Crociera a TUBBATAHA nel magico Mare di
Transcript
Crociera a TUBBATAHA nel magico Mare di
quattro esperienze nuove idee Crociera a TUBBATAHA nel magico Mare di Sulu a bordo del m/y Atlantis Azores dal 20 al 29 aprile Euro 2.690 a persona in cabina doppia Tra le meraviglie naturalistiche dell'arcipelago delle Filippine (circa 7000 isole) si distingue l'area di Tubbataha, con la sua inviolata barriera corallina, ricca di flora e fauna marina, perno fondamentale di tutto l'habitat naturale del Mare di Sulu situata al centro del Coral Triangle tra l'Indonesia, la Malesia e le Filippine. Tubbataha Reef, considerato il miglior sito per immersioni delle Filippine, è il nome di un gruppo di atolli corallini che si trovano nel Mare di Sulu, dichiarato Patrimonio dell'Umanità, protetto dall'Unesco. Qui si possono trovare oltre mille diverse forme di vita, fra cui 300 specie di coralli che coprono circa due terzi della superficie del parco e 400 specie di pesci; tra cui mante giganti, pesci della famiglia scorpaenidae, tartarughe, pesci pagliaccio, squalo balena, squali grigi di barriera e pinna bianca, delfini, branchi di carangidi e barracuda. A detta dei pochi fortunati che ci sono stati, è quasi impossibile non vedere pesce grosso durante un'immersione. II Parco Nazionale Marino di Tubbataha è stato costituito nel 1988 per proteggere le miglia di ettari di territorio che costituiscono i due atolli emersi, quello Nord e quello Sud molto vicini l'uno all'altro e situati nella zona centrale del Mar di Sulu. L'atollo a nord, dalla forma allungata, racchiude una laguna con spiagge sabbiose che si inabissa fino a 24 metri, al cui interno si è formato un piccolo isolotto, meta abituale di nidificazione di uccelli e tartarughe marine. Sul versante meridionale della scogliera emergono dal mare due grandi scogli: "lo scoglio del Sud" e "lo scoglio di Amos", punto di aggregazione permolti pellicani. La barriera corallina che forma l'atollo settentionale si prolunga per alcuni chilometri verso il mare aperto prima di sprofondare improvvisamente per un centinaio di metri, dando origine ad una ripida parete verticale. L'abbondanza della fauna lungo questa parete è straordinaria: 46 specie di coralli si intersecano per costruire l'impalcatura sulla quale si appoggiano vari tipi di invertebrati marini quali anemoni, spugne, crinoidi, stelle marine che creano un ecosistema di eccezionale dinamismo, nel quale i diversi pesci trovano riparo e nutrimento. L'atollo meridionale è più piccolo e di forma triangolare, racchiude un minuscolo lago dalle sponde sabbiose, che sfocia nel mare aperto con stretti canali coperti di alghe. Nel punto più a sud di questa seconda scogliera, si trova un faro, ricavato su un isolotto di appena 800 metri quadrati. Sull'isolotto, come accade sullo "Scoglio nero", la formazione rocciosa che emerge dal mare all'estremo nord dell'atollo è il luogo dove gli uccelli marini vanno a nidificare. Non vi sono presenze umane stanziali sugli atolli; stagionalmente i pescatori delle isole limitrofe si recano nella barriera di Tubbataha stabilendosi in rifugi temporanei sulle isolette. PROGRAMMA VIAGGIO 1° giorno 20 Aprile Partenza da Milano Malpensa o Roma* 2° giorno 21 Aprile Arrivo a Manila Naia Terminal 1 Incontro con corrispondente e trasferimento Terminal 2 Volo interno Manila - Puerto Princesa Arrivo a Puerto Princesa, incontro con corrispondete e trasferimento al porto di imbarco Partenza in serata e navigazione per Tubbataha dal 3° al 8° giorno dal 22 al 27 Aprile Crociera come da programma Il 27 Aprile dopo la 3° immersione navigazione per Puerto Princesa 9° giorno 28 Aprile Sbarco e trasferimento aeroporto Volo Puerto Princesa - Manila Partenza da Manila per Milano via Singapore 10° giorno 29 Aprile - Arrivo a Milano Malpensa alle 06.45 OPERATIVI VOLI SINGAPORE AIRLINES + PHILIPPINES AIRLINES DA MILANO MALPENSA O ROMA* VIA SINGAPORE / MANILA 20.04 MILANO - SINGAPORE 13.35 - 07.40 oppure ROMA - SINGAPORE 11.45 - 06.30 21.04 SINGAPORE - MANILA 09.30 - 13.00 21.04 MANILA - PUERTO PRINCESA 16.00 - 17.20 28.04 PUERTO PRINCESA - MANILA 10.10 - 11.30 28.04 MANILA SINGAPORE 17.10 - 20.45 28.04 SINGAPORE MILANO 23.30 - 06.45 oppure SINGAPORE - ROMA 01.10 - 07.20 LA QUOTA COMPRENDE Voli aerei Singapore Airlines da Milano per Manila via Singapore (*Quotazione da Roma su richiesta) Voli interni Manila - Puerto Princesa A/R Tutti i trasferimenti da e per l'aeroporto Puerto Princesa /Barca Crociera in pensione completa in cabina doppia 5 Immersioni al giorno per 5 giorni. 6° giorno 3 immersioni LA QUOTA NON COMPRENDE Assicurazione Annullamento (facoltativa) Tasse aeroportuali e adeguamento carburante ove richiesto (circa Euro 320) Tassa Parco Marino da pagare in loco 80 USD Tassa Imbarco voli internazionali 750 PhP (circa 12 euro) Tassa Imbarco voli nazionali 200 PhP (circa 3 euro) Nitrox pacchetto settimanale 125 USD Mancia consigliato 50 euro Suppl. singola 1.400 Euro Suppl. Suite 200 Euro a persona Sports Plus Card (20 Kg Extra Bagaglio voli interni valevole un anno da pagare in loco 80 USD) DA SAPERE La quota di partecipazione è calcolata in base al cambio 1.00 Eur = 1.4 USD e nel caso di variazione del tasso di cambio superiore al 3% rispetto alla parità sopra riportata, è soggetta ad adeguamento valutario per la parte relativa ai servizi pagati in USD. Ai sensi di legge detto adeguamento sara' comunicato entro 20 giorni prima della partenza, ma sarà relativo al cambio effettivo dei momenti (precedenti) nei quali i servizi sono stati pagati. CONDIZIONI GRUPPO 16 pax (7 doppie + 1 Suite con supplemento) 15 paganti quota intera + 1 pax free totale Escluso quanto da pagare in loco PENALI ANNULLAMENTO VIAGGIO 25% della quota di partecipazione fino a 90 gg di calendario prima della partenza 50% della quota di partecipazione da 89 a 60 gg di calendario prima della partenza 90% della quota di partecipazione da 59 a 30 gg di calendario prima della partenza 100% della quota di partecipazione dopo tali termini ITINERARIO CROCIERA L'Atlantis Azores si trova ormeggiato al molo di Puerto Princesa sull'isola di Palawan, dove mollerà gli ormeggi nella nottata del giorno di arrivo di tutti gli ospiti per percorrere le 98 miglia (circa 12 ore di navigazione) che separano la piccola cittadina sulla costa con l'area marina di Tubbataha. Alle prime ore del mattino si raggiungeranno i due atolli corallini chiamati semplicemente Atollo Nord e Atollo Sud, divisi tra loro da un profondo canale largo 8 chilometri. L'atollo meridionale è il più piccolo dei due e ha una lunghezza di 5 chilometri mentre l'atollo settentrionale, il più grande, è lungo circa 16 chilometri per 5 di larghezza. Ognuno dei due atolli ha un piccolo isolotto di sabbia bianca che sporge dalla superficie. Le due isole non sono abitate ma diventano meta di pescatori locali nel corso della stagione secca. Entrambe le isole sono poco rigogliose ma offrono siti di nidificazione per uccelli marini e tartarughe. Oltre 99 specie di volatili sono stati catalogati su queste isole. Tra questi 7 specie di uccelli marini nidificano qui tra i quali una specie endemica. A Bird Island vive una colonia di sule (Sula leucogaster) 1° giorno partenza dall'imbarco di Puerto Princesa Navigazione notturna 2° giorno Atollo Nord punta settentrionale BIRD ISLAND 3° giorno Atollo Nord estremità meridionale AMOS ROCK 4° giorno Atollo Sud punta settentrionale BLACK ROCK 5° giorno Atollo Sud estremità meridionale LIGHTHOUSE 6° giorno Atollo Nord versante Sud-Est EAST FACE 7° giorno Atollo Nord punta settentrionale BIRD ISLAND 8° giorno Sbarco in mattinata dopo colazione IMPORTANTE DA SAPERE FRANCHIGIA BAGAGLIO I voli intercontinentali Milano - Manila - Milano della compagnia aerea Singapore Airlines prevedono una franchigia bagaglio di 20k + autorizzazione extra baggage 10k già compresa nella quota. I voli interni Manila - Puerto Princesa - Manila della compagnia aerea Philippines Airlines prevedono invece una franchigia bagaglio 15k In stiva + 7k a mano Nel caso in cui prevediate di superare il peso consentito di 15 Kg, sarà possibile usufruire di facilitazioni con un costo complessivo di 80 $ a persona utilizzando la Sports Plus Card che permette di aggiungere 20 Kg per un totale di 35 Kg. La Sports Plus Card è valida per un anno solo per voli Philippines Airlines domestici e non internazionali. m/y ATLANTIS AZORES Costruita dalla Seacraft Shipyard ad Amelia in Luisiana nel 1989, l'Atlantis Azores con scafo in alluminio, è stata completamente rimodernata nel 2005. Attrezzata con i migliori sistemi di navigazione e comunicazione e i più completi strumenti di sicurezza. Tutti gli istruttori sono ben preparati e hanno certificazioni nazionali. Trattamento pensione completa incluso bevande, birra e vino Capienza massima 16 ospiti Immersioni 5 al giorno compresa notturna. Tutte accompagnate. Guide sub 4 di cui 1 istruttore foto Massima profondità consentita 35 metri Brevetto richiesto Advanced e Log Book Non si accettano bambini sotto i 15 anni Lunghezza 33 metri Larghezza 5,5 metri Velocità crociera 10 nodi Motori 2 Cummins 550 hp. Generatori 2 Northern Lights Autonomia 2.500 miglia nautiche Capacità acqua 6.000 galloni più 2 dissalatori Tensione Elettrica 110V. Disponibile trasformatore 220 V. e stazione di ricarica. Prese americane piatte a due pin Strumentazione apparecchiature Ray Marine E 120 Chart plotter, radar 36 miglia, video ecoscandaglio, sistema di posizionamento GPS, radio VHF, meteo facsimile, telefono satellitare Dotazioni Sicurezza kit pronto soccorso, ossigeno medicale, defibrillatore, estintori automatici, zattere salvataggio, giubbotti salvagente CABINE 8 di cui 1 suite Owner Room sul ponte superiore. 7 Deluxe sul ponte inferiore. Tutte con letto singolo e matrimoniale. Tutte le cabine dispongono di asciugacapelli, doccia e bagno privato con acqua calda e fredda. Aria condizionata indipendente. Pulizia delle cabine ogni giorno e cambio lenzuola a metà crociera. Forniti asciugamani. Spazi comuni interni presente una vasta selezione di film e giochi, Playstation 3 e televisore a schermo piatto. Ampia scelta di libri. Spazi comuni esterni L'imbarcazione è dotata di un sun deck parzialmente coperto con sdraio, openbar, aree con tavoli e sedie, vasca idromassaggio e docce con acqua calda e fredda. AREA DIVING L'area dedicata alle immersioni è ampia e offre tutti i confort possibili. Al centro del ponte immersioni è presente un ampio tavolo a tre livelli per la manutenzione e rimessaggio di attrezzatura fotografica e video. Ogni subacqueo ha a disposizione un ampio box per lo stoccaggio delle proprie attrezzature subacquee. Nella parte posteriore del ponte sono presenti 2 docce e vasche per il risciacquo delle attrezzature. Bombole 12 litri alluminio monoattacco Din e Int. Su richiesta preventiva disponibili 15 lt. Alluminio monoattacco a noleggio Compressori 2 Bauer Nitrox disponibile a bordo. Pacchetto settimanale 125$ da pagare in loco Tender 2 gommoni da 5 metri CUCINA La giornata inizia con i profumo del caffè caldo e del pane fresco appena sfornato. Una vasta scelta di succhi di frutta e frutta fresca di stagione verranno preparati per la prima immersione. Le colazioni sono abbondanti e preparate a bordo, pancetta affumicata e prosciutto, frittate con verdure, hamburger di carne fresca, insalate fresche e mousse con yogurt e frutta. A pranzo il rinomato Mongolian Woks con pesce, pollo, carne e calamari freschi cotti con noodels e conditi con salsa di soia o altre salse di vostro gradimento, pasta fresca fatta in casa, lasagne e cannelloni. Cena a tema con pizza e varietà di carni e pesce fresco di giornata. Tra un'immersione e l'altra spuntini con biscotti fatti in casa e torte. Open Bar succhi di frutta fresca, tè freddo, succo di lime, acqua naturale, soft drinks, birra San Miguel sempre disponibili LE IMMERSIONI Atollo Nord punta settentrionale BIRD ISLAND Fessure e crepe tra le quali squali nutrice e pinna bianca di barriera si riposano durante il giorno adagiati su un fondo di sabbia bianchissima. Mante, trigoni e razze maculate insieme a numerose tartarughe sono presenti nel blu. Lungo la parete enormi gorgonie, coralli molli e spugne a barile. Squali di barriera pinna nera, pinna bianca e squali grigi pattugliano l'area in banchi. Atollo Nord estremità meridionale AMOS ROCK Tutto il tratto di parete di questo lato è eccellente. Le immersioni al tramonto offrono uno spettacolo raro, quando i pesci sono intenti a cibarsi. In quest'area si possono incontrare quasi tutti i tipi di pesce di barriera. Invertebrati come cetrioli di mare, nudibranchi, vermi piatti e crinoidi sono ovunque. Si incontrano grandi carangidi tra cui giant e jack trevally, tonni, banchi di barracuda, mante e tartarughe che nuotano a pelo d'acqua Atollo Sud punta settentrionale BLACK ROCK La zona è particolarmente rinomata per la presenza di molte tartarughe verdi e hawksbill. Banchi di pesci tropicali e banchi di grande pelagico tra cui narrow-bared spanish mackerel, tonno rosso, pickhandle e grandi barracuda. Squali di barriera pinna bianca, insieme a trigoni e aquile di mare si avventurano in queste acque. Quando le mante spezzano i raggi del sole e cominciano a giocare con i subacquei si possono ammirare in tutta la loro maestosità anche per diverse ore. Possibile corrente intensa Atollo Sud estremità meridionale LIGHTHOUSE Conosciuta anche come “The Lighthouse”, Il Faro, offre una vista spettacolare su tutto l'atollo di Tubbataha. Sott'acqua si incontrano piccoli pesci di barriera, coralli, spugne e anemoni che vivono in simbiosi con diverse specie di anemonefish. Atollo Nord versante Sud-Est EAST FACE L'immersione inizia su un pendio che è coperto da coralli e termina con una parete ricchissima di gorgonie nelle quali gli occhi attenti dei subacquei possono spesso incontrare cavallucci marini pigmei. Se c'è corrente vi imbatterete in una grande varietà di pesci di grandi dimensioni tra cui carangidi, dentici, tonni rossi giganti, napoleoni, cernie malabar giganti. Anche qui non mancano squali di barriera grigi e pinna bianca. Osservate nel blu alla ricerca di mante, aquile di mare maculate e verso la superficie per vedere le green turtle e hawksbill. QUESTO E’ UN VIAGGIO SPOT PROJECT quattro esperienze nuove idee ... un giorno ci siamo seduti intorno ad un tavolo e abbiamo deciso di divertirci insieme... E’ nato SPOT PROJECT
Documenti analoghi
Crociera a TUBBATAHA nel magico Mare di
Immersioni 5 al giorno compresa notturna. Tutte accompagnate.
Guide sub 4 di cui 1 istruttore foto
Massima profondità consentita 35 metri
Brevetto richiesto Advanced e Log Book
Non si accettano bam...
Tubbataha 25 Maggio 2012
Immersioni 5 al giorno compresa notturna. Tutte accompagnate.
Guide sub 4 di cui 1 istruttore foto
Massima profondità consentita 35 metri
Brevetto richiesto Advanced e Log Book
Non si accettano bam...
Tubbataha Reef
Atollo Nord, punta settentrionale.
Fessure e crepe tra le quali squali nutrice e pinna bianca
di barriera si riposano durante il giorno adagiati su sabbia
bianchissima. Mante ,trigoni e razze macul...