ROSSO Luisa Giovanna
Transcript
ROSSO Luisa Giovanna
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ROSSO LUISA GIOVANNA 36 BIS, VIALE ANGELI 12100 CUNEO 3475502643 0171435735 [email protected] Italiana 04.02.1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro dal 1995 svolge la professione di avvocato in campo civile e penale, dal 1992 al 2003 ha effettuato la pratica professionale e poi svolto la professione di avvocato in collaborazione con lo studio dell’avv. Roberto Rosso di Cuneo ed a partire dal 2003 ha aperto un proprio studio professionale. dal 2001, a seguito di superamento di concorso ordinario, insegna (con orario a tempo parziale) la materia di discipline giuridiche ed economiche nella scuola superiore ed è stata assunta in ruolo dal 1.9.2015. Ha conseguito il titolo di conciliatore ed ha svolto la funzione di conciliatore presso la CCIA di Cuneo; ha conseguito il titolo di arbitro ed ha svolto la funzione di arbitro in procedure di arbitrato rapido (ADR Piemonte); E’ iscritta nelle liste dei difensori d’ufficio sia presso il Tribunale di Cuneo sia presso il Tribunale dei minorenni di Torino; è iscritta nell’elenco degli avvocati abilitati ad effettuare il gratuito patrocinio in ambito civile e penale; ha patrocinato vertenze in tema di diritto di famiglia, diritto commerciale, colpa medica e diritto del lavoro (in particolare ha collaborato con la CGIL e patrocinato vertenze per la funzione pubblica). Ha frequentato il corso e conseguito l’abilitazione per l’’accesso al Fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti e patrocinato svariate vertenze sia civili sia penali in materia. • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org Dal 1983 al 1987 ha frequentato il Liceo Classico S. Pellico di Cuneo, conseguendo il diploma di maturità nel luglio del 1987 In data 12.12.1991 ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’università degli studi di Torino – tesi in diritto commerciale (legge antitrust) con punti 110/110; In data 20.06.1995 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato (procuratore legale) presso la corte d’Appello di Torino riportando l’idoneità con il punteggio complessivo di 310; In data 27.01.2001 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche nella scuola secondaria di secondo grado Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA [ ITALIANO ] ALTRE LINGUA • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. [ INGLESE] [ Indicare il livello: buono] [ Indicare il livello: buono ] [ Indicare il livello: buono ] [ SCUOLA ] In qualità di insegnante ha collaborato con gli altri professori sia in occasione dell’attività di insegnamento in qualità di docente di sostegno svolta per quattro anni, sia nell’attività di insegnamento del diritto e dell’economia svolta in compresenza con altri professori e nell’organizzazione di attività volta al conseguimento degli obiettivi trasversali. [SPORT] Ha praticato la disciplina sportiva della pallavolo anche a livello agonistico dal 1981 sino al 1987, ha proseguito la pratica di tale sport a livello amatoriale ed attualmente ha ripreso tale attività anche a livello agonistico essendo tesserata del CSI ed inserita in una squadra mista; svolge, inoltre, la funzione di segnapunti per lo sport della pallavolo. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Organizza la propria attività professionale di avvocato e la propria attività di insegnante nella scuola superiore coordinandola con l’organizzazione della propria famiglia composta da un marito e due figli di quattordici e dieci anni. Utilizza in modo disinvolto il computer e le tecnologie informatiche sia in ambito scolastico (registro elettronico e utilizzo di LIM e proiettori) sia nell’ambito della professione legale, avendo frequentato personalmente i corsi relativi al processo telematico ed alla firma digitale e gestendo in prima persona la redazione e l’invio degli atti telematici. E’ particolarmente interessata al disegno,alla scultura ed in generale alle opere artistiche, il nonno materno della sottoscritta (Giacomo Perotti) ha svolto la professione di scultore Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Dal 1987 è titolare della patente B e guida quotidianamente. Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org ULTERIORI INFORMAZIONI ALLEGATI Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Il proprio coniuge è il notaio Giuseppe Renaudo di Cuneo; il proprio padre è il Prof. Adriano Rosso, già preside dell’ITC Bonelli, già assessore all’urbanistica del Comune di Cuneo negli anni 1970-1975; la propria madre è la Prof.ssa Maria Luisa Perotti che ha svolto la professione di insegnante di francese presso la scuola media n. 1 di Cuneo; il proprio zio è l’avv. Roberto Rosso del Foro di Cuneo. Sull’operato della sottoscritta in ambito scolastico possono fornire informazioni i dirigenti scolastici: Claudio Dutto, Paolo Romeo, Riccardo Serra e Donatella Garello. ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html http://www.curriculumvitaeeuropeo.org
Documenti analoghi
BINNI TULLIA MARIA VIA AUGUSTO MURRI,43 63074 0735
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Cardei Stefania - Azienda Ospedaliera di Cosenza
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità