2016 -Tour ISOLA DI CRETA

Transcript

2016 -Tour ISOLA DI CRETA
Tour garantiti 2016
La mitica isola del Mediterraneo
CRETA
Partenze con voli di linea ogni Sabato o Domenica
dal 26 Marzo al 22 Ottobre
1°G Sabato: CAGLIARI/ALGHERO - HERAKLION
Ritrovo all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza con voli di linea non diretti per
Heraklion, via Roma/Atene. Arrivo e trasferimento in
hotel ad Heraklion. Cena e pernottamento in hotel.
2°G Domenica: HERAKLION
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione.
Possibilità di effettuare escursioni facoltative di intera
giornata all’isola di Santorini o all’isola di Spinalonga.
Cena e pernottamento in hotel.
3°G Lunedì: HERAKLION - KNOSSOS - AGIOS NIKOLAOS - SITIA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita al Museo Archeologico di Heraklion, uno dei più
grandi musei della Grecia ed il migliore al mondo per la sua vasta collezione di arte minoica. Al termine, partenza per
Aghios Nikolaos attraversando l’altopiano di Lassithi, il più bello ed esteso di Creta. Arrivo nella cittadina portuale e
sosta per il pranzo in taverna tipica. Nel pomeriggio, partenza per il villaggio di Kritsa e visita di uno dei più antichi e
pittoreschi villaggi dove potrete ammirare i meravigliosi affreschi bizantini nella famosa chiesa di Panagia Kera. Si
prosegue per Sitia, attraente cittadina costruita ad anfiteatro sul fianco di una collina, con un grande porto, ricco di
taverne e bar. Cena e pernottamento in hotel a Sitia.
4°G Martedì: SITIA - VAI - IERAPETRA - ZAROS
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Palm Beach a Vai, famosa per la sabbia bianca e la foresta di palme. A
seguire visita del monastero di Toplou, del XV° secolo, dove ammirare la sua ricca collezione di icone. Si prosegue
verso Ierapetra, la città più meridionale dell’isola. Prima del pranzo in taverna tipica, tempo a disposizione per nuotare
e rilassarsi sulla spiaggia. Ierapetra, antica città con una lunga storia: conquistata prima dai romani che ne fecero un
importante centro commerciale e culturale, poi dai bizantini, dai veneziani ed infine dai turchi nel XVII° secolo. Nel
pomeriggio partenza per Zaros, famosa per la sua acqua di sorgente imbottigliata e venduta in tutta la Grecia.
Pernottamento in hotel e cena tradizionale cretese in ristorante (musica e balli).
5°G Mercoledì: ZAROS – GORTINA – FESTOS - RETHYMNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Gortina, abitata sin dal 3200 a.C., antica capitale di Creta e della Cirenaica
durante l’Impero Romano. Proseguimento per Festos, la più ricca e potente città meridionale dell’isola durante il
periodo minoico: visita del suo Palazzo e del sito archeologico. Al termine, partenza per Rethymno. Lungo il percorso,
sosta al villaggio tradizionale di Spili, conosciuto per la sua fontana veneziana, con una lunga fila di 19 teste di leone in
pietra ed a seguire, sosta al villaggio di Mixorouma per visitare un produttore di Raki, tipica bevanda cretese. Dopo il
pranzo in una taverna tipica, visita di Lampini, con il museo di Panagia e la chiesa che conserva affreschi del XII e XIV
secolo. Pausa caffè alla caffetteria “Kafenio”. Arrivo a Rethimno. Cena e pernottamento in hotel.
6°G Giovedì: RETHYMNO-CHORA SFAKION-AGIA ROUMELI-SAMARIA GORGE-FRANGOKASTELLO-RETHYMNO
Prima colazione in hotel. Partenza per Chora Sfakion dove, in barca, si raggiungerà Aghia Roumeli, situata in una delle
regioni più selvagge di Creta, all’uscita delle Gole di Samaria le più famose e suggestive della Grecia. Agia Roumeli,
tranquillo villaggio su una lunga spiaggia di ciottoli, non è raggiungibile via terra, ma solo via mare o a piedi attraverso
la Gola di Samaria. Quest’ultima è lunga 18 Km (in media, per percorrerla ci vogliono tra le 3 e le 5 ore), inizia ad
un’altezza di 1230 metri e termina appunto ad Agia Roumelli. Dopo aver visitato l’uscita dalla Gola, tempo libero a
disposizione per nuotare* e per il pranzo in taverna tipica, prima di tornare in barca a Chora Sfakion, dove vi aspetterà
il pullman per tornare a Rethymno. Lungo la strada si passerà a Frangokastello, con la sua bella e suggestiva fortezza
veneziana, il cui nome deriva dall’italiano “Castel Franco”, e al villaggio di Rodakino. Rientro a Rethimno. Cena e
pernottamento in hotel.
(*Possibilità di partecipare all’escursione guidata della più facile Gola di Impros, un canyon di 8 Km situato vicino
Chora Sfakion, che corre parallelo alla Gola di Samaria. La sua parte più stretta misura 1,60 metri tra le pareti
verticali di roccia. Termina al villaggio di Kommitades, dove vi aspetterà il pullman. Tempo libero a disposizione
per nuotare, rilassarvi e pranzare. Per questa escursione si consigliano scarpe da trekking e un cappello nei mesi
estivi. La discesa della gola dura circa 2-3 ore, senza stop. Necessarie buone condizioni di salute).
7°G Venerdì: RETHYMNO - ARKADI - CHANIA - KNOSSOS - HERAKLION
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del Monastero di Arkadi, vicino Rethymno: importante sito dal punto di
vista architettonico, culturale, religioso e famoso per la magnifica facciata della sua chiesa. Proseguimento per Chania,
percorrendo la costa settentrionale dell’isola e attraversando alcune delle più conosciute località balneari come
Georgioupolis, con la sua lunga spiaggia di sabbia chiara; il porto di Souda, per la visita del Museo di Guerra degli
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge n.38 del 6febbraio 2006. La legge italiana punisce con la reclusione i reati inerenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.
www.firstsardinia.it
Tour garantiti 2016
La mitica isola del Mediterraneo
CRETA
Partenze con voli di linea ogni Sabato o Domenica
dal 26 Marzo al 22 Ottobre
Alleati, disegnato dall’architetto Louis de Soisson ed a seguire le
Tombe Venizelos, a Profitis Ilias nella penisola di Akrotiri, dove si
trova la tomba di Eleftherios Venizelos, il più conosciuto Primo
Ministro Greco. Arrivo a Chania e breve visita della città. Partenza per
Rethymno e pranzo in taverna tipica. Al termine, visita della Fortezza
costruita dai Veneziani nel 1573 a protezione della città e conquistata
dagli Ottomani nel 1646. Dopo la visita, partenza per Heraklion e
visita del sito di Knossos, 5 Km a sud della città. Sulle rovine di un
insediamento Neolitico fu costruito il primo Palazzo minoico (1900
a.C.). Il sito fu scoperto nel 1878 ed il lavoro degli archeologi durò per
35 anni. Terminata la visita, arrivo e sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
8°G Sabato: HERAKLION – CAGLIARI/ALGHERO
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile dall’hotel
all’aeroporto di Heraklion. Disbrigo delle formalità di imbarco e
partenza con voli di linea non diretti, via Atene/Roma, per la
destinazione prescelta. Fine dei servizi. (Possibilità di estensione mare
in una delle innumerevoli località balneari dell’Isola.)
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
QUOTA BASE
IN DOPPIA
da € 1.150
RID. 3° LETTO
ADULTO
CHD 2-13Y
SUPPL.
SINGOLA
€ 75
€ 385
€ 215
N.B.: TARIFFE AEREE SPECIALI A DISPONIBILITA’ LIMITATA, al
termine dei quali saranno richiesti dei supplementi.
Note: Per motivi tecnici il tour potrebbe subire piccole variazioni,
mantenendo invariate visite e servizi.
LA QUOTA COMPRENDE:
• Voli di linea non diretti dalla Sardegna per Heraklion, in classe
economy, incluso franchigia bagaglio in stiva 23 kg, a mano 8 kg;
• Trasferimenti privati dall’aeroporto di Heraklion all’hotel a/r;
• Tour in autopullman con aria condizionata come da programma;
• Sistemazione in camere con servizi privati in hotel 3* e/o 3*
superior: 3 notti ad Heraklion, 1 notte a Sitia, 1 notte a Zaros, 2
notti a Rethymno; trattamento di mezza pensione, inclusa cena
cretese in ristorante accompagnata da vino locale;
• 5 pranzi in taverna (Aghios Nikolaos, Ierapetra, Anguseliana, Agia
Roumeli, Rethymno) come da programma;
• Guida professionale parlante italiano da lunedì a venerdì incluso;
• Assicurazione medico-sanitario e bagaglio (facoltativo e con
supplemento l’annullamento viaggio).
LA QUOTA NON COMPRENDE:
• Mance, bevande, ingressi ai musei e ai siti archeologici (circa €
53 da pagare in loco), ingresso alle Gole di Samaria, barca da
Chora Sfakion / Aghia Roumeli; escursioni facoltative; extra in
genere e tutto ciò non indicato ne “la quota comprende”.
• Tasse aeroportuali: € 160
• Quota apertura pratica: € 30
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della legge n.38 del 6febbraio 2006. La legge italiana punisce con la reclusione i reati inerenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.
www.firstsardinia.it