CV - Unitelma Sapienza

Transcript

CV - Unitelma Sapienza
Curriculum Vitae
Europass
Informazioni personali
Nome / Cognome
E-mail
Skype
Sito web
Anna D'Auria
[email protected] - [email protected]
an.dauria
www.researchgate.net/profile/Anna_Dauria
www.linkedin.com/in/annadauria
Attività accademica
Dal 9/05/2013
A.A. 2016/2017
Agosto - Novembre 2016
Dottore di Ricerca in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale.
Dal 2010 collabora alle attività didattiche e di ricerca presso il Dipartimento di Economia,
Management, Istituzioni e presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche
dell’Università "Federico II" di Napoli.
Visiting Professor all'Universidad de Jaèn, Spain
Per i corsi di Business Administration for Tourism e Marketing for Tourism
Borsista di Ricerca - Progetto CHIS (Cultural Heritage Innovation System)
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
Giugno 2016
Docente del modulo di "Strategie per le PMI nell'economia della conoscenza" per il corso di
specializzazione post laurea "Management della valorizzazione culturale e turistica del territorio
smart", Progetto S.N.E.C.S. (Social Network Entità Centri Storici)
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
Aprile - Maggio 2016
Docente del modulo di "Il ruolo nelle citta' del turismo 2.0" per il corso di specializzazione
post laurea "Management della valorizzazione culturale e turistica del territorio smart", Progetto
S.N.E.C.S. (Social Network Entità Centri Storici)
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
Dal 2016 - in corso
Cultore della materia in Economia e Gestione delle imprese presso il Dipartimento di Economia,
Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
A.A. 2015 - 2016
Contratto di docenza integrativa per il corso di Economia e Gestione delle imprese presso il
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
A.A. 2013 - A.A. 2016
Cultore della materia in Etica Economica presso l’Università Federico II di Napoli
1/11/2014 - in corso
Tutor disciplinare presso l’Università telematica Unitelma Sapienza, area disciplinare Marketing
e Management.
1/06/2014 - 31/03/2015
Attività di Monitoraggio degli interventi formativi attraverso attività di tutoraggio nel rispetto degli
adempimenti amministrativi relativi alla regolare realizzazione dell’attività nell’ambito del
progetto M.I.T.O., Università Federico II di Napoli.
Pagina 1 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
1
2/04/2013 - 31/10/2014
Tutor di processo per il CdL in Economia Aziendale e per il CdLM in Economia e Management
Aziendale presso l’Università telematica Unitelma Sapienza.
Giugno 2014
Docente per il modulo di "Marketing operations - Product and Brand Management" per il corso di
specializzazione post laurea organizzato nell'ambito del progetto "BIOMEDPARK@UMG",
presso l'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro
1/01/2014 – 31/05/2014
Borsista di Ricerca - Progetto OR.CHE.S.T.R.A. ORganization of Cultural HEritage for Smart
Tourism and Real-time Accesibility
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli.
8/09/2011 - 31/07/2012
Vincitrice del concorso indetto dall’Università "Federico II" per Il conferimento di Assegni per
l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico – integrative, propedeutiche e di recupero per
l’A.A. 2010/2011
Altre attività di docenza
May - August 2016
17/01/2011 – 30/11/2011
16/02/2011 - 31/07/2011
Docente del modulo di "Management" per il master di General Management tenuto in inglese
presso la Vesuvio International School of Hospitality
Attività di docenza nell’ambito del “Piano Regionale IFTS 2009-2013 - Delibera di Giunta
Regionale n.1062/2009 – P.O.R. Campania FSE 2007-2013 - Tur-Med Campania Polo
Formativo regionale IFTS per il Turismo Integrato e Sostenibile”, Corso di Istruzione e
Formazione Tecnica superiore “Tecnico superiore per l’assistenza alla direzione di strutture
ricettive.
Attività di docenza presso l’I.S.I.S. Casanova di Napoli in qualità di Esperta esterna per il
Programma Operativo Nazionale, Pon 2007-2013
Fondo sociale europeo, “Competenze per lo sviluppo” promosso dal MIUR.
E’ stata docente, teorico e pratico autorizzato dal Ministero della Giustizia nell’ambito di corsi di
Mediazione civile ed internazionale.
Partecipazione a Comitati di Review
2016
International Journal of Innovation and Technology Management
26th Annual RESER Conference, Naples, Italy
ScieConf 2016 - International Virtual Conference on Advanced Scientific Results
2015
International Journal of Innovation and Technology Management
4th EIIC 2015 - Virtual Conference
Electronic International Interdisciplinary Conference
10th International Forum on Knowledge Asset Dynamics - IFKAD 2015
3rd
International
Virtual
Scientific
University of Žilina, Republic of Slovakia
Conference
(SCIECONF
2015)
3rd EIIC 2014 - Virtual Conference
Electronic International Interdisciplinary Conference
2nd HASSACC 2014 - Virtual Conference
Human And Social Sciences at the Common Conference
3rd ARSA-2014
Virtual International Conference on Advanced Research in Scientific Areas
Pagina 2 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
2
2nd Virtual Multidisciplinary Conference, University of Žilina, Republic of Slovakia
Esperienza professionale
Dal 15/02/2012 al 31/08/2013
Responsabile area formazione presso Italia Mediazione srl e Cnf Mediazione srl, Organismo di
Mediazione ed Ente di Formazione autorizzato dal Ministero della Giustizia
Organizzazione e gestione corsi di formazione
E’ stata mediatore civile e commerciale
E’ stata mediatore internazionale
E’ stata docente, teorico e pratico autorizzato dal Ministero della Giustizia
Dal 1/02/2011 al 30/03/2012 ADL Group srl., consulenza, formazione. Settore ambiente ed energie rinnovabili
Responsabile Area Risorse e Sviluppo
Progettazione, organizzazione e gestione eventi e corsi di formazione
Tutor corsi di formazione
14 – 20/12/2010
Membro della Commissione di selezione per il Corso di Istruzione e Formazione Tecnica
superiore “Tecnico Superiore per l’assistenza alla Direzione di strutture ricettive” promosso dal
Polo TurMed Campania nell’ambito del Piano Regionale IFTS 2009-2013
11/01/2010 – 25/02/2010
Stage presso KPMG S.p.A., Società di Revisione e Organizzazione Contabile. Ufficio di Roma
08/07/2009 – 31/10/2009
Impiegata presso Pierreci soc. coop.
Addetta all’accoglienza e assistente di sala
Sede: Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina di Napoli
01/03/2008 - 14/09/2008
Principali attività e responsabilità
27/04/2007 - 20/07/2007
ALISUD SpA – Aeroporto Napoli Capodichino, Agenzia di Viaggi
Front Office
Biglietteria Aeroportuale
Biglietteria Ferroviaria
Turismo (Incoming, Outgoing)
Stage presso l’Ufficio Programmazione e Progettazione Culturale del Comune di Napoli
Pubblicazioni e Convegni
Contributi in Rivista
"Exploring innovation contexts: system, network and ecosystem innovation", International
Journal of Management and Enterprise Development (Online ISSN: 1741-8127 - Print ISSN:
1468-4330). Special Issue on: "Intangible Asset Management in Inter-Organisational Innovation
Processes". Vol. 15, Issue 2/3, 2016
"Multiple contexts of Innovation: insights from literature", International Journal of Innovation and
Technology Management (Print ISSN: 0219-8770 - Online ISSN: 1793-6950), Special Issue
"Bibliometrics and Social Network Analysis Methods for Technology and Innovation
Management", Accepted October, 5, 2015, Forthcoming Vol. 14 N. 3 (2017).
"ICT and sustainability in smart cities management" (co-authors: Tregua M., Bifulco F.,
Amitrano C.C.), accepted at International Journal of Public Sector Management, (ISSN: 09513558), vol. 29, issue 2, pp.132-147.
"Comparing Research Streams on Smart City and Sustainable City", (co-authors: Tregua M.,
Bifulco F.), China-USA Business Review (ISSN: 1537-1506), April 2015, Vol. 14, No. 4, pp.
203-215 - DOI:10.17265/1537-1514/2015.04.004
"Resource-based development: a proposal for tourism in Val d'Agri", in Acta Oeconomica
Universitatis Selye, ISBN 1338-6581, vol. 3, issue 1, july 2014; pp. 9 - 22.
Pagina 3 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
3
“Andreas Cesana, La fede filosofica e l'autoaccertamento”, in Studi jaspersiani, Volume I, a cura
di Stefania Achella & Steffen Wagner, Orthotes Editrice, pp.173-186, (traduzione dal tedesco cocurata con Achella, S.), ISBN978-88-97806-43-1, Napoli-Salerno 2013.
“Quando i grandi attrattori non diventano un sistema”, in Mezzogiorno Europa, numero 1-2012,
pp. 38-39
Capitoli in libro
Proximity marketing to improve customer experience, in Smart ecosystem and cultural heritage:
An integrated perspective on services, management, actors, resources and technologies,
curato da Francesco Bifulco and Tiziana Russo-Spena, McGraw Hill - under review
Atti di Convegno
"Many to many innovation contexts", (co-authors: Tregua M., Russo Spena T., Bifulco F.), 10th
International Forum on Knowledge Asset Dynamics - IFKAD 2015, June 2015. ISBN: 978-88548-6430-6 ISSN: 2280-787X
"Proposing a governance model for smart cities", 3rd Business Systems Laboratory International
Symposium Perugia in “Advances in Business Management. Towards Systemic Approach” –
January 2015 – (co-authors: Bifulco, F., Tregua M., Amitrano, C. C., Alfano, A.). ISBN-10:
1505821657 - ISBN-13: 978-1505821659
"Co-creation and Living Labs: a user-centric perspective" in Proceedings 2nd Virtual
Multidisciplinary Conference (QUAESTI), December 2014, (co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.).
ISSN: 1339-5572 - ISBN: 978-80-554-0959-7
"Sustainability and Smart City: a focus on the main features", in Proceedings 3rd Virtual
International Conference on Advanced Research in Scientific Areas (ARSA-2014), December
2014, (co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.), ISSN 1338-9831.
"Is Smart City going towards Sustainable city?", in Proceedings 2nd Human And Social
Sciences at the Common Conference (HASSACC), November 2014, (co-autori: Tregua, M.,
Bifulco, F.), ISSN: 1339-522X.
"Managing Sustainability in Smart Cities", in Proceedings 3rd Electronic International
Interdisciplinary Conference (EIIC), September 2014, (co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.),
ISSN:1338-7871
"Digital City towards Smart City: a theoretical overview", in Proceedings 2nd International Virtual
Scientific Conference (SCIECONF), June 2014, (co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.), ISBN: 97880-554-0891-0 - ISSN: 1339-3561
“From digital city to smart city: different perspectives overlapping or misinterpreted?”, in
Proceedings 2nd GV Conference, April 2014, (co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.), ISSN 1339 2778
“Digital City vs. Smart City: a fuzzy debate”, in Proceedings 3rd ICTIC Conference, March 2014
(co-autori: Tregua, M., Bifulco, F.), ISSN 1339 - 231X
Contributo in Presentazione delle intese e progetti per lo Sviluppo Sostenibile – Viggiano, 12
luglio 2013
Studi e Ricerche socio-territoriali, annata 2010, sezione notiziario (commento sul Convegno
"Banca Popolare Etica per lo sviluppo sostenibile"), ISSN: 2239-8236
“La Responsabilità sociale d’Impresa. Perché applicarla – i costi e i benefici”, pubblicato sul sito
della Fondazione Mezzogiorno Europa, Sezione aperta a integrazioni e contributi di relatori e
partecipanti, Summer school 2010
Partecipazione a Convegni e Workshop
Pagina 4 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
4
10/06/2015 - 12/06/2015
10th International Forum on Knowledge Asset Dynamics - IFKAD 2015
21/01/2015 – 23/01/2015
3rd Business Systems Laboratory International Symposium Perugia in “Advances in Business
Management. Towards Systemic Approach
15/12/2014 - 19/12/2014
2nd Virtual Multidisciplinary Conference, University of Žilina, Republic of Slovakia
01/12/2014 - 05/12/2014
3rd Virtual International Conference on Advanced Research in Scientific Areas (ARSA-2014),
Slovakia
2nd HASSACC 2014 - Virtual Conference Human And Social Sciences at the Common
Conference
Round table "Value creation through service and innovation: Research Challenges and
opportunities" - Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
Seminario "How to publish in good journal" - Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro
17/11/2014 - 21/11/2014
16/10/2014
16/10/2014
01/09/2014 - 05/09/2014
3rd Electronic International Interdisciplinary Conference (EIIC 2014), Slovakia
9/06/2014 - 13/06/2014
2nd International Virtual Scientific Conference (SCIECONF 2014)
University of Žilina, Republic of Slovakia
7/04/2014 -11/04/2014
2nd Global Virtual Conference 2014 (GV-CONF 2014)
University Goce Delčev – Štip, Republic of Macedonia
24/03/2014 - 28/03/2014
3rd International Virtual Conference 2014 (ICTIC 2014)
University of Žilina, Republic of Slovakia
25/10/2012 – 28/10/2012
Viggiano Sustainable Development School 2012
Obiettivo della Scuola è stata l’elaborazione di un’idea progettuale finalizzata alla riqualificazione
territoriale del territorio Valligiano in ottica di sostenibilità; il progetto è attualmente al vaglio delle
autorità locali
16/06/2011 – 19/06/2011
Summer School 2011 Fondazione Mezzogiorno Europa, Unità d'Italia e Federalismo: dall'unione
alla coesione nazionale, Pescasseroli (AQ)
10/06/2010 – 13/06/2010
Summer School 2010 Fondazione Mezzogiorno Europa, Etica, Coesione, Sostenibilità: la
Responsabilità Sociale delle Imprese come nuovo modello di sviluppo, Napoli
Partecipazione a progetti di ricerca
2016
Borsista di Ricerca - Progetto CHIS (Cultural Heritage Innovation System)
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università Federico II di Napoli
2014
Borsista di Ricerca - Progetto OR.CHE.S.T.R.A. ORganization of Cultural HEritage for Smart
Tourism and Real-time Accesibility
Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università "Federico II" di Napoli
2014
Finalista Start Cup Campania 2014 con il progetto "StiLL - Smart Tourism for Involvement
through Living Labs"
Università "Federico II" di Napoli
Istruzione e Formazione
09/05/2013
Titolo tesi
A.A. 2012 - 2013
Titolo Tesi
Pagina 5 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Dottorato di Ricerca in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale, Università Federico II di
Napoli
Progettazione integrata e riqualificazione territoriale: un’analisi della Val d’Agri
Laurea Magistrale in Economia e Management
Università degli Studi del Sannio, Benevento con votazione 108/110
"La Governance delle imprese culturali. Il caso Fondazione Teatro di San Carlo"
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
5
A.A. 2008/2009
Titolo Tesi
A.A. 2006/2007
Titolo Tesi
01/10/2006 - 31/12/2006
Laurea Specialistica in Progettazione e Gestione dei Sistemi turistici
Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Economia conseguita con lode
Etica ed Economia nell’era della Globalizzazione
Laurea in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale
Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Economia con votazione 106/110
Il turismo culturale in Germania. Il caso Alte Pinakothek di Monaco di Baviera: modelli di
fruizione e politiche culturali
Borsista Erasmus presso la Berufsakademie Ravensburg – University of Cooperative Education,
Germania
Il soggiorno di studio ha avuto come obiettivo la raccolta della documentazione necessaria alla
stesura dell'elaborato finale
Capacità e competenze personali
Competenze linguistiche
09/07/2007
Livello nella classificazione internazionale
04/06/2003
Livello nella classificazione internazionale
Autovalutazione
Livello europeo (Quadro comune europeo di riferimento)
Zertifikat Deutsch (ZD) - Goethe Institut Neapel
Livello B1 del Quadro Comune di Riferimento Internazionale
Entry Level Certificate in English (University of Cambridge ESOL Examinations)
Preliminary English Test
Livello B1 del Quadro Comune di Riferimento Internazionale
Comprensione
Ascolto
Inglese B2 Utente
autonomo
Tedesco A2 Utente base
Parlato
Lettura
B2
Utente
autonomo
A2 Utente base
Interazione orale
Utente
autonomo
Utente
B1
autonomo
Scritto
Produzione orale
Utente
autonomo
Utente
B1
autonomo
B2
B2
Francese A2 Utente base
A2 Utente base
A1 Utente base
A1 Utente base
Spagnolo A2 Utente base
A2 Utente base
A2 Utente base
A2 Utente base
Utente
autonomo
Utente
B1
base
Utente
A1
base
Utente
A2
base
B2
Capacità e competenze informatiche
Buona conoscenza dei sistemi operativi Windows XP/Vista; dei software Microsoft Office Word,
Excel, Powerpoint, Publisher, Hotel Automation Plus, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google
Chrome
Competenze organizzative e
gestionali
Le attività sopraelencate, testate sia nell’ambito lavorativo che universitario, dimostrano capacità
di coordinamento, competenze relazionali e spirito di gruppo, con spiccate attitudini al problem
solving e determinazione nel raggiungere gli obiettivi prefissati
Capacità e competenze comunicative e
relazionali
Ottime capacità relazionali e comunicative, buona predisposizione a lavorare in team acquisita
durante la partecipazione a progetti di ricerca così come a convegni e workshop
Competenze professionali Applicazione di tecniche e strumenti metodologici di ricerca qualitativa e di tecniche e strumenti
metodologici di desk research
Dichiaro che le informazioni contenute nel presente documento relativamente a dati personali, attività e incarichi svolti e produzione scientifica sono veritiere, consapevole delle
sanzioni di cui all’art.76 DPR 445/2000 per dichiarazioni mendaci.
Anna D'Auria, Ph.D
University Federico II of Naples
Pagina 6 /6 - Curriculum vitae di
Anna D'Auria
Aggiornato al 23/11/2016
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003.
6