per un periodo triennale

Transcript

per un periodo triennale
U.O. Approvvigionamenti
Via Paderno,21 - 24068 SERIATE (BG)
Tel. 035/3063771 Telefax 035/3063708
C.F. e P.IVA n° 02585160167
E-mail: [email protected]
Internet: www.bolognini.bg.it
_________________________________________________________________________________
CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE EDP, CARTUCCE,
DRUM, NASTRI, TONER E MATERIALE VARIO PER LE AZIENDE OSPEDALIERE: “BOLOGNINI”
DI SERIATE (BG) E “OSPEDALE MAGGIORE” DI CREMA
per un periodo triennale
ART. n. 1 - Oggetto della fornitura
ART. n. 2 - Normativa di riferimento e modalità di presentazione dell’offerta
ART. n. 3 - Condizioni di fornitura e modalità di consegna
ART. n. 4 - Rispondenza alle normative vigenti e controlli
ART. n. 5 - Deposito cauzionale definitivo e documenti
ART. n. 6 - Stipulazione del contratto
ART. n. 7 - Spese ed oneri contrattuali
ART. n. 8 - Presentazione fatture e modalità pagamenti
ART. n. 9 - Revisione prezzi
ART. n. 10 - Divieto di cessione e di subappalto della fornitura
ART. n. 11 - Controversie
ART. n. 12- Risoluzione del contratto
ART. n. 13 - Raggruppamenti di imprese
ART. n. 14 - Quantità previste
ART. n. 15 - Offerta Economica
ART. n. 16 - Aggiudicazione della fornitura
ART. n. 17 - Documento unico di valutazione dei rischi interferenti (DUVRI)
ART. n. 18 - Estensione del contratto
ART. n. 19 - Condizioni particolari
ART. n. 20 - Convenzione ai sensi dell’art. n.26 della Legge 488/1999
ART. n. 21 - Mutamento condizioni iniziali
ART. n. 22 - Trattamento dei dati personali
ART. n. 23 - Applicazione norme codice civile
ART. n. 24 - Rinvio
Il Responsabile del procedimento: Dr. Felice Petrella (tel. 035/3063771)
Il Funzionario competente: Rag. Giovanni Ruggeri (tel. 035/3063816)
ART. N. 1:
OGGETTO DELLA FORNITURA
Oggetto del presente Capitolato Speciale è l’acquisizione della fornitura di
MATERIALE EDP, CARTUCCE, DRUM, NASTRI, TONER E MATERIALE VARIO PER LE
AZIENDE OSPEDALIERE: “BOLOGNINI” DI SERIATE (BG) E “OSPEDALE MAGGIORE”
DI CREMA
per un periodo triennale
Sarà facoltà di queste Amministrazioni procedere ad un differimento dei termini di scadenza
del rapporto contrattuale, per un periodo massimo di centottanta giorni oltre la durata
prevista, nelle more dell’espletamento della nuova gara d’appalto, alle condizioni tutte di cui
al presente Capitolato Speciale ed ai prezzi stabiliti dal verbale di aggiudicazione, senza che
l’Aggiudicatario possa pretendere alcun indennizzo.
I quantitativi approssimativi sono quelli indicati al successivo ART. n. 14.
Tuttavia l’Aggiudicatario sarà tenuto alla somministrazione di tutte le maggiori quantità che
dovessero occorrere alle due Aziende Ospedaliere, ai prezzi ed alle condizioni di cui al
presente Capitolato Speciale, senza che possa avanzare alcuna pretesa.
Lo stesso Aggiudicatario non potrà pretendere risarcimenti o muovere eccezioni nel caso di
minori quantità richieste.
Inoltre quest’Azienda appaltante si riserva a suo insindacabile giudizio di non procedere
all’attuazione della presente procedura di gara, per la fornitura di cui all’oggetto, per
l’adesione al Consorzio delle Aziende Sanitarie della Regione Lombardia, o adesione a
contratti aggiudicati da altra Azienda Sanitaria o a procedure telematiche della Pubblica
Amministrazione, oppure per altri motivi, purché economicamente più vantaggiose.
Infine, qualora le due Aziende Ospedaliere dovessero individuare procedure
organizzative diverse da quelle attuali, sarà facoltà risolvere il contratto in corso
previo preavviso scritto di tre mesi: anche in tal caso, la Ditta aggiudicataria non potrà
pretendere compensi o muovere eccezioni.
2
ART. N.2:
NORMATIVA DI RIFERIMENTO E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
DELL’OFFERTA
La gara verrà esperita con l'osservanza delle norme legislative e regolamentari vigenti, con
particolare riferimento al D.Lgs n.163 del 12.04.2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a
lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”, al
Regolamento Aziendale interno approvato con delibera n.428 del 30.05.2007 e ss.mm.ii e
sulla base del presente Capitolato Speciale e degli atti tutti predisposti da questa
Amministrazione.
In caso di contrasto tra le disposizioni del presente Capitolato Speciale e quelle contenute in
qualsiasi atto di gara o contrattuale, verrà privilegiata l'interpretazione più favorevole
all'Amministrazione dell'Azienda Ospedaliera.
Allegati al presente Capitolato Speciale, e parte integrante dello stesso, sono i seguenti
documenti:
−
Bando di gara integrale;
−
Autocertificazione;
−
Dichiarazione di accettazione;
−
Modulo di offerta.
BUSTA n. 1: DOCUMENTI AMMINISTRATIVI
La busta n.1, dovrà contenere ai fini dell’ammissione della gara pena l’esclusione i sotto
indicati documenti:
A) Autocertificazione attestante l’inesistenza a carico della Società e dei suoi legali
rappresentanti di alcun provvedimento limitativo della capacità di contrarre con la Pubblica
Amministrazione, anche ai sensi della vigente normativa “antimafia” (modulo allegato);
B) Dichiarazione di accettazione delle condizioni riportate negli atti di gara (modulo
allegato);
C) Idonee dichiarazioni bancarie di almeno due istituti bancari o intermediari autorizzati ai
sensi di legge a dimostrazione della capacità finanziaria ed economica della ditta
concorrente (art. n.41, comma 1, lettera a) del D.Lgs 163/2006).
D) Certificazione UNI-EN ISO 9001 - 2000 e/o UNI EN ISO 13485 – 2004 della ditta
partecipante (in fotocopia autenticata e/o fotocopia con dichiarazione sottoscritta da parte
del Legale Rappresentante (allegata fotocopia del documento di identità), resa ai sensi
del DPR n. 445 del 28.12.2000). (art. n. 42, comma 1, lettera m) del D.Lgs 163/2006).
3
E) Dichiarazione attestante che tutto il materiale offerto è originale;
F) Dichiarazione, che la Ditta partecipante si impegnerà ad offrire tutti gli articoli indicati
nell’apposita tabella di cui all’articolo n.14 del Capitolato Speciale d’Appalto;
G) Listino prezzi, dei prodotti commercializzati, che non sono presenti in gara ma che
potrebbero essere acquistati dalle due Amministrazioni.
H) In attuazione dell’art.1 comma n.65 e n.67 della Legge n.266/2005, la ricevuta in
originale del versamento, nella quota prevista dalla succitata legge per la Ditta
partecipante (Lotto n.1: pari a Euro 40,00= e Lotto n.2: pari a Euro 20,00=), ovvero
fotocopia dello stesso corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento
d’identità in corso di validità.
I)
Cauzione provvisoria pari al 1% dell’importo previsto a base d’asta (IVA esclusa), ai
sensi dell’art. n.75 del D.Lgs n.163 del 12.04.2006, con validità di almeno 180 giorni dalla
data di presentazione dell’offerta.
La garanzia potrà consistere in:
−
fideiussione bancaria o assicurativa;
−
ricevuta dell'effettuato deposito, a titolo di cauzione, in contanti o in titoli presso il
Tesoriere dell'Azienda Ospedaliera - Banca Popolare di Bergamo - BPU, Agenzia di
Seriate Via Italia, n. 24 - 24068 Seriate (BG).
Inoltre ai sensi del comma n.8 del succitato articolo, la succitata garanzia dovrà essere
corredata, a pena di esclusione, dell’impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia
fidejussoria per l’esecuzione del contratto, di cui all’art. n.113 del D.Lgs n.163 del
12.04.2006, qualora l’offerente risultasse affidatario.
J) Elenco dei documenti presentati (anche per le A.T.I.).
Inoltre le Ditte partecipanti dovranno indicare, su ogni singolo documento presentato, la
lettera di riferimento sopra indicata.
La busta n.1 dovrà:
−
essere chiusa e sigillata con ceralacca;
−
riportare la dicitura «contiene documenti amministrativi»;
−
riportare la ragione sociale della Ditta.
Poiché sono ammesse le Associazioni Temporanee di Impresa, nell’offerta tecnica le
Imprese temporaneamente associate, devono indicare le funzioni di ciascuna componente,
con firma del Legale Rappresentante.
4
Pertanto nel caso di raggruppamento temporaneo d’impresa, la documentazione
amministrativa di cui sopra, dovrà essere presentata nei seguenti modi:
•
da tutte le aziende raggruppate ai punti A), B),C), D), E) F);
•
A.T.I. nel suo complesso al punto G), H), I) comunque in proporzione alle singole quote
di partecipazione;
Si precisa che l’offerta sarà dichiarata nulla, determinando la conseguente esclusione
dalla gara, nei seguenti casi:
− se non è corredata di tutti i documenti richiesti;
− se manca anche una sola delle dichiarazioni previste nel presente Capitolato
Speciale;
− se pervenuta oltre il termine perentorio indicato;
− se non risponde alle prescrizioni minime di Capitolato.
La busta n.2 dovrà:
−
essere chiusa e sigillata con ceralacca;
−
riportare la dicitura «contiene documenti amministrativi»
−
riportare la ragione sociale della Ditta.
Poiché sono ammesse le Associazioni Temporanee di Impresa, nell’offerta tecnica le
Imprese temporaneamente associate, devono indicare le funzioni di ciascuna componente,
con firma del Legale Rappresentante.
Pertanto nel caso di raggruppamento temporaneo d’impresa, la documentazione
amministrativa e tecnica di cui sopra, dovrà essere presentata nei seguenti modi:
•
da tutte le aziende raggruppate ai punti A), B), C), D), E), F);
•
A.T.I. nel suo complesso al punto G) H) e I) J) comunque in proporzione alle singole
quote di partecipazione;
Si precisa che l’offerta sarà dichiarata nulla, determinando la conseguente esclusione
dalla gara, nei seguenti casi:
− se non è corredata di tutti i documenti richiesti;
− se manca anche una sola delle dichiarazioni previste nel presente Capitolato
Speciale;
5
− se pervenuta oltre il termine perentorio indicato;
− se non risponde alle prescrizioni minime di Capitolato.
BUSTA n. 2: OFFERTA ECONOMICA
L’offerta economica sottoscritta dal Legale rappresentante o persona abilitata ad impegnare
l’offerente, dovrà essere inserita in una busta (busta. n.2), compilando, il modulo
predisposto dall’Azienda Ospedaliera, unitamente al documento richiesto all’art. n.16 del
presente Capitolato Speciale.
La busta n. 2 dovrà:
−
essere sigillata con ceralacca,
−
riportare la dicitura “contiene offerta economica”
−
riportare la ragione sociale della Ditta.
Il plico contenente le buste n.1 e n.2 dovrà:
−
essere chiuso e sigillato mediante ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura dal
proprio Legale Rappresentante;
−
riportare la ragione sociale della Ditta (con evidenziato il proprio numero di fax);
−
riportare il tipo di fornitura oggetto della gara;
−
l’indicazione del lotto e/o lotti ai quali si intende partecipare;
−
essere indirizzata e fatta pervenire all’Azienda Ospedaliera “Bolognini” di Seriate (BG),
Unità Operativa Complessa Affari Generali e del Territorio - Ufficio Protocollo, Via
Paderno, 21 - 24068 Seriate (BG).
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DEL PLICO
Il plico dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 30.04.2009
−
con raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale, ovvero;
−
con raccomandata a mezzo di agenzia autorizzata, ovvero;
−
direttamente a mano.
Il recapito del plico rimarrà ad esclusivo rischio del mittente e non saranno accettati reclami
se, per qualsiasi motivo, esso non avverrà entro i termini indicati.
Non saranno neppure accettate altre offerte anche se sostitutive o integrative di precedenti.
6
Inoltre, prima di procedere all’apertura dei plichi delle offerte presentate, in applicazione
dell’art. n.48 del D.Lgs. n.163 del 12.04.2006 “Controllo sul possesso dei requisiti”, il
giorno 05.05.2009 alle ore 14.30, si procederà a richiedere ad un numero di offerenti non
inferiore al 10% delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con
sorteggio pubblico, di comprovare, il possesso dei requisiti di capacità economicofinanziaria e tecnico-organizzativa richiesti , ai punti C), D), nel presente Capitolato
Speciale d’Appalto.
APERTURA PLICHI
L'apertura dei plichi pervenuti in tempo utile avverrà in seduta pubblica Il giorno 21.05.2009
e/o successivi, con ulteriore comunicazione mediante fax circa l’orario di apertura e la
conferma del giorno, presso la Sede amministrativa dell’Azienda Ospedaliera Bolognini, U.O.
Approvvigionamenti in Via Paderno,21 - 24068 Seriate (BG).
In tale sede e giorno si procederà alla verifica dei documenti amministrativi, all’apertura delle
offerte economiche con conseguente formulazione della proposta di aggiudicazione.
Alle operazioni di gara, in seduta pubblica, potranno presenziare, formulando eventuali
osservazioni, i soggetti che esibiranno al Presidente della Commissione di Gara, un
documento idoneo (fotocopia procura o delega in carta semplice) a dimostrare la loro
legittimazione a svolgere le predette attività in nome e per conto delle Ditte partecipanti.
Trattandosi di procedura aperta, la gara sarà aggiudicata anche se dovesse pervenire,
o comunque venisse dichiarata valida una sola offerta per ogni singolo Lotto.
INFORMAZIONI COMPLEMENTARI
L’eventuale richiesta di informazioni complementari potrà essere avanzata per iscritto entro il
27.04.2009 al Funzionario competente dell’U.O. Approvvigionamenti (fax 035/3063708 – tel.
035/3063816).
DISPOSIZIONI FINALI
1) L’offerta avrà validità per 180 giorni dalla scadenza fissata per la presentazione dei plichi.
7
2) Ove
previsti,
dovranno
essere
utilizzati
i
moduli
predisposti
dall’Azienda
Ospedaliera e allegati al presente Capitolato Speciale.
3) Tutti i documenti richiesti dovranno essere prodotti in lingua italiana.
4) Le Ditte offerenti rimarranno giuridicamente vincolate sin dal momento della
presentazione dell’offerta, mentre l’aggiudicazione della fornitura, che avverrà a giudizio
insindacabile di quest’Amministrazione, non vincolerà la stessa fino a che non sarà stata
approvata a norma di legge.
5) Sia l’intero procedimento, sia l’aggiudicazione della fornitura, saranno espressamente
subordinati all’intervenuta approvazione di tutti gli atti relativi.
ART. N.3:
CONDIZIONI DI FORNITURA E MODALITÀ DI CONSEGNA
Le Ditte partecipanti dovranno considerare, a tutti gli effetti, l'ubicazione e le caratteristiche
dei Presidi Ospedalieri ove dovranno essere consegnati i prodotti e dovranno controllare in
sito tutte le caratteristiche dei locali, i percorsi e lo stato di viabilità in genere, al fine di
tenerne conto nella previsione della fornitura e per procedere alla perfetta esecuzione della
stessa.
Dovranno anche prendere conoscenza delle condizioni locali e di tutte le circostanze
generali e particolari che possano aver influito od influire sulla determinazione dei prezzi,
delle condizioni contrattuali e sull'esecuzione della fornitura.
Quanto sopra al fine d'assumere tutti quei dati e quegli elementi necessari per la
presentazione di un'offerta equa e remunerativa per la Ditta stessa.
Quanto sopra premesso,
a) L’Aggiudicatario dovrà eseguire, a propria cura, rischio e spese, le somministrazioni nelle
quantità, nei luoghi delle Aziende Ospedaliere Appaltanti e secondo le modalità che
verranno man mano indicati dall’Unità Operativa Approvvigionamenti, consegnando la
merce, resa a terra franco magazzini economali dei seguenti Ospedali:
LOTTO N.1: Azienda Ospedaliera Bolognini di Seriate (BG)
•
“Briolini” di Gazzaniga (BG) - Via Manzoni n. 132;
•
“S. Isidoro” di Trescore B.rio (BG) - Via Ospedale n. 34;
•
“SS. Capitanio e Gerosa” di Lovere (BG) Via Martinoli, 9;
o presso altro luogo dell’Azienda, che verrà evidenziato sull’ordine;
LOTTO N.2: Azienda Ospedaliera “Ospedale Maggiore” di Crema
•
Magazzino economale di Ripalta Cremasca (CR), Via Vittorio Veneto,n.4.
o presso altro magazzino e/o luogo dell’Azienda, che verrà evidenziato sull’ordine;
8
b) La giacenza presso l’Azienda Ospedaliera di eventuali eccedenze non autorizzate
rimarrà a totale rischio e pericolo del fornitore.
c) Per lo scarico e la messa a terra nel magazzino economale del materiale, il fornitore non
potrà avvalersi del personale dell'Azienda Ospedaliera. Ogni operazione dovrà essere
eseguita dal fornitore, ovvero dal corriere cui sarà stata demandata la consegna, previo
eventuale accertamento dell'ubicazione dei locali.
d) La consegna delle merci, le modalità di frequenza e i relativi quantitativi saranno
determinati dall’Azienda Ospedaliera appaltante, secondo le dovute esigenze dell’Unità
Operativa richiedente. I tempi di consegna non dovranno essere superiori ai 7 giorni
consecutivi dalla data di ricevimento dell’ordine a mezzo fax trasmesso dal Centro
Acquisto dell’U.O. Approvvigionamenti di ogni singola Azienda Ospedaliera e non
saranno subordinati a minimi d’ordine stabiliti dalle Ditte, ma eventualmente concordati
dalle Ditte e accettati dall’Unità Operativa Approvvigionamenti delle due Aziende
Ospedaliere.
e) Le singole somministrazioni non saranno considerate ammesse finché non saranno state
dichiarate accettabili dall'incaricato al ricevimento, cosicché, prima di tale dichiarazione,
esse si considereranno come depositate per conto dell’Aggiudicatario ed a rischio dello
stesso.
f)
Qualora la merce inviata non corrispondesse, in tutto od in parte ai requisiti stabiliti dal
Capitolato Speciale d'Appalto, dovrà essere sostituita al più presto dal fornitore, e questo
anche nel caso che il rilievo avvenga dopo la consegna.
g) L’Aggiudicatario dovrà ritirare a propria cura e spese, entro 24 (ventiquattro) ore dalla
comunicazione, anche telefonica, i prodotti non conformi alle caratteristiche richieste con
il presente Capitolato, anche se manomessi o sottoposti ad esame di controllo. In
pendenza o in mancanza del ritiro, i prodotti forniti resteranno a disposizione del fornitore
stesso, senza alcuna responsabilità da parte delle Amministrazioni appaltanti per
l'eventuale ulteriore degrado o deprezzamento che i prodotti stessi dovessero subire.
h) La vista e l'accettazione dei prodotti da parte del personale incaricato non solleverà
l’Aggiudicatario dalle responsabilità per le proprie obbligazioni in ordine ai vizi apparenti
od occulti riscontrati all'atto dell’utilizzo. La firma per ricevuta non impegnerà in ogni caso
le Aziende Ospedaliere se non come attestazione della quantità ricevuta: pertanto, la
stessa si riserverà il diritto di comunicare le proprie osservazioni e le eventuali
contestazioni per iscritto, anche in seguito.
i)
L'Amministrazione appaltante potrà, a suo esclusivo giudizio, chiedere all’Aggiudicatario
altra quantità in sostituzione di quella rifiutata, oppure provvedervi direttamente sul libero
9
mercato. Nel primo caso, l’Aggiudicatario dovrà provvedere nei tempi e modi indicati,
reintegrando altresì d'ogni spesa o danno derivanti dalla male eseguita somministrazione
l'Amministrazione che potrà rivalersi o sull'importo dei pagamenti da eseguirsi o sulla
cauzione
definitiva.
Nel
secondo
caso,
l’Aggiudicatario
dovrà
reintegrare
l'Amministrazione tanto dell'eventuale maggior spesa derivante quanto dell'eventuale
danno.
j)
In caso di forniture accettate per esigenze di servizio, ma risultanti in seguito non
rispondenti ai requisiti, sì da legittimarne la svalutazione, l'Amministrazione ne darà
comunicazione scritta all’Aggiudicatario ed opererà una detrazione pari al minor valore
che riconoscerà ai generi stessi.
k) In caso di ritardo rispetto ai termini stabiliti per la consegna o la sostituzione delle merci
oggetto della fornitura, ovvero nel caso la somministrazione fosse eseguita solo
parzialmente, l'Aggiudicatario sarà considerato inadempiente degli accordi contrattuali.
l)
Tutti i prodotti che verranno consegnati dovranno essere confezionati, conservati e
trasportati in adempimento alle vigenti disposizioni di legge.
Il giudizio del Responsabile dell’Unità Operativa Approvvigionamenti, ovvero della persona
incaricata da ogni singola Amministrazione,
sulla qualità ed accettabilità dei prodotti
richiesti, sarà inappellabile. In caso di non rispondenza dei prodotti alle caratteristiche di
Capitolato, di continuato ritardo o di mancata consegna, ovvero la Ditta aggiudicataria non
sia in grado per qualsiasi motivo di tenere fede ai propri impegni contrattuali, alla prima
contestazione scritta, anche mediante fax, l’Amministrazione appaltante potrà applicare
quanto previsto dall’art.3 del presente Capitolato Speciale, alla seconda contestazione scritta
e notificata alla medesima, il contratto d’appalto si riterrà risolto e ogni singola Azienda
Ospedaliera affiderà la fornitura alla Ditta che segue nella graduatoria delle Ditte
offerenti e che non potrà rifiutarsi di eseguire la fornitura fino alla scadenza naturale
del contratto d’Appalto.
In tal caso, l'Amministrazione di ogni singola Azienda Ospedaliera incamererà la cauzione
definitiva posta a garanzia della fornitura e, alla fine della somministrazione, provvederà ad
addebitare alla Ditta inadempiente, sulle fatture in sospeso, il maggior costo sostenuto, fatta
salva la possibilità di rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti.
ART. N.4:
RISPONDENZA ALLE NORMATIVE VIGENTI, CONTROLLI, PROVE E
COLLAUDI
10
L’Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà d'eseguire o fare eseguire da laboratori e/o
personale qualificato di propria fiducia, in qualunque momento, prima, dopo o durante
l'esecuzione della fornitura, prove tecnico-qualitativi dei beni consegnati, ovvero verifiche
atte ad evidenziare la rispondenza delle merci fornite a quanto previsto dal presente
Capitolato Speciale.
Le spese inerenti la prima prova di verifica dei requisiti, qualunque sia l'esito della stessa,
saranno sempre a carico dell’Aggiudicatario.
Per i controlli successivi, le spese saranno a carico di ogni singola Azienda Ospedaliera se il
campione corrisponderà ai requisiti del presente Capitolato Speciale, ovvero alle norme
legislative e regolamentari vigenti, in caso contrario saranno a carico dell’Aggiudicatario.
Inoltre, ogni singola Azienda Ospedaliera potrà controllare il ciclo produttivo e/o distributivo
tramite i propri incaricati che, pertanto, dovranno avere libero accesso alle sedi, fabbriche e
magazzini della Ditta contraente.
ART. N.5:
DEPOSITO CAUZIONALE DEFINITIVO E DOCUMENTI
La Ditta aggiudicataria della fornitura dovrà provvedere al versamento del deposito
cauzionale definitivo nella misura e nei modi previsti dall’art. n.113 del D.Lgs n.163 del 12
aprile 2006. Inoltre la fidejussione c/o polizza fideiussoria dovrà avere validità di almeno sei
mesi oltre la durata del contratto.
Non sarà autorizzato lo svincolo ed il ritiro della cauzione definitiva se non quando tutte le
pattuizioni contrattuali saranno integralmente osservate con piena soddisfazione dell’Azienda
Ospedaliera.
La cauzione provvisoria sarà restituita dopo la consegna della cauzione definitiva posta a
garanzia della fornitura.
Peraltro, nell’attesa della cauzione definitiva, l’Azienda Ospedaliera potrà rivalersi, per le
inadempienze contrattuali dell'aggiudicatario, anche sulla cauzione provvisoria.
Nessun interesse è dovuto sulle somme costituenti i depositi cauzionali.
L’I.V.A. resterà a carico dell’Azienda Ospedaliera e la Ditta aggiudicataria dovrà addebitarla
in fattura, ai sensi dell’art. 18 della legge n. 633 del 26.10.1972 e disposizioni normative
successive.
Oltre
alla
cauzione
definitiva,
l’Aggiudicatario
dovrà
presentare
la
seguente
documentazione amministrativa entro trenta giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione:
1)
Certificato rilasciato dall’Ufficio del Registro delle Imprese, non anteriore ai sei mesi
dalla data d’aggiudicazione.
11
2)
La documentazione prevista dalla vigente normativa antimafia.
3)
Il certificato generale del casellario giudiziario, non anteriore ai sei mesi dalla data
d’aggiudicazione, del rappresentante legale della Ditta o del titolare se trattasi di
persona fisica.
4)
Quant'altro previsto dal D.Lgs. n.163/2006.
Ove previsto dalla normativa vigente, la documentazione richiesta può essere
sostituita da autocertificazione resa nei termini di legge.
Inoltre, la Ditta aggiudicataria, ai sensi dell’art. n.42 comma n.4, del D.Lgs dovrà presentare
tutta la documentazione probatoria a conferma di quanto dichiarato in sede di gara.
Qualora l’Aggiudicatario non fosse in grado di produrre la documentazione richiesta, ovvero
risultassero false le dichiarazioni rese nell’autocertificazione attestante l’inesistenza a carico
della Società o dei suoi legali rappresentanti d’alcun provvedimento limitativo della capacità
di contrarre con la Pubblica Amministrazione, anche ai sensi della vigente normativa
“antimafia”, e la presa visione ed accettazione delle condizioni riportate negli atti di gara,
sarà revocata l’aggiudicazione e l’Azienda Ospedaliera affiderà ad altra Ditta la fornitura,
seguendo, ove possibile, la graduatoria della presente gara.
In tal caso, questa Amministrazione incamererà la cauzione provvisoria e provvederà ad
addebitare alla Ditta inadempiente il maggior costo sostenuto, fatta salva la possibilità di
rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti.
ART. N.6:
STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
A seguito dell’aggiudicazione definitiva, divenuta efficace dopo la verifica del possesso dei
requisiti richiesti, si procederà con la ditta aggiudicataria, entro il termine di trenta giorni alla
stipulazione del contratto.
Resta inteso, che l’impegno contrattuale, da parte di delle Aziende Ospedaliere rimane
subordinato all’inesistenza di fatti impeditivi ed all’esecutività del provvedimento di
aggiudicazione.
ART. N.7:
SPESE ED ONERI CONTRATTUALI
12
Sono a carico della Ditta aggiudicataria tutte le spese inerenti e conseguenti il verbale di
gara ivi compresi l’imposta di registro e di bollo, nessuna eccettuata o esclusa.
Saranno inoltre a carico della Ditta aggiudicataria tutte le spese per la scritturazione delle
copie occorrenti alla Ditta stessa ed ai diversi Uffici, i bolli sui mandati di pagamento, e tutte
le imposte e tasse che dovessero in avvenire colpire il contratto e successive inerenti.
Tutti gli oneri a carico dell'Aggiudicatario dovranno essere versati secondo le modalità
indicate in seguito dall'Amministrazione dell'Azienda Ospedaliera.
ART. N.8:
PRESENTAZIONE FATTURE E MODALITÀ PAGAMENTI
Eseguite le somministrazioni, l’Aggiudicatario presenterà al competente Ufficio di ogni
singola Azienda Ospedaliera le fatture in duplice copia per la debita liquidazione.
Agli effetti della liquidazione delle fatture, saranno riconosciute solo le quantità consegnate
secondo le modalità di cui al presente Capitolato Speciale e in conformità agli ordinativi
emessi, controllate e risultanti dalle bollette di consegna regolarmente sottoscritte
dall'incaricato dell'Azienda Ospedaliera.
I pagamenti saranno disposti in osservanza alla normativa vigente e saranno subordinati
all'esito positivo degli eventuali collaudi previsti e, in ogni caso, al giudizio d'accettabilità.
Nel caso di ritardato pagamento, gli interessi, se richiesti, saranno riconosciuti ai sensi della
normativa vigente, salvo diverso accordo fra le parti contrattuali.
ART. N.9:
REVISIONE PREZZI
In applicazione dell’art.6, comma 4, Legge 24 dicembre 1993, n.537, come sostituito
dall’art.44, Legge 23 dicembre 1994, n.724, sarà riconosciuta alla ditta aggiudicataria la
revisione periodica dei prezzi i quali rimarranno fissi per i primi dodici mesi di esecuzione
della fornitura.
Per gli anni successivi solo su richiesta della Ditta aggiudicataria i prezzi proposti potranno
essere adeguati nella misura della variazione dei prezzi al consumo accertati secondo
l’indice dei prezzi stimati sui consumi delle famiglie di operai e di impiegati pubblicato
dall’ISTAT(cd indice FOI), per l’anno precedente.
La richiesta di revisione, corredata della documentazione e certificazione giustificativa
dell’aumento, deve essere inoltrata, per quanto di competenza a ogni singola Azienda
Ospedaliera mediante lettera raccomandata A.R. entro i termini di 90 gg. dalla data di
scadenza annuale della fornitura.
13
ART. N.10:
DIVIETO DI CESSIONE E DI SUBAPPALTO DELLA FORNITURA
Ai sensi dell’art. n.42 comma n.1 lettera i) del D.Lgs n.163 del 12.04.2006, le Ditte
partecipanti dovranno indicare nella relazione tecnica e/o nell’offerta economica, la parte
della fornitura che intende eventualmente appaltare a terzi, fino ad un massimo del 30%
dell’intera fornitura.
Qualora le Ditte partecipanti non indicano nella relazione tecnica e/o nell’offerta economica
la parte dell’appalto che intendono eventualmente subappaltare a terzi, è espressamente
vietato alla Ditta aggiudicataria cedere a terzi, o comunque dare in subappalto, parte della
stessa, senza la preventiva autorizzazione scritta dell’Amministrazione appaltante.
La disciplina del subappalto sarà regolata dall’art. 18 della Legge 19.03.1990 n. 55 e
successive modifiche ed integrazioni.
ART. N.11:
CONTROVERSIE
Per le controversie relative all'esecuzione dei contratti, Foro esclusivo competente sarà il
Tribunale di Bergamo, per le controversie con l’Azienda Ospedaliera “Bolognini” di Seriate ed
il Tribunale di Crema, per le controversie con l’Azienda Ospedaliera “Ospedale Maggiore” di
Crema.
In ogni caso, nelle more d'eventuale giudizio, dell'autorità giudiziaria, la Ditta fornitrice non
potrà sospendere o interrompere la fornitura pena l'incameramento della cauzione definitiva
posta a garanzia della fornitura e fatta salva la possibilità di ogni singola Azienda
Ospedaliera di rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti.
ART. N.12:
RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
L'Azienda Ospedaliera potrà richiedere la risoluzione del contratto oggetto del presente
Capitolato in tutti quei casi previsti dall'art. 3 del presente Capitolato Speciale d’Appalto e
dalle vigenti disposizioni legislative.
In caso di scioglimento o di liquidazione della Ditta aggiudicataria, ovvero di cambiamento di
ragione sociale, l'Amministrazione appaltante potrà pretendere tanto la continuazione del
contratto da parte della Società in liquidazione, quanto la continuazione da parte
dell'eventuale Ditta subentrante, così come parrà opportuno all'Azienda Ospedaliera sulla
base dei documenti che la Ditta aggiudicataria sarà tenuta a fornire a propria cura e spese.
14
Invece, in caso di fallimento della Ditta aggiudicataria, il contratto s'intenderà senz'altro
risolto fin dal giorno precedente la pubblicazione della sentenza dichiarativa di fallimento,
salve tutte le ragioni ed azioni dell'Azienda Ospedaliera verso la massa fallimentare, anche
per danni, con privilegio, a titolo di pegno, sul deposito cauzionale.
In caso di morte del titolare della Ditta aggiudicataria, alle obbligazioni derivanti dal contratto
subentreranno solidalmente gli eredi, se così parrà all'Azienda Ospedaliera, la quale Azienda
Ospedaliera avrà altresì la facoltà di ritenere invece immediatamente risolto il contratto
stesso.
Qualora l'Amministrazione intendesse proseguire il rapporto con gli eredi, i medesimi
saranno tenuti, dietro semplice richiesta scritta, a produrre, a proprie cura e spese, tutti
quegli atti e documenti ritenuti necessari dall'Azienda Ospedaliera per la regolare
giustificazione della successione e per la prosecuzione del rapporto contrattuale.
Inoltre fermo quanto previsto da altre disposizioni di legge e per le motivazioni sopra indicate
la risoluzione del contratto di appalto in essere potrà scaturire anche nei casi di cui
all’articolo n.135 del D.Lgs 163/2006.
ART. N.13:
RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE
Ai sensi dell’art. 37 comma 1 e successivi, del D.Lgs. 163/2006, sono ammesse a presentare
offerte anche le Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate, nonché i consorzi
ordinari di concorrenti. In tal caso le Ditte appositamente e temporaneamente raggruppate,
dovranno attenersi a quanto previsto dal succitato art. n.37, specificando inoltre, le parti della
fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati.
E’ fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento
temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in
forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o
consorzio ordinario di concorrenti.
ART. N.14:
QUANTITÀ PREVISTE
Le quantità approssimative di Materiale EDP, necessario per un periodo triennale, sono
quelle sotto indicate:
LOTTO N.1: AZIENDA OSPEDALIERA “BOLOGNINI” DI SERIATE (BG) - Codice
Identificativo Gara – CIG n.0267091A74
N.
Codice
interno
DESCRIZIONE PRODOTTO
15
QUANTITA’
TRIENNALE
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
10006 CARTUCCE PER STAMPANTE HP 5940 COD. 339
10015 TAMBURO DR-2000 PER FAX MOD. BROTHER
2820
10041 TONER COLORE NERO COD. E450A.11 X
STAMPANTE LEXMARK E450 DN
10207 TONER COLORE NERO X STAMP. LASER
LEXMARK E352 COD. OE250A11E
10208 TONER X LASERRJET 1100 E 1100A COD.4092A
10213 TONER PER HP LASERJET 6P -5P-5MP-6MP
HPC3903A
10218 TONER CARTUCCIA PER COPIA 9910-9912 9915
COD.B0265
10223 TONER COL. GIALLO C9732A X STAMP. HP
COLOR LASER JET 5500DN
10226 TAMBURO PER FAX MOD. BROTHER MFC8220
10235 TONER PER HP 6578D X HP 930C-950C-E
DESKJET 970CXI COLORE
10249 TONER COLORE BLU C9731A X STAMP. HP
COLOR LASER JET 5500DN
10253 TONER (COD. B0446) PER FOTOCOP OLIVETTI
COPIA D200/2000
10254 TONER X COPIA CANON PC760
10260 TONER PER STAMPANTE SAMSUNG ML-2250
COD. ML-2250D5 SO12205
10261 TONER OLIVETTI COPIA 8004-9004-8006-OLI
82579
10268 TONER COLORE ROSSO C9733A X STAMP.HP
COLOR LASER JET 5500DN
20243 TAPPETINO PER MOUSE
20248 NASTRI PER STAMPANTE EASY CODER 301 TTR
7794/R
20325 TONER PER OFX 8400 B0331
20401 CD - R 74 MIN 700 MB.
20545 TONER COD. C8767E (SO10755) PER
STAMPANTE HP5940
20564 CARTUCCIA COLORI HP 5540 DESK JET
20824 CARTUCCIA TONER EPSON EPL-5700L-5800L
COD.SO50010
21594 CARTUCCE HP C-6615D NERO
22114 CARTUCCE HP C-6625A COLORE
22207 CARTUCCIA NERA PER HP 5440 DESK JET
22222 DRUM TAMBURO EPSON EPL-5800 4174
22223 CART.COLORE NERO PER STAMP. HP LASER
JET 5500DN COD. C9730A
22903 CARTUCCA TONER C 4127A PE STAMP.HP
LASER JET 4050N
22905 DISCHI MAGNETO OTTICI SONY RISC.EDM
2600B 5,25" GB 1024 BYTS
16
15
30
165
30
370
45
10
15
60
255
15
25
15
350
40
12
60
1700
90
45.000
180
90
130
160
40
120
25
15
45
60
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
22906 DISCHETTO DVD + R 4,7 GB RISCRIVIBILE
23162 TAMPONE INCHIOSTRO X CALCOLATRICE
TEXAS 2004 COD.CP-12
23658 CARTUCCIA TONER HP NERO C7115A COD.
SO73154
25679 CART. TONER HP C6656A (PER STAMP.HP DESK
JET 5550)
25680 CARTUCCIA A COLORI HP C6657A PER STAMP.
HP DESK JET 5550
25831 TONER CARTRIDGE TYPE6 OKI 4500
26315 CARTUCCIA PER STAMPANTE HP LASER JET
1300 COLORE NERO
26755 TONER PER FOTOCOPIATRICE SAMSUNG SCX5312D6 SCX-5112,SCX-531
26965 NASTRO PER STAMPANTE AUTOCLAVE ERC 09
PURPLE EPSON
27759 TONER PER STAMPANTE BROTHER TN-7600
27978 TONER SAMSUNG SF 335T M-40
28065 DRUM DR-7000 BROTHER HL 5050
28243 DRUM OKIFAX 4500/4580 EPOP8W COD. 73422
28301 DRUM PER FOTOCOP. SAMSUNG SCX 51125315- 5312
28995 CARTUCCIA CANON PER FAX FX2
29296 TONER PER FOTOCOPIATRICE OLIVETTI COPIA
120 D
29453 TONER PER STAMPANTE KYOCERA FS-1020D
29582 TONER PER FAX SAMSUNG SF5100
29597 TONER PER STAMPANTE LEXMARK E330
COD.12A8405
29831 CART. COLORE NERO PER STAMP. EPSON C86
COD. T0431
29832 CART.COL.STAMP.EPSON C86 YELLOW CYAN
MAGENTA COD. T0444/2/3
29988 TONER PER STAMPANTE HP1020 COD. Q2612A
NERO
30066 CART. X STAMPANTE HP DJ5740 NERO COD.
C8765E
30067 CART. X STAMPANTE HP DJ5740/5940 COLORI
COD. C8766E
30666 DISCHETTO DVD-R- 4,7 GB NON RISCRIVIB
30724 COD. SO50087 TONER PER STAMPANTE EPSON
EPL5900
30980 FOTOCONDUTTORE COD. 12A8302 PER
STAMPANTE LEXMARK E330
31023 TONER PER FAX BROTHER MFC 9660 COD.
TN6600
31399 DRUM PER FOTOCOPIATRICE OLIVETTI COPIA
D 120 D
31403 TONER PER FOTOCOPIATRICE XEROX PE16
17
300
60
650
450
350
60
85
230
260
60
30
30
30
80
15
290
180
45
160
30
30
60
460
560
3900
15
15
60
45
90
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
COD. 113R
31424 TONER PER STAMPANTE HP LASER JET1320
SO10762 Q5949A
31425 TONER PER STAMPANTE HP 4350 COD.
SO10789 Q5942A
31914 TONER PER FAX SAMSUNG SF 560
34631 TONER HP LASERJET 53AQ7553A
8071 TONER X FOTOCOPIATRICE BROTHER MFC8860
DN COD. TN3170
9718 CARTUCCE JP 190-350-370-450 COD.OLI 84431
NERO
9736 CARTUCCIA PER FAX OFX 5500 OFX 5000 OLI
B0111 OLIVETTI
9743 TONER PER FOTCOP. SAMSUNG SCX 4720D3
9745 CART.COLORE NERO X STAMP. LEXMARK 2300Z
COD.18C2090
9758 TONER PER FAX BROTHER MFC 8220 COD.
SO10108 TN3060
9762 CARTUCCE CANON BX3 B-100 X FAX
9763 CART. TONER PER STAMPANTE SAMSUNG
ML3561ND COD. ML-3560D6
9772 CARTUCCE HP C1823D DESK JET 895CXI-1220C710-815CX-E 890
9774 TONER PER STAMPANTE LASER LEXMARK
E352DN COD. OE250A11E
9782 FOTOCONDUTTORE X STAMP. LEXMARK
E450DN COD. 250X22G
9787 CARTUCCIA.HP51645A XHP 1150-895 CXI-1220C950C -710 815 CX
9790 CART. A COLORI X STAMP. LEXMARK Z2300
COD. 18C2110
9817 TONER PER STAMPANTE SAMSUNG ML3561N
(ML3560D6)
9831 DISCHETTI DA 3,5" DS-HD
9832 DISCHI OTTICI
9881 TONER SAMSUNG ML2571N
9952 MOUSE PORTA SERIALE E TONDO
9957 FUSORE PER STAMPANTE HP LASER JET 4350
9960 NASTRI X STAMP. LEXMARK 2380-2381-23902391 COD.11A3540
9961 NAS EPSON LQ2170-2070/71-2080 FX2180-Q2180
LQ2180 EPS015086
9968 NASTRI EPSON FX1170/80-8755XMX FX RX 100105-1050 LX 1050
9992 TONER PER FAX BROTHER 2820 TN-2000
36853 CART. TONER PER STAMPANTE EPSON STYLUS
D88 PLS
9806 CARTUCCIA COLORE NERO PER HP 1200
COD.C4844AE
18
2850
150
75
45
75
170
600
600
240
150
45
60
285
45
45
780
240
60
2100
150
150
75
60
30
30
90
310
60
90
90
10046 TONER PER STAMPANTE MOD. DELL 1110
COD.593-10109
91
9749 TONER RICOH K174/C CIANO COD. 7926
36854 TAMBURO PER FAX MOD. BROTHER 9660
92
COD.DR6000
93
36855 DRUM PER STAMPANTE HP LASER JET 2550
94
10012 CARRUCCIA INC. DELL NERO PER A922 SO12502
95
10031 CARTUCCIA INC. DELL COLORI PER A922 SO12503
96
9748 TONER ML 3050 SERIES (E) PER STAMP.
SAMSUNG ML3051 - SO12226
97
36856 TONER PER STAMPANTE HP 1600/2600
Valore complessivo triennale – IVA esclusa
30
100
30
90
60
30
40
100
Euro 795.000,00=
LOTTO N.2: AZIENDA OSPEDALIERA “OSPEDALE MAGGIORE” DI CREMA – Codice
Identificativo Gara – CIG n.0267093C1A
POS
Codice
articolo
Descrizione Articolo
Unità di
misura
Quantità
triennale
1
E5005232 TONER PER FOTOCOPIATRICE MITA KM 25302
3530-4030-2531-3531-4031-3035-4035-5035
N.
45
2
E5005232 TONER KYOCERA TK 715 X FOTOCOPIATRICE
3
KM 3050
N.
9
3
E5005232 TONER PER FOTOCOPIATRICE KYOCERA/MITA
9
KM 1620
4
E5005235 TONER SECCO X MITA DC 3060-4060 COD.
1
37085010
N.
15
5
E5005235 TONER SECCO X FOTOCOPIATRICE MITA VI
7
310/230
N.
36
6
E5005235 TONER SECCO X FOTOCOPIATRICE MITA
8
DC1560
N.
6
7
E5005235 TONER SECCO X FOTOCOPIATRICE MITA CC60
9
N.
15
8
E5005236 TONER SECCO PER FOTOCOPIATRICE MITA KM
0
1525/1530/1570/2030/2070
N.
60
19
12
9
E5005236 TONER SECCO X TELEFAX SAMSUNG SF
2
5100D3 SF 515
N.
45
10 E5005236 TONER COMPLETO PER TELEFAX PANASONIC
4
KX FP 145 ART. KXFAA54X
NR
15
11 E5005236 CARTUCCIA TONER SAMSUNG SCX4216D3 PER
7
TELEFAX SF 560
N.
9
12 E5005237 TONER PER FOTOCOPIATRICE KYOCERA KM
0
1500
N.
30
13 E5042010 TONER X FAX MITA TC 700/710/720
3
N.
6
14 E5042010 TONER PER FAX TOSHIBA DP80FTK 18
4
NR
15
15 E5042010 TONER PER FAX TOSHIBA E- STUDIO 170 F
5
N.
30
16 E5042010 TONER FAX TOSHIBA E-STUDIO 140F
6
COD.BROTHER TN2000
N.
45
17 E5043010 GRUPPO SVILUPPO X FAX MITA TC
2
640/650/670/680
N.
9
18 E5043010 GRUPPO SVILUPPO FAX MITA VI20/30/35/DD-1
3
N.
18
19 E5006020 TONER PER STAMPANTE SAMSUNG ML 2250 D5
1
N.
9
20 E5006050 CARTUCCIA SHOPPER COD. 338 PER
5
STAMPANTE DESK JET 6540
NR
9
21 E5006050 CARTUCCIA GRANDE A GETTO D'INCHIOSTRO
9
NERO HP N.10 COD.HP C4844AE
N.
6
22 E5006051 CARTUCCIA TONER STAMPANTE .HP 5000 COD.
0
HPC4129X
N.
3
23 E5006051 CARTUCCIA TONER STAMPANTE LASERJET
1
IIIHP 92295A
N.
3
24 E5006051 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE LASERJET
5
4,4M, 4 Plus, 5, 5M, 5N HP 92298A
N.
3
20
25 E5006051 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE LASER JET
7
5L6L - 3100/3150
N.
3
26 E5006051 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE LASERJET
8
5P5MP, 6, 6P, 6MP C3903A
N.
12
27 E5006052 TONER PER STAMPANTE LASER LEXMARK E
0
120
N.
18
28 E5006052 CARTUCCIA NERA HPC 6656
1
N.
12
29 E5006052 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE LASER
2
JETHP1100/1100A COD.C4092A
N.
18
30 E5006052 CARTUCCIA TONER X LASERJET
3
HP4000/N/T/TN4050/N/T/NT COD.HP C4127X
N.
90
31 E5006052 CARTUCCIA X STAMP.LASER CANON LBP-660
4
COD.EPA-06A
N.
3
32 E5006052 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE
5
LASERJET8000 COD.HPC3909A
N.
6
33 E5006052 CARTUCCIA X STAMP. CANON BCI-10 - BJC 70BJ
9
30 BN 700 SWJ 300/500/4000 1
N.
3
34 E5006053 CARTUCCIA COLORE HPC 6657
0
N.
3
35 E5006053 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE LASER
1
JET4700 DN COD. HP 5950 A NERO SO10822
N.
3
36 E5006053 CARTUCCIA X STAMPANTE HP DESKJET NERO
6
COD. HP51645A
N.
15
37 E5006053 CARTUCCIA X STAMPANTE HP DESKJET
8
COLORE 895 CXI COD. HP C1823D
N.
12
38 E5006054 CARTUCCIA X STAMPANTE HP INK JET
0
610/610/C 640/640/C 656/C C6614D BLACK
N.
3
39 E5006054 CARTUCCIA HP DESK JET D 4260 TRICOLOR351
7
N.
12
40 E5006054 CARTUCCIA PER STAMP. LEXMARK W 812 COD.
9
14K0050
N.
6
41 E5006055 TONER PER KYOCERA TK70 FOR
0
ECOSYSPRINTERS 9100/9500
N.
18
21
42 E5006055 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE LASER
1
LEXMARK E232-240-330-332-340-342
N.
780
43 E5006055 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE HP
2
LASERJET 2100-2200 cod. C4096A
NR
18
44 E5006055 CARTUCCIA X STAMPANTE DESKJET COLORE
3
HP 840C COD.HPC6625
N.
6
45 E5006055 CARTUCCIA X STAMP. DESKJET 810c 816c825c
4
840c 843c 845c 916c 920c 940c 6615a
N.
12
46 E5006055 CARTUCCIA STAMPANTE LASER COMPUPRINT
6
PAGE MASTER 1246 COD.PRK 1435
CF.
30
47 E5006055 CARTUCCIA PER STAMPANTE LASER EPSON
7
EPL5900 - 5900L - 6100 - 6100L
N.
480
48 E5006056 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE LASER
0
JETHP 1200 COD.C7115A
N.
90
49 E5006056 CARTUCCIA COL.CIANO X STAMPANTE
4
LASERJETHP4600N COD.C9721A
N.
3
50 E5006056 CARTUCCIA X STAP. HP D.J. 3650-3745COL.
5
NERO HP C8727AE
NR
120
51 E5006056 CARTUCCIA COLORE PER STAMPANTE
6
DESKJET3650-3745 COD. HPC 8728A
NR
75
52 E5006057 CARTUCCIA X STAMPANTE XEROX 4508XER
1
113R00265
N.
6
53 E5006057 CARTUCCIA X STAMPANTE XEROX
2
DOCUPRINTP8E
N.
18
54 E5006057 CARTUCCIA TONER TN 7600 X STAMPANTE
7
BROTHER HL5050
N.
300
55 E5006058 CARTUCCIA PER STAMPANTE LEXMARK E 320
2
NR
6
56 E5006058 CARTUCCIA TONER X STAMPANTE LASER
3
SAMSUNG ML 1510-1710-1740-1750-1710P
N.
36
57 E5006058 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE LASER
4
LEXMARK E220
N.
810
22
58 E5006058 CARTUCCIA PER STAMPANTE LASER
5
LEXMARKT 630 COD. 12A7462
NR
9
59 E5006058 CARTUCCIA TONER PER STAMPANTE LASER
6
SAMSUNG ML 7300 N
NR
30
60 E5006058 CARTUCCIA PER STAMPANTE HP5740-6540-6940
7
COLORE 343 C8766E
NR
120
61 E5006058 CARTUCCIA PER STAMPANTE HP5740-6540-6940
COLORE NERO 339 C8767EE
8
NR
90
62 E5006058 NASTRO EPSON STYLUS PHOTO 830 UT 26
9
NERO
NR
6
63 E5006059 NASTRO ESPON STYLUS PHOTO 830 U T 27
0
TRICOLOR
NR
6
64 E5006059 CARTUC. TALLY T9014-T9014D-T91126
T9116DT9020 ID.044898A
CF.
6
65 E5006059 CARTUCCIA STAMPANTE LASER TALLY T9212
7
COD.043548
N.
3
66 E5006059 CARTUCCIA STAMPANTE LASER TALLY T9308
8
COD.043037
N.
6
67 E5006059 CARTUCCIA TONER X LEXMARK OPTRA W810
9
N.
30
68 E5006100 NASTRO STAMP.
6
MT230/330/340/350/360/400T2045/2060/2155/2170
ID N:060097
N.
30
69 E5006101 NASTRO STAMPANTE MT 660 & T6000 SERIES
0
IDN:080296
N.
3
70 E5006101 CARTUCCIA HP X STAMP. LASER JET 2600/N
2
COD. Q 6000 AK
N.
3
71 E5006101 CARTUCCIA PER HP LASER JET 2600 COD. Q
3
6002 A YELLOW
N.
3
72 E5006101 CARTUCCIA X HP LASER JET 2600COD. Q 6001
4
CYANO
N.
3
73 E5006101 CARTUCCIA X STAMP. HP LASER JET 2600 COD.
5
Q 6003/A
N.
3
74 E5006103 CARTUCCIA PER STAMP. HP DESK JET
5
3940COL. NERO COD. C 9351 A
N.
15
75 E5006103 NASTRO STAMPANTE NERO DESKJET 600
6
HP51629A
N.
30
23
76 E5006103 NASTRO X STAMPANTE A COLORI DESKJET
7
600HP51649A
N.
30
77 E5006103 NASTRO PER STAMPANTE HP DESK JET 3940
8
COLORE COD. C 9352A
N.
12
78 E5006104 CARTUCCIA PER STAMPANTE DESK JET
4
460COD. 131 BN
N.
9
79 E5006106 NASTRO PER STAMPANTE EPSON LQ COD.7753
4
N.
9
80 E5006106 CARTUCCIA STAMPANTE EPSON
9
LQ670COD.015016
N.
30
81 E5006112 NASTRI NYLON NEC PINWRITER P6-P7
5
PLUSP70/P62/P72/P42Q/P52Q/P90/P72X
N.
3
82 E5006112 NASTRO STAMPANTE OKI 590/591
8
N.
30
83 E5006112 NASTRO PER STAMPANTE MT 130/150 - T2033ID.
052 220
9
N.
3
84 E5006113 NASTRO NERO BASE CERA/RESINA
1
COD.3200ZEBRA-110X74 X ETICHETTE SACCHE
SANGUE
N.
120
85 E5006114 NASTRO STAMPANTE EPSON LQ1070-LQ11706
7754
N.
30
86 E5006114 CARTUCCIA PER STAMPANTE CANON LBP 810
9
NR
6
87 E5006150 CARTUCCIA HP NERO C 9362EA
1
N.
9
88 E5006150 CARTUCCIA HP COLORE C9361E COD. SO10800
3
N.
6
89 E5006150 UNITA' FOTOCONDUTTORE LEXMARK E 330
4
COD. 12A8302
N.
90
90 E5006150 CARTUCCIA TONER HP NERO COD. Q5942AHP
5
4240 - 4250 - 4350
N.
105
91 E5006150 FUSORE PER STAMPANTE LEXMARK W812
7
COD.56P0884
N.
3
92 E5006150 FUSORE X STAMPANTE TALLY T9112
9
COD.ID044899
N.
6
24
93 E5006151 FUSORE X STAMPANTE COMPUPRINT PAGE
0
MASTER 1246 COD.SPEC.CA04040-E674
N.
12
94 E5006151 KIT DEL FOTOCONDUTTORE X STAMPANTE
1
LEXMARK OPTRA W810 COD.12L0251
N.
3
95 E5006151 TAMBURO FOTOSEN X STAMP. EPSON EPL
2
57005700i-5700L-5800-5800L-5900-5900L 6100
N.
210
96 E5006151 KIT DI TRASFERIMENTO X STAMPANTE
3
LEXMARK OPTRA W810 COD.12G3422
N.
3
97 E5006151 TAMBURO/DRUM DR7000 PER STAMPANTE HL
5
5050
NR
102
98 E5006151 CARTUCCIA HP NERO Q7553A
6
N.
6
99 E5006151 TONER LEXMARK NERO 0C930H2KG
7
N.
6
100 E5006151 TONER LEXMARK CIANO 0C930H2CG
8
N.
6
101 E5006151 TONER LEXMARK MAGENTA 0C930H2MG
9
N.
6
102 E5006152 TONER LEXMARK GIALLO 0C930H2YG
0
N.
6
103 E5006152 KIT FOTOCONDUTTORE LEXMARK 0C930X73G
1
N.
12
104 E5006152 UNITA'FOTOCONDUTTORE LEXMARK
2
0C930X72G
N.
3
105 E5006152 CARTUCCIA MAGENTA HP COLOR Q5953A
3
N.
6
106 E5006152 CARTUCCIA CYANO HP COLOR Q 5951A
5
N.
3
107 E5006152 CARTUCCIA YELLOW HP COLOR Q 5952 A
6
N.
3
108 E5006162 CARTUCCIA PER STAMPANTE XEROX PHASER
1
6100 BLACK
N.
30
109 E5006162 CARTUCCIA PER STAMP. PHASER 6100COL.
2
YELLOW
N.
12
25
110 E5006162 CARTUCCIA PER STAMP. A COLORI
3
PHASER6100 MAGENTA
N.
12
111 E5006162 CARTUCCIA PER STAMPANTE PHASER
4
6100COL. CYANO
N.
9
112 E5006162 WASTE CARTRIDGE PER STAMP.PHASER
5
6100COD. 106R00683 XEROX
N.
3
113 E5006162 UNITA' DI IMMAGINE PER STAMP. PHASER6100
6
COD. 108R00593 XEROX
N
3
114 E5006162 TRANSFER BELT PER STAMP. PHASER
7
6100COD. 108R00594 XEROX
N.
3
115 E5006162 CARTUCCIA TONER NERO PER PHASER
8
6120COD. 113R00692
N.
30
116 E5006162 CARTUCCIA TONER COLORE PER STAMPANTE
9
PHASER 6120 MAGENTA
N.
30
117 E5006163 FUSORE PER PHASER 6120 COD.108R00691
0
N.
3
118 E5006163 CARTUCCIA TONER YELLOW X STAMPANTE
2
PHASER 6120 113R00690
N.
30
119 E5006163 CARTUCCIA TONER CIANO PER STAMPANTE
3
PHASER 6120 113R00689
N.
30
120 E5006020 CARTUCCIA PER STAMP.HP PROK5400 NERO
4
COD. C9385A
N.
12
121 E5006020 CARTUCCIA PER STAMP.HP PROK5400 GIALLA
5
COD. C9388A
N.
6
122 E5006020 CARTUCCIA PER STAMP.HP PROK5400
6
MAGENTA COD. C9387A
N.
6
123 E5006020 CARTUCCIA PER STAMP.HP PROK5400
7
AZZURRA COD. C9386A
N.
6
124 E5006054 CARTUCCIA X STAMPANTE HP DESK JET D4260
1
BLACK 350
N.
24
125 E5006104 NASTRO STAMPANTE HP 4250/4350
6
COD.Q5942X
N.
3
126 E5006107 NASTRO STAMPANTE MANNESMANN TALLY
2
T6045 (20 MILIONI DI CARATTERI)
N.
12
127 E5006111 NASTRO STAMPANTE NEC PINWRITER P20/P305
P2Q/P3Q
N.
12
26
128 E5015016 SFOGLIATORE PER SCANNER FUJITSU F5220C
4
COD.PA03289-0111
N.
3
129 E5015016 PESCAGGIO PER SCANNER FUJITSU F5220C
5
COD.PA03289-0001
N.
3
130 E5015010 FUSORE COD. C 4118 - 69012 N X STAMPANTE
1
HP 4050
N.
12
131 E5015010 KIT FUSORE COD. Q 5422 -67903 PER
2
STAMPANTE HP 4250
N.
3
132 E5015016 KIT FUSORE PER STAMPANTE HP4700
6
COD.Q7503A
N.
3
133 E5015016 KIT TRASFERIMENTO STAMPANTE HP4700
7
COD.Q7504A
N.
3
134 E5015016 KIT FUSORE PER STAMPANTE HP5000
8
COD.C4110-69036 |
N.
3
135 E5015016 KIT FUSORE PER STAMPANTE HP 8000
9
COD.C3971-69002
N.
3
136 E5015017 KIT FUSORE PER STAMPANTE EPSON EPL5900
COD.2091290
0
N.
3
137 E5015010 KIT FUSORE COD.LM2216001 PER
3
STAMPANTE BROTHER HL 5050N
N.
9
138 E5015017 KIT FUSORE STAMPANTE SAMSUNG ML 7300N
8
COD. SAC-ML-7300DA
N.
3
139 E5015017 KIT FUSORE STAMPANTE KYOCERA FS9100DN
1
COD.2BK82020
N.
3
140 E5015017 FUSORE PER STAMPANTE LEXMARK E240
COD.40X4195
2
N.
3
141 E5015017 FUSORE PER STAMPANTE LEXMARK OPTRA
3
W810 COD.12G2222
N.
3
142 E5015017 MAINTENANCE KIT PER STAMPANTE OPTRA
4
W810
COD.12G3420
N.
3
143 E5015010 FUSORE PER STAMPANTE LEXMARK T 630
7
COD.56P1333
N.
3
144 E5015017 MAINTENANCE KIT PER STAMPANTE LEXMARK
5
T630 COD.56P1412
N.
3
27
145 E5015017 COMPATIBLE ROLLER KIT PER LEXMARK T630
6
COD.QSP-AKP1102
N.
3
146 E5015017 KIT IMMAGINI PER STAMPANTE PHASER 6120
7
COD.108R00691
N.
3
147 E5006152 TAMBURO PER BULL COMPUPRINT PG1246
7
COD.PRK1437
N.
3
148 E5006152 CARTUCCIA TONER LEXMARK T640
8
COD.64016SE
N.
3
Valore complessivo triennale – IVA esclusa
Euro 390.000,00=
TOTALE LOTTI
Valore complessivo triennale IVA esclusa
Euro 1.185.000,00=
I quantitativi dei sopra citati lotti sono puramente indicativi e riguardano unicamente la
previsione del consumo triennale, l’effettiva consistenza sarà subordinata alle necessità di
queste Aziende Ospedaliere.
Pertanto le effettive quantità da consegnarsi, in misura frazionata, su richiesta delle UU.OO.
Approvvigionamenti, saranno indicate nei buoni d’ordine emessi. Per ogni buono d’ordine
dovrà rilasciarsi regolare fattura. E’ fatto divieto di aggregare più ordini in una sola
fattura, e ciò, per esigenze contabili interne.
L’aggiudicatario non potrà pretendere alcun compenso a motivo delle maggiori o minori
quantità che dovessero venire richieste.
Le Ditte partecipanti potranno presentare offerta anche per singoli Lotti.
Non saranno ammesse proposte alternative, pena l’esclusione dalla gara.
ART. N. 15:
OFFERTA ECONOMICA
I prezzi dovranno essere comprensivi di tutti gli oneri fiscali, IVA esclusa, delle spese di
imballaggio, trasporto e ogni altra spesa accessoria.
28
Le Ditte partecipanti dovranno formulare un prezzo unitario per ogni singolo prodotto
richiesto, senza proporre alternative, pena l’esclusione dalla gara.
Inoltre le Ditte partecipanti dovranno allegare, nella busta n.1, il listino prezzi completo,
riferentesi ai Prodotti commercializzati, che non sono presenti in gara, ma che potrebbero
essere acquistati da queste Amministrazioni all’occorrenza, evidenziando nel modulo
d’offerta allegato, lo sconto massimo praticabile per la durata della fornitura per i prodotti non
specificatamente richiesti.
ART. N. 16:
AGGIUDICAZIONE DELLA FORNITURA
L’aggiudicazione della fornitura, che avverrà per singoli Lotti, sarà effettuata ai sensi dell’Art.
82 del D.Lgs n. 163 del 12.04.2006 ovvero “con il criterio del prezzo più basso”.
Saranno prese in considerazione solo quelle offerte che prevedono tutti gli articoli per
ogni singolo lotto, indicati nel presente Capitolato Speciale d’Appalto, eventuali
offerte parziali porteranno all’esclusione della gara.
Inoltre, saranno escluse le offerte che, per ogni singolo Lotto, presentino un importo
complessivo IVA esclusa, uguale o superiore all’importo complessivo, indicato, per
ogni singolo Lotto, a base d’asta di cui all’art. n.14 del presente Capitolato Speciale.
Tutti gli articoli di cui sopra non potranno essere forniti di marche e modelli diversi da
quelli originali, pena l’esclusione dalla gara.
Qualora durante la fornitura venisse riscontrata la non rispondenza degli articoli
offerti, alle propria marca originale, sarà revocata l’aggiudicazione e l’Ente affiderà ad
altra Ditta la fornitura.
Anche in questa caso , l’Amministrazione di ogni singola Azienda Ospedaliera incamererà la
cauzione definitiva posta a garanzia della fornitura e, alla fine della somministrazione,
provvederà ad addebitare alla Ditta inadempiente il maggior costo sostenuto, fatta salva la
possibilità di rivalersi per gli eventuali ulteriori danni subiti.
29
Inoltre ai fini dell’aggiudicazione saranno applicati, i criteri di individuazione delle
offerte anormalmente basse di cui all’art. 86 e successivi del D.Lgs n.163 del 12 aprile
2006. Pertanto le offerte economiche (busta n.2) dovranno comprendere le dovute
giustificazioni in relazione all’offerta proposta ai sensi dell'art. n.87 comma n.2 del
D.Lgs n.163/2006.
ART.17: DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (DUVRI)
Il committente in merito alla presenza di rischi dati da interferenze, come da art. 7 D.Lgs.
626/1994 modificato dalla L. n. 123/2007, vista la determinazione dell’Autorità dei lavori
pubblici n.3/2008, precisa che non è stato predisposto il DUVRI in quanto:
−
viste le attività oggetto dell’appalto non si sono riscontrate interferenze per le quali
intraprendere misure di prevenzione e protezione atte a eliminare e/o ridurre i rischi;
−
gli oneri relativi risultano essere pari a zero in quanto non sussistono rischi interferenti da
valutare, restano immutati gli obblighi a carico delle imprese e lavoratori autonomi in
merito alla sicurezza sul lavoro.
ART. N.18:
ESTENSIONE DEL CONTRATTO
Il presente Capitolato si ispira al principio della presupposizione essendo l’entità della
fornitura commisurata al bisogno.
Pertanto in attuazione dei principi sanciti dal Piano Socio Sanitario Regionale 2002-2004
approvato con D.G.R. Lombardia n.462 del 13.03.2002, dalla D.G.R. Lombardia VII/12101
del 14.02.2003 e dalla D.G.R. Lombardia n. VII/12528 del 28.03.2003 che auspicano forme
consorziate di acquisto tra gli Enti del S.S.R., questa Azienda Ospedaliera ha sottoscritto con
le Aziende sotto indicate un accordo per attivare modalità di acquisto a livello aggregato.
Da ultimo, tale accordo ha trovato ulteriore fondamento nella D.G.R. n. VIII/3776 del
13.12.2006 – allegato III – parte II – la quale, nello stimolare forme d’aggregazione per
acquisti ed appalti nell’ambito del S.S.R., pone l’accento su “gare aziendali aperte ad
adesioni successive”.
L’accordo in argomento consente agli Enti firmatari di chiedere al soggetto che, a seguito
della presente procedura, sarà dichiarato aggiudicatario, l'estensione del contratto alle
condizioni tecnico-organizzative definite dalla procedura stessa, riservandosi per quanto
riguarda l’aspetto economico di concordare con il fornitore condizioni più favorevoli per tutte
le Aziende Ospedaliere interessate all’appalto.
30
Pertanto, nel corso di validità del contratto sottoscritto con l’Azienda Ospedaliera Bolognini di
Seriate (BG) (incluse proroghe), ai soggetti come aggiudicatari potrà essere chiesto di
estendere la fornitura anche ad una o più delle Aziende più avanti indicate.
La durata di quest’ultima fornitura non potrà protrarsi oltre quella del contratto originario
stipulato dalle Aziende Ospedaliere, ivi incluse eventuali proroghe.
Per il resto, questa Stazione Appaltante resterà estranea in ordine ai patti che si stabiliranno
tra fornitore ed Azienda Ospedaliera cui viene esteso l’accordo, che daranno origine ad un
rapporto contrattuale autonomo.
Il fornitore non è obbligato ad accettare la richiesta di estensione.
Aziende Ospedaliere/Sanitarie che hanno aderito all’accordo interaziendale per la
disciplina delle forme aggregate riguardanti le forniture di beni e l’appalto di servizi:
1. A.O. “Carlo Poma” di Mantova;
2. A.O. Desenzano del Garda (Brescia);
3. A.O. Istituti Ospitalieri di Cremona;
4. A.O. “Mellino Mellini” di Chiari (BS);
5. A.O. Ospedale Maggiore di Crema;
6. A.O. Ospedali Riuniti di Bergamo;
7. A.O. Spedali Civili di Brescia;
8. A.O. Treviglio Caravaggio (Bergamo);
9. A.O. Bolognini di Seriate (BG);
10. ASL Provincia di Brescia;
11. ASL Provincia di Cremona;
12. ASL Vallecamonica-Sebino;
13. ASL Provincia di Lodi;
14. A.O. Provincia di Lodi;
15. ASL Provincia di Mantova;
16. IZS Lombardia e Emilia Romagna “Bruno Ubertinio” di Brescia.
ART. N.19:
CONDIZIONI PARTICOLARI
Oltre a quanto previsto dall’Art.1 del presente Capitolato, è sempre facoltà delle Aziende
Ospedaliere acquistare da altre Ditte, secondo le procedure ritenute più idonee, tutte le
quantità e i tipi di merce non previsti dal presente Capitolato Speciale, senza creare motivo
di compensi di sorta per gli aggiudicatari.
31
ART. N.20:
CONVENZIONI AI SENSI DELL’ART. N. 26 DELLA LEGGE 488/1999
Qualora nel corso del presente contratto il sistema di convenzioni per l’acquisto di beni e
servizi delle Pubbliche Amministrazioni realizzato dal Ministero dell’Economia e delle
Finanze ai sensi dell’articolo 26 della Legge 488/1999 (CONSIP), comprendesse anche le
forniture di prodotti di cui alla presente gara, la Ditta aggiudicataria dovrà adeguare i prezzi
relativi alle forniture interessate, se più onerosi, rispetto ai prezzi CONSIP, agli importi
praticati dalle convenzioni di cui alla succitata Legge.
In caso contrario, il contratto in essere per la fornitura di cui trattasi, potrà essere rescisso ad
insindacabile giudizio di quest’Azienda Ospedaliera, che provvederà ad acquisire, i prodotti
di cui alla presente gara, ricorrendo alle succitate convenzioni CONSIP.
ART. N.21:
MUTAMENTO CONDIZIONI INIZIALI
Qualora vengano meno le condizioni iniziali previste dal presente Capitolato Speciale e, in
particolare, nel caso che vengano modificate le disposizioni a livello normativo sia regionale
che nazionale con conseguenti ripercussioni di tipo organizzativo sulle Strutture delle
Aziende Ospedaliere, le stesse si riserveranno la facoltà di recedere dal presente contratto
d’appalto.
ART. N.22:
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675 e successive modifiche, il
trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza, nella piena tutela dei
diritti dei soggetti candidati e della loro riservatezza con i contemperamenti previsti dalla
legge 7 agosto 1990, n. 241.
In particolare il trattamento dei dati richiesti per la partecipazione alla presente gara ha la
sola finalità di consentire l’accertamento del possesso dei requisiti di idoneità e
dell’inesistenza di cause ostative.
ART. N.23:
APPLICAZIONE NORME CODICE CIVILE
Per tutto quanto non previsto esplicitamente nel presente Capitolato, l'appalto sarà
disciplinato dalle norme del Codice Civile.
32
ART. N.24:
RINVIO
Per quanto non previsto dal presente Capitolato Speciale si farà riferimento alle norme del
Codice che disciplinano i contratti, in particolare quelle relative agli appalti di forniture di beni
e di servizi ed alle norme statali e regionali in materia di appalti.
Quanto sopra è da intendersi che, i concorrenti siano a conoscenza delle norme del presente
Capitolato e pertanto essi non potranno accampare alcuna ignoranza in merito.
33