Bio Grollo e sinfonia.doc
Transcript
Bio Grollo e sinfonia.doc
alberto grollo In vent'anni di carriera musicale produce molti album, due dei quali sono stati votati nei rispettivi anni di uscita (1998 e 2000) “migliore album di musica strumentale italiana dell’anno”, dalla rivista “SUONO”. Il suo stile viene definito “fingerstyle” ,che consiste nell’arpeggiare con le unghie della mano destra le corde della chitarra I suoi brani vengono trasmessi su Alitalia, Air Lauda, Swissair ed altre linee aeree europee come musica di rilassamento durante i voli, utilizzati per sonorizzare documentari, pubblicità e per colonne sonore di film. Ha partecipato a manifestazioni fondamentali quali Folkest, Venetojazz, Soave guitar meeting, Festival del Mediterraneo, Sarzana Acoustic Guitar festival, Euromeet, Dolomitinmusica, Acoustic Franciacorta, Madame la Guitar, International FerentinoRoma, Festival della canzone d’autore di San Remo, Biennale-Arte nel 2009 e Festival internazionale del cinema di Venezia nel 2006 e 2007.. Ha suonato in varie tournee in USA, Francia, Germania,Gran Bretagna, Slovenia e Croazia e più volte all'Istituto Italiano della Cultura di Londra Ha inoltre registrato un video didattico di chitarra riguardante le “accordature aperte” prodotto dalla Playgame e distribuito dalla Carish. Nel 2000, per il suo disco “Dolomia”, è stato insignito del premio “ Protagonisti della montagna”, riservato ai più significativi personaggi di sport, arte e cultura. Apparizioni di rilievo al più importante festival chitarristico europeo a Issoudun in Francia, come unico italiano presente per l’anno 2003 e al festival chitarristico internazionale di Nashville nel luglio 2007 e all'Istituto italiano della Cultura di Londra nel 2008, 2009 e 2010. E’ stato inserito in varie enciclopedie, fra cui “La grande guida alla musica strumentale” ed” I grandi artisti di New Age”ed in molte compilations italiane e straniere. Docente al corso di “Chitarra moderna “ presso l'Istituto musicale Benvenuti di Conegliano Veneto. Ideatore e curatore della Rassegna “Nessundorma” legata ad AntennaCinema, di cui è stato per anni Vicepresidente, collabora alla realizzazione di festival e concerti, fra cui il “Guitar international Rendez-vous”, in collaborazione con l’ADGPA . Il “FIVE STRING QUARTET” con cui suona è formato da Federica Capra (voce e violino), Chiara Braghin, Elena Cellini, Giulia Galasso (violini) e Giorgia Pavan (violoncello) SINFONIA DELLE DOLOMITI E' stata scritta in occasione dell' inserimento delle Dolomiti nel patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: inizia con il rumore dei passi nel bosco di notte e si sviluppa in un incedere di varie situazioni legate ai suoni della Natura E' una lunga suite caratterizzata della convivenza di momenti classici con musiche moderne, suonata sia da orchestra che da strumenti tipici del pop quali chitarre acustiche ed elettriche, basso, batteria, tastiere. DISCOGRAFIA 1988 • Zio Pato CITY RECORDS 1990 • Alberto Grollo Group CITY RECORDS 1995 • Planetarium, High Tide 1996 • Fragments Of Light, High Tide 1997 • Legacies, High Tide 1998 • Acoustic World, High Tide 1999 • Dolomia, High Tide 2002 • Dolomiti Legend, Level Productions 2006 • Chakra Healing Energies, OREADE MUSIC 2009 • Progetto Veneto vol.1 SORAIMAR con Capitanata 1999 • After The Storm, High Tide 2000 • Ayurveda vol. II, High Tide 2001 • Ayurveda vol. III, High Tide 2004 • Reiki Heart, OREADE MUSIC 2005 • Healing Incantation, OREADE MUSIC 2006 • Aura Magic, OREADE MUSIC 2007 • Reiki Heart The next level OREADE MUSIC 2008• Reiki Heart to heart OREADE MUSIC 2009• Yoga Emotion EVOLUTION MUSIC 2009• Magic Touch OREADE MUSIC con Simone Chivilò 2006 • Organolettico Con Piero Brovazzo ( St Davids Folkeltic band) 2007 • Power of love EDIT-FOLKEST 2009•A celtic tale OREADE MUSIC DVD 2005 • Introduzione alle accordature aperte, Playgame Music
Documenti analoghi
alberto grollo - Comune di Pieve di Soligo
In vent'anni di carriera musicale produce molti album, due dei quali sono stati votati nei rispettivi anni di
uscita (1998 e 2000) “migliore album di musica strumentale italiana dell’anno”, dalla r...