millennium - Politecnico di Milano
Transcript
millennium - Politecnico di Milano
© Sauerbruch Hutton MILLENNIUM Incontri con l’Architettura by Italcementi FIVE THEMES / Louisa Hutton Giovedì 7 aprile / ore 12,00 Aula T.1.3 (primo piano) Edificio Trifoglio Via Bonardi, 9 / Politecnico di Milano Louisa Hutton è un architetto socio fondatore dello studio Sauerbruch Hutton. È stata Visiting Professor presso la Harvard Graduate School of Design, ha insegnato all’Architectural Association di Londra ed è stata esaminatore esterno in diverse università del Regno Unito. È membro del Comitato Curatoriale della Schelling Architecture Foundation ed è stata commissario del CABE e membro del Comitato Direttivo della Federal Foundation for Baukultur tedesca. Louisa è membro onorario dell’American Institute of Architects e Accademico Reale delle Arti. In riconoscimento delle opere realizzate Louisa Hutton e Matthias Sauerbruch sono stati insigniti di importanti premi tra cui l’Erich Schelling Prize per l’Architettura nel 1998, il Fritz Schumacher Prize per l’Architettura nel 2003, l’International Honor Award per l’Architettura Sostenibile nel 2010, il GottfriedSemper-Architekturpreis nel 2013 e il National German Architecture Award 2015 per la realizzazione della Immanuel Church di Colonia. Lo studio Sauerbruch Hutton ha attualmente progetti in fase di realizzazione in diversi paesi europei, tra cui l’M9 Museo del ‘900 a Venezia-Mestre. Un’iniziativa di Italcementi ormai consolidata nel mondo dell’architettura è quella degli Incontri Millennium, lecture realizzate in collaborazione con le più importanti facoltà universitarie italiane e le realtà professionali del settore, nelle quali i grandi maestri dell’architettura contemporanea incontrano quelli che saranno gli architetti di domani. L’obiettivo degli Incontri Millennium è di declinare la qualità tecnologica del prodotto cemento con la dimensione estetica dei grandi progettisti di oggi e dei giovani studenti italiani. Dopo una riflessione dedicata alla lezione di Alvar Aalto, Incontri Millennium ha via via percorso negli anni i mondi progettuali e la poetica di Richard Meier, Enric Miralles, Dominique Perrault, Steven Holl, Raimund Abraham, Nicholas Grimshaw, Mario Botta, Juan Navarro Baldeweg, Kjetil Trædal Thorsen e Frank O. Gehry, Peter Eisenmann, Eric Owen Moss e Boris Podrecca, Patrick Tighe, Rocco Yim e Atsushi Kitagawara. Sono stati più di 10.000 gli studenti e i progettisti che, grazie agli Incontri Millennium, hanno potuto confrontarsi con la cifra culturale e il segno dei più grandi maestri contemporanei. ore 12,00 Saluti Istituzionali Ilaria Valente / Politecnico di Milano Manuela Grecchi / Politecnico di Milano Marco Imperadori / Politecnico di Milano Fortunato Zaffaroni / Italcementi CONFERENZA Louisa Hutton /Architetto
Documenti analoghi
Quaderno Architettura Naturale 1
“La nuova architettura tedesca…” si
diceva allora “non può essere forzata in