orologi multisport tattili istruzioni per l`uso - Customer service
Transcript
orologi multisport tattili istruzioni per l`uso - Customer service
OROLOGI MULTISPORT TATTILI ISTRUZIONI PER L'USO Ringraziamenti Ci congratuliamo con Lei per aver scelto un orologio TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al mondo. Il vostro orologio multisport tattile è dotato delle più recenti innovazioni tecniche. Offre la visualizzazione analogica permanente dell'ora oltre ad un'indicazione digitale varia. Un semplice tocco del vetro consente inoltre di accedere alle seguenti funzioni: Sveglia, Bussola, Tempo sul giro, Split (tempo parziale), Cronometro e Marea. w ww. ti ss o t .c h 1/13 151_IT Indirizzi dei centri di assistenza ufficiali www.tissot.ch ATTENZIONE GLI OROLOGI TATTILI DI TISSOT, SUL TERRITORIO ITALIANO, DOVRANNO ESSERE RIPARATI ESCLUSIVAMENTE PRESSO IL CUSTOMER SERVICE DI THE SWATCH GROUP (ITALIA) S.P.A IN VIA WASHINGTON, 70-20146 MILANO, NEL MONDO, PRESSO I CENTRI AUTORIZZATI TISSOT Prezzi consigliati per i servizi support.tissot.ch OROLOGI MULTISPORT TATTILI FUNZIONI 2a funzione 1a funzione 1a funzione 2a funzione ATTIVA IL VETRO TATTILE ATTIVA LA ++ 27 27 december OPT OPT december -- N W N W LUCE E S E S 10bar 10bar Impermeabilità: 10 bar (100 m / 330 ft) Batteria scarica Tipo di batteria: batteria a bottone al biossido di manganese e litio. Ante meridiem/ Post meridiem Fuso orario 1 o 2 Sveglia Vetro tattile attivo Attivare il vetro tattile / Attivare la luce CENTRO – Ora 1 4 LAP – cronografo tempo sul giro 9 CENTRO – Ora 2 4 SPLIT – cronografo tempi parziali 10 CENTRO – Data 4 COMPASS – Bussola 11 CENTRO – Opzioni 5 ALARM – Sveglia 12 TIDE – Orario delle maree 8 TIMER – Cronometro/conto alla rovescia 13 N N 27 27 december december OPT OPT w ww. ti ss o t .c h W W E E S S 3/13 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI INFORMAZIONI GENERALI SULL'USO Attivazione del vetro tattile Attivazione della luce Modalità regolazione Modalità visualizzazione Attivare il vetro 2 sec. 2 sec. 1 sec. Attivazione della luce - La luce del display rimarrà accesa per 10 secondi. Visualizzazione della data = visualizzazione predefinita Scegliere una funzione Quando il vetro è attivato, il simbolo "T" lampeggia sul display digitale. oppure Visualizzazione dell'Ora 1: T1 Se non si eseguono operazioni, il vetro si disattiva automaticamente dopo 15 secondi. Eccezione: in modalità bussola, il vetro si disattiva dopo 30 secondi. Visualizzazione dell'Ora 2: T2 : spostare in avanti il display e/o le lancette Toccare una delle 7 zone tattili del vetro per attivare la funzione corrispondente. : spostare indietro il display e/o le lancette Dopo 10 secondi senza alcuna manipolazione, la modalità regolazione si disattiva. LONDON T1 NEW-YORK T2 Visualizzazione delle opzioni Ritorno a Visualizzazione della data REGOLAZIONE > ORA T1 E T2 Tenere premuti i pulsanti alle ore 2 (+) o 4 (-) per spostare le lancette avanti o indietro. Dopo un giro completo, la lancetta dei minuti si arresta e la lancetta delle ore avanza/retrocede in passi di un'ora. L’ora T2 si regola con passi da 15 minuti. oppure 2 sec. oppure 1 sec. a) Attivare il vetro 27 december Visualizzazione dell'ora T1 o T2 (esempio: T1) Modalità regolazione : aumento di 1 min. : diminuzione di 1 min. (lancette e display) b) Convalida della regolazione a) I secondi ripartono da zero b) I secondi continuano REGOLAZIONE > DATA Il datario è perpetuo, vale a dire che il numero dei giorni di ogni mese è predefinito e questo consente all'orologio di indicare la data corretta fino al 2099. In modalità di regolazione continua, i giorni scorrono prima lentamente, poi più velocemente. Al completamento di un mese, scorrono i mesi e quindi, analogamente, gli anni. oppure 2 sec. oppure 1 sec. Attivare il vetro w ww. ti ss o t .c h Visualizzazione della data Modalità regolazione 4/13 : aumento di un giorno : diminuzione di un giorno Convalida della regolazione 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI OPT REGOLAZIONE > OPZIONI Utilizzare il menu opzioni per accedere alle principali regolazioni dell'orologio. 1 sec. Attivare il vetro Visualizzazione delle opzioni (vedere pagina 4) Passaggio automatico alla modalità stand-by dopo 10 secondi. Bip ad ogni secondo Ritorno alla visualizzazione delle unità di misura OPT Ingresso nei sottomenu: Visualizzazione delle unità di misura In qualsiasi momento: uscita dal sotto menu - ritorno alla visualizzazione della data REGOLAZIONE > UNITÀ DI MISURA 2 sec. Visualizzazione delle unità di misura OPT Scambiare il fuso orario T1 con T2 Visualizzazione del segnale sonoro Modalità regolazione oppure Selezionare la modalità 12/24 ore - nella modalità 12 ore, sotto l'ora vengono visualizzate le lettere AM Convalida della regolazione. Selezionando la modalità 12 ore la data viene visualizzata in formato MM.DD.YY (mese, giorno, anno) e selezionando la modalità 24 ore in formato DD.MM.YY (giorno, mese, anno). REGOLAZIONE > SEGNALE SONORO oppure 2 sec. La disattivazione del suono esclude il suono relativo alle operazioni ma non quello della sveglia. oppure Visualizzazione del segnale sonoro w ww. ti ss o t .c h Modalità regolazione Attivato = on Disattivato = off 5/13 Convalida della regolazione 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI OPT REGOLAZIONI > SWAP La modalità "swap" (switch) consente di scambiare l'ora T1 e l'ora T2. Esempio: Prima di un viaggio, si potrà regolare il fuso orario locale di destinazione come T2 e, all'arrivo, utilizzare la regolazione "swap" per visualizzare l'ora locale come T1. Al ritorno sarà sufficiente scambiare di nuovo i due fusi orari. oppure 2 sec. oppure Visualizzazione "swap" OPT Modalità regolazione "Swap N" = No "Swap Y" = Sì Convalida della regolazione REGOLAZIONI > SLEEP La modalità "Sleep" (o standby) è una modalità di riduzione del consumo di energia. Tutte le funzioni sono disattivate tranne ora e data che vengono continuamente aggiornate sullo sfondo. Questa modalità consente di ridurre il consumo della pila quando l'orologio non viene indossato. a) L'orologio è in stand-by Ritorno in modalità ora e data Passaggio automatico alla modalità stand-by dopo 10 secondi. Bip ad ogni secondo. oppure b) w ww. ti ss o t .c h / : arresta il conteggio, l'orologio non passa in modalità stand-by 6/13 Ritorno in modalità ora e data 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI OPT REGOLAZIONI > SINCRONIZZAZIONE Se le lancette non indicano la stessa ora del display digitale o non sono correttamente sovrapposte quando si accede alle funzioni, occorre sincronizzare l'orologio. L'orologio è desincronizzato quando il movimento elettronico è disturbato a causa ad esempio di forti urti. N.B.: Per accedere alla modalità di sincronizzazione il vetro deve essere attivo. ✔ Sincronizzato ✗ Non sincronizzato oppure oppure 5 sec. oppure oppure Visualizzazione delle unità di misura Per accedere alla modalità di sincronizzazione tenere premuto il pulsante centrale. Se l'orologio è sincronizzato, le lancette saranno perfettamente sovrapposte sulle ore 12. w ww. ti ss o t .c h Portare la lancetta delle ore sul 12 Convalida della regolazione 7/13 Portare la lancetta dei minuti sul 12 Convalida della regolazione Ritorno alla modalità Ora T1 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI MAREA La lancetta dei minuti indica lo stato reale della marea per una determinata località e la lancetta delle ore indica la tendenza verso l'alta o la bassa marea. 1 sec. Bassa marea Attivare il vetro Visualizzazione della marea Alta marea La lancetta delle ore indica la tendenza alla bassa o alta marea La lancetta dei minuti indica lo stato reale della marea (ampiezza) Il display indica l'ora della successiva alta e bassa marea. REGOLAZIONE > TARATURA DELLA FUNZIONE MAREA Affinché il vostro orologio tattile indichi le informazioni corrette sulle maree, occorre inserire l'ora esatta della prossima alta marea del luogo in cui ci si trova. Per le informazioni sull'ora delle maree visitare uno dei siti web elencati a pagina 8. 2 sec. oppure oppure A Visualizzazione dell'alta marea Modalità regolazione L : aumento dell'ora : diminuzione dell'ora Convalida della regolazione H GLOSSARIO > MAREA Maree Le maree sono l'innalzamento e l'abbassamento del livello del mare causato dall'effetto congiunto della rotazione della terra e delle forze gravitazionali esercitate dalla luna e dal sole. L'intervallo tra due alte maree è di circa 12 ore e 25 minuti. Durante l'alta marea, il livello del mare si innalza perché la faccia della terra rivolta verso la luna (la più vicina ad essa) è attratta dalla forza gravitazionale del nostro satellite. Con la forza centrifuga causata dalla rotazione della terra, gli oceani formano un'ellisse con la terra al centro. L'ellisse ha due picchi; uno nel punto più vicino alla luna e uno nel punto più lontano (al punto antipodale). Poiché la terra ruota sul proprio asse una volta al giorno mentre alla luna occorre un tempo maggiore, circa 30 giorni, per ruotare intorno alla terra, l'ellisse rimane allineata con la luna, il che significa che in un giorno ci sono due alte e due basse maree. B Descrizione della funzione All'attivazione della funzione marea, le lancette del vostro orologio tattile indicano le informazioni sulla marea. Lancetta dei minuti La lancetta dei minuti si sposta avanti e indietro a semicerchio tra le ore 9 e le ore 3 per indicare lo stato reale (ampiezza) della marea attuale. Poiché ci sono quattro maree al giorno, alla lancetta dei minuti occorreranno 6 ore per andare dalle ore 9 alle ore 3 indicando il livello effettivo della marea in una determinata località. Lancetta delle ore Nella funzione Marea, la lancetta delle ore ha solo due posizioni. Indica le ore 9 (“L”) o le ore 3 (“H”). Se indica “L”, la tendenza è verso la bassa marea (prossima marea), se indica “H” è verso l'alta marea. Quando la funzione Marea è impostata per una determinata località, il display LCD indica a che ora si verificheranno la prossima alta e bassa marea. A L L H H L B H Esempio: La prossima marea sarà bassa (la lancetta delle ore indica "L"), il livello del mare è ancora alto in quanto la marea precedente era alta, ma sta scendendo (la lancetta dei minuti cerca sempre di raggiungere quella delle ore). La bassa marea sarà completa tra circa 4 ore, esattamente alle 17:54. Nota Per ottimizzare la precisione della funzione marea, regolare le ore delle maree il più frequentemente possibile. Ai fini della sicurezza, si raccomanda di pianificare sempre attentamente i viaggi in barca, accertandosi di disporre di informazioni precise e di tutti gli strumenti necessari. Esempio Link utili www.tides.info www.tide-forecast.info w ww. ti ss o t .c h 8/13 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI GIRO Questa funzione del cronografo consente di misurare i tempi sul giro di 1 corridore/pilota, ecc. 1 sec. 1 sec. 1 sec. Attivare il vetro Visualizzazione del tempo sul giro Avviare il cronografo del tempo sul giro con il pulsante Il primo tempo sul giro è in funzione 1 sec. L'ultimo tempo sul giro Utilizzare il pulsante deve essere arrestato con per segnare la fine di il pulsante ogni giro L'ultimo tempo sul giro segnato lampeggia per 10 secondi mentre il nuovo tempo sul giro sta già scorrendo sullo sfondo Azzerare il cronografo del tempo sul giro con il pulsante I tempi sul giro resteranno memorizzati fino al successivo riavvio del cronografo GIRO > DATI MEMORIZZATI Tutti i tempi sul giro misurati con l'omonima funzione vengono memorizzati e possono essere visualizzati sull'orologio così come il tempo totale, e le statistiche del tempo sul giro più veloce, più lento e medio. oppure oppure TOT: tempo di gara totale Attivare il vetro Toccare due volte per accedere ai tempi sul giro memorizzati Toccare di nuovo per accedere alle statistiche AVG: tempo sul giro medio FAS: tempo sul giro più veloce Scorrere i tempi sul giro mediante i pulsanti e SLO: tempo sul giro più lento Scorrere le statistiche mediante i pulsanti e w ww. ti ss o t .c h 9/13 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI SPLIT La funzione split (tempi parziali) consente di misurare il tempo di gara totale di un massimo di 99 concorrenti che partecipano allo stesso evento. Esempio: misurare il tempo di arrivo di più atleti su una gara dei 100 metri. 1 sec. 1 sec. 1 sec. Attivare il vetro Visualizzazione split Avviare il cronometro split con il pulsante L'ultimo tempo di arrivo Utilizzare il pulsante per segnare l'arrivo di un deve essere arrestato con il pulsante massimo di 99 concorrenti L'ultimo tempo di arrivo segnato lampeggia per 10 secondi mentre il tempo totale sta ancora scorrendo sullo sfondo 1 sec. Azzerare il cronografo split con il pulsante I tempi di arrivo resteranno memorizzati fino al successivo riavvio del cronografo SPLIT > DATI MEMORIZZATI Ogni tempo misurato con la funzione split viene memorizzato e può essere visualizzato sull'orologio. oppure Attivare il vetro Toccare due volte per accedere ai tempi parziali memorizzati Scorrere i tempi parziali mediante i pulsanti e TOT: ultimo tempo di arrivo e tempo totale della gara w ww. ti ss o t .c h 10/13 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI N W E S BUSSOLA La lancetta dei minuti punta sul Nord magnetico. Regolando la declinazione magnetica, la lancetta dei minuti indicherà il Nord geografico. In modalità bussola, il display LCD visualizza l'azimut (angolo tra la rotta (ore 12) e il Nord (lancetta dei minuti)). 1 sec. N S La lancetta dei minuti indica il nord, il display LCD indica l'azimut Attivare il vetro N W E Taratura della bussola Ritorno alla visualizzazione bussola normale REGOLAZIONE > BUSSOLA > DECLINAZIONE MAGNETICA Se si conosce la declinazione magnetica della località scelta, la bussola del vostro orologio tattile può essere regolata in modo che indichi il Nord geografico. S oppure 2 sec. oppure N S Visualizzazione della bussola OPT Modalità regolazione e visualizzazione declinazione magnetica Inserire la declinazione magnetica : +/- grado est : +/- grado ovest Convalida della regolazione La lancetta dei minuti ora indica il nord geografico REGOLAZIONE > BUSSOLA > TARATURA BUSSOLA Nel caso si abbia la sensazione che il vostro orologio tattile non punti più verso nord (a causa di un urto o dell'esposizione ad un forte campo magnetico), è possibile ricalibrarlo. 2 sec. Visualizzazione taratura bussola Attivare la modalità taratura - vetro disattivato durante la taratura Far compiere all'orologio più di un giro completo su se stesso su un piano orizzontale (es. un tavolo) in un luogo al riparo da perturbazioni magnetiche con una velocità di rotazione pari a circa 30° al secondo. Durata totale: massimo 20 secondi 1 sec. N a) Taratura riuscita - dati memorizzati w ww. ti ss o t .c h b) Taratura fallita - ripetere la taratura 11/13 S Ritorno alla visualizzazione bussola 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI N W E S GLOSSARIO > BUSSOLA Bussola In modalità bussola, il vostro orologio tattile indica il nord magnetico. Impostando nell'orologio la declinazione magnetica, indicherà il Nord geografico. N Azimut In modalità bussola, il display LCD del vostro orologio tattile indica l'azimut (rotta o direzione) verso cui punta l'orologio (asse ore 6-12). Rotta S Spiegazioni Bussola Le linee verticali (meridiani) della terra, convergono al Polo Nord geografico (Ng), indicandone la direzione. La lancetta di una bussola tradizionale indica la direzione del Polo Nord magnetico (Nm). L'angolo tra queste due direzioni, Ng e Nm, è noto come declinazione magnetica. Il valore della declinazione magnetica Ng dipende di conseguenza dal punto del globo in cui Nm ci si trova. Inoltre, il Polo Nord magnetico si sposta in continuazione. Il valore della declinazione magnetica dipende quindi anche dalla data. Se viene impostato (vedere la procedura di regolazione a pagina 11) il corretto valore di declinazione magnetica (per località e data), la lancetta dei minuti del vostro orologio tattile indicherà il Nord geografico (Ng). Se la declinazione magnetica è regolata a 0, il vostro orologio tattile punterà sul Nord magnetico (Nm). I valori e le date della declinazione magnetica sono indicati sulle carte topografiche o possono essere reperiti in rete. Esempio di sito web: http://www.ngdc.noaa.gov/geomagmodels/Declination.jsp Spiegazioni Azimut L'azimut è l'angolo orizzontale tra la Rotta N N direzione di un oggetto (rotta) e il Nord e viene misurato in gradi da 0° a 359° (es.: est = 90°). In modalità bussola, 12 rappresenta la direzione azimutale rispetto al Nord. S S Azimut Azimut Esempio: Immaginate di voler segui315o 315o re un azimut di 315° Est mediante il vostro orologio tattile. Attivate la funzione bussola e tenete l'orologio davanti a voi orizzontalmente. Ruotate su voi stessi fino a leggere sullo display LCD l'azimut desiderato (nel nostro caso 315°): la direzione in cui siete rivolti voi e il vostro orologio è l'azimut (nel nostro caso 315°) da seguire. Nota 1 Per ottenere un'indicazione corretta del Nord, è importante tenere l'orologio in posizione perfettamente orizzontale. Nota 2 La funzione bussola, come avviene per le normali bussole, non deve mai essere utilizzata in prossimità di una massa metallica o magnetica. In caso di dubbi, tarate nuovamente la vostra bussola. Caratteristiche della funzione Precisione: ± 8° Risoluzione: 2° SVEGLIA Le 2 sveglie sono associate all'ora T1. Un segnale di sveglia dura 30 secondi senza ripetizione. Il suono della sveglia può essere interrotto premendo uno dei pulsanti. oppure 1 sec. Attivazione del vetro oppure Visualizzazione della sveglia 1 Visualizzazione della sveglia 2 Arresto del segnale di sveglia La sveglia suona REGOLAZIONE > SVEGLIA oppure 2 sec. oppure Visualizzazione sveglia 1o2 w ww. ti ss o t .c h Attivazione o disattivazione della sveglia Modalità regolazione 12/13 & sveglia : regolazione della Convalida della regolazione 151_IT OROLOGI MULTISPORT TATTILI CRONOMETRO Il vostro orologio tattile dispone di due cronometri separati che possono essere regolati manualmente. Usare il pulsante per impostare un tempo nella funzione cronometro. 2 sec. oppure Attivare il vetro Visualizzazione del primo cronometro Premere due volte per accedere al secondo cronometro Modalità regolazione : aggiunta tempo : cancellazione tempo Convalida della regolazione oppure oppure Avvio o arresto del cronometro w ww. ti ss o t .c h Il cronometro suona quando raggiunge lo zero Per arrestare il suono premere un pulsante qualsiasi 13/13 Ricarica dell'ultimo tempo regolato sul cronometro 151_IT
Documenti analoghi
T-TOUCH II Istruzioni per l`uso - Customer service
TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al
mondo. Il Suo orologio T-TOUCH beneficia di tutte le
più recenti innovazioni tecniche. Offre la visualizzazione
analogica permanente dell'ora ol...
T-TOUCH EXPERT Istruzioni per l`uso - Customer service
TISSOT, una delle marche svizzere più prestigiose al
mondo. Il Suo orologio T-TOUCH beneficia di tutte le
più recenti innovazioni tecniche. Offre la visualizzazione
analogica permanente dell'ora ol...