Programma Evento (pdf - 840 KB)
Transcript
Programma Evento (pdf - 840 KB)
UNA GUERRA DI MONDI (senza centenario) Karel Thole e le copertine di Urania mostra bibliografica a cura di Fabio Bonechi Stefano Franceschini Davide Gelli Assessorato alla Cultura UNA GUERRA DI MONDI (senza centenario) Karel Thole e le copertine di Urania 17 APRILE / 19 MAGGIO 2015 Dal 1960 al 1988 l’olandese di Milano KAREL THOLE è stato il massimo propagandista della fantascienza letteraria nel nostro paese, e questo senza aver mai letto uno dei romanzi di cui disegnava le copertine. Come la pornografia, la fantascienza è un prodotto notoriamente consumato da un pubblico quasi esclusivamente maschile. A tale pubblico Thole si rivolgeva, saccheggiando la storia delle arti del Novecento e mettendo in scena astratti eroismi, alieni cattivissimi, incubi della ragione, nascite dei desideri liquidi alla Dalí, paradossi spaziali alla Escher, macchine improbabili, mostri “maleodoranti” alla Lovecraft, anatomie fantastiche come in Max Ernst o nei fratelli De Chirico. E donne. Sempre più spogliate, le sue eroine formano un catalogo inquietante: bambinacce scollacciate, spogliarelliste pop travestite da astronaute, gelide e intoccabili sacerdotesse dell’eros. A questo formidabile creatore/venditore di un Immaginario popolare, la Biblioteca dedica un piccolo omaggio, BIBLIOTECA COMUNALE LAZZERINI con 150 numeri di Urania in mostra, tratti sia Galleria espositiva - Via Puccetti 3 - Prato dai propri fondi che da una collezione privata. I temi iconografici: Mostri, Macchine, INAUGURAZIONE: VENERDÌ 17 APRILE ore 17 Surrealismi, Corpi, Sogni, Pianeti… La mostra è visitabile durante gli orari di apertura al pubblico Buon viaggio INGRESSO INFO: tel. 0574 1837800 - [email protected] (interstellare). LIBERO www.bibliotecalazzerini.prato.it
Documenti analoghi
Scarica il comunicato stampa
Karel Thole ha vissuto i suoi tempi con una contemporaneità che va ben oltre l’arte contemporanea
pur provenendo da una cultura dell’immagine sostanzialmente e “naturalisticamente” figurativa.
Una ...