul verbale di invalidità è riportato % dal 34% al 100% ADULTI Invalido con permanente incapacità lavorativa in misura superiore ad 1/3 ed inferiore a 2/3 dal 46% al 66% Dal 67% al 73% Invalido con permanente incapacità lavorativa in misura pari o superiore ad 2/3 Dal 74% al 99% Invalido con totale e permanente inabilità lavorativa Ultimo aggiornamento: aprile 2016 100% Hai diritto a Cosa fare Ausili, protesi, ortesi, materiale per incontinenza, correlati alle patologie certificate sul verbale e prescritte da un medico specialista operante Rivolgersi agli uffici del Servizio protesi presso una struttura pubblica - Liste speciali: Presentare il verbale - Iscrizione alle liste speciali del Centro per l’Impiego presso il Centro per l’Impiego - Via - dal 51%: congedo per cure (le cure devono essere prescritte da un Bologna 153 medico specialista del servizio pubblico e connesse all’infermità - Cong. per cure: Presentare richiesta invalidante riconosciuta nel certificato di invalidità) al datore di lavoro I diritti sopra indicati, più: − Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per specialistiche, analisi, riabilitazione e farmaci in fascia A visite − Tessera regionale di circolazione gratuita sui mezzi pubblici (con il 100% viaggia gratuitamente anche un accompagnatore) I diritti sopraelencati, più Assegno mensile di invalidità, se il reddito lordo annuo non supera l’importo stabilito annualmente a livello ministeriale Dal 75% spetta una maggiorazione contributiva di due mesi all’anno per ogni anno lavorato in presenza del 75% I diritti sopra indicati, più: - Pensione per invalidi civili totali , se il reddito lordo annuo non supera l’importo stabilito annualmente a livello ministeriale - Tessera regionale di circolazione gratuita sui mezzi pubblici (viaggia gratuitamente anche l’accompagnatore) Ticket: Rivolgersi agli sportelli di esenzione ticket dell’ASL di residenza http://www.asl102.to.it/sportelli.htm Tessera circolazione gratuita: Servizi GTT Regione Piemonte 800.333.444 http://bip.piemonte.it/liberacircolazione Assegno / Pensione: Presentare il verbale a un ufficio di Patronato MINORI Se sul verbale di invalidità è riportato: % Cosa fare Ausili: rivolgersi agli uffici del Servizio protesi − Ausili, protesi, ortesi, materiale per incontinenza, correlati alle dell’ASL http://www.asl102.to.it/assistprotesica.htm patologie certificate sul verbale e prescritte da un medico Ticket: Rivolgersi agli sportelli di esenzione ticket specialista operante presso una struttura pubblica dell’ASL di residenza − Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per visite http://www.asl102.to.it/sportelli.htm specialistiche, analisi, riabilitazione e farmaci in fascia A Minore invalido con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni della propria età --- Dal 34% al 66% ANZIANI Hai diritto a: Invalido ultrasessantacinquenne con difficoltà persistenti a svolgere i compiti e le funzioni della propria età Ultimo aggiornamento: aprile 2016 Dal 67 al 100% − Tessera regionale di circolazione gratuita sui mezzi pubblici (GTT) – viaggia gratuitamente anche l’adulto che accompagna il minore − Indennità di frequenza (per il periodo di frequenza di una scuola di ogni ordine e grado o un centro di riabilitazione pubblico, o in regime di convenzione) − Ausili, protesi, ortesi, materiale per incontinenza, correlati alle patologie certificate sul verbale e prescritte da un medico specialista operante presso una struttura pubblica Tessera circolazione gratuita: Servizi GTT Regione Piemonte 800.333.444 http://bip.piemonte.it/liberacircolazione Indennità: Presentare il verbale a un ufficio di Patronato Ausili: rivolgersi agli uffici del Servizio protesi http://www.asl102.to.it/assistprotesica.htm Tessera circolazione gratuita: I diritti sopra indicati, più: Servizi GTT - Tessera regionale di circolazione gratuita sui mezzi pubblici (con Regione Piemonte 800.333.444 il 100% permette il viaggio gratuito anche a un accompagnatore) http://bip.piemonte.it/liberacircolazione − Esenzione dal pagamento del ticket sanitario per visite Ticket: Rivolgersi agli sportelli di esenzione ticket specialistiche, analisi, riabilitazione e farmaci in fascia A dell’ASL di residenza http://www.asl102.to.it/sportelli.htm