insetticidi acaricidi nematocidi
Transcript
insetticidi acaricidi nematocidi
47 INSETTICIDI ACARICIDI NEMATOCIDI APPLAUD PLUS ARAGOL L 40 BIOLID UP EPIK ERCOLE ETOPROSIP G KANEMITE MATACAR FL MINUET OIKOS RUNNER M SEQURA WG SIPCAMOL E SPARVIERO TREBON UP ZORO 1,9 EW 48 49 ® Im p or t tolera e nc Applaud Plus Insetticida regolatore di crescita Composizione Buprofezin 25 % Formulazione Polvere bagnabile Indicazione di pericolo N N. registrazione 15333 del 10-05-2012 Confezione x 0,5 Kg, x 1 Kg, x 5 Kg COLTURA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA Olivo Contro Cocciniglie (Saissetia oleae) 100-150 g/hl (2 Kg/ha) 45 gg Kiwi Cocciniglie (Pseudolacaspis pentagona) 150-200 g/hl (2 Kg/ha) 45 gg CARATTERISTICHE Applaud Plus è un insetticida regolatore di crescita che agisce per contatto, per ingestione e per asfissia. Dotato di attività citotropica, blocca la crescita delle specie sensibili negli stadi pre-immaginali interferendo nei processi di formazione della chitina. Può inoltre inibire l’ovodeposizione o la schiusura delle uova. COLTURA Agrumi (Arancio, Limone, Mandarino, Clementino, ecc.) AVVERSITÀ DOSE Cocciniglie e Mosca bianca e altri Aleurodidi 100-150 g/hl (2-3 Kg/ha) Cicaline 100-150 g/hl (2 Kg/ha) Cocciniglie e Cocciniglia di San Josè 150-200 g/hl (2 Kg/ha) Contro Cicaline 100-150 g/hl (1,5 Kg/ha) Cocciniglia di San Josè Cocciniglia bianca (Diaspis pentagona) 150-200 g/hl (2 Kg/ha) Cicaline 100-150 g/hl (1,5 Kg/ha) Ciliegio, Susino Cocciniglia di San Josè 150-200 g/hl (2 Kg/ha) Cicaline (Empoasca vitis, Scaphoideus titanus) 100-150 g/hl (1,5 Kg/ha) 7 gg Vite 50 14 gg 21 gg Cocciniglie 150 g/hl (1,5 Kg/ha) Aleurodidi Colture floreali e Ornamentali Cocciniglie, Aleurodidi 100 g/hl (1 Kg/ha) 28 gg (Lattuga) INTERVALLO SICUREZZA Melo, Pero Pesco, Nettarine, Albicocco Pomodoro, Melanzana Lattuga, Cetriolo, Zucchino, Peperone 7 gg (Pomodoro, Melanzana, Cetriolo, Zucchino, Peperone) 150-200 g/hl (1,5-2 Kg/ha) - ® Aragol L 40 Insetticida ad ampio spettro di azione Composizione Dimetoato puro 38 % (407 g /l) Formulazione Liquido emulsionabile Indicazione di pericolo Xn, N N. registrazione 3313 del 20-11-1979 Confezione x1l,x5l COLTURA CARATTERISTICHE Insetticida polivalente particolarmente efficace contro la Mosca delle Olive e molti altri insetti che attaccano le colture agrarie. COLTURA AVVERSITÀ Mosca Olivo (massimo 2 interventi) Tignola Pomacee (piante non in produzione) Agrumi (piante non in produzione) Afidi, Tripidi, Psille Afidi, Tripidi, Ditteri Lepidotteri DOSE 150 ml/hl: si consigliano 2 interventi da eseguire nel seguente modo a seconda delle varietà: Olive a maturazione precoce: 1° intervento agostosettembre 2° intervento inizio ottobre. Olive a maturazione tardiva: 1° intervento metà settembre 2° intervento metà ottobre. INTERVALLO SICUREZZA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA Asparago, (dopo la raccolta dei turioni) Pomodoro, (solo in pieno campo) Melanzana (solo in pieno campo) Afidi, adulti e larve di Coleotteri, Lepidotteri, Ditteri 100-150 ml/hl Barbabietola da zucchero Afidi, Mosca ricamatrice, Coleotteri minatori, Lepidotteri defogliatori, Casside, Cimici 100-150 ml/hl Frumento, Segale, Triticale Afidi, Cecidomidi e altri Ditteri, Coleotteri defogliatori, Cimici, Lepidotteri ricamatori dello stelo e della spiga 100-150 ml/hl 28 gg Tabacco Afidi, Tripidi, larve e adulti di Lepidotteri e Coleotteri defogliatori, Cimici 100-150 ml/hl 20 gg Pioppo Afidi, adulti e larve di Lepidotteri, Coleotteri 100-150 ml/hl 20 gg (Asparago: trattare solo dopo la raccolta dei turioni) 35 gg 100-150 ml/hl 75 ml/hl Trattare solo su piante non in produzione 100-150 ml/hl Piante Floreali, Ornamentali e Forestali Afidi, Tripidi, Cecidomidi, larve e adulti di Lepidotteri, Coleotteri, Imenotteri, Ditteri 100-150 ml/hl 51 ® Biolid UP Insetticida-acaricida Composizione Olio minerale CAS 97862-82-3 (al 95 % di insulfonabilità) 80 % Formulazione Polvere bagnabile Indicazione di pericolo AMP N. registrazione 14636 del 13-01-2011 Confezione x 1 l, x 5 l, x 25 l COLTURA CARATTERISTICHE Biolid UP risulta altamente selettivo verso le colture arboree ed erbacee, anche nei trattamenti in fase vegetativa. Il prodotto agisce prevalentemente per contatto, sulle uova e sulle forme mobili degli insetti e acari target. Consentito in Agricoltura Biologica COLTURA AVVERSITÀ DOSE AVVERSITÀ DOSE Nocciolo Cimice, Eriofidi, Afidi 0,5-1,2 l/hl Fico, Caco Psilla, Cicaline, Metcalfa, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl Ribes Afidi, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl Fagiolo Afidi, Acari, Tripidi 0,5-1,2 l/hl INTERVALLO SICUREZZA Psilla 1,5-2 l/hl Acari, Cocciniglie, Eriofidi, Cicaline, Metcalfa, Afidi 0,5-1,2 l/hl Peperone, Pomodoro, Patata Afidi, Acari, Ditteri Agromizidi 0,5-1,2 l/hl Drupacee Cocciniglie, Ragnetto rosso, Afidi, Cicaline, Eriofidi, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl Cucurbitacee Afidi del cotone, Aleurodidi, Tripidi, Acari, Ditteri Agromizidi 0,5-1,2 l/hl Olivo Cocciniglie 1-1,5 l/hl Carciofo, Sedano, Finocchio Afidi, Aleurodidi, Acari, Lepidotteri, Ditteri Agromizidi 0,5-1,2 l/hl Pomacee (Pero, Melo) 20 gg Cocciniglie, Minatori fogliari Afidi, Cimice verde, Acari, Aleurodidi 0,5-1,2 l/hl Cocciniglie, Acari, Cicaline, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl Noce, Mandorlo Afidi, Cocciniglie 0,5-1,2 l/hl Piante Ornamentali, Forestali, Floreali Cocciniglie, Acari Afidi, Aleurodidi, Lepidotteri, Ditteri, Psille, Cicaline, Tingidi, Metcalfa 0,5-1,2 l/hl 52 20 gg 1,5-2 l/hl Biolid UP può essere inoltre impiegato come coadiuvante di erbicidi di post-emergenza delle colture per migliorarne l’attività, alle seguenti dosi: Agrumi Vite INTERVALLO SICUREZZA - Barbabietola da zucchero 0,3-1 l/ha Patata, Peperone, Pomodoro, Fagiolo, Carciofo, Sedano, Finocchio 0,3-1,5 l/ha Mais, Cereali autunno-vernini 0,3-1,5 l/ha 20 gg ® Epik Sa ili etti idrosolub cch Insetticida-Aficida sistemico Composizione Acetamiprid 5% Formulazione Polvere solubile in sacchetti idrosolubili Indicazione di pericolo AMP N. registrazione 12069 del 16-01-2004 Confezione x 1 Kg, x 1 Kg non idro, x 2 Kg COLTURA CARATTERISTICHE EPIK agisce sui più importanti fitofagi ad apparato boccale pungente-succhiante. Il prodotto agisce prevalentemente per ingestione. Caratterizzato da attività citotropicatranslaminare e da elevata sistemia, il formulato consente anche la difesa degli organi vegetativi sviluppatosi dopo il trattamento. COLTURA AVVERSITÀ Afidi Agrumi (Arancio, Limone, Pompelmo, Mandarino, Clementino, etc.) Drupacee (Pesco, Nettarine, Albicocco, Susino, Ciliegio, Amarena, Mirabolano) Aleurodidi, Cimicetta verde (Calocoris trivialis) Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella): DOSE Pomacee (Melo e Pero etc.) INTERVALLO SICUREZZA 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire nel periodo pre-fiorale oppure in postfioritura 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire alla prima comparsa dei fitofagi 100 g/hl (1,5 Kg/ha) intervenire alla prima comparsa dei fitofagi Afidi 120 g/hl (1,8 Kg/ha) intervenire in pre-fioritura (fase di bottoni rosa) oppure in vegetazione Minatrice (Phyllonorycter pomonella) 100 g/hl (1,25-1,5 Kg/ ha) Intervenire al picco di sfarfallamento degli adulti. Cicaline 70-100 g/hl (1-1,5 Kg/ha) intervenire alla comparsa o a soglia 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire nel periodo pre-fiorale oppure in post-fioritura Tentredini del pero 100 g/hl (1,5 Kg/ha) intervenire nel periodo pre-fiorale oppure in post-fioritura Minatori fogliari (Leucoptera scitella/ malifoliella, Lithocolletis /Phyllonorycter blancardella) 100 g/hl (1,5 Kg/ha) intervenire al momento del massimo sfarfallamento degli adulti Cicaline 70-100 g/hl (1-1,5 Kg/ ha) intervenire alla prima comparsa o a soglia Antonomo 70-100 g/hl (1-1,5 Kg/ha) intervenire nel periodo pre-fiorale o in post-fioritura Maggiolino (Melolontha melolontha) 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire al picco di sfarfallamento degli adulti Afidi, aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) e tripidi Dorifora (Leptinotarsa d-lineata) Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone) 14 gg DOSE Afidi (compreso Afide lanigero - Eriosoma lanigerum) e Psille (adulti) Cimici 14 gg 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire al picco di sfarfallamento degli adulti Cicaline AVVERSITÀ INTERVALLO SICUREZZA 14 gg 100-150 g/hl (2 Kg/ha) intervenire alla comparsa dell’infestazione 200 g/hl (2 Kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi 100-150 g/hl (1-1,6 Kg/ha) alla comparsa delle prime larve Piralide del peperone (Pyrausta nubilalis) 100-150 g/hl (1-1,6 Kg/ha) intervenire dopo l’allegagione in concomitanza delle ovodeposizioni Cimici 200 g/hl (2 Kg/ha) intervenire alla prima comparsa o a soglia Liriomiza 200 g/hl (2 Kg/ha) intervenire sulle prime mine Miridi 130-160 g/hl (1,3-1, 6 Kg/ ha). Intervenire alla prima comparsa 7 gg in pieno campo 3 gg in serra (Peperone) 5 gg in serra (Pomodoro, Melanzana) 53 COLTURA Cucurbitacee con buccia non commestibile (Melone, Cocomero, Zucca, etc.) Cucurbitacee con buccia commestibile (Cetriolo, Zucchino, etc.) Lattughe e simili (Lattughe, Dolcetta, Scarola/Indivia, Cicorie, Radicchi, Rucola, Foglie e germogli di Brassica spp.) Prezzemolo AVVERSITÀ Afidi, Aleurodidi Afidi, Aleurodidi Afidi, Altica, Cicaline, Liriomiza, Tripidi DOSE INTERVALLO SICUREZZA 100 g/hl (1 Kg/ha) alla comparsa dei fitofagi 14 gg (sia in serra che in pieno campo) 200 g/hl (2 Kg/ha) alla comparsa dei fitofagi 100-140 g/hl (1 Kg/ha) alla comparsa dei fitofagi Cavoli a infiorescenza (Cavoli Broccoli, Cavolfiori, etc), Cavoli a testa (eccetto i Cavoletti di Bruxelles) Afidi, Altica, Cimici Cavoletti di Bruxelles Afidi, Altica, Cimici 100-130 g/hl (1-1,3 Kg/ha) intervenire alla comparsa dei fitofagi. Legumi Freschi (Fagioli, Fagiolini, Fave) Afidi, Tripidi 130-160 g/hl (1,3-1,6 Kg/ha) alla comparsa dei fitofagi 130-160 g/hl (1,3-1,6 Kg/ha) alla comparsa dei fitofagi 7 gg in pieno campo 3 gg in serra 14 gg (Cavoli a infiorescenza) 7 gg (Cavoli a testa) 21 gg 14 gg Patata Afidi, Dorifora, Miridi 200-250 g/hl (1-1,3 Kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi 7 gg Cotone Afidi 100 g/hl (1 Kg/ha) intervenendo alla prima comparsa dei fitofagi 14 gg Colza Afidi, Altica, Cimici, Meligete 200-250 g/hl (1-1,2 Kg/ha) intervenire alla comparsa dei fitofagi 40 gg Erba medica Afidi, Fitodecta, Apion, Cavallette 80-100 g/hl (0,4 - 0,5 Kg/ha) Intervenire alla comparsa dei fitofagi. 14 gg Tabacco Afidi 100 g/hl (1 Kg/ha) intervenendo alla prima comparsa dei fitofagi 14 gg 130-160 g/hl (1,3-1,6 Kg/ha) intervenire sulle prime mine AVVERSITÀ Vivai di piante madri di Vite Colture Portaseme destinate esclusivamente alla produzione di materiale riproduttivo (da seme): Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone, etc.), Cucurbitacee con buccia non commestibile (Melone, Cocomero, Zucca, etc.), Cucurbitacee con buccia commestibile (Cetriolo, Zucchino, etc.), Lattughe e simili, Erbe fresche, Cavoli ad infiorescenza, Cavoli a testa, Fagioli, Fagiolini, Fave, Piselli, Ceci, Lenticchie, Lupini, Cicerchie, Carciofo, Rafano, Ravanello, Erba medica, Colza DOSE Afidi 150-200 g/hl (1,5-2 Kg/ha) Intervenire alla comparsa dei fitofagi Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum) e contro tripidi 150-200 g/hl (1,5-2 Kg/ ha) intervenendo sempre all’inizio dell’infestazione Liriomiza 150-200 g/hl(1,5-2 Kg/ha) intervenire alla comparsa delle prime mine Maggiolino (Melolontha melolontha) 3 gg in serra* Liriomiza * Scarola, Indivia, Cicoria, Radicchio 7 gg in pieno campo, 14 gg in serra Floreali ed ornamentali 7 gg in pieno campo* Legumi da Granella (Fagioli, Fagiolini, Fave) 54 COLTURA INTERVALLO SICUREZZA - 150-200 g/hl(1,5-2 Kg/ ha) intervenire al picco di sfarfallamento degli adulti Cicaline 150 g/hl (1,5 Kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi Afidi, Fillossera, Cicaline 150 g/hl (1,5 Kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi Afidi, Aleurodidi, Cimici, Liriomiza, Tripidi 200 g/hl (2 Kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi Altica, Miridi 160 g/hl (1,6 kg/ha) alla comparsa dei fitofagi Cicaline 150 g/hl (1,5 kg/ha) alla comparsa dei fitofagi - - Apion, Cavallette, Fitodecta 100 g/hl (0,5 kg/ha) alla prima comparsa dei fitofagi ® Ercole N OVIT¿ Geoinsetticida a base di Lambda-cialotrina registrato su un ampio numero di coltura Composizione Lambda-cialotrina 0,4 % Formulazione Microgranuli Indicazione di pericolo N N. registrazione 15901 del 01-10-2013 Sorgo, Miglio Confezione x 1 Kg, x 10 Kg Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone), Soia, Cotone, Girasole, Cucurbitacee a buccia edule (Cetriolo e Zucchino), Cucurbitacee a buccia non edule (Melone, Anguria e Zucca), Lattughe e simili (Lattuga a cappuccio, Lattughe da taglio, tipo “Iceberg”, Romana, Scarole, Cicorie, Radicchi, Indivie, Crescione, Rucola, foglie e germogli di Brassicacee) COLTURA CARATTERISTICHE Ercole è un nuovo geoinsetticida a base di Lambda-cialotrina. I microgranuli con tecnologia G.PLUS garantiscono una distribuzione precisa e un’azione sui parassiti rapida e duratura. Ercole controlla numerosi insetti terricoli quali elateridi, diabrotica (Diabrotica virgifera), nottue, tipule, bibionidi e altri ditteri. COLTURA AVVERSITÀ DOSE INDICAZIONI Elateridi 10-15 Kg/ha Localizzato nel solco di semina Mais Diabrotica Patata Elateridi ed insetti terricoli 15 Kg/ha 10-15 Kg/ha Localizzato alla semina o distribuito interrato lungo la fila, entro la fase di rincalzatura del mais, per un ottimale controllo delle larve Localizzato alla semina o distribuito interrato durante la fase di rincalzatura INTERVALLO SICUREZZA Spinaci e simili, Cavoli ad infiorescenza (Cavolfiori, Broccoli, Cime di rapa), Cavoli a testa (Cavoli verza, Cavoli cappuccio) ed altri, Colza, Carota, Tabacco Floreali ed ornamentali - AVVERSITÀ DOSE Elateridi ed Insetti terricoli 10-15 Kg/ha INDICAZIONI INTERVALLO SICUREZZA Vivai di piante arboree Colture porta-seme destinate esclusivamente alla produzione di materiale riproduttivo (da seme):Cavoli ad infiorescenza, Cavoli a testa, Cucurbitacee, Lattughe e simili, Mais, Colza, Carota, Patata, Solanacee. 55 ® Etoprosip G Insetticida-Nematocida Composizione Etoprofos 10 % Formulazione Granulare Indicazione di pericolo T, N N. registrazione 14384 del 04-12-2008 Confezione x 15 Kg CARATTERISTICHE Insetticida-nematocida granulare per applicazioni al terreno. Agisce per contatto contro insetti terricoli e nematodi; non possiede azione fumigante. Il prodotto deve essere incorporato nel terreno a 5-15 cm di profondità; far seguire un’irrigazione. DOSE INTERVALLO SICUREZZA Tabacco Nematodi, insetti del terreno 6 g per metro lineare per applicazioni a strisce o 10 g/mq per impegni su tutta la superficie, prima del trapianto 30 gg Terreno destinato a: Colture Floreali, Ornamentali Nematodi, Insetti del terreno 8-12 g/mq - Terreno destinato a: Ortaggi (Cavolfiore, Cavolo Cappuccio, Carciofo, Asparago, Lattughe e simili, Rucola, Spinacio, Cocomero, Melone, Zucchino, Cetriolo, Solanacee, Fagiolo, Pisello, Fagiolino, Ravanello, Cipolla, Aglio, Porro), Patata Nematodi, Insetti del terreno 6-10 g/mq 3-4 g/mq Agrumi Per la disinfestazione nematocida delle radici 20-30 g/mq COLTURA 56 AVVERSITÀ 30 gg 90 gg (Patata) 30 gg ® Kanemite Acaricida selettivo sui fitoseidi Composizione Acequinocyl puro 15 % (156 g/l) Formulazione Sospensione concentrata Indicazione di pericolo XI, N N. registrazione 14100 del 24-02-12 Confezione x 0,5 l, x 1 l Non dimenticare di acidificare con PH ONE CARATTERISTICHE KANEMITE è un acaricida che agisce principalmente per contatto, con un particolare meccanismo di azione, nei confronti di tutte le forme mobili di acari fitofagi delle colture orticole e di pomacee e drupacee con un rapido effetto abbattente e una marcata persistenza di azione. KANEMITE è inoltre selettivo sulle principali specie di acari fitoseidi. COLTURA Pomacee (Melo, Pero, Melo selvatico, Cotogno, Nespole, Nespole del Giappone, Nashi), Pesco, Nettarine Pomodoro, Melanzana (in pieno campo e in coltura protetta) AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA 30 gg (Pomacee) 120 ml/hl (1,8 l/ha) Acari fitofagi (Panonychus ulmi Tetranycus urticae) 120 ml/hl (1,2 l/ha) 14 gg (Pesco, Nettarine) 3 gg 57 ® Matacar FL Acaricida ovo-larvicida Composizione Exitiazox 24 % Formulazione Pasta liquida Indicazione di pericolo N N. registrazione 7700 del 02-02-1989 Confezione COLTURA x 0,2 l DOSE Fagiolino, Soia 20 ml/hl in pieno campo o in serra Colture floreali ed ornamentali 20 ml/hl in pieno campo o in serra INTERVALLO SICUREZZA 7 gg (Fagiolino) 34 gg (Soia) CARATTERISTICHE MATACAR FL possiede un’azione translaminare sulle foglie ed agisce per contatto sulle uova e sulle larve nei vari stadi di sviluppo dei Ragnetti rossi (Panonychus ulmi, Tetranychus urticae) e di quelli gialli (Eotetranychus carpini). COLTURA Melo, Pero, Pesco, Nettarine, Percoche, Albicocco, Arancio, Mandarino, Limone, Clementino, Bergamotto, Cedro, Pompelmo, Pomelo, Tangerino, Limetta, Chinotto, Arancio amaro, Vite, Actinidia, Fragola, Piccoli Frutti (More, Rovo, Lampone, Ribes, Uva spina, Mirtilli) AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA 14 gg 20 ml/hl in pieno campo o in serra Ragnetti rossi (es. Panonychus ulmi Tetranycus urticae) 7 gg (Fragola, Piccoli frutti) Ragnetti gialli (es. Eotetranychus carpini f. vitis) Melone, Cocomero, Zucca, Zucchino, Cetriolo 20 ml/hl in pieno campo o in serra 7 gg Peperone, Melanzana, Pomodoro 20 ml/hl in pieno campo o in serra 7 gg 58 - ® Minuet Insetticida piretroide per colture frutticole, orticole ed industriali Composizione Zeta-Cipermetrina pura 1,65 % (15 g/l) Formulazione Concentrato emulsionabile Indicazione di pericolo N N. registrazione 11698 del 30-06-2003 Confezione x1l COLTURA Contro Ostrinia nubilalis Mais CARATTERISTICHE MINUET è un formulato insetticida a base di Zeta-Cipermetrina biologicamente attivo anche a bassi dosaggi. Agisce per contatto ed ingestione su una ampia gamma di insetti ad apparato boccale pungente-succhiatore e masticatore. Il prodotto dispone di spiccata attività abbattente e persistenza prolungata; la sua azione si manifesta anche per effetto repellente sui parassiti. COLTURA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA Arancio e Limone Aleurodidi, Mosca mediterranea, Afidi 150-170 ml/hl Pesco Afidi, Anarsia, Cidia molesta, Tripidi, Mosca della frutta 200-220 ml/hl Melo e Pero Afidi, adulti di Minatori fogliari, larve di Ricamatrici, neanidi di Psilla 200-220 ml/hl Vite Tignole, Cicaline, larve di Piralide 150-170 ml/hl 28 gg 150-170 ml/hl 14 gg (Cicoria, Radicchio, Patata, Pomodoro) 7 gg (Cavolfiore, Broccoli, Cavolo Cappuccio, Lattuga, Indivia, Fagiolino) 3 gg (Cetriolo, Melone, Melanzana, Peperone) Colture Orticole (Cavolo Cappuccio, Cavolfiore, Broccoli, Cetriolo, Lattuga, Indivia, Cicoria, Radicchio, Fagiolino, Melone, Patata, Pomodoro, Melanzana. Peperone) AVVERSITÀ Afidi, Aleurodidi, Cavolaia, Dorifora, Nottue, Piralidi DOSE 2,5 l/ha quando il mais è alto circa 1,2 m 2 l/ha quando sono visibili circa il 50% delle pannocchie 60 gg Contro Sesamia nonagroides Intervenire quando inizia il volo degli adulti della prima generazione con 2,5 l/ha Altica, Cleono e Nottue fogliari 1,3-1,5 l/ha quando la coltura si trova alla stadio di 6-10 foglie Barbabietola da zucchero 14 gg INTERVALLO SICUREZZA 21 gg Nottue terricole 1,3-1,5 l/ha dall’emergenza della coltura fino a 2-4 foglie vere Afidi vettori del nanismo giallo 1 l/ha in autunno Frumento 35 gg Afidi della spiga 1 l/ha in primavera Tabacco Afidi, Altica, Nottue 150-170 ml/hl 7 gg Floreali e Ornamentali Afidi, Tripidi 150-170 ml/hl - 59 ® Oikos Insetticida naturale a base di Azadiractina Composizione Azadiractina A 2,4 % (26 g/l) Formulazione Concentrato emulsionabile Indicazione di pericolo Xi, N N. registrazione 10305 del 03-02-2000 Confezione Non dimenticare di acidificare con PH ONE COLTURA Il prodotto è un insetticida naturale il cui principio attivo è estratto dai semi della pianta tropicale Azadirachta indica (albero del Neem). Agisce come regolatore di crescita alterando lo sviluppo degli insetti negli stadi pre-immaginali, tra l’altro inibisce la formazione dell’Ecdisone, principale ormone coinvolto nel controllo della muta; possiede inoltre azione disappetente e repellente. Agisce per contatto diretto ed ingestione. È dotato di azione sistemica. Il prodotto possiede un effetto collaterale sugli Acari. Il prodotto è selettivo su adulti e larve di insetti utili, predatori e parassitoidi. Consentito in Agricoltura Biologica COLTURA Carota Afidi, Ditteri, Larve di Lepidotteri Cavoli (Cavolfiore, Cavolo cappuccio, Cavolo verza) Afidi, Nottue, Tignole Fagiolino Afidi, Larve di Lepidotteri Actinidia, Cachi Aleurodidi, Cicaline Agrumi (Arance, Limoni, Pompelmi, Mandarini) Afidi, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi, Aleurodidi Albicocco, Pesco, Susino, Mandorlo Afidi, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi Fico Metcalfa x 1 l, x 5 l CARATTERISTICHE AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA AVVERSITÀ Ortaggi a foglia (Lattuga, Scarola, Indivia, Rucola, Spinaci, Bietola da foglia, e da costa, Prezzemolo, Basilico) Afidi, Aleurodidi, Minatori fogliari (Ditteri), Nottue Ortaggi a frutto (Pomodoro, Peperone, Melanzana, Cetriolo, Zucchina, Zucca, Melone, Cocomero) Afidi, Aleurodidi, Dorifora, Minatori fogliari (Ditteri), Nottue, Tripidi Ortaggi a bulbo (Cipolla, Porro, Aglio) Tripidi, Ditteri e Lepidotteri (Minatori fogliari) Castagno Afidi Sedano Afidi, Minatori fogliari (Lepidotteri, Ditteri), Nottue Nocciolo Cimice Finocchio Afidi, Larve di Lepidotteri Noce Afidi 60 75-150 ml/hl (750-1500 ml/ha) DOSE INTERVALLO SICUREZZA 3 gg 75-150 ml/hl (750-1500 ml/ha) 3 gg 7 gg (Mandorlo) 3 gg 3 gg 7 gg COLTURA AVVERSITÀ Piccoli frutti (More, Rovo, Lampone, Mirtilli, Ribes, Uva Spina) Afidi, Tripidi, Metcalfa Ciliegio Afidi Fragola Afidi, Aleurodidi, Tripidi, Nottue Melo Afidi, Cicaline, Minatori fogliari (Lepidotteri), Tripidi Olivo DOSE INTERVALLO SICUREZZA Tignole, Tripidi 75-150 ml/hl (750-1500 ml/ha) 3 gg Vite Cicaline, Tripidi e Tignole Cotone Afidi, Aleurodidi Patata Afidi, Dorifora, Tignola Tabacco Afidi, Aleurodidi Floreali, Ornamentali, Vivai, Forestali Afidi, Aleurodidi, Cicaline, larve di Lepidotteri, Minatori fogliari, Tripidi Giovani impianti di fruttiferi 1-2 cc trattamento mediante pennellate al tronco su piante di 1-5 anni Funghi coltivati Ditteri 7,5-15 ml/100 mq - Derrate immagazzinate Tribolium spp. 40-60 ml/tonnellata di granella - COLTURA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA Piante madri per la produzione di sementi e su piante genitrici per la produzione di altro materiale vegetativo di riproduzione Afidi, Nottue, Tignole, Aleurodidi, Ditteri, Cicaline, Minatori fogliari (Ditteri e Lepidotteri) 75-150 ml/hl (750-1500 ml/ha) - Impiego in fertirrigazione Ortaggi a foglia (Lattuga, Scarola, Indivia, Rucola, Prezzemolo, Basilico); Ortaggi a frutto (Pomodoro, Peperone, Malanzana, Cetriolo, Zucchina, Melone, Cocomero); Tabacco, Fragola, Piccoli frutti (More, Rovo, Lampone, Mirtilli Ribes, Uva Spina); Floreali, Ornamentali Afidi, Aleurodidi, Minatori fogliari (Ditteri e Lapidotteri), Nottue, Dorifora, Altiche, Tripidi, Ditteri, larve di Lepidotteri, Tignole 0,15-0,3 ml/mq (pari a 1,5-3 l/ha) - - 61 ® Runner M Insetticida ad ampio spettro di azione Composizione Clorpirifos-Metile 22,1 % (223 g/l) Formulazione Concentrato emulsionabile Indicazione di pericolo Xi, N N. registrazione 13793 del 02-05-2007 Confezione x 1 l, x 5 l COLTURA AVVERSITÀ Tignole (Polycrosis, Clysia) DOSE INTERVALLO SICUREZZA 100-150 ml/hl CARATTERISTICHE RUNNER M è un insetticida fosforganico, agisce per contatto, ingestione ed in parte per azione di vapore. RUNNER M è particolarmente indicato per combattere le larve di lepidotteri e le neanidi di cocciniglie. Inoltre, esplica azione frenante sullo sviluppo delle popolazioni di acari tetranichidi come Pa nonychus tetranychus, Eotetranichus. COLTURA AVVERSITÀ Lepidotteri tortricidi (Capua, Cacoecia, Pandemis, Eulia) Tignola orientale (Cydia molesta), Anarsia Melo *, Pero, Pesco Neanidi di cocciniglie (Saissetia, Ceroplastes, Pseudococcus, Aonidiella aurantii) DOSE Vite INTERVALLO SICUREZZA Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis) 150 ml/hl Cocciniglie (Planococcus spp., Targionia vitis Pulvinaria vitis) 200 ml/hl 15 gg 200 ml/hl 200-250 ml/hl Fragola Frankliniella o. Nottue ed Afidi 300-400 ml/hl Ortaggi (Pomodoro, Peperone, Melanzana, Pisello, Ravanello, Patata) Nottue (Agrotis, Mamestra ed altre), Cavolaia, (Pieris), Macaone (Papillo), Dorifora (Leptinotarsa) 1,5-2 l/ha Mais Nottue (Agrotis), Piralide (Ostrinia) ed elateridi 300 ml/hl Pioppo Saperda e Criptorrinco 400-500 ml/hl - Ornamentali (Garofano, Crisantemo, Azalea, Ciclamino) Bega, Tortricidi, Cocciniglie, Oziorrinco 200 ml/hl - 15 gg Tripidi delle drupacee (Frankliniella occidentalis, Taeniothrips meridionalis, Thrips major) Arancio **, Limone, Mandarino, Clamentino Neanidi di cocciniglie (Saissetia, Ceroplastes), Pseudococcus, (Aonidiella aurantii) 350 ml/hl 250 ml/hl * In post-fioritura non più di 2 trattamenti ** Non effettuare trattamenti nei mesi compresi tra Gennaio ed Aprile 62 ® Sequra WG Insetticida biologico a base di Bacillus thuringiensis varietà Kurstaki Composizione Bacillus Thuringiensis Var. Kurstaki Ceppo ABTS 351 6,4 g Formulazione Granuli idrodispersibili Indicazione di pericolo AMP N. registrazione 9531 del 20-02-1998 Confezione x 1 Kg Non dimenticare di acidificare con PH ONE COLTURA CARATTERISTICHE SEQURA WG agisce esclusivamente per ingestione sulle larve dei lepidotteri che interrompono il processo di alimentazione dopo poche ore dall’ngestione, arrivando alla morte anche dopo qualche giorno. Per una efficace azione si raccomanda di trattare popolazioni di larve nei primi stadi di sviluppo. Consentito in Agricoltura Biologica COLTURA Agrumi AVVERSITÀ DOSE Tignola 60-80 g/hl Nottue, Ifantria 30-50 g/hl Tortrici 60-100 g/hl Vite Tignole, Ifantria Olivo Actinidia INTERVALLO SICUREZZA Solanacee (Pomodoro, Melanzana, Peperone) Cucurbitacee (Zucca, Zucchino, Cetriolo, Melone, Cocomero) AVVERSITÀ DOSE Nottue, Piralide 90-100 g/hl Falene defogliatrici, Tortrici, Ifantria 100-165 g/hl Cavoli, Rapa, Ravanello, Colza, Ravizzone Cavolaie, Tignola 35-40 g/hl Patata Ifantria, Tignola 100-165 g/hl INTERVALLO SICUREZZA 3 gg Mais Piralide, Ifantria 100-165 g/hl Mamestra, Tignola, Ifantria 100-165 g/hl 60-100 g/hl Barbabietola da zucchero, Bieta rossa Tignola, Ifantria 60-80 g/hl Soia Vanessa, Ifantria 100-165 g/hl Eulia, Tignola 60-100 g/hl Girasole, Cotone Nottue, Ifantria 100-165 g/hl Colture floreali ed ornamentali, Tappeti erbosi e Vivai Larve di Lepidotteri defogliatori, Ifantria 100-165 g/hl - Essenze forestali Processionarie, Limantrie, Ifantria 60-80 g/hl - Pioppo Stilpnozia, Ifantria 60-80 g/hl - Pomacee Drupacee Fragola Ortaggi a foglia, Erbe fresche, Fagiolo, Fagiolino, Cardo, Sedano, Finocchio, Carciofo, Porro Cidia, Anarsia, Ifantria 3 gg 60-100 g/hl Piralide, Pandemis, Eulia 90-100 g/hl Nottue, Udea, Vanessa del Cardo 75-85 g/hl Cavolaie, Tignole 35-40 g/hl Falene defogliatrici, Tortrici, Ifantria 100-165 g/hl 63 ® Sipcamol E Insetticida di contatto Composizione Olio Minerale Bianco 80 % Cas: 8042-47-5 (indice di insulfonabilità 95 %) Formulazione Emulsione concentrata Indicazione di pericolo AMP N. registrazione 3658 del 30-05-1980 Confezione x 5 l, x 25 l COLTURA Piante Ornamentali Floreali AVVERSITÀ Cocciniglie DOSE INTERVALLO SICUREZZA 2 l/hl durante l’inverno oppure prima o dopo la fioritura - CARATTERISTICHE Insetticida per la lotta contro Cocciniglie, uova di Afidi e Ragnetti rossi delle piante da frutto, degli Agrumi e delle Colture ornamentali. Consentito in Agricoltura Biologica COLTURA Fruttiferi (Melo, Pero, Pesco, Susino, Ciliegio, Albicocco, Mandorlo, Noce, Nocciolo, Vite, Kaki, Ribes) Agrumi (Arancio, Limone, Mandarino, Clementino) AVVERSITÀ DOSE Cocciniglie, uova di Acari, uova di Afidi 2,5-3,5 l/hl da autunno a fine inverno Cocciniglie 1,5-2 l/hl durante l’estate (giugno-agosto) o durante l’inverno dopo la raccolta e prima della fioritura INTERVALLO SICUREZZA 20 gg Olivo Cocciniglia mezzo grano di pepe 1,5-2 l/hl fino inverno (febbraio-marzo) o in estate Fico Ceroplaste del Fico 2 l/hl durante il periodo di riposo delle piante 64 Barbabietola da zucchero Come coadiuvante in miscele erbicide per l’attivazione dei diserbanti di post-emergenza 20 gg ® Sparviero Insetticida a base di Lambda-cialotrina in sospensione di capsule Composizione Lambda-cialotrina pura 9,53 % (100 g/l) Formulazione Sospensione di capsule Indicazione di pericolo Xn, N N. registrazione 13451 del 15-07-2011 Confezione x 0,25 l, x 1 l COLTURA CARATTERISTICHE La molecola insetticida contenuta in SPARVIERO è caratterizzata da un rapido effetto abbattente su numerose specie di insetti a ridotte dosi di principio attivo. Agisce prevalentemente per contatto ma anche per ingestione ed effetto repellente. La specifica formulazione con tecnologia MICROPLUS® garantisce una perfetta copertura del parassita, rapidità di azione e persistenza di protezione. COLTURA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA 7 gg Vite Tignole, Cicaline (Empoasca vitis, Scafoideus titanus) 15-25 ml/hl (150-200 ml/ha) Agrumi Afidi, Mosca (C. capitata) 10-20 ml/hl (200-400 ml/ha) Pesco, Nettarine, Albicocco, Susino Mosca (C. capitata), Cidia, Anarsia, Afidi 10-25 ml/hl (100-250 ml/ha) Frutti a guscioNocciolo Cimici 10-25 ml/hl (150-250 ml/ha) Soia Cimici, Nottue defogliatrici 15-25 ml/hl (150 ml/ha) 7 gg 15 gg INTERVALLO SICUREZZA AVVERTENZE D’USO Frumento (tenero e duro), orzo Afidi, Lema Mais, Sorgo Afidi, Piralide, Nottue Lattughe e simili DOSE AVVERSITÀ 15-25 ml/hl (150-200 ml/ha) 28 gg Numero max di interventi all’anno Fasce di rispetto (m) Frumento (tenero e duro), Orzo 2 15 Mais, Sorgo 2 20 Lattughe e simili 2 12 Peperone 1 20 Patata 2 20 Pomodoro, Melanzana 2 20 Cavoli 2 12 Soia 1 12 Barbabietola da zucchero 1 20 Vite 2 30 Agrumi 3 30 Pesco, Nettarine, Albicocco, Susino 3 30 Frutti a guscio-Nocciolo 2 30 COLTURA Afidi, Nottue Patata Dorifora, Afidi Cavoli Afidi, Pieris, Plutella, Heliotis, Mamestra Pomodoro, Melanzana, Peperone Afidi, Nottue, Dorifora Barbabietola da zucchero Nottue, Afidi, Cleono 10-25 ml/hl (100-250 ml/ha) 10-15 ml/hl (50-150 ml/ha) 10-25 ml/hl (150-250 ml/ha) 10-20 ml/hl (75-150 ml/ha) 10-25 ml/hl (100-250 ml/ha) 15-25 ml/hl (150-250 ml/ha) 15 gg 7 gg 14 gg 7 gg 3 gg 15 gg 65 ® Trebon Up Insetticida ad ampio spettro di azione registrato su numerose colture Composizione Etofenprox 30 % (280 g/l) Formulazione Liquido emulsionabile Indicazione di pericolo Xi, N N. registrazione 8735 del 23-03-1995 Confezione x 0,5 l COLTURA Albicocco AVVERSITÀ Anarsia lineatella, Mosca della frutta DOSE INTERVALLO SICUREZZA 50 ml/hl 7 gg CARATTERISTICHE TREBON UP è un insetticida, a bassa tossicità per l’uomo e gli animali, che agisce per contatto ed ingestione. È dotato di un buon potere abbattente e brevi periodi di carenza. TREBON UP deve essere impiegato alla prima comparsa dei fitofagi effettuando una accurata e uniforme bagnatura. COLTURA Agrumi (Arancio, Mandarino compreso Clementine ed altri ibridi, Limone, Bergamotto Cedro, Pompelmo, Tangerino, Limetta, Chinotto, Arancio amaro, Mapo, Tangelo) Melo, Pero AVVERSITÀ Cicaline, Mosca della frutta DOSE Cydia funebrana, Afidi, Anarsia lineatella, Ricamatrici, Cicaline 50 ml/hl Nocciolo, Castagno Cimici e Balanino 50 ml/hl 14 gg Actinidia Mosca della frutta, Metcalfa 50 ml/hl 7 gg Fichi, Melograno Metcalfa 50 ml/hl 7 gg Vite Tignole, Cicaline, Metcalfa, 50 ml/hl 50 ml/hl Afidi (pre-fiorale), Carpocapsa, Cydia molesta 30-50 ml/hl Tortrici (inizio infestazione), Minatori fogliari (al volo degli adulti), Psilla (adulti), Cicaline e Metcalfa 50 ml/hl Tripidi 7 gg Fragola 100 ml/hl Afidi, Cicaline 50 ml/hl Tripidi 60-100 ml/hl 14 gg 7 gg Pesco Afidi, (bottoni rosa), Tignole, Mosca della frutta, Anarsia lineatella, Ricamatrici, Cicaline, Metcalfa e Miridi 50 ml/hl Ciliegio, Amarena, Mirabolano Afidi, Mosca delle ciliegie 50 ml/hl 66 INTERVALLO SICUREZZA Susino More, Rovo, Lampone, Mirtilli, Ribes, Uva spina Pomodoro Afidi, Tignole, Cicaline 50 ml/hl Tripidi 60-100 ml/hl Afidi, Aleurididi 50 ml/hl 3 gg COLTURA AVVERSITÀ Afidi, Aleurididi, Piralide DOSE 50 ml/hl Peperone Melanzana 7 gg Tripidi 60-100 ml/hl Afidi, Nottue, Aleurodidi ed altri Lepidotteri 50 ml/hl Tripidi 60-100 ml/hl Lattughe e simili, (Lattuga, Crescione, Scarola, Indivia, Cicoria, Radicchio, Rucola, Dolcetta) Miridi, Nottue Spinaci e simili (Spinaci, Bietola da costa, Bietola da foglia) Miridi, Nottue Erbe fresche (Prezzemolo, Erba cipollina, Cerfoglio, Basilico, Rosmarino, Menta, Salvia, Timo, Melissa, Maggiorana) INTERVALLO SICUREZZA Miridi, Nottue 3 gg 50 ml/hl 50 ml/hl 7 gg 7 gg COLTURA AVVERSITÀ DOSE INTERVALLO SICUREZZA Fagiolino, Fava, Cece, Lenticchia, Lupino, Cicerchia Afidi, Nottue, Aleurodidi ed altri Lepidotteri 50 ml/hl 7 gg Patata Afidi, Dorifora, Miridi 30-50 ml/hl 7 gg Mais Nottue, Piralide 50 ml/hl 28 gg Barbabietola da zucchero Altica, Mamestra 40-50 ml/hl 14 gg Afidi 20-30 ml/hl Tignole, Nottue, Processionarie, Tortrici, Larve minatrici, Mosche bianche, Tentredini 40-50 ml/hl Pioppo (escluse aree golenali) Punteruolo 100-130 ml/hl - Kaki Mosca della frutta, Metcalfa 50 ml/hl 7 gg Colture Floreali, Ornamentali, Vivai e forestali - 50 ml/hl 7 gg Cavoli a testa (Cavolo cappuccio, Cavolo verza, Cavolo rosso, Cavolo bianco, Cavoli di Bruxelles) Cipolla, Aglio Melone, Cocomero, Zucca Afidi, Nottue ed altri Lepidotteri 50 ml/hl Afidi, Nottue ed altri Lepidotteri 50 ml/hl 14 gg (Cipolla) Tripidi 60-100 ml/hl 7 gg (Aglio) Afidi, Nottue, Aleurodidi ed altri Lepidotteri 50 ml/hl Aphis gossypii 60 ml/hl Tripidi 60-100 ml/hl 3 gg 67 ® Zoro 1,9 EW Insetticida-acaricida in formulazione emulsione olio/acqua Composizione Abamectina 1,89 % (18 g/l) Formulazione Emulsione olio/acqua Indicazione di pericolo Xn, N N. registrazione 15168 del 26-11-2012 Confezione x 1 l, x 5 l DOSE INTERVALLO SICUREZZA Ragnetti rossi (Tetranychus urticae e Panonychus ulmi), Ragnetto giallo (Eotetranychus carpini) Ragnetti rossi (Tetranychus spp., Polyphagotarsonemus latus), Eriofide (Aculus lycopersici), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis, etc.), Tignola del pomodoro (Tuta absoluta), Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) 50-100 ml/hl (0,25-1,0 l/ha) Alla comparsa delle prime forme mobili presenti sul 70% delle foglie 10 gg Effettuare 1-3 applicazioni alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni. 3 gg Melanzana (serra e pieno campo) Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis, etc.) Effettuare 1-3 applicazioni alla dose di 50-80 ml/hl (0,15-0,8 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni. 3 gg Peperone Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofide (Eriophys spp.), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis, etc.) Effettuare 1-3 applicazioni alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni. 3 gg Melone, Cocomero, Cetriolo (serra e pieno campo) Ragnetti rossi (Tetranychus spp.), Minatrici fogliari (Liriomyza spp.), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis etc.) Effettuare 1-2 trattamenti alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni 5 gg (in pieno campo) 3 gg (in serra) Effettuare 1-2 trattamenti alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni 3 gg Effettuare 1-3 trattamenti alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni - Effettuare 1-3 applicazioni alla dose di 50-100 ml/hl (0,15-1,0 l/ha) ad intervalli di circa 7 giorni 7 gg COLTURA Vite da vino CARATTERISTICHE Zoro 1,9 EW è un insetticida-acaricida efficace nei confronti di tutte le forme mobili degli insetti e degli acari. COLTURA Agrumi (Arancio, Mandarino, Clementino, Limone) AVVERSITÀ Minatrice serpentina (Phyllocnistis citrella) DOSE 30-40 ml/hl (dose massima 0,8 l/ha) Applicazioni ad intervalli di 7 gg dalla comparsa delle prime mine sui getti nuovi in formazione. Max 3 applicazioni all’anno INTERVALLO SICUREZZA 10 gg Ragnetti rossi (Tetranychus urticae, Panonychus citri), Eriofidi (Aceria sheldoni) 30-40 ml/hl (dose massima 0,8 l/ha) Alla comparsa delle prime forme mobili. Max 3 applicazioni all’anno Psylla (Psylla spp.) Ragnetti rossi (Tetranychus urticae e Panonychus ulmi), Eriofide (Epitrimerus pyri, Eriophyes pyri) 50-100 ml/hl (0,375–1,20 l/ha) A fine caduta petali o alla comparsa delle prime neanidi/ primi fitofagi Melo Ragnetti rossi (Tetranychus urticae e Panonychus ulmi) 80 ml/hl (0,60-0,96 l/ha) A fine caduta petali o alla comparsa dei primi fitofagi 3 gg Pesco, Nettarine Ragnetti rossi e altri acari (Tetranychus urticae, Panonychus ulmi, Bryobia rubricolus) 50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha) A fine caduta petali o alla comparsa dei primi fitofagi 14 gg (Pesco) Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis), Ragnetti rossi (Tetranychus urticae e Panonychus ulmi), Ragnetto giallo (Eotetranychus carpini) 50-100 ml/hl (0,5-1,2 l/ha) Alla comparsa delle prime delle prime larve o alla comparsa delle prime forme mobili presenti sul 70% delle foglie Pero Vite da tavola 68 3 gg 10 gg Pomodoro (serra e pieno campo) Fragola (in serra) Colture ornamentali e floricole Lattughe e altre insalate in pieno campo AVVERSITÀ Ragnetti rossi (Tetranychus spp., Phytonemus pallidus), Minatrici fogliari (Liriomyza spp.), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis etc.) Minatrici fogliari (Liriomyza spp.), Ragnetto rosso comune (Tetranychus spp.), Larve di tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) Minatrici fogliari (Liriomyza spp.), Ragnetti rossi (Tetranychus spp., Polyphagotarsonemus latus), Larve di tripide (es. Frankliniella occidentalis etc.)
Documenti analoghi
coronado - Azienda USL 3 Pistoia
CORONADO è un insetticida ad ampio spettro di azione che agisce per contatto ed ingestione.
MODALITA’ E DOSI DI IMPIEGO
FRUTTIFERI (Agrumi – Pomacee – Drupacee - Fragola – Actinidia – Fruttiferi mi...
KOhINOR PLus
Per la lotta contro gli insetti ad apparato boccale succhiatore e masticatore su pomacee, drupacee, patata, pomodoro,
melanzana, peperone, melone, cocomero, lattuga, floreali e ornamentali.