Dott. Daniele Rimini MBA - Bologna Business School
Transcript
Dott. Daniele Rimini MBA - Bologna Business School
Dott. Daniele Rimini MBA Prof.a contratto Università Alma MaterdiBologna INFORMAZIONI PERSONALI Nato a Fusignano (RA) il 13 febbraio 1969 Telefono cellulare 393-9648338 E-mail [email protected] – [email protected] Codice Fiscale RMNDNL69B13D829V Partita IVA 02265930392 STUDI E TITOLI MBA, Master in Business Administration - Profingest Management School - Bologna - certificato ASFOR (15 mesi a tempo pieno, anno 1996) Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna a pieni voti (anno 1995) PUBBLICAZIONI - Come redigere un Business Plan – Manuale operativo Paolo Di Marco, Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2007) - Come sviluppare in azienda la metodologia del Project Management Paolo Di Marco, Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2008) - Fare marketing nelle aziende industriali Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2009) - La gestione delle relazioni interpersonali Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2010) - La gestione delle attività di vendita Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2012) - Differenziarsi attraverso il servizio Daniele Rimini (Edizioni Martina, 2013) ESPERIENZE PROFESSIONALI AZIENDALI Dal 1993 al 1996 sono stato impiegato in diverse aziende del settore turisticoricettivo. Gli incarichi che mi sono stati affidati hanno riguardato la gestione della clientela, la funzione acquisti, la funzione amministrativa e nell'ultimo anno la direzione del personale. Alcuni interventi di CONSULENZA E FORMAZIONE 2000 – ad oggi – BBS (ex Alma Graduate School) Interventi formativi in diversi percorsi didattici della Scuola all’interno dell’area marketing e vendite (GMP rivolto alle aziende, GMP per HERA, GMP per CRIF). Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014 2010 – ad oggi – Gruppo TREVI (Settore Ingegneria Sottosuolo) Progetto di sviluppo delle competenze di comunicazione e gestione delle relazioni interpersonali ai commerciali delle società del Gruppo. Simulazioni di negoziazione all’interno delle vendite complesse di grandi opere infrastrutturali. 2008 – ad oggi – Luiss Business School Intervento formativo all’interno del Master Executive Wellness Management Organizzare e Gestire l’Industria del Benessere. Politiche di marketing per gli operatori del settore. 2007 – ad oggi – Centro Corsi Edizioni Martina (settore medico) Corso di formazione “Gestione manageriale dello studio” evento accreditato (E.C.M.) per tutte le professioni. Argomenti principali: la gestione della relazione con il paziente e con i collaboratori dello studio medico, il controllo di gestione. 2010 – ad oggi – Promau (Settore macchine per curvatura) Attività di coaching nell’area marketing e supporto all’area vendite per la predisposizione del piano da inserire nel business plan aziendale. Sviluppo strategie di vendita a livello internazionale con gli area manager della società basandosi sulla marginalità dei differenti segmenti di clientela. 2010 – 2012 – Università di Bologna Almamater Facoltà di Economia del turismo. Marketing dei servizi Turistici nel corso di laurea di Economia del Turismo. Professore a contratto. 2012 - ad oggi – MT Distribution (home entertainment) Sviluppo piano commerciale (analisi dati, valutazione rete di agenti, partnership con fornitori) per la distribuzione del prodotto nelle principali catene della GDA operanti sul mercato italiano. Impostazione piano di marketing e revisione della brand identity. 2012 - ad oggi – CRIF (business information) Predisposizione report settoriali su diverse tipologie di attività a supporto del dipartimento rating di CRIF. Analisi dei trend, analisi della concorrenza allargata, definizione della catena del valore, identificazione dei fattori critici di successo. 2012 - ad oggi – Gruppo HERA (Multiutility) Predisposizione del piano di comunicazione integrata e assistenza all’implementazione nelle aree: comunicazione interna, comunicazione istituzionale, web e identità visiva, rapporti con i media e editoria, progetti speciali. 2013 - ad oggi – AIOP (settore medico) Predisposizione del piano di comunicazione integrata per l’anno 2014 e assistenza all’implementazione. 2011 –Gavazzi Srl (Movimento Terra) Progetto di Risanamento aziendale. Aspetti strategici, finanziari, economici, organizzativi 2010 - QET (Settore odontotecnico) Intervento formativo sul marketing dei laboratori odontotecnici. Impostazione progetto di rete con integrazione della filiera fra odontotecnici e odontoiatri per approcciare al mercato con una nuova modalità. Valutazione economico-finanziaria dei bilanci aziendali. 2010 – Castalia Gruppo Self (Settore fonderie) Piano di marketing per la fonderia con identificazione dei segmenti target e relativo posizionamento. Sviluppo delle leve di marketing per incrementare la fidelizzazione dei clienti acquisiti e generare nuovi potenziali. 2010 - Vimec (Settore ausili per disabili) Analisi organizzativa delle aree marketing e vendite. Sviluppo nuova organizzazione commerciale con definizione di ruoli, responsabilità e compiti. Supporto alla costruzione del piano commerciale per l’anno successivo considerando gli obiettivi di marginalità richiesti dalla Proprietà. Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014 2010 - Nimax (Settore marcatura) Piano di marketing per il distributore italiano della multinazionale DOMINO con identificazione dei segmenti target e costruzione della value proposition. Sviluppo delle leve di marketing per aumentare la penetrazione su alcune tipologie di clienti al momento poco serviti. 2010 – Dunamis (Settore costruzioni) Attività di business planning per lo start up di questa nuova azienda che opererà per rendere gli immobili “certificabili” sotto il profilo del risparmio energetico applicando tutte le tecniche e i prodotti disponibili allo stato attuale. Predisposizione di Stato Patrimoniale e Conto Economico previsionale a 3 anni. 2009 – Confindustria Emilia Romagna Progetto di sviluppo delle competenze marketing e commerciali all’interno delle PMI della Regione; progetto di sviluppo delle competenze strategiche per le reti e le aggregazioni tra imprese. 2009 – 2010 Quartomiglio – Ferri Nardi (Settore immobiliare) Business plan con relativa sezione di marketing territoriale per lo sviluppo/ristrutturazione di un vecchio borgo in Toscana. Predisposizione simulatore economico-finanziario per valutare l’impatto della redditività e dei flussi di cassa nel medio-lungo periodo. 2009 – 2010 Newlife (Arredamento) Piano di marketing e comunicazione per il lancio delle nuove linee di prodotto sui due principali target di mercato (mobilieri e contract). Riposizionamento del brand e impostazione dei principali strumenti di comunicazione. 2008 – 2010 Lesepidado (Prodotti per la pasticceria) Intervento consulenziale per la predisposizione del business plan triennale. Analisi della marginalità delle diverse linee di prodotto. Valutazione impatto finanziario degli investimenti effettuati nell’area produttiva. 2002 – 2009 Università di Bologna Almamater Facoltà di Economia del turismo. Marketing nel corso di laurea di Economia del Turismo. Professore a contratto. 2006 – 2009 Università di Bologna Almamater Facoltà di Economia del turismo. Marketing per i servizi e per il turismo nel corso di laurea specialistica Amministrazione e Revisione Aziendale. Professore a contratto. 2006 – 2009 Soilmec gruppo Trevi (Macchine per il sottosuolo) Attività di coaching nelle aree marketing e vendite per la predisposizione del piano da inserire nel business plan 2007-2011 da presentare agli azionisti. Sviluppo strategie di vendita a livello internazionale con gli area manager della società. 2008 – 2009 DLC – Tonino Lamborghini (Scarpe antinfortunistica) Intervento consulenziale per la predisposizione del piano di marketing e del piano di vendita per i due brand commercializzati. Ridefinizione delle politiche di canale di vendita sulla base delle analisi economico-finanziarie. 2009 - Adriaship (Vendita barche a vela) Coaching ai venditori e predisposizione del piano di vendita per l’anno 2009. Formazione sul controllo di gestione e sulla determinazione della marginalità delle vendite. 2008-2009 – Gruppo Meloni (settore vitivinicolo) Impostazione della strategia di crescita e consolidamento della struttura distributiva. Progettazione del sistema di Controllo di Gestione aziendale. Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014 2005 - 2008 Cofimp Intervento formativo all’interno percorso di Alta Formazione M&CLAB: Laboratorio di Alta Specializzazione in Marketing e Comunicazione. Gli argomenti principali sviluppati sono stati il marketing operativo e la customer satisfaction. 2006 – 2008 Berto EG (Produzione tessuto) Attività di consulenza direzionale per l’impostazione del piano di marketing. Pianificazione e organizzazione attività di vendita tramite fiere ed eventi. Conto economico per linea di prodotto con predisposizione del sistema di incentivazione alla forza vendita legato alla marginalità. 2007 - 2008 Consorzio Cortina Turismo Attività di consulenza strategica per l’impostazione del piano promozionale di Cortina. Analisi S.W.O.T. sviluppata all’interno di un progetto di ricerca che ha coinvolto gli operatori della località. 2008 Sinergas (Vendita gas) Attività di consulenza direzionale per l’impostazione del piano di marketing. Sviluppo attività di vendita nelle aree limitrofe all’attuale bacino commerciale. Intervento formativo sul marketing dei servizi e il controllo della qualità del servizio erogato. 2008 Mandarina Duck (Pelletteria) Intervento formativo sul marketing business to consumer. Analisi dei competitor e definizione dei fattori critici di successo del settore. 2007 - 2008 Crif (Settore Bancario) Intervento formativo sul marketing dei servizi. La gestione del pacchetto di offerta, il sistema di erogazione del servizio e l’importanza del personale di contatto. Definizione dei criteri per la misurazione della qualità del servizio. 2006 - 2007 CrossGap (Localizzazione) Attività di consulenza direzionale per la definizione del piano di marketing. Pianificazione e programmazione dell’attività di vendita gestita tramite agenti plurimandatari. Coaching nell’area marketing e commerciale per lo sviluppo personale dei due referenti interni. Ricerca di mercato per lo sviluppo dell’attività di vendita in Italia. 2007 Marzocchi Pompe (Meccanica) Intervento formativo all’area commerciale per la gestione della customer satisfaction. Coaching al Direttore Commerciale per la gestione del progetto di introduzione del sistema CRM in azienda. 2007 CUOA Intervento formativo sull’applicazione dello logiche CRM in ambito Business to Consumer. Dalla soddisfazione del cliente alla fidelizzazione attraverso gli strumenti di comunicazione one to one. 2007 Savhotel (Turismo) Intervento formativo sulla gestione del piano di marketing alberghiero. Analisi dei competitor, definizione del posizionamento, caratterizzazione dell’offerta nei confronti dei segmenti target. Politiche di yield management. 2007 Ce.S.F.A. Università di Siena Intervento formativo sul marketing dei servizi all’interno del 6° corso di formazione avanzata diretto ai ruoli gestionali e direzionali delle strutture universitarie didattiche, scientifiche e di servizio. 2005 – 2006 Aimag (Multiutility) Intervento formativo sul marketing dei servizi e il controllo della qualità del servizio erogato. Attività di coaching all’area marketing per lo sviluppo delle relazioni con i clienti. Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014 2006 – Venus Hair (Extension capelli) Attività di consulenza direzionale per l’impostazione del piano di marketing. Attività di controllo sulla rete vendita indiretta e gestione della relazione con i distributori principali. Definizione della marginalità per linea di prodotto. 2006 – Chloride (Power protection solution) Attività di coaching all’interno del progetto di sviluppo dell’academy. Definizione del sistema di erogazione della formazione a distanza con i responsabili di area interni. 2006 - CEAM S.p.A. (Ascensori) Intervento formativo sulla gestione del marketing di prodotto rivolto alle aziende partner distributrici. Analisi redditività delle vendite. 2005 - Cofimp Intervento formativo all’interno del progetto cofinanziato dall’Unione Europea “E-PMI realizzazione di percorsi in E-learning per lo sviluppo delle PMI” per l’area Marketing e Comunicazione. 2006 – Sica (Macchinari per linee d’estrusione) Intervento di consulenza direzionale per la ridefinizione del budget di vendita. Analisi portafoglio clienti e determinazione della marginalità di cliente. 2005 - Cofimp Intervento consulenziale-formativo per la definizione del business plan dell’attività elearning della struttura e l’impostazione dei materiali didattici da erogarre tramite la piattaforma e-learning. 2005 - POSTE Italiane S.p.A. Intervento formativo sulla customer satisfaction and loyalty. Valutazione della qualità del servizio e sviluppo progetti di miglioramento. 2003 – 2005 Enel Distribuzione Intervento formativo sulla gestione della relazione con i clienti Business. Le attività del Key Account e la gestione del portafoglio clienti. 2002 – 2005 WIND Intervento formativo sulla gestione della relazione con il cliente. La costruzione dell’offerta come base per la creazione di valore alle aziende clienti. 2005 – Nortek (Prodotti Hi-Tech) Intervento formativo sul marketing e la gestione delle vendite. Tecniche di vendita e analisi del comportamento d’acquisto del cliente. 2004 – 2005 Comune di Ozzano Emilia Ozzano (BO) Predisposizione Piano di Marketing Territoriale. Analisi tessuto economico locale, identificazione posizionamento strategico e definizione delle attività di miglioramento. Attività di assistenza all’implementazione del piano. 2004 - ENELSI Intervento formativo ai Key Account Manager sulla gestione del servizio. Analisi delle relazioni della catena del valore estesa e i benefici della partnership coi distributori. Nell’area retail impostazione del sistema di gestione del punto vendita e sviluppo modello relazionale con i clienti business. 2004 - Almacube Bologna Corsi per la start up d’impresa svolti in collaborazione con la struttura di Almacube Bologna, Incubatore d’impresa dell’Università di Bologna 2004 – BricoIO (GDA) Analisi geomarketing sul bacino di clientela servito di alcuni punti vendita. Attività di fidelizzazione della clientela attraverso la gestione della carta fedeltà. Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014 2003 - GRUPPO ATLAS CONCORDE – REFIN S.P.A. (Ceramiche) Analisi del posizionamento di prodotto. Analisi delle strategie promozionali e valutazione dei risultati. Definizione del budget commerciale con la rete vendita Italia. 2002 – 2003 - Giuliani (Arredo bagno) Intervento di ristrutturazione aziendale sull’area vendita con impostazione del sistema di controllo dei risultati della rete indiretta. 2003 - GT Design (Accessori arredo) Attività di consulenza direzionale per l’impostazione del piano di marketing. Attività di controllo sulla rete vendita indiretta e gestione della relazione con i distributori principali. 2002 - LES COPAINS – BVM S.P.A (Abbigliamento) La gestione del Customer service nella logica della relazione con il cliente (relationship marketing). Analisi di customer satisfaction sul canale distributivo e implementazione di un Customer Retention Plan. 2000 – 2002 POSTE ITALIANE S.P.A. Filiali di Agrigento, Caserta, Benevento, Salerno. Progetto formativo sui Direttori di Ufficio Postale: analisi del mercato, organizzazione degli uffici, gestione del servizio, qualità del servizio, ruolo del direttore di ufficio postale e gestione dei collaboratori. 2000 – 2002 POSTE ITALIANE S.P.A. (Filiale di Firenze) Interventi formativi sul marketing dei servizi; riprogettazione “on the job” del sistema di erogazione del servizio postale di un agenzia. 2001 - Sindacato Nazionale Assicuratori (Assicurazioni) Progetto formativo agli agenti di varie compagnie assicurative: la gestione del servizio e le tecniche di vendita. 2001 - CONFRUIT S.P.A. (Alimentari) Intervento formativo sul Customer Relationship Management. Le strategie di CRM. Introdurre il CRM in azienda: ricerca, segmentazione e profilazione dei clienti. I principali processi aziendali investiti e la gestione del cambiamento culturale introdotto dal CRM. 2000 - AZIENDA OSPEDALIERA “CARLO POMA” Corso di formazione per gli operatori addetti al C.U.P. – aspetti organizzativi e relazionali, processi di comunicazione, il cambiamento della struttura in funzione dei bisogni del cliente, applicazioni e modelli di problem solving 2000 - OTE S.p.A. - Finmeccanica (ex Gruppo Marconi) (Telco) Intervento formativo nell’area marketing e vendite per l’area commerciale. La gestione della relazione e l’impostazione dell’offerta. 1999 - UNIONCAMERE Emilia Romagna (CCIAA) di Bologna Progetto NETPRISE. Progettazione e sviluppo di un sistema informativo (internet/intranet) per la diffusione sul territorio dei servizi alle imprese delle CCIAA dell’Emilia Romagna e le Camere di Commercio della Westfalia (Germania). Acconsento al trattamento delle presenti informazioni ai sensi del DL n. 196/2003 sulla “Disciplina del trattamento dei dati personali Curriculum vitae di Daniele Rimini aggiornato al 01/09/2014