Comunicato stampa - Ottobre 2016
Transcript
Comunicato stampa - Ottobre 2016
Vertice dell’ Allevamento COMUNICATO STAMPA BILANCIO Clermont-Ferrand, Francia, lì 12 ottobre 2016 UN’EDIZIONE ECCEZIONALE ! I venticinque anni del SOMMET DE L’ELEVAGE (Fiera dell’ Allevamento di Clermont-Ferrand) rimarranno, per vari motivi, un’edizione di riferimento ! Con 86 500 visitatori ospitati (85 000 nel 2014), il SOMMET 2016 batte ogni primato ! Una grande soddisfazione per gli organizzatori come lo spiega Fabrice Berthon, Commissario Generale : « Siamo tanto più soddisfatti che tutti i saloni agricoli francesi hanno visto la loro affluenza calare quest’anno. Il SOMMET è l’unico salone a dimostrare questo bel margine di progresso ». Per Jacques Chazalet, Presidente del salone : « Questa edizione è un successo : in un contesto difficile, i visitatori hanno risposto all’attesa e le rappresentanze straniere si sono spostate numerose. Constatiamo anche un aumento d’affluenza dei giovani che vengono per trovare delle formazioni e informarsi sulle nuove tecniche. Tant’è vero che l’allevamento francese ha ancora un futuro !». Un’edizione pure eccezionale per la qualità degli animali presentati e per l’organizzazione di tutti i concorsi bovini da carne nel recinto della prestigiosa sala da spettacoli dello ‘Zenit’. Eccezionale infine, per il numero di visite della classe politica, il che dimostra che il SOMMET DE l’ÉLEVAGE, appuntamento d’affari, sta diventando anche una tribuna politica rinomata. Altro punto di soddisfazione degli organizzatori, quella appunto degli espositori : « L’atmosfera degli affari è buona nei corridoi e la convivialità domina incontrastata sul SOMMET » sottolinea Fabrice Berthon, Commissario Generale. Unico neo, le difficoltà per accedere al parco esposizioni dovute in gran parte all’aumento di affluenza : « Siamo vittime del nostro successo ma pensiamo che ci sia una riflessione da condurre prossimamente con tutti i protagonisti interessati per trovare una soluzione e migliorare l’accessibilità e la scorrevolezza del traffico stradale. » Lo sviluppo internazionale del SOMMET La portata internazionale del SOMMET non è più da dimostrare, prova ne sia il numero di rappresentanze straniere, originarie quest’anno dei quattro angoli della terra con nuove nazioni presenti come l’Iran o Cuba e le personalità di spicco ospitate (Ministri per l’allevamento dell’Uganda e del Burkina Faso, Ambasciatori di Colombia, d’Angola...per citare solo loro). Installato quest’anno in un nuovo spazio nel recinto dello ‘Zenit’, il Club International dimostra la volontà del SOMMET DE L’ÉLEVAGE di accompagnare i visitatori internazionali con delle infrastrutture e con un’accoglienza di qualità. A seconda delle loro origini e delle loro attività, gli obbiettivi delle rappresentanze variano come lo spiega Roger Blanc, Presidente Fondatore del salone, in carica dell’ambito internazionale : « I visitatori dei paesi dell’Est vengono al SOMMET per acquistare della genetica e del materiale specifico. I visitatori africani, sempre più numerosi, sono presenti per trovare soluzioni che permettono di sfamare le loro popolazioni. Siamo qui per aiutarli a trovare gli interlocutori giusti e favorire gli scambi commerciali. Al SOMMET DE L’ELEVAGE, possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno ! ». E siccome non c’è due senza tre, un accordo di cooperazione con un salone agricolo a Cuba è stato firmato con gli organizzatori del SOMMET. Successo per i concorsi di animali ! Pieno successo per la Charolaise ! Bella, bellissima edizione per questo venticinquesimo SOMMET DE L’ÉLEVAGE ! I responsabili dell’ Herdbook Charolais (registro genealogico per branchi di razza Charolaise) sono felicissimi. La partecipazione non è mai stata così forte e l’interesse dei visitatori così importante ! In un contesto abbastanza difficile, il SOMMET ha consentito di mobilitare l’insieme degli allevatori che così hanno potuto ritrovarsi, scambiare con il pubblico e mettere in mostra l’eccellenza della razza in termini di genetica. Altro punto molto positivo, la portata internazionale dell’evento. Numerose rappresentanze straniere (Inghilterra ed Irlanda in testa) hanno dato avvio a contratti con gli allevatori presenti. Per quanto riguarda i concorsi, l’organizzazione del Concorso Nazionale Charolais nella splendida arena dello Zenit è stata una vera riuscita. Esso ha permesso di valorizzare molto bene la razza presso un pubblico venuto numeroso ad assistere allo spettacolo messo in scena dagli organizzatori. Così come la vendita all’asta che ha avuto grande successo con 16 animali venduti sui 20 proposti ! Un bilancio più che positivo. Razza Holstein, quantità e qualità ben presenti Presente sin dalla prima edizione del SOMMET DE L’ÉLEVAGE, la razza Holstein ha visto la sua zona di reclutamento aumentare anno dopo anno. Per questa nuova edizione, non sono meno di 100 vacche presenti in concorso provenienti da tutta Francia. Gli allevatori si rallegrano per l’andamento molto buono del Challenge France della razza, svoltosi giovedì 6 ottobre sotto la guida di un giudice canadese che si era spostato appositamente per l’occasione. Questo Challenge France ha avuto grande successo tanto per la qualità delle bestie presentate quanto per la quantità e per il pubblico venuto in massa. In quanto agli scambi commerciali, numerosi contatti sono stati stabiliti con i vincitori del Challenge per la vendita di riproduttori. Un’edizione più che soddisfacente ! La razza Simmental al SOMMET ! « Un SOMMET fantastico ! » queste le parole di Hervé Vignon, direttore dell’ente per la selezione della razza Simmental France, per descrivere l’organizzazione del secondo concorso europeo della razza Simmental al SOMMET DE L’ÉLEVAGE. « Con 48 vacche in gara (36 francesi e 12 straniere provenienti dalla Germania, dall’Austria e dalle Svizzera), l’Euro-Simmental ha assolto tutti i suoi impegni : un ring gremito con visitatori venuti da tutti gli ambienti ed una vendita all’asta coronata da successo con record di vendita ! Senza contare gli organizzatori pieni di premure che si danno da fare pur di soddisfare i nostri desideri e minimi bisogni ! ». Gli Ovini, un polo di eccellenza ! Il polo ovino del SOMMET DE L’ÉLEVAGE ha mantenuto tutte le sue promesse offrendo ai numerosi visitatori concorsi di grande qualità in cui la professionalità degli allevatori si abbina alle qualità eccezionali delle razze rappresentate : Ile de France, Texel, Suffolk o ancora Mouton Charollais. Tra la vendita all’asta delle razze rustiche e le molte rappresentanze straniere ospitate, gli allevatori sono molto soddisfatti di questa nuova edizione. Polo equino, nuovi allestimenti e buona affluenza Con oltre 300 cavalli a rappresentare le 9 razze da tiro francese ma anche cavalli da sella ed asini, il polo equino attira ogni anno sempre più visitatori. I nuovi allestimenti realizzati (pista dura e cava allestita con spalti) hanno peraltro consentito di valorizzare le presentazioni di animali, i numerosi concorsi organizzati nonché le esibizioni. Gilles Gapihan, Responsabile del polo equino, è contento di questa nuova edizione : « Tra la pista dura e la grande cava, abbiamo potuto avvicendare, durante questi tre giorni, i concorsi alle esibizioni. Di che mettere in valore l’intera filiera (allevamento, divertimento ed utilizzazione)». Grande novità quest’anno, una vendita all’asta è stata organizzata con 40 cavalli proposti : « Per una prima edizione, abbiamo dato avvio a contratti molto interessanti, i quali dovrebbero tendere a svilupparsi nei prossimi anni », sottolinea Gilles Gapihan. Gli allevatori ripartono soddisfatti, il SOMMET rimane una bella vetrina per gli Equidi. Il SOMMET DE L’ELEVAGE 2016 in qualche cifra : - 1 428 espositori di cui 282 internazionali provenienti da 32 paesi 17 ettari di esposizione 77 880 metri quadri di superficie netta di stands 86 500 visitatori 4 000 visitatori internazionali provenienti da 84 paesi 35 visite di allevamenti e siti agro-industriali 2 000 animali di 70 razze in esposizione 192 giornalisti provenienti da 23 paesi Il SOMMET DE L’ELEVAGE 2017 ospiterà il concorso nazionale della razza Limousine. Appuntamento il 4, 5 e 6 ottobre 2017 ! Contatto: SOMMET DE L’ELEVAGE [email protected] Tel : (+33) (0) 4 73 28 95 10 www.sommet-elevage.fr Seguiteci anche su Facebook e Twitter