tutto a colori
Transcript
tutto a colori
to t u t a ri o l co anno 14 • n.19 (238) 20 dicembre 2009 www.napoligol.com 12 - 20 dicembre 2009 Tutti i giorni dalle 17,00 alle 21,00 Sabato e domenica dalle 10,00 alle 22,00 Il luogo ideale per lo shopping eventi, natalizio spettacoli. n a p o l i 2a mostra mercato del regalo di Natale www.nataleinmostra.com Segreteria organizzativa: Tel. e Fax 081.711.1861 - 081.711.88.33 [email protected] • Carlo Carione in questo numero... il punto Quante cose possono cambiare in soli sette mesi. A dimostrarlo ci sono proprio il Napoli pag. 6 ed il Chievo, le due formazioni che dopo essersi l’avversario affrontate con il pensiero quasi esclusivamente Chievo rivolto alle vacanze nell’ultimo turno dello scorso pag. 8 il personaggio Mariano Bogliacino campionato (31 maggio), con altro spirito e prospettive ben diverse tornano questo pomeriggio a sfidarsi sul prato del San Paolo nella partita conclusiva di un 2009 vissuto da entrambe as- pag. 10 solutamente in crescendo. l’allenatore Trasformati da Walter Mazzarri, gli azzurri giun- Domenico Di Carlo gono a questo appuntamento in serie positiva da pag. 12 nel mirino Luciano Oliveira ben nove turni, nove gare che hanno fatto del Napoli la terza squadra, dopo Milan ed Inter, ad aver conquistato più punti di tutti. Ma da sottolineare c’è anche l’ennesima favola scritta da pag. 24 Mimmo Di Carlo e dal suo Chievo, formazione il personaggio Michele Pazienza attualmente compresa fra le più in forma del in copertina: Denis campionato, che domenica scorsa si è imposta per 2-1 ad una Fiorentina reduce dal trionfo di Champions a Liverpool. Naturale, con queste direttore responsabile: Carlo Carione stampa: Grafica Montese v. Cappella Vecchia trav. Priv. s/n Monte di Procida (Na) Tel.081.853.50.27 fax 081.868.93.61 foto: Gino Conte hanno collaborato a questo numero: Michele Colangelo, Bruno Marra, Fulvia Pastore società editrice: Napoli Media Via Campi Flegrei, 68 Pozzuoli (Na) Autorizz. Trib. Napoli n.5083 Provv. del 19.10.1999 questo numero è andato in stampa giovedi 17 dicembre 2009 premesse, aspettarsi dunque un altro incontro ad alto contenuto di spettacolo, una di quelle partite ricche di emozioni che il Napoli ci sta abituando a guardare fino all’ultimo istante di gioco con la speranza – finora, peraltro, soddisfatta con piacevole frequenza – che qualcosa di entusiasmante e magico possa sempre accadere. tel. 0823 516311 le probabili formazioni 5 napoli 26 (3-4-1-2) de sanctis In Panchina: 22 Gianello 77 Rinaudo 15 Datolo 16 Zuniga 18 Bogliacino 21 Cigarini 12 Pià All. Mazzarri Indisponibili: Campagnaro, Iezzo Diffidati: Rinaudo, Cannavaro, Grava, Pazienza Squalificati: Lavezzi (1) 2 28 96 grava cannavaro contini 11 23 5 6 maggio gargano pazienza aronica 17 hamsik 19 27 denis quagliarella chievo 28 (4-3-1-2) sorrentino 8 2 33 4 malagò morero yepes mantovani 10 16 6 luciano rigoni pinzi 9 bentivoglio 31 22 pellissier abbruscato questo numero è andato in stampa giovedi 17 dicembre 2009 In Panchina: 18 Squizzi 5 Mandelli 3 Scardina 19 Ariatti 7 Marcolini 11 Granoche 23 Bogdani All. Di Carlo Indisponibili: Moro, Frey, Sardo Diffidati: Pinzi, Morero, Sardo Squalificati: nessuno l’avversario 6 chievo la rosa PORTIERI 18Lorenzo Squizzi 28Stefano Sorrentino 1 Michal Miskiewicz DIFENSORI 8 MarcoMalago’ 5 Davide Mandelli 4 Andrea Mantovani 27Fabio Moro 21Nicolas Sebastien Frey 3 Francesco Scardina 2 Santiago Morero 33Mario Alberto Yepes 13Felice Piccolo 20Gennaro Sardo CENTROCAMPISTI 9 Simone Bentivoglio 7 Michele Marcolini 10Luciano Siqueira De Oliveira 16Luca Rigoni 90Yonese Hanine 14Alessandro Sbaffo 6 Giampiero Pinzi 19Luca Ariatti 15Manuel Iori ATTACCANTI 31Sergio Pellissier 23Erjon Bogdani 83Marcos Ariel De Paula 99Mirco Gasparetto 11Pablo Granoche 22Elvis Abbruscato I precedenti a Napoli Categ. Anno Risul- Marcatori tati Serie B Serie B Serie A 98-99 99-00 08-09 0-0 3-2 3-0 -Oddo (N), Schwoch (N), Zanchetta (C), Magoni (N), F.Cossato (C) Montervino, Bogliacino, Pià Bilancio Totale In Casa Fuori Giocate 6 3 3 Vinte 4 2 2 Nulle 1 1 0 Perse 1 0 1 Gol fatti 11 6 5 Gol subiti 5 2 3 il personaggio • Bruno Marra Mariano Bogliacino, il volo d’angelo di Capitan Uncino 8 All’ultimo palpito possibile di vita, la terra del Cannonau è ammutolita. All’ultimo battito di ali il volo d’angelo infinito di Mariano Bogliacino ha cancellato la maledizione dell’Isola ed ha riscritto la storia. Cose da pazzi. Roba che al confronto l’Elogio della Follia diventa una sobrio manuale di buone maniere per Boy Scout. Le emozioni forti sono solo su Napoli Channel. Battiti interminabili da fascia protetta, bollino rosso, parental control. Un network d’amore per chi ha criptato d’azzurro anche il cuore. Come quello del “Boglia”, uno che ha le stimmate del Napoli nelle pieghe dell’anima. Uno del gruppo storico, che ha scritto il Rinascimento Napoletano in 5 anni di esaltante escalation. Mariano Bogliacino è la palla in banca, uno che ha l’eleganza di un novello ganimede. Uno che detiene le physique du role dell’immaginario giallistico, quello che sarebbe piaciuto tanto ad Alfred Hitchcock, nei panni del tranquillo maggiordomo che alla fine porta il conto a tutti rivelando l’identità dell’assassino. E’ fatto così questo ragazzo dai lineamenti morbidi e lo sguardo mite, che però in campo si trasforma in un’arma a doppio taglio. Il Boglia ha giocato con tutti e in tutti i ruoli. Pupillo di Reja, coltellino svizzero di Donadoni ed adesso diamante tagliente di Mazzarri. Il primo gol in serie A lo segnò a Palermo due stagioni fa spaccandosi il naso, l’ultimo lo ha segnato domenica a Cagliari rischiando le costole. Bogliacino all inclusive, isole comprese. E’ sua l’impresa in terra sarda, dove al minuto 96 ha estirpato la frustrazione di un diabolico incantesimo sfondato la porta ad un’altra mitologia seriale: quella del Napoli Immortale. All’ultimo battito di ali ha riscritto l’anno Mariano e cancellato in un colpo solo il Destino aprocrifo. L’Isola che non c’era è riapparsa di buon mattino con il graffio infinito di Capitan Uncino. Il volo d’angelo di Mariano Bogliacino. foto Gino Conte Chievo in zona Europa, per Di Carlo le imprese non finiscono mai 10 Sarnataro • DarioColangelo • Michele l’allenatore avversario Grazie al successo sulla Fiorentina di 7 giorni fa ha tagliato il traguardo delle 100 vittorie da allenatore nella massima serie e, visti i soli 45 anni, per Domenico “Mimmo” Di Carlo questo non può che essere un punto di partenza. Il suo Chievo non finisce mai di stupire e arriva alla sfida pre-natalizia al San Paolo reduce da tre vittorie consecutive (al Bentegodi con Palermo e viola appunto e in trasferta a Livorno) che vedono i “mussi volanti” appaiati con gli azzurri in classifica a quota 24 punti. A quanto pare il 4-3-1-2 di Di Carlo funziona meglio proprio fuori casa, dove su 8 gare i gialloblù ne hanno vinte 4, pareggiata una, e perse 3 su campi non proprio agevoli (a Torino con la Juve, a Marassi contro la Samp e a Parma). Ne è ulteriore prova il totale di reti subite lontano da Verona, appena 7 al pari del Milan e dietro solo ad Inter e Lazio. Se il 4 novembre 2008, quando arrivò al Chievo per sostituire Iachini, gli avessero detto che poco più di un anno dopo i gialloblù si sarebbero ritrovati in piena zona Europa, probabilmente Di Carlo l’avrebbe presa a ridere. Allora i veronesi erano ultimi in classifica con soli 6 punti. Il tecnico di Cassino invece si trasformò in un moderno Tom Cruise e portò a termine la sua Mission Impossible. Al fischio finale di Chievo-Bologna, penultima giornata del campionato 2008/09, i clivensi mostrarono delle t-shirt con su scritto : “A” chi non ci aveva creduto, e anche a Di Carlo non sarebbe dispiaciuto indossarla. “Oggi è stata fatta veramente una cosa straordinaria”, disse a fine gara, ricordandosi di quei nove punti dalla salvezza ad inizio campionato, quando tutto sembrava già scritto. Ma il tecnico di Cassino non è certo nuovo a piccole grandi imprese. Da giocatore ha trascinato il Vicenza alla vittoria della Coppa Italia nel 1997 contro il Napoli di Montefusco e alla semifinale di Coppa delle Coppe l’anno successivo. In Veneto dal 1990 fino al ‘99, Di Carlo è diventato un pilastro del club, con il quale ha collezionato 268 presenze. Non dimenticherà mai quel gol contro la Vis-Pesaro nel 1993 con i suoi compagni che fecero di tutto per farlo segnare. Quell’anno il Vicenza di Ulivieri conquistò la promozione in serie B. Carattere semplice, umile, ma anche tenace, da allenatore Di Carlo non ha smentito la sua fama di “uomo dell’impresa”. Ha trascinato il Mantova dalla C2 alla B, sfiorando la promozione in A. Guidati da lui, i lombardi nel campionato cadetto 2006-07 affondando nientedimeno che la Juventus, imbattuta fino ad allora. L’esonero in A col Parma non ha intaccato il suo cuor di leone, che a Verona è tornato a ruggire più forte di prima. Alla faccia di chi non c’aveva creduto. nel mirino • Fulvia Pastore Luciano, il brasiliano che invecchiò di tre anni in appena un giorno 12 L’uomo che invecchiò di tre anni in un giorno. Non è un film, ma la storia di Luciano Siqueira de Oliveira, noto semplicemente come Luciano ma scoperto dal calcio italiano come Eriberto. Tra pochi giorni, il 31 dicembre, Luciano compirà 34 anni. Il suo alter ego, Eriberto, ne avrebbe fatti 30 a gennaio. Sul documento falso che gli avevano procurato in Brasile nel ‘96, la data di nascita era 21 gennaio 1979. «A 21 anni ero già troppo grande per essere semplicemente una promessa del calcio», spiegò in seguito il giocatore, ingaggiato prima dal Palmeiras e poi dal Bologna, che credette di aver scoperto un talentuoso 19enne. Dopo due stagioni e due gol in rossoblu, Eriberto passa al Chievo, con il quale conquista la serie A. E’ applaudito da tutti, questo brasiliano dalla velocità fulminante capace di andare anche a segno ogni tanto. Fila tutto a meraviglia, finché la coscienza non viene a bussare alla sua porta: troppo grande il peso della bugia che Eriberto si porta dentro, anche la moglie insiste: «Racconta tutto, starai meglio». E lui raccoglie l’invito: «Non sono Eriberto, mi chiamo Luciano e il mio passaporto è falso», dice a tutti nell’estate del 2000. La confessione gli costa un anno di squalifica, ridotta poi a 6 mesi, e 160mila euro di multa. Ma quando torna, almeno sul piano psicologico, Luciano è un altro uomo. Non se ne accorge l’Inter, che lo prende per una stagione e lo manda in campo appena cinque volte. Ma nel Chievo, la sua www.chievoverona.it vera casa, è da tempo diventato un punto fermo: «Qui ho trovato una famiglia, mi hanno colpito subito l’organizzazione, la cultura del lavoro e la sincerità. Qui ho vissuto la gioia della promozione e l’amarezza della retrocessione. Ogni anno è una sfida, la monotonia non ci appartiene». Per uno che ha vissuto due vite, è un bel complimento. gli arbitri PRESENZE E VALUTAZIONI STAGIONE 2009-2010 14 DATA PARTITA ARBITRO Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport TuttoSport Il Mattino La Repubblica Corriere del Mezz. Il Roma MEDIA 23/8/09 30/8/09 13/9/09 19/9/09 23/9/09 27/9/09 4/10/09 18/10/09 25/10/09 28/10/09 31/10/09 8/11/09 22/11/09 29/11/09 6/12/09 12/12/09 PALERMO-NA NA-LIVORNO GENOA-NA NA-UDINESE INTER-NA NA-SIENA ROMA-NA NA-BOLGNA FIORENT. -NA NA-MILAN JUVENTUS-NA CATANIA-NA NA-LAZIO PARMA-NA Na-Bari Cagliari-Na ROSETTI DE MARCO TAGLIAVENTO SACCANI TREFOLONI VALERI BANTI DE MARCO MORGANTI RIZZOLI DAMATO ROSETTI SACCANI TREFOLONI ROMEO PIERPAOLI 6.5 5 3 5.5 6 4 6.5 6.5 5 5.5 5 5 5.5 5.5 6.5 7 5 6 6 5 6 4.5 6.5 6 5 5 6 6 5 5 5.5 5 5.5 6 3 5.5 -3 6.5 6 5 5 5.5 6.5 6 5 6 6.5 5.5 6 4 -5.5 5 5 6 5 5 6 6 4.5 3.5 5.5 5 5.5 6.5 4 5 6 5 6.5 6 5.5 6.5 6.5 6 6 5.5 6 5.5 ----------------- 5 6.5 4 -6 4.5 5.5 6 4.5 5 4.5 6.5 5 3 6.5 6 5.50 6.00 3.50 5.40 5.90 4.33 6.08 6.08 5.00 5.33 5.58 6.00 5.33 4.58 6.00 5.83 azzurri al microscopio 15 Giocatore 2 6 22 1 6 14 28 96 2 77 33 13 16 8 18 32 21 15 23 17 11 4 5 19 9 7 12 27 De Sanctis Gianello Iezzo Aronica Campagnaro P. Cannavaro Contini Grava Rinaudo Rullo Santacroce Zuniga *Blasi Bogliacino Amodio Cigarini Datolo Gargano Hamsik Maggio **Montervino Pazienza Denis Hoffer Lavezzi Pià Quagliarella Presenze Minuti Giocati Gol fatti Rigori Segnati Ammonizioni Espulsioni Pali Colpiti Passaggi smarcanti (assist) Num. di volte in panchina Giornate di squalifica 16 11 9 14 12 7 7 2 7 6 12 12 16 16 15 12 11 4 15 2 16 1542 948 712 1273 1142 501 486 133 433 242 672 570 1396 1542 1409 722 378 60 1302 81 1363 -------------1 -1 1 -7 3 -1 2 -3 -5 ---------------------------- ---5 1 7 6 3 3 --1 -2 --1 1 -2 -3 --1 -2 ---1 1 -1 -----------------1 --- ----1 --------------2 ------1 ----1 -2 ----2 1 1 2 --1 -3 -3 -2 14 2 -1 1 5 3 4 2 4 1 5 -4 ---1 -1 4 5 -7 -- ---2 1 1 3 -3 ---------------1 --- * (Blasi) passato al Palermo; ** (Montervino) passato alla Salernitana si segna così MARCATORI GOL DX SX TESTA RIG. PUNIZIONE Hamsik Quagliarella Lavezzi Maggio Cigarini Denis Datolo Pazienza Bogliacino 7 5 3 3 1 2 1 1 1 6 3 2 2 1 1 - 1 1 1 1 1 - 1 1 1 1 1 - - foto Gino Conte Per la tua pubblicità su contatta: 3477414119 [email protected] così alla 15ª di campionato Napoli, 6 dicembre 2009 NAPOLI-BARI 3-2 NAPOLI (3-4-3): De Sanctis, Campagnaro (27’ s.t. Bogliacino), P. Cannavaro, Grava, Maggio, Pazienza (10’ s.t. Lavezzi), Gargano (23’ s.t. Cigarini), Aronica, Hamsik, Quagliarella, Denis. A disp. Iezzo, Zuniga, Rullo, Hoffer. All. Mazzarri. Bari: (4-4-2): Gillet, A. Masiello, Ranocchia, Bonucci, Parisi, Alvarez, Almiron, Donati, Koman (40’ s.t. Antonelli), Meggiorini (30’ s.t. Kamata), Barreto (23’ s.t. Stellini). A disp. Padelli, De Vezze, Allegretti, Greco. All. Ventura. ARBITRO: Romeo di Verona. MARCATORI: 4’ s.t. Barreto (B), 9’ s.t. Quagliarella (N), 17’ s.t. Ranocchia (B), 26’ s.t. Maggio (N), 43’ s.t. Quagliarella (N) NOTE - Espulsi Parisi (19’ s.t.) per doppia ammonizione e Ranocchia (47’ s.t.) per gioco scorretto. Ammoniti Meggiorini, Gillet, Grava e Quagliarella. Calci d’angolo 7-5 in favore del Napoli. Minuti di recupero: 2’ p.t., 6’ s.t.. 16 simone inzaghi (lazio) albin ekdal (siena) emanuele calaiò (siena) marek hamsik (napoli) foto Gino Conte massimiliano oddo (milan) così alla 16ª di campionato Cagliari, 12 dicembre 2009 20 Cagliari-Napoli 3-3 CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Pisano (22’ s.t. Dessena), Lopez, Canini, Agostini; Biondini, Parola, Lazzari; Cossu (44’ s.t. Jeda); Matri, Nenè (14’ s.t. Larrivey). A dsip. Vigorito, Astori, Sivakov, Barone. All. Allegri. NAPOLI (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, P. Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza (47’ s.t. Bogliacino), Gargano, Zuniga (42’ s.t. Datolo); Hamsik, Lavezzi; Quagliarella (37’ s.t. Denis). A disp. Gianello, Rullo, Cigarini, Pià. All. Mazzarri. ARBITRO: Pierpaoli di Firenze. MARCATORI: 22’ p.t Lavezzi (N); 20’ s.t. Pazienza (N), 30’ s.t. Larrivey (C), 35’ s.t. Matri (C), 45’ s.t. Jeda (C), 51’ s.t. Bogliacino (N). NOTE - Espulso Lavezzi al 49’ s.t. per comportamento antisportivo. Ammoniti: Aronica, Maggio, Pazienza e Zuniga, Lavezzi (N), Nenè, Matri (C). Calci d’angolo 11-1 in favore del Napoli. Spettatori 10 mila circa. Minuti di recupero: 1’ p.t., 7’ s.t. foto www.cagliaricalcio.net Castrese Rinaldi Cell. 335 6264410 agente per Avellino Caserta Benevento Barone Pasquale Cell. 3333536936 agente per Napoli www.castreserinaldi.it [email protected] gli incassi stagione 2009-2010 22 data partita paganti incasso abbonati quota abbonati totale spettatori 5totale incasso 30/8/09 19/9/09 27/9/09 18/10/09 28/10/09 22/11/09 6/12/09 LIVORNO UDINESE SIENA BOLOGNA MILAN LAZIO BARI -13.946 6.209 9.407 38.709 29.524 12.547 -------- -17.000 17.000 17.000 17.000 17.000 17.000 -------- 32.063 30.946 23.209 26.407 55.709 46.524 29.547 687.358,85 648.371,50 461.841,50 509.966,00 1.334.120,05 988.594,00 582.968,00 le pagelle degli azzurri 23 6/12/09 NAPOLI-BARI 3-2 giocatore De Sanctis Campagnaro Bogliacino P. Cannavaro Grava Maggio Pazienza Lavezzi Gargano Cigarini Aronica Hamsik Quagliarella Denis Mazzarri Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport Tuttosport Il Mattino La Repubblica Corriere del Mezz. Il Roma MEDIA 6 6.5 6 5.5 6.5 7 6 6.5 5.5 6 5 6 8 6 7 6 6 6 6 6 7 6 6.5 6 6 6 6.5 7.5 6 7 6 6 s.v. 5.5 6 6.5 4.5 6 6 s.v. 4.5 6 7.5 6.5 6 6 6 s.v. 5.5 6 6.5 5.5 6 5.5 s.v. 5.5 6.5 7 5 6.5 6 6.5 6 5.5 6 7 5.5 6.5 5.5 5.5 5 5.5 7.5 5 -- ---------------- 6 6.5 s.v. 6 6 7.5 5.5 7 6 5.5 6 6 8 6 7 6.00 6.25 6.00 5.66 6.08 6.91 5.50 6.41 5.75 5.75 5.33 6.08 7.58 5.91 6.70 12/12/09 CAGLIARI-NAPOLI 3-3 giocatore De Sanctis Grava P. Cannavaro Aronica Maggio Pazienza Bogliacino Gargano Zuniga Datolo Hamsik Lavezzi Quagliarella Denis Mazzarri Gazzetta dello Sport Corriere dello Sport Tuttosport Il Mattino La Repubblica Corriere del Mezz. Il Roma MEDIA 6.5 6.5 5.5 5 6 7 6.5 6 6 s.v. 6.5 7 5 s.v. 7 6 5.5 6 5.5 5.5 6.5 6.5 6.5 5.5 s.v. 6.5 5 6 s.v. 6 5 6 5.5 6 6 6 7 6.5 6 s.v. 6.5 6 5 s.v. 6.5 6 6 6 5 5.5 6 6 6 5.5 s.v. 6.5 5 5.5 s.v. 6 5.5 6 5.5 6 5.5 7 6.5 6.5 5.5 s.v. 6.5 6 5.5 6 -- 5.5 6 6.5 5 5.5 7 6.5 6.5 6.5 s.v. 6 7.5 5 6 6.5 6 6 5.5 5 5.5 7 7 5.5 6 5 6 7 5.5 6 6.5 5.78 6.00 5.78 5.35 5.64 6.64 6.57 6.21 5.85 5.00 6.35 6.21 5.35 6.00 6.41 il personaggio 24 •Bruno Marra Michele Pazienza, il Guerriero dal cuore d’oro E’ nato nell’anno del Mondiale di Bearzot, quello di Paolorossi tutt’attaccato e dei Grandi di Spagna. Sarà per quello che Michele Pazienza il calcio se l’è trovato tatuato addosso. Lui pugliese di San Severo che per giocare a pallone si è fatto in quattro. Una storia, quella di Michele, che parte da lontano, con tutti i crismi della passione e del sacrificio che ti fanno campione nella vita ancor prima che nel pallone. Uomo di terra e sani principi, Pazienza si è costruito tutto con le sue forze. Ed è per questo che oggi, dietro quella sua maschera inossidabile di uomo glaciale e imperscrutabile, c’è una persona che si scioglie al primo tenero sole. Quello che sta vivendo adesso in azzurro da quando è arrivato Mazzarri. Michele è un classico guerriero, spartano ed essenziale. Capelli arruffati e ghigno vissuto che sembra un Partigiano della Resistenza. Una trasposizione calcistica del calvinista “lacrime e sangue” della trincea azzurra. Stavolta s’è preso anche la prima fila. Quella del gol. A Cagliari l’ha messa dentro al culmine di una delle sue più belle partite della sua storia napoletana. E per poco non segnava pure il secondo: roba che Larrivey non sa neppure lui come l’ha tolta dalla porta. Il primo gol in azzurro Michele lo segnò l’anno scorso con il Lecce. E le sue due perle hanno nomi ben precisi, come i due Gioielli di Cornelia dei Gracchi. Il nome dei suoi bambini. A Rebecca andò la prima dedica del cuore, adesso un gol se lo meritava anche l’ultimo nato Matias. Non è un caso che Pazienza divida con loro e con la moglie Lorena la sua gloria. Perché urlare “per la mia famiglia”, non è solo un modo di dire, ma è un modo di vivere. A 27 anni Michele è nel pieno della sua maturità. Lui che di grandi squadre ne ha vissute, Udinese, Fiorentina, ma senza mai dimenticare quando su un pulmino di fortuna se ne andava da San Severo a Foggia, per aprirsi la porta del calcio e una finestra sul mondo. Di quelle storie che valgono più di cento copertine patinate e di un maestoso Pallone d’Oro. Per chi campione non è nato ma è saputo diventarlo. Semplicemente Michele Pazienza. PT = punti | G = giocate | V = vinte | N = nulle | P = perse | GF = gol fatti | GS = gol subiti classifica serie A 26 squadre PT G V N P GF GS INTER 36 16 11 3 2 35 14 MILAN 31 16 9 4 3 23 17 JUVENTUS 30 16 9 3 4 29 19 prossimo turno 06/01/10 PARMA 28 16 8 4 4 22 20 (18ª giornata del girone di andata) ROMA 25 16 7 4 5 25 22 Atalanta - Napoli Bari - Udinese Cagliari - Roma Catania - Bologna Chievo - Inter Lazio - Livorno Milan - Genoa Parma - Juventus Sampdoria - Palermo Siena - Fiorentina Siena - Udinese SAMPDORIA 25 16 7 4 5 20 22 BARI 24 16 6 6 4 19 15 CHIEVO 24 16 7 3 6 20 17 FIORENTINA 24 16 7 3 6 18 15 GENOA 24 16 7 3 6 28 27 NAPOLI 24 16 6 6 4 24 24 CAGLIARI 23 16 7 2 7 25 21 PALERMO 23 16 6 5 5 21 20 UDINESE 18 16 5 3 8 19 21 LAZIO 16 16 3 7 6 10 15 BOLOGNA 16 16 4 4 8 17 24 LIVORNO 15 16 4 3 9 7 18 ATALANTA 13 16 3 4 9 15 25 SIENA 12 16 3 3 10 17 27 CATANIA 9 16 1 6 9 14 25 le date da ricordare - PRIMA E SECONDA GIORNATA (23 e 30 agosto) inizio alle 20.45 - 4 TURNI INFRASETTIMANALI di mercoledi' (ore 20.45 e un posticipo il giovedi'): il 23 settembre, il 28 ottobre, il 6 gennaio e il 24 marzo. - 3 SOSTE DI DOMENICA per gli impegni della nazionale: il 6 settembre, l'11 ottobre e il 15 novembre - PAUSA NATALIZIA: due domeniche: 27 dicembre e 3 gennaio - 6 GENNAIO un incontro alle 12.30 - TURNO IN SOLUZIONE UNICA: una partita alle 12.30, le altre alle 15, posticipo alle 20.45. marcatori serie A 11 reti: 10 reti: 9 reti: 8 reti: 7 reti: 6 reti: 5 reti: Di Natale (Udinese; 2 rigori) Milito (Inter; 2 rigori) Totti (Roma; 3 rigori) Pazzini (Sampdoria) Matri (Cagliari; 1 rigore) Gilardino (Fiorentina) Eto’o (Inter; 2 rigori) Trezeguet (Juventus) Pato (Milan) Hamsik (Napoli) Tiribocchi (Atalanta) Nene’ (Cagliari; 1 rigore) Miccoli (Palermo; 1 rigore) Adailton (Bologna) Martinez (Catania) Quagliarella (Napoli) Mannini (Sampdoria) Maccarone (Siena) Floro Flores (Udinese) il napoli partita per partita 28 GIRONE DI ANDATA 23/8/09 PALERMO-NAPOLI 2-1 MARCATORI: 44’ p.t. Cavani (P); 28’ p.t. Hamsik (N), 30’ s.t. Miccoli (P) (rig.). Recupero: 1’ p.t., 3’ s.t. De Sanctis Campagnaro P. Cannavaro Contini Maggio (81) Gargano Bogliacino (83) Hamsik Datolo (62) Lavezzi Quagliarella Denis (12) Cigarini (10) Zuniga (31) 30/8/09 NAPOLI-LIVORNO 3-1 MARCATORI: 10’ p.t. Quagliarella (N), 36’ p.t. Hamsik (N); 3’ s.t. Lucarelli (L), 38’ s.t. Quagliarella. Recupero: 2’ p.t., 6’ s.t. De Sanctis Campagnaro P. Cannavaro Contini Maggio Gargano Cigarini (78) Hamsik Datolo (58) Quagliarella (90) Lavezzi Denis (12) Bogliacino (16) Zuniga (36) Hoffer (6) 13/9/09 GENOA-NAPOLI 4-1 MARCATORI: 42’ p.t. Hamsik (N), 51’ p.t. Floccari (G) (rig.), 10’ s.t. Mesto (G), 30’ s.t. Crespo (G), 41’ s.t. Kharja (G) Recupero: 7’ p.t., 0’ s.t. De Sanctis Campagnaro (50) P. Cannavaro Contini Maggio Pazienza Cigarini (65) Hamsik Aronica (93) Quagliarella Pià (65) Gargano (32) Lavezzi (32) 19/9/09 NAPOLI-UDINESE 0-0 Recupero: 0’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Santacroce (72) Rinaudo (51) Contini Zuniga Gargano Cigarini Hamsik Datolo (83) Quagliarella Lavezzi Hoffer (23) P. Cannavaro (44) Grava (12) 23/9/09 INTER-NAPOLI 3-1 MARCATORI: 2’ p.t. Eto’o, 5’ p.t. Milito, 32’ p.t. Lucio, 37’ p.t. Lavezzi. De Sanctis Santacroce (61) P. Cannavaro Aronica (34)) Contini Maggio (69 Denis (26) Gargano Bogliacino (86) Pazienza (9) Hamsik Zuniga Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. Quagliarella Lavezzi 27/9/09 NAPOLI-SIENA 2-1 MARCATORI: 4’ s.t. Hamsik, 11’ s.t. Maccarone, 17’ s.t. Hamsik Recupero: 5’ p.t., 4’ s.t. Aronica (50) Maggio Gargano Cigarini (72) Hamsik Datolo Lavezzi (94) Quagliarella Rinaudo (49) Pazienza (27) Hoffer (5) 4/10/09 ROMA-NAPOLI 2-1 MARCATORI: 25’ p.t. Lavezzi (N), 36’ p.t. Totti (R), 17’ s.t. Totti (R) Recupero: 3’ p.t., 4’ s.t. De Sanctis P. Cannavaro (71) Rinaudo Contini Maggio Gargano Cigarini (91) Hamsik Datolo (73) Lavezzi Quagliarella Hoffer (26) Denis (6) Zuniga (24) 18/10/09 NAPOLI-BOLOGNA 2-1 MARCATORI: 15’ p.t. Adailton (B), 27’ s.t. Quagliarella (N), 46’ s.t. Maggio (N) Recupero: 0’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Campagnaro (79) P. Cannavaro Contini Aronica Maggio Gargano Hamsik Datolo (45) Lavezzi (93) Quagliarella Pià (16) Pazienza (50) Rinaudo (2) 25/10/09 FIORENTINA-NAPOLI 0-1 MARCATORE: 43’ s.t. Maggio Recupero: 1’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Grava Rinaudo Contini Maggio Pazienza Gargano Aronica Hamsik Lavezzi (91) Quagliarella (88) Datolo (5) Denis (8) 28/10/09 NAPOLI-MILAN 2-2 MARCATORI: 3’ p.t. Inzaghi (M), 6’ p.t. Pato (M), 46’ s.t. Cigarini (N), 48’ s.t. Denis (N) Recupero: 1’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Grava Rinaudo Campagnaro (66) Aronica Gargano Pazienza (64) Maggio Hamsik Lavezzi Quagliarella (72) Datolo (30) Cigarini (32) Denis (24) 31/10/09 JUVENTUS-NAPOLI 2-3 MARCATORI: 35’ p.t. Trezeguet (J), 9’ s.t. Giovinco (J), 14’ s.t. Hamsik (N), 19’ s.t. Datolo (N), 36’ s.t. Hamsik (N) Recup.: 1’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Campagnaro (59) P. Cannavaro Contini Maggio Gargano Cigarini Aronica Hamsik Lavezzi (88) Denis (70) Datolo (37) Pazienza (8) Quagliarella (26) 8/11/09 CATANIA-NAPOLI 0-0 Recupero: 2’ p.t., 5’ s.t. De Sanctis Grava P. Cannavaro Contini Maggio Gargano (33) Cigarini (16) Aronica Hamsik Lavezzi Quagliarella (87) Pazienza (64) Datolo (22) Denis (10) 22/11/09 NAPOLI-LAZIO 0-0 Recupero: 3’ p.t., 4’ s.t. De Sanctis Campagnaro P. Cannavaro Rinaudo Maggio Pazienza (72) Gargano Zuniga (64) Hamsik Lavezzi Quagliarella (77) Denis (25) Datolo (33) Cigarini (20) 29/11/09 PARMA-NAPOLI 1-1 MARCATORI: 32’ p.t. Denis (N); 40’ s.t. Amoruso (P) (rig.) Recupero: 1’ p.t., 4’ s.t. De Sanctis Campagnaro P. Cannavaro Contini (84) Maggio Gargano Pazienza (84) Aronica Hamsik Quagliarella (91) Denis (66) Cigarini (11) Grava (4) Bogliacino (29) De Sanctis P. Cannavaro Contini 6/12/09 NAPOLI-BARI 3-2 MARCAT.: 4’ s.t. Barreto (B), 9’ s.t. Quagliarella (N), 17’ s.t. Ranocchia (B), 26’ s.t. Maggio (N),43’ s.t. Quagliarella (N)Recupero:2’ p.t., 6’ s.t. De Sanctis Campagnaro (75) P. Cannavaro Grava Maggio Pazienza (57) Gargano (71) Aronica Hamsik Quagliarella Denis Bogliacino (23) Lavezzi (41) Cigarini (27) 12/12/09 CAGLIARI-NAPOLI 3-3 MAR..: 22’ p.t Lavezzi (N); 20’ s.t. Pazienza (N), 30’ s.t. Larrivey (C), 35’ s.t. Matri (C), 45’ s.t. Jeda (C), 51’ s.t. Bogliacino (N). Rec.:1’ p.t., 7’ s.t. De Sanctis Grava P. Cannavaro Aronica Maggio Pazienza (93) Bogliacino (5) Gargano Zuniga (88) Datolo (10) Hamsik Lavezzi (95) Quagliarella (83) Denis (15) Napoligol è in rete: www.napoligol.com Calendario di serie A 2009/2010 andata 23/8/09 1-1 1-2 3-2 1-1 1-0 1-0 0-0 2-1 1-2 2-2 Bologna-Fiorentina Catania-Sampdoria Genoa-Roma Inter-Bari Juventus-Chievo Lazio-Atalanta Livorno-Cagliari PALERMO-NAPOLI Siena-Milan Udinese-Parma andata 23/9/09 0-0 0-1 2-0 2-0 2-2 3-1 1-2 3-3 0-0 1-0 Atalanta-Catania Bari-Cagliari Bologna-Livorno Fiorentina-Sampdoria Genoa-Juventus Inter-Napoli Lazio-Parma Palermo-Roma Siena-Chievo Udinese-Milan 1ª GIORNATA 5ª GIORNATA ritorno andata 17/1/10 30/8/09 0-1 0-0 1-3 1-2 1-0 0-4 3-1 2-1 1-3 3-1 Atalanta-Genoa Bari-Bologna Cagliari-Siena Chievo-Lazio Fiorentina-Palermo Milan-Inter NAPOLI-LIVORNO Parma-Catania Roma-Juventus Sampdoria-Udinese ritorno andata 14/2/10 27/9/09 1-1 1-1 1-1 1-1 0-1 0-0 2-1 0-2 1-0 2-0 Catania-Roma Chievo-Atalanta Juventus-Bologna Lazio-Palermo Livorno-Fiorentina Milan-Bari NAPOLI-SIENA Parma-Cagliari Sampdoria-Inter Udinese-Genoa 2ª GIORNATA 6ª GIORNATA ritorno andata 24/1/10 13/9/09 0-1 0-2 1-0 4-1 2-0 0-2 0-0 1-1 1-2 4-2 Atalanta-Sampdoria Bologna-Chievo Fiorentina-Cagliari GENOA-NAPOLI Inter-Parma Lazio-Juventus Livorno-Milan Palermo-Bari Siena-Roma Udinese-Catania ritorno andata 21/2/10 4/10/09 1-1 0-0 1-3 1-2 0-0 2-1 2-0 2-1 1-1 0-0 Atalanta-Milan Bari-Catania Bologna-Genoa Cagliari-Chievo Fiorentina-Lazio Inter-Udinese Palermo-Juventus ROMA-NAPOLI Sampdoria-Parma Siena-Livorno 3ª GIORNATA 7ª GIORNATA andata ritorno andata 25/10/09 9ª GIORNATA 14/3/10 28/10/09 10ª GIORNATA 3-1 Atalanta-Parma 2-1 Bologna-Siena 2-0 Bari-Lazio 1-2 Catania-Chievo 3-2 Cagliari-Genoa 2-1 Genoa-Fiorentina 1-2 Chievo-Milan 4-3 Inter-Palermo 0-1 Fiorentina-Napoli 5-1 Juventus-Sampdoria 2-1 Inter-Catania 0-1 Lazio-Cagliari 1-0 Palermo-Udinese 1-0 Livorno-Atalanta 0-1 Roma-Livorno 2-2 NAPOLI-MILAN 4-1 Sampdoria-Bologna 2-0 Parma-Bari 0-1 Siena-Juventus 2-1 Udinese-Roma ritorno andata 21/3/10 1/11/09 3-0 1-1 3-1 2-3 0-2 2-0 0-0 2-1 0-0 1-1 Cagliari-Atalanta Chievo-Udinese Fiorentina-Catania JUVENTUS-NAPOLI Livorno-Inter Milan-Parma Palermo-Genoa Roma-Bologna Sampdoria-Bari Siena-Lazio andata 22/11/09 13ª GIORNATA 1-3 Bologna-Inter 2-3 Fiorentina-Parma 1-0 Juventus-Udinese 2-1 Livorno-Genoa 4-3 Milan-Cagliari 0-0 Napoli-Lazio 1-1 Palermo-Catania 3-1 Roma-Bari 2-1 Sampdoria-Chievo 0-2 Siena-Atalanta ritorno andata 3/4/10 29/11/09 14ª GIORNATA 1-2 Atalanta-Roma 2-1 Bari-Siena 2-0 Cagliari-Juventus 0-2 Catania-Milan 1-0 Chievo-Palermo 3-0 Genoa-Sampdoria 1-0 Inter-Fiorentina 0-0 Lazio-Bologna 1-1 PARMA-NAPOLI 2-0 Udinese-Livorno ritorno andata 11/4/10 6/12/09 2-1 2-0 2-2 2-1 0-2 3-0 3-2 2-1 1-0 3-2 Bologna-Udinese Fiorentina-Atalanta Genoa-Parma Juventus-Inter Livorno-Chievo Milan-Sampdoria NAPOLI-BARI Palermo-Cagliari Roma-Lazio Siena-Catania andata 20/12/09 17ª GIORNATA Bologna-Atalanta Fiorentina-Milan Genoa-Bari Inter-Lazio Juventus-Catania Livorno-Sampdoria NAPOLI-CHIEVO Palermo-Siena Roma-Parma Udinese-Cagliari ritorno andata 2/5/10 6/1/10 ritorno andata 9/5/10 10/1/10 19ª GIORNATA 18ª GIORNATA ATALANTA-NAPOLI Bari-Udinese Cagliari-Roma Catania-Bologna Chievo-Inter Lazio-Livorno Milan-Genoa Parma-Juventus Sampdoria-Palermo Siena-Fiorentina 11ª GIORNATA 15ª GIORNATA Bologna-Cagliari Fiorentina-Bari Genoa-Catania Inter-Siena Juventus-Milan Livorno-Parma NAPOLI-SAMPDORIA Palermo-Atalanta Roma-Chievo Udinese-Lazio ritorno andata 31/1/10 20/9/09 4-1 1-2 1-1 3-1 2-0 1-0 0-0 1-0 3-1 4-1 4ª GIORNATA Bari-Atalanta Cagliari-Inter Catania-Lazio Chievo-Genoa Juventus-Livorno Milan-Bologna NAPOLI-UDINESE Parma-Palermo Roma-Fiorentina Sampdoria-Siena ritorno 7/2/10 ritorno andata 28/2/10 18/10/09 8ª GIORNATA 2-1 Catania-Cagliari 1-2 Chievo-Bari 0-5 Genoa-Inter 1-1 Juventus-Fiorentina 1-1 Lazio-Sampdoria 1-2 Livorno-Palermo 2-1 Milan-Roma 2-1 NAPOLI-BOLOGNA 1-0 Parma-Siena 1-3 Udinese-Atalanta ritorno 7/3/10 ritorno andata 24/3/10 8/11/09 2-5 1-0 3-1 2-0 0-0 4-2 1-1 1-2 2-0 0-1 ritorno 28/3/10 12ª GIORNATA Atalanta-Juventus Bari-Livorno Bologna-Palermo Cagliari-Sampdoria CATANIA-NAPOLI Genoa-Siena Inter-Roma Lazio-Milan Parma-Chievo Udinese-Fiorentina ritorno andata 18/4/10 12/12/09 16ª GIORNATA 1-1 Atalanta-Inter 3-1 Bari-Juventus 3-3 CAGLIARI-NAPOLI 0-1 Catania-Livorno 2-1 Chievo-Fiorentina 1-0 Lazio-Genoa 0-2 Milan-Palermo 2-1 Parma-Bologna 0-0 Sampdoria-Roma 2-1 Siena-Udinese ritorno 16/5/10 ritorno 25/4/10
Documenti analoghi
18 ottobre 2009
per gioco scorretto. Calci d’angolo 5-3 per la
Roma. Spettatori 25 mila circa di cui 2.119
paganti, per un incasso di 50.407 euro. Minuti
di recupero: 3’ p.t., 4’ s.t.