Convenzione_Telecom_2013

Transcript

Convenzione_Telecom_2013
MOD. 4 P.S.C.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI 1\HARJ GENERI\ LI DELLA POLIZIA DI STATO
CIRCOLARE TELEGRAFICA
N. 559/C/5/l!!: 09
Roma.
;c••
~
..
;·.
ti v '
·)
f
C! i j
OGGETIO: Convenzione con Telecom llalia S.p.A. per la fornitura di un servizio eli
telelònia mobile su SIM ricaricDili a favore degli appartenenti alla Polizia
eli Stato in servizio attivo e ai 1\H OJ làmiliari, nell'ambito delle attività di
promozione del benessere delpersc•nale.
-ALLA SEGRETEFJA DEL DiPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
-Ufficio Aì1:1.ri Generali c Pcrsonak
-Ufficio Analisi. Programmi e Documentazinn•:
-LI !Ti cio Ordine Pubblico
-Ufficio Relazioni Esterne c Cerimoniale
-UJ1icio per i Servizi Tecnico-Cìeslionali
-Segreteria ·rccnica del Progr3mm:; Opcrativu
·'Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno d'Jtak•"
-Ufficio per gli Interventi di Sviluppo delle Attività Amministrative
-ALL'UFFICIO PER L'AMMINISTRAZIONE GENERALE
DEL DIPAR-:'\v!ENTO DELLA PUBBLICA SIC'UREZZA
-Ul1ìcio per k Rcla:cioni Sinch:sJi
-ALL'UFFICIO PER IL COORD!:lAI\1ENTO
E LA PIA]\IJF!CAZJONE DELLE FORZE DI POLIZIA
-ALL'UFFICIO CENTRALE !Sl'ETTIVO
-ALLA DIREZIONE CENTR.A.LE DELLA l'O L! LA CRIMINALE
-ALLA DIREZIONE CEN'Pu\LL DELLA :>oU/L,\ Dl PREVENZIONE
-ALLA DIREZIONE CENTRALE DELL'IMIVl!CiRAZlONE
E DELLA POLIZIA DELLE fRONTIERE
- ALLA DIREZ10NE CENTRALI.-: PER LA POLIZIA STRADALE,
FERROVIARi/\, DELLE COMUNICAZIONI E FH~ l
REPARTI S?ECIAU DELLA POLIZIA DI STATO
-ALLA DIREZIONE CENTR.\LF P!'OR l SERVIZI ANTIDROGA
-ALLA DlRE/,·ONE CENTRALI: PER LE RISCRSE UMANE
-ALLA DIRFZ!ONI·: CENTRALT: PFR GLI ISTII UTI DI ISTRUZIONE
-ALLA DIREZIONE CENB..i',J.lc :Jf SANIT A.
-ALLA DIRE? ONE CENT:;;.,\[J GF.l SERV\?.: : LC'NICO-LOGISTJCJ E
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
ROMA
SEDE
SEDE
SEDE
ROMA
SEDE
SEDE
SEDE
MOD. 4 P.S.C.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DEI .I .A POLIZIA DI STATO
DELLA GESTIONE PATRIMONJALE
-ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SER I'!Zi
l~ l
RAGIONERIA
-ALL'UFfiCIO CENTRALE INTERFORZE PER LA
SICUREZZA PERSONALE
-ALLA DIREZTONE CENTfi_ALI:.' ANTICRIMiNE
-ALLA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTllv!AFIA
-ALLA SCUOLA SUPERIORE DI POLIZIA
-ALLA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA
-Al SIGG. PREFETTI DELLA REPUBBLICA
-AL SIG. PRESIDENTE DELLA GIUNTA DELLA REGIONE AUTONOMA
VALLE D'AOSTA- Servizi di Prefettura
-AL SIG. COTWVIISSARIO DEL GOVERNO l'E't LA PROVINCIA DI
-AL SIG. COMMISSARIO DEL GOVERNO PER LA PROVINCIA DI
-Al SIGG. QUESTORI DELLA REPUBBLICA
-AL SIG. DIRiGENTE DELL'UFFICIO PRESIDENZIALE
DELLA POLIZIA DI STATO PRESSO LA SO l/l'INTENDENZA
CENTRALE DEI SERVIZI DI SICUREZZA DF! .l A PRESIDENZA
DELLA REPUBBLICA
-AL SIG. DIRIGENTE DELL'ISI'ETTORATO DI PUBBLICA SICUREZZA
PRESSO IL VATICANO
-AL SIG. DIRIGENTE DELL'ISPETTORATO DI PUBBLICA SICUREZZA
PRESSO IL SF:\ATCJ DELLA REPUBBLICA
-AL SIG. Dllì!GENTE DELL'ISPETTORATO LI PUBBLICA SICUREZZA
PRESSO LA CM.1ERA DEl DEl u-J ATI
-AL SIG. DIRIGENTE DELL 'lS?ETTORATO D! PUBBLICA SICUREZZA
PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO
DEI MINJSTRl- "PALAZZO CHI Gl"
-AL SIG. DIRIGENTE DELL'ISPETTORATO UJJ·UBBLICA
SICUREZZA "PALAZZO V!!v!l>JALE''
-AL SIG. DIR! C ENTE DELL'UFFICIO SPECIALE
-AI SIGG. Dlli.IGENTI DEI COJ\IPARTIMENTI DI POLIZIA STRADALE
-Al SIGG. DlfUJENTI DELL F ZONE DI POLIZIA DI FRONTIERA
-AI SIGG. D!F:IGENTI DEI COJ\1!'ARTI\1ENTI
DI POLIZIA FERROVIARI.'.
-AI SIGG. DIRIGENTI DEl C'OJ\L'ARTIMENTI ,;1 POLIZIA
POSTALE E DELLE TELECOJ\IUNICAZIO'•Ji
-Al SIGG. DIRIGENTI DEl REP;\RTI MOI:HLI
DELLA POLIZI/\ DI STATO
SEDE
SEDE
SEDE
SEDE
ROMA
ROMA
ROMA
LORO SEDI
AOSTA
BOLZANO
TRENTO
LORO SEDI
ROMA
ROMA
ROMA
ROMA
ROMA
SEDE
PALERMO
LORO SEDI
LORO SEDI
LORO SEDI
LORO SEDl
LORO SEDl
2
MOD. 4 P.S.C.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI DELLA POLI ZII\ DI STATO
-AI SIGG. DIRIGENTI DEI GABINETTI FEG!Ol i ALI E JNTERREGIONALI
DI POLIZIA SCIENTirJCA
LORO SEDI
-AL SIG. DIRIGENTE DEL CENTRO DI COORDINAMENTO
DEl SERVIZI \CA V ALLO D :-:L LA P0!.17.1A DI STATO
LADISPOLI
-Al SIGG DIR!::ìE~TI DEI!~FPARTJ VOLO D~LLA POLIZIA DI STATO
LORO SEDI
-AL SIG. DIRETTORE DEL CENTRO NAUTICO E SOMMOZZATORI
DELLA POLIZIA DI STATO
LA SPEZIA
-AL SIG. DIRETTORE DEL CENTRO ELETTRONICO NAZIONALE
DELLA POLIZIA DI STATO
NAPOLI
-Al SIGG. DIRIGENTI DEI REPARTI PR.L'iEN?;•JNE CRIMINE
LORO SEDI
-Al SIGG. DIRETTORI DEGLI ISTITUTI DliST!"<.UZJONE, DI
PERFEZIONAMENTO E CENTRI DI ADDESTRAMENTO
Dl-:LLA POLIZJA DI STATO
LORO SEDI
-A; SIGG. D!E!LìENTI DELLE ZONE TELECO\!UNICAZIONl
LORO SEDI
-Al SIGG.DJKLTTORI DEGU AUTOCENTRI DE IL•\ POLIZIA DI STATO
LORO SEDI
-AL SIG. DIRETTORE DELLO STABILIIVJENTO E CENTRO
RACCOLTA AR.ì\111
SENIGALLIA
-Al SIGG. DIRETTORI DEI CEf,;JRJ DI RACCOLL\ REGIONALI ED
INTERREGIONALI V.E.C.A.
LORO SEDI
-Al. SIG. PRESIDENTE DELL'!\~)SOCIAZiC>N!' ;,\ZIONALE POLIZIA DI STATO
Via Statilia, JO
ROMA
e, per conoscenc:a:
-ALLA SEGRETERIA PARTI O.! LA RE DEL Ct'.l'O DELLA POT.lZIA
DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICi\ SICUREZZA
-ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA
CON f'UNZIONJ VICARI E
-ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO IXLL\ I'OLIZIA
PREPOSTO ALL'ATTIVITA' DJ COORDI' '.'1.\'LHO
E PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLiZL\
-ALLA SEGRETERIA DEI. VICE CAPO DELLA POLIZIA
DIRETTORE CENTRALE DELLA POLIZIA CR!lVIJNAI.E
SEDE
SEDE
SEDE
Il Fondo ùi Assio;tcnza per il Perscmnk (ieìla Polizia di Stato, nell'ambito delle
proprie attività istituzionali a l"avorc del per:;o liilc della Polizia di Stato, ha stipulato, il
25 giugno 2013, una Convenzione con ht :;ucic,,., Telecom Italia S.p.A. per la lornitura
del servi;.io di teletcmia indicato in oggetto.
MOO. 4 P.S.C.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFF J\RI GENERALI DELLA POLIZIA DISTATO
11 servizio proposto dalla Tclecom rigu.Fda l'offerta di tipo 'ricaricabile' (servizio
prepagato) denominata ·'Tim to Power". alkg::!<l ";\"della Convenzione "Qflèrta Mobile
Ricaricabile Tim To P01rer ", che prevede quanto segue:
- fomitur::t dei servizi VOCE/SMS/DA TL
- possibilità per il dipendenlè di richiede! e ''iiL1 a n. 3 si m;
- responsabilità esclusiva del dipendente/utilizzatore nell'utilizzo e nel pagamento
dei consumi;
- pagamento tramite ricarica del crcdi;o elci la carta:
- co~ilo zero per i primi 1000 n.inuti. per chiamate voce dalle utenze di
rintracciabilità (331) e di servizio (J 341 1 .:rso la si m ricaricabilc in convenzione;
- possibilità di attivare, su richiesta t.kll'utcnte, servizi aggiuntivi a bundle su
traffico SMS/DATI nazionale:
possibilità di attivare, su richiesta dell'utente, il servizio aggiuntivo di
VIDEOrONJA nazionale, internazionak t:·d in roaming;
- per il trP.ftico dati sono previsti tre BU!~dk da 750 MB ciascuno (costo al mese: €
3.00; f 6,00; € 9,00): si tratta di pacchetti ricorsivi (superati i MB di traffico dati
previsti nel primo Bundle si passa art<111:1ticamente al secondo e poi al terzo).
- disponibilità di un portale di t<:·l·èl(m!. mobile dedicalo per le richieste di
adesione/at1ivnzione/assistenza.
"cee d t ile via internet all'indirizzo lP
https://]7.23 8.79.77. oppure: mobilcìuì·:rforze.telecomitalia.it.;
possibili!i: di richiedere gratuitamente il servizio di portabi!ità del numero privato
in convenzione ricaricabilc;
possibi.11tà di richiedere grntuitamcnte il servizio di migrazione di un numero TJM
privato in convenzione riraricabile:
possibi!i.tà di richiedere la privatizzazionc del!'utcnza ricaricabile TIM TO
POWER mantenendo il numero radinnnl1ile in caso di uscita dalla convenzione.
Il personale interessato. per ud<:t·i re
:il' of1hta, dovrà accettare le seguemi
condizioni:
•
•
•
presa vi:~ione dell'Informativa relativa al runzionamenlo, condizioni di utilizzo e
modalilit di lhtizione dell'Offerta:
consenso al trattamento dci propri dali personali anche da parte di terzi, in
osservanza a quanto pr..,visto dal D.!.l;'.l96/03 (Codice Privacy). per tutte le
tinalità connesse all'erogazione del o•:rv'zio associato all'Offerta, allegato "C"
della Convenzione "Jnfonnaliva Privucl'
~~ossesso delle condizioni c delle q•.•:.Ilit:ì : :r accedere all'Offerta:
.J
MOD. 4 P..S.C.
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI ,:;!':NERALI DELLA POLIZIA LJI STATO
•
•
•
responsabilitò diretta ed esclusiva 11l'l l,:•:~ttimo e diligente utilizzo delle SIM Card
assegnate, manlevando ill:ondo eli ,\:;sic:,enza per il Personale della Polizia di Stato
e l'Amministrazione della Pubblica Sicurezza da qualsiasi responsabilità diretta cd
indiretta in relazione all'JJtilizzo della nK.icsima;
respuncabilità diretta ed esclusiva dci conoumi relativi al trat1ìco sviluppato dalle
utenze us~egnale ncoché rcsponsabiiita ,;irctta ed esclusiva dei consumi associati
ad eventuali ulteriori servizi che succes•:ivamentc potrà richiedere;
utilizzo del servizio di telefonia mobile per le finalità sopra indicate e nel rispetto
degli usi consentiti dalla Legge.
!l dipendente, p<.~r ollciv:re la prin;:• ,,;,,,. dovrù presentare richiesta all'Ufficio
Amministrativo Contabile di appartenenza con,pilando l'allegato modulo (Al!. 1).
Esclusivilmente per la distribuzione, se·c~z~ ulteriori oneri. sarà inoltrata ai predetti
U11ìci Ammin:str:.ttivi Contabi!i una prima ,(l, nilura di sim, calcolate sulla base del
numero dei dipendenti amministrati, distinte tra sim contrassegnate con numero di utenza
per le attivaz.ioni, c sim senza numero, per eventuali richieste di portabilità.
Una volta in pussGsso della sim l'ra: it.zatorc dovrà effelluare l'attivazione
obbligatoriamente
sul
portale
ckrLcto
https://77 ,23 8.29,27.
oppure:
mobileinterforze.telecomit:lftin.it., seguendo 1,, modalità d'uso per la richiesta di
attivazione riportate nell'allegato "13" delhi Convenzione "Informativa generale e
Regolamento r.' i servizio uer l'o(7èrta ricaricabile ": la sim sarà attiva dopo aver
provveduto all'' prima ricari<.:a.
Gli Uffici Amministrativi Contabili. esmnito il primo quantitativo eli s1m. per
soddisfare eventuali ulteriori istanze del p<:rc:onale, dovranno inoltrare la richiesta
direttamente alla Telccom attraverso il porL<l dedicato https://77,238,29.2?, oppure:
mobileinterforze.telecomitali~J~.ìt.
Si richiama, in m12rito alle competenze degli Uftìei Amministrativi Contabili,
l'allegata Circolare della Direzione Centrale per le Risorse Umane - Servizio TEP e
Spese Varie (Al l. 2).
Per informazioni cd <L;c:isl,:nza è di~:pon 1 !"n 1 e il Servizio clienti della Telccom Italia
S.p.A al numero verde 800.19! .l OL Qual oLI ;;i desideri contattare il Numero Verde
800,191.1 Ol da rete tìssa o da L:tenza ny1'1i •: , nn attiva in Convenzione, è necessario,
qua'1do la tènèi'l re'?iilrata 1'.1 'id·iecle, digil~'re '"'Che il codice 3386000309 seguito da#,
per essere vcicolato sul serviziu dedicalo J lr :1 Convenzione, Considerato il carattere
5
MOD. " P.S.C.
l
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DII<EZIONE CENTRALE PER GLI AFFJ\1\1 GENERALI DELLA POLIZJA Df STATO
pcrsonalizzato della Convenzione, qualsL•;i di·.··.·so canale di contatto dal numero verde e
fax dedicalo. non assicura qualitù e tempesti1 i:·: rìi dsposta.
Tutte 1:: infòrmazioni relative alla Convenzione saranno reperibili sul portale
intranet della folizia di Stolo ·'DoppiaVela'·.
Nel ringraziare per la consueta e rauiv:1 collaborazione, si confida nella massima
diftl1sione.
IL DJRETT?IlF CEKrRALE
Mv~t01A.v
mf
(1/
v
b
ALLEGATO 1
Spett. le
Telecom Italia S.p.A.
Assistenza Clienti
Oggetto:
Convenzione per la fornitura del servizio di telefonia mobile su SIM ricaricabili "TIM
TO POWER".
(da utilizzare per la richiesta delle SIM)
Il 'Richiedente'
Cognome ___________________________
.. Nome-----------------------------
Luogo dì nascita------------------------· Data dì nascita _______________________
C. F. ( obbligatorio) _____________________ Residente i n -----------------------VIA--------
C.A.P. _______Città - - - - - - - - - - - - - - -
Indirizzo e-mail (FACOLTATIVO) _____________________________________
Altro recapito telefonico--------------------------------------
RICHlEDE
a seguito della Convenzione stipulata dal Fondo di Assistenza per il Personale della Polizia di
Stato, numero 1 (una) SIM:
Ul
SI~1 NUMERATA (per l'attivazione)
UJ
SHVI NON NUMERATA (per la portabilità da altri gestori telefonici)
(Barrare la casella corrispondente al tipo d1 SiivJ richiesta)
AUTORIZZAZICINE
l dati personali del Richiedente, potranno essere utilizzati da Telecom, o suo incaricato,
esclusivamente per le finalità indicate nella presEnte richiesta e a tal fine si fornisce espressa
liberatoria e manleva.
Data, ____
;./ l
l
~\
L.
L
..
ì\
----· / )
/
DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA
DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE Ul\1ANE
SERVIZIO T.E.P. E SPESE VARIE
PROT.
333~G/Div.l-sett..2/aagg 110
ROMA, 7 giugno 2013
OGGE1Tb: TELECOJ\.1 ITALIA S.p.A. Coavcnzione per la fomitura eU un. servizio eU
telefonia mobile privata e traffico dati a condizioni agevolate, a favore del
personale della Polizia eU Stato e dei loro fammari.-
- 1\J SIGG .. QUESTORI DELLA REPUBBUCA
LORO SEDI
-AL SI(;, DIRIGENTE DELL'UFFICIO SPiòCli\LE Ò! PUBBLICA SICUREZZA
PRESSO LA REGIONE SICILIANA
PALERMO
-AI SIGG. DIRIGENTI DEI COMPARTIJ\1ENTI DI POLIZIA STRADALELORO SEDI
-AI SIGG. DIRIGENTI DELLE ZONE DI POL!Zli\ DI FRONTIERA
LORO SEDI
- AISIGG. DIR: GENTI DEI COMJ' ARTIMHITJ Dl POLIZIA FERROVIARIA
LORO SEDI
-AI SIGG, DIRIGENTI DEI CO},!PJ\RTHvllJNTl Di l'OIJZTA POSTALE E
DELLE TELECOMUNICAZIONI
LORO SEDI
- AISIGG. DIRIGENTI REPARTI MOBILI DELL"- POLIZIA DISTATO LORO SEDI
-AI SIGG. DIRIGENTI DEI GABINuìTI REG!ON/\.LI ED INTERREGIONALI
DIPOLIZIP, SCIENTIFICA
LOROSED!
-AI SIGG. DIRIGENTI DEI REPARTI VOLO DELLA. POLIZIA DI STATO
LORO SEDI
-AL SIG_.DJRETTORE DEL CENTRO NA UT!CO E ~;Oìv!MOZZ:ATORI
DELL<\POLIZfP_ CI STATO
LA SPEZIA
-AL SIGc DIRETTORE DELCEN1RO ELETIRONJCJ NAZIONALE
NAPOLI
-AI SIGG. DIRICEl\ITI DEI REFAF:TJ PREV!~NZJ.:•l'JE CRilv!INE
LOI\0 SEDI
-AI SIGG. DIRETTORI DEGL!!ST!TlJ1I DI ISTRUZIONE, DI PERFEZIONAJ\1ENTO
E CENTRI ADDESTRAJvffiì\fJO DELL'l. POLIZlA DI STATO
'
LORO SEDI
- ALSJG_CAJ'O DELLA SEGRETEIUA DEL ElT'ARTIMENTO
SEDE
- ALSIGG. DIRETTORI DEl SERVIZI TECN!CO-LOGISTJCI E PATRDv!ONIALI
LORO SEDI
"AI SIGG. DIRIGEN1J DELLE ZONE TELECOMUI'llCAZIONI
LORO SEDI
-AI SIGG. DIFETTORI DEGLI AlJTOCENTI\1 DEl JA POLIZIA DI STATO
LORO SEDI
C!.A.OIC
--)
UOO. 4 f'.!>C.
r~-
DIPARTIMENTO DELLA PUUBUCA SICUREZZA
-AL SIGG. DIRETTORE DELLO STABILIMENTO E CENTRO RACCOLTA ARlV!I
SE-IIGALLIA
-AI SIGG. DIRETTORI DEI CENTRI DI I\ACCOLTA 1\EGIONAU
ED INTERREGIONALI V.E.C.A.
LOROSEJJI
- AL SIG. DIKETTORE DEL CENTRO DI C.:~{)J1.DlNAJv1ENTO DEI SERVIZI A
CAVALLO E Cl''>IOFILI DELL/\ POLIZIA Di ST.WCJ
LADISPOLI
e, per cotzosC;enza
-ALL'UFFICIO PER L'AMlvllNISTRA~~IONE GENERALE DEL D!PARTUvlliNTd
DE.LLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO RELAZfONI SINDACALI
ROMA
-ALLA DIREZIONE CENTRALE PER CU AFFARI GENERALI DELLA POLIZIA DI
STATO
SEDE
L:, DLr•.?:;~1t 1 f.·," C~r.h·ak per gli .Affar.i Ger:erll._ii ~.J ..:Ua Polizia di Stato ha comunicato
che laTelecom Ita.li~ 3.p.A. ha offerto UlJ convciC:ÌC•n,, a favore del personale della Polizia
di Stato e dei. loro famiUmi per la fcmlilura di tm servizio di telefonia mobile privata e
traffico datia condizioni agevolate.
Tale conv~nz.ione, valutat;2 positiv:un-2ntt7_ duUa predetta articolazione
dipartin1entale, prevcede la consegna dc :>in card a tulto L p2rsomJe ili Polizia drc ne faccia
richiesta.
Pertanto, a brreve, la Telecom Italia S.p.i\. t:raunetterà le sirn card agli uffici dislocati
sul territorio sulla base delle indicazioni fon.ile d;Jlii citala Direzione. In proposito, il
Servizio Assistenza ed Attivil:iì So,~iali sta provvedendo al.la quantifìcazione della prima
consegna di si.1n card da ùistTibuir,~ agli LtHlci c12r~~rt!li c ra·iftrici, sulla base del numero dei
dipendenti' in servlL.j-:.1, cmYuna perctnlui.1l<2 dì auL.\WlÒ de110%.
Qiò premessof si invitnno le SS.LL. a preùL::purrt. .l2 attivitlt. di ricezione delle citate
sim e della seccessiva. c:::m..segna al personale richiedenb:.:.
La Direzion:..: pre.:lctt.n, alb lJUa?.e fOt;:Z.w1G èSS.::·e rivolti eventuali ulteriori
chiarintent.i, si ~! ri:.~.::;vata di conHn-Ucarc-, cvn apposJ.a successiva circolare.~ le esatte
modalità di rilasdo ddle sim da parte d dia Telèc:om JiJliil S.p.A. e di attivazione delle stesse
da parte del dipendt:d le.
;;___
[.~RETTORE
Aiello
Originale
fi.rJJ;dl(:
i:lgli !1U.i
2
CENTRALE