La Balistica Forense
Transcript
La Balistica Forense
Con il patrocinio di A.N.E.B. Associazione Nazionale Esperti Balistici Studio Balistico Sandro Lopez Via L. da Vinci, 23 - Rende Tel/Fax 0984.401566 www.studiobalisticolopez.net In partnership con J&B Srl Unipersonale Referente Dott. Daniele Perrelli Via Piemonte, 12 87036 – RENDE Tel 0984/837852 Fax: 0984/830987 www.jbprof.com Destinatari: Avvocati In fase di accreditamento Titolo dell'evento formativo: La Balistica Forense Sala Stampa Università della Calabria Responsabile scientifico dell’evento Sandro LOPEZ Docente – Perito Balistico Rev. 2 del 27.06.2008 Programma didattico dell’evento Orario 08:30 Titolo - 09:00 Serie di relazioni su tema preordinato PRESENTAZIONE DEL CORSO E CONTRATTO D'AULA. Docente S. LOPEZ Orario 09:00 Titolo - 10:00 Serie di relazioni su tema preordinato GENERALITA’ SULL’OPERA DELL’ESPERTO FORENSE (CTU-CTUPM-PERITO art. 359/360 c.p.p.). Nomina in base all’art. 359 e all’art. 360. Opera del Perito in rapporto anche alla figura del consulente di parte. Interpretazione del lavoro peritale. Docente S. LOPEZ Orario 10:00 Titolo - 11:00 Serie di relazioni su tema preordinato GENERALITA’ SULLE ARMI DA FUOCO ED IL MUNIZIONAMENTO Saper discriminare le caratteristiche tecniche tra le armi a canna liscia e le armi a canna rigata con particolare attenzione alle armi depotenziate ed alle lanciarazzi. Caratteristiche tipologiche del munizionamento. Docente S. LOPEZ COFFEE BREAK Orario 11:10 Titolo - 12:00 Serie di relazioni su tema preordinato NOZIONI SULLA LEGGE DELLE ARMI E DIRETTIVE CEE 2008. Nozioni generali sulla Legge 110/75, sulle circolari, sui decreti e sul TULPS in ambito nazionale e in ambito Comunitario Europeo, con particolare attenzione alla Direttiva 2008/51/CEE relativa al controllo delle armi da fuoco. Docente S. LOPEZ Orario 12:30 Titolo - 13:00 Serie di relazioni su tema preordinato NOZIONI DI BALISTICA TERMINALE. Nozioni medico legali sulle tipologie delle lesioni d’arma da fuoco e le differenziazioni per determinare le distanze di sparo. Ulteriore obiettivo saper discriminare tra un foro di entrata ed un foro di uscita di ferita d’arma da fuoco. Docente S. LOPEZ Orario 13:00 Titolo - 13:30 A domanda l’esperto risponde PUNTI DI VISTA A CONFRONTO Docente S. LOPEZ Verifica dell’apprendimento Scheda di valutazione del corso Fine dei lavori. L’ Obiettivo dell'evento è fare acquisire le principali conoscenze teoriche in tema di balistica forense. La professione degli avvocati, con particolare riguardo ai futuri penalisti, spesso si scontra, sia in sede d'incarico del perito e sia in fase dibattimentale, con argomentazioni ostiche che affronta, in alcuni casi, con difficoltà. L'obiettivo quindi è quello di dare un sussidio tecnico al fine di affrontare queste problematiche con una adeguata formazione tecnica. Rev. 2 del 27.06.2008
Documenti analoghi
corso balistica 2015 introduzione
“CORSO BALISTICA 2015 - INTRODUZIONE” è un corso formativo di base indirizzato agli
appassionati di armi che vogliono approcciarsi al mondo della balistica.
Coloro che parteciperanno al corso “BALI...